Per ora sono arrivato solo a Tana-Okada 2 e l'ho davvero apprezzato insieme a Tana-Goto che al momento è risultato il più piacevole tra quelli visionati.
Bellissimo il finale che ha fatto rivincere il titolo a Tanahashi, con la counter devastante alla Rainmaker seguita dalla Frog Splash.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 17:03
da Sacher
Thinking Demon ha scritto:
Ieri mi sono dimenticata di chiedervi un'altra cosa: come mai le interviste e, a volte, i promo dei wrestlers hanno i sottotitoli in Giapponese?
Ti devo dire la verità non mi sembrano sottotitoli, perché non compaiono sempre. Mi sembra più un modo per dare un forte risalto a certe frasi.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 17:11
da Thinking Demon
Sacher ha scritto:
Ti devo dire la verità non mi sembrano sottotitoli, perché non compaiono sempre. Mi sembra più un modo per dare un forte risalto a certe frasi.
Comunque che peccato non capire nulla di quello che dicono
Ma, in Giappone, nell'economia delle storylines, quanto contano i promo ?
Voglio dire...esistono The Rock, Chris Jericho e CM Punk con gli occhi a mandorla ?
E un'altra cosa: Tanahashi, dopo aver vinto tutto quello che c'era da vincere in Giappone, ha mai pensato di tentare la scalata al successo in America ?
Oppure, dato che non penso abbia voglia di sbattersi ad imparare l'Inglese in maniera accettabile (ho letto che i lottatori Giapponesi sono restii tanto quanto quelli Messicani quando devono cimentarsi nell'apprendimento di una nuova lingua), non ha mai pensato a una cosa simile ?
Grazie e scusa tutte queste domande.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 17:41
da Jeff Hardy 18
Tanahashi è più o meno paragonabile ad un Del Piero qui da noi.
I promo non servono, sono più che altro "io schienato te, io volere titolo/vendetta", perchè appunto è visto come uno sport, quindi i promo alla The Rock non hanno senso d'esistere, i principi sono sempre onore, rispetto,... roba jappa in sostanza.
Tana è ottimo al mic, un Okada no, infatti viene accompagnato dalla balia Gedo.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 17:52
da Thinking Demon
Jeff Hardy 18 ha scritto:Tanahashi è più o meno paragonabile ad un Del Piero qui da noi.
I promo non servono, sono più che altro "io schienato te, io volere titolo/vendetta", perchè appunto è visto come uno sport, quindi i promo alla The Rock non hanno senso d'esistere, i principi sono sempre onore, rispetto,... roba jappa in sostanza.
Tana è ottimo al mic, un Okada no, infatti viene accompagnato dalla balia Gedo.
Come in Messico insomma.
Scusa se la mia domanda è stata un pò sciocca ma mi avevano dato l'impressione di essere un pò più strutturati di quelli messicani
Anche perchè, in Messico, i promo dopo il match durano 5 minuti mentre, in Giappone, a volte si protraggono molto più a lungo.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 17:58
da DenisPirola
Outsider ha scritto: Ci hai preso alla grande con Abby, che insieme a Tiger Jeet Singh e allo Sceicco originale è stato tra i primi gaijin "nemesi". Altri nomi fondamentali sono Destroyer e i Funk, al volo
Abby è stato uno dei capisaldi.
Ma anche -e hai fatto benissimo a citarlo- Tiger Jeet Singh : sembrava davvero l' unico in grado di mettere in seria difficoltà {al punto che lo ha battuto spesso} l' invincibile Antonio Inoki.
Aggiungerei, a questo punto, anche El Canek, uno dei pochi luchadores ad aver avuto più successo all' estero {Giappone e Stati Uniti} piuttosto che in patria.
E se parli di "nemesi" non posso fare a meno di pensare a Black Tiger, interpretato -tra gli altri- da Mark Rocco e Eddie Guerrero.
Quindi si arriva a Pegasus Kid e Lion's Heart {Benoit & Jericho}.
I Funk & Destroyer perfetti, tanto importanti quanto Vader, Hansen o Williams.
In misura minore anche i Road Warriors hanno detto la loro, in Giappone.
Ma non sono troppo d' accordo su chi sminuisce l' importanza di Bob Sapp, tra i Gaijin. A mio avviso ha avuto un peso notevole, negli equilibri di quella NJPW.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 18:08
da Sacher
Thinking Demon ha scritto:
Comunque che peccato non capire nulla di quello che dicono
Ma, in Giappone, nell'economia delle storylines, quanto contano i promo ?
Voglio dire...esistono The Rock, Chris Jericho e CM Punk con gli occhi a mandorla ?
E un'altra cosa: Tanahashi, dopo aver vinto tutto quello che c'era da vincere in Giappone, ha mai pensato di tentare la scalata al successo in America ?
Oppure, dato che non penso abbia voglia di sbattersi ad imparare l'Inglese in maniera accettabile (ho letto che i lottatori Giapponesi sono restii tanto quanto quelli Messicani quando devono cimentarsi nell'apprendimento di una nuova lingua), non ha mai pensato a una cosa simile ?
Grazie e scusa tutte queste domande.
Mah guarda al giorno d'oggi è più facile trovare grandi parlatori in federazioni come la DDT o la Dragon Gate dove la componente entertainment è fondamentale. Tipo uno CIMA o un Danshoku Dino si sente già dal primo acchito che sono degli ottimi parlatori.
In NJPW dal poco che posso capire credo che quelli che per contenuti spiccano di più sono Shinsuke Nakamura e Minoru Suzuki, poi ci sono TAKA Michinoku e Gedo che come manager vanno benissimo. Poi anche Satoshi Kojima quando qualche anno fa era un uomo di punta fomentava parecchio.
Tanahashi è più uno tipo Keiji Mutoh o Kenta Kobashi che fa venire giù le arene col suo carisma, i suoi gesti, le sue movenze, poi è anche bravo al microfono però un po' standardizzato.
Grandi parlatori del passato mi viene in mente Masahiro Chono e Atsushi Onita.
Ah e in ultima cosa, io ho sempre saputo che i giapponesi fanno una fatica tremenda ad imparare nuove lingue.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 18:42
da Jeff Hardy 18
Dopo il Wrestle KingDome per Tanahashi la sfida si sposta su altre difese, a febbraio affronta Karl Anderson, in una buona contesa (qui sul forum in molti gli hanno dato un buon voto)
[dailymotion][/dailymotion]
E allo show del 41esimo anniversario affronta in un raro champion vs. champion il Jr. Heavyweight Champion, nessun titolo è in palio
[dailymotion][/dailymotion]
Okada invece deve affrontare una sfida particolarmente dura, contro Minoru Suzuki
I due si affrontano a New Beginning
[youtube][/youtube]
La sconfitta rende Suzuki la quinta persona a sconfiggere direttamente Okada dal suo ritorno, i due si riaffrontano in un match ad eliminazione tra i CHAOS o il Suzuki Army
[youtube][/youtube]
Ancora una volta Suzuki elimina Okada, però non schienandolo.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 10/12/2013, 22:24
da Snowvilliers
T'oh, attacco a seguire pure io.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 11/12/2013, 2:10
da gigietto79
Greg Valentine ha scritto:
Trovato, Misawa, 98. Com'è?
non l'ho mai visto
ditch non lo hosta, il che mi fa pensare che non sia granchè
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 11/12/2013, 10:09
da Outsider
Greg Valentine ha scritto:
Trovato, Misawa, 98. Com'è?
Non indimenticabile ma carino. E' un po' l'incontro tipo della AJPW di fine anni '90.
Hai visto su YT? Una volta lì si trovava facile. Credo di averlo anche postato su questo forum, qualche era fa.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 11/12/2013, 15:09
da Thinking Demon
Sacher ha scritto:
Mah guarda al giorno d'oggi è più facile trovare grandi parlatori in federazioni come la DDT o la Dragon Gate dove la componente entertainment è fondamentale. Tipo uno CIMA o un Danshoku Dino si sente già dal primo acchito che sono degli ottimi parlatori.
In NJPW dal poco che posso capire credo che quelli che per contenuti spiccano di più sono Shinsuke Nakamura e Minoru Suzuki, poi ci sono TAKA Michinoku e Gedo che come manager vanno benissimo. Poi anche Satoshi Kojima quando qualche anno fa era un uomo di punta fomentava parecchio.
Tanahashi è più uno tipo Keiji Mutoh o Kenta Kobashi che fa venire giù le arene col suo carisma, i suoi gesti, le sue movenze, poi è anche bravo al microfono però un po' standardizzato.
Grandi parlatori del passato mi viene in mente Masahiro Chono e Atsushi Onita.
Ah e in ultima cosa, io ho sempre saputo che i giapponesi fanno una fatica tremenda ad imparare nuove lingue.
Davvero ?
Io invece ho sempre saputo che, essendo la loro lingua molto complicata, apprendono con estrema facilità le altre
Poi dipenderà pure da soggetto a soggetto.
Grazie mille, come sempre, per le tue preziose delucidazioni.
Stasera cercherò di vedere un pò delle cose che Jeff ha postato ieri.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 11/12/2013, 15:22
da Sacher
Thinking Demon ha scritto:Davvero ?
Io invece ho sempre saputo che, essendo la loro lingua molto complicata, apprendono con estrema facilità le altre
Poi dipenderà pure da soggetto a soggetto.
Grazie mille, come sempre, per le tue preziose delucidazioni.
Stasera cercherò di vedere un pò delle cose che Jeff ha postato ieri.
Tieni, così a muzzo ti posto questo video in cui MVP ci porta dietro alle quinte della finale del Climax dell'anno scorso e fa parlare alcuni wrestlers in inglese:
[youtube][/youtube]
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 11/12/2013, 15:37
da Jeff Hardy 18
thinking hai visto il documentario sulla GAEA che ho postato qualche pagina fa?
Perchè è molto utile per capire la mentalità dietro al puro.
Re: Il miglior feud degli anni '10
Inviato: 11/12/2013, 16:23
da Onslaught
Outsider ha scritto:
Non indimenticabile ma carino. E' un po' l'incontro tipo della AJPW di fine anni '90.
Hai visto su YT? Una volta lì si trovava facile. Credo di averlo anche postato su questo forum, qualche era fa.