Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.
Inviato: 07/11/2012, 23:23






Tomas BERDYCH def. Jo-Wilfried TSONGA 75 36 61
A me Tsonga però fa tanta tenerezza. Sembra un bimbo che entra in un negozio di caramelle quando entra in campo: si guarda in giro con la faccia persa nel vuoto (chiede il punteggio all'arbitro dopo un doppio fallo? Si siede dopo il primo game del terzo set, con l'arbitro che gli ride in faccia?), ride, saltella, corre... un bambinone di 100 chili che sembra un ovetto di Pasqua! Nel primo set c'è abbastanza equilibrio tra i due fino al 5-5, poi Berdych ha preso il break ed il volo. Nel secondo set uno spiraglio di luce nel buio: Tsonga comincia a giocare come alla fine dello scorso anno, ma rimane un tipo di gioco assai dispendioso (e difatti nel terzo è arrivato scarichissimo) e la sensazione rimane comunque che sia poi riuscito a vincere il secondo set solo perché Berdych è stato colto di sorpresa da un cambiamento così repentino. Difatti nel terzo set, non appena il ceco si abitua al gioco del francese, non c'è più storia: Tsonga, super-cotto ed ubriaco, comincia a sbagliare qualche colpo di troppo, Berdych ne approfitta e breaka in un primo momento Tsonga, per poi completare l'opera con tre risposte straordinarie, portandosi sul 5-1, due break di vantaggio e servizio. Da quel momento in poi è pura accademia: game, set and match. L'unica possibilità di qualficarsi per Tsonga è sperare che Djokovic batta Berdych in due set e lui deve successivamente battere necessariamente Murray in due set (ma mi viene il dubbio che si tenga conto del confronto diretto, in caso di parità di set e game, quindi passerebbe tutt'al più Berdych): insomma, un'impresa insormontabile. Tsonga perde il suo 13esimo match contro un Top 10 della stagione 2012 (a fronte di una sola vittoria), un bilancio disastroso. Roger Rasheed avrà un lavoro della madonna da fare l'anno prossimo.
EDIT: tra l'altro Tsonga questo lunedì è già scivolato in ottava posizione nell'ATP Rankings, scavalcato da Del Potro dopo che il francese non è riuscito a difendere la finale di Parigi Bercy. Se Tsonga dovesse perdere anche il prossimo match e Tisparevic riuscisse a vincere un match del suo gruppo (contro Del Potro o contro Ferrer, difendendo i 200 punti guadagnati lo scorso anno nel Round Robin), il francese perderebbe 800 punti in classifica e scivolerebbe di un'altra posizione in favore di Tipsarevic e con Gasquet e Almagro ad un centinaio di punti di distacco.