Pagina 70 di 271

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 12:35
da THEREALUNDERTAKER
uomodelmonte88 ha scritto: 24/03/2020, 8:27 TRU sei di Bra? Piccolo il mondo, io di Busca.

Sonoio antisindacale e filopadronale, un paio di curiosità: davvero non hai parenti o amici che in questo momento stanno andando in fabbrica a garantire produzioni non indispensabili o almeno l'hanno fatto fino all'altro ieri?

(Ps, fun fact: ho mezza dozzina di amici che lavorano in una fabbrica che produce pezzi per automobili. Stanno lavorando come se niente fosse sin dall'inizio, coi capi che si trincerano dietro protezioni di facciata. Quello di cui i padroni non si rendono conto è che gli operai sono terrorizzati e sta montando un odio di classe senza precedenti, se qualcuno ci lascia le piume lo appendono per il collo ai macchinari)
sono napoletano ma insegno ad Alba al Liceo. Vivo a Bra da 3 anni (più conveniente): una birra allora ci uscirà al momento che potremmo :D

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 12:45
da THEREALUNDERTAKER
intanto, Borrelli sostiene


Borrelli: "I numeri sono altri. Epidemia più veloce della nostra burocrazia"
Intervista al capo della Protezione civile: "I contagiati ufficiali a ieri sera erano 63 mila. Ma il rapporto di un malato certificato ogni dieci non censiti è credibile"

Ovvero solo in Italia siamo in realtà a 630mila contagiati, spesso non lo sappiamo.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 12:59
da c'hoçtreß
Prima sostanzialmente dici che chi sciopera non ha voglia di lavorare (roba di una demenza tale che viene lasciata correre); ti si fa notare che il problema non è il lavoro in sé ma le condizioni e il fatto di farlo per roba inutile in questo momento. Quindi sostieni che la roba inutile non viene prodotta e chiedi esempi; ti si fa notare che invece viene prodotta eccome con gli esempi del caso. A sto punto te ne esci che la ditta produttrice di roba inutile rischia il fallimento e va lasciata aperta. Boh o sei in malafede o non so che dire.
Ah e non ci sono soltanto le imprese da 12 dipendenti in cui il proprietario volendo può anche mostrarsi meno padrone di quel che è, ma ci sono anche quelle in cui sono talmente tanti da diventare numeri e i rapporti di forza sono un filo differenti. Negarlo anche qui significa o vivere in un mondo a parte o essere in malafede.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 13:05
da AFM2000
Se anche Borrelli si espone c'è poco da discutere, certo è che non si può sapere come si può evolvere il virus quindi rimane inevitabile che le restrizioni debbano continuare.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 13:06
da Emperador Horace
La Capua è un mese che ripete che i contagiati sono 10 volte i numeri ufficiali.

Osservarlo senza fare niente (ieri ci sono stati pure meno tamponi) serve a qualcosa?

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 13:29
da chrisy2j


:almostlaughing:

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 13:42
da Sonoio
c'hoçtreß ha scritto: 24/03/2020, 12:59 Prima sostanzialmente dici che chi sciopera non ha voglia di lavorare (roba di una demenza tale che viene lasciata correre); ti si fa notare che il problema non è il lavoro in sé ma le condizioni e il fatto di farlo per roba inutile in questo momento. Quindi sostieni che la roba inutile non viene prodotta e chiedi esempi; ti si fa notare che invece viene prodotta eccome con gli esempi del caso. A sto punto te ne esci che la ditta produttrice di roba inutile rischia il fallimento e va lasciata aperta. Boh o sei in malafede o non so che dire.
Ah e non ci sono soltanto le imprese da 12 dipendenti in cui il proprietario volendo può anche mostrarsi meno padrone di quel che è, ma ci sono anche quelle in cui sono talmente tanti da diventare numeri e i rapporti di forza sono un filo differenti. Negarlo anche qui significa o vivere in un mondo a parte o essere in malafede.
1) Non ho detto che chi sciopera non ha voglia di lavorare. Ho detto che sta uscendo fuori di testa come tutti, solo che mentre tutti vengono messi in ordine dai decreti di emergenza che giustamente possono spingersi a limitare le libertà fondamentali, i sindacati si fanno forti del loro peso politico per farsi i cazzi loro e non derogare minimamente ai proprio diritti acquisiti come sta facendo tutto il resto della popolazione.

2) Gli esempi che mi hai fatto sono una piccola percentuale di tutte quelle aziende importanti per le filiere fondamentali e che si trovano in confusione dopo il decreto/annuncio di Conte voluto semplicemente per far stare buoni i sindacati. E tra l'altro l'esempio dell'azienda di canoe è l'esempio perfetto di quelle aziende anche non fondamentali e che invece sono luoghi a basso rischio contagio e la cui chiusura totale avrà più effetti deleteri che altro (visto che statisticamente sarà probabile che fallirà e lascerà a casa gli operai).

3) Le grandi aziende infatti operano per lo più in settori strategici e sono più attrezzate per fare un lavoro ragionevolmente sicuro.

4) Tu vivi i un mondo a parte visto che pretendi di chiudere tutto ciò che non posso assicurare al lavoratore una mascherina di ultima generazione e 10 mt di distanza dal prossimo. Pensi che un intera nazione può dismettere per 2 mesi tutto ciò che non sia la filiera del cibo e poi riprendere senza costi sociali e di salute enormi.

Io non sto dicendo che tutto deve restare aperto, il mio discorso è molto più complesso e non posso farlo qui, ma la strada è la razionalizzazione e la messa appunto di un sistema economico d'emergenza e funzionale per poter limitare i danni economici di quella che è la crisi economica più grave mai vista dal mondo moderno. Tra lìaltro sistemi in cui il trade off economia - salute non è come lo presenti tu.. in cui qualsiasi lavoratore che non ha la mascherina è destinato a morte certa per il profitto del padrone.

Ma tanto dopo 2 settimane di chiusura stiamo ancora agli slogan e nessuno ha organizzato un cazzo.. e tanto quando gli operai perderano il lavoro e ricominceranno a scannarsi per un pezzo di pane peggio che dopo la crisi del 2010 saremo qui a dare ancora la colpa al turboliberismo, all'europa, al negro o al jeff bezos.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 13:45
da THEREALUNDERTAKER
rinviate ufficialmente le olimpiadi di Tokyo.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 14:34
da uomodelmonte88
Sonoio ha scritto: 24/03/2020, 13:42 1) Non ho detto che chi sciopera non ha voglia di lavorare. Ho detto che sta uscendo fuori di testa come tutti, solo che mentre tutti vengono messi in ordine dai decreti di emergenza che giustamente possono spingersi a limitare le libertà fondamentali, i sindacati si fanno forti del loro peso politico per farsi i cazzi loro e non derogare minimamente ai proprio diritti acquisiti come sta facendo tutto il resto della popolazione.

2) Gli esempi che mi hai fatto sono una piccola percentuale di tutte quelle aziende importanti per le filiere fondamentali e che si trovano in confusione dopo il decreto/annuncio di Conte voluto semplicemente per far stare buoni i sindacati. E tra l'altro l'esempio dell'azienda di canoe è l'esempio perfetto di quelle aziende anche non fondamentali e che invece sono luoghi a basso rischio contagio e la cui chiusura totale avrà più effetti deleteri che altro (visto che statisticamente sarà probabile che fallirà e lascerà a casa gli operai).
Rispondo solo su un paio di punti, sugli altri non so tanto cosa dire.

Il famoso peso politico dei sindacati, (purtroppo) li ha visti negli ultimi anni sempre più marginali, esclusi da qualsiasi confronto politico dai tempi di Berlusconi e poi Renzi; tornati a essere consultati da qualche anno, per ora senza risultati troppo tangibili.
Questo famoso peso politico, ammesso che ci sia, non viene usato per fare "i cazzi dei sindacati", ma per fare i cazzi di centinaia di migliaia di lavoratori che da un paio di settimane a questa parte vengono presi per il culo sistematicamente.

I lavoratori delle aziende che operano in settori non strategici, ma che sono stati definiti strategici grazie alle pressioni di qualcuno (stamattina ho ricevuto due telefonate per cambiare contratti di gas e poi luce: due operatori di call center talmente strategici da dover essere al lavoro, il bene della nazione passa per il numero di persone imbonite con un nuovo contratto).
I lavoratori interinali della Michelin, a cui sono state ridefinite le mansioni visto che il loro settore di produzione è stato chiuso ma lasciarli a casa sembrava brutto. E a quelli che hanno provato a chiedere le ferie maturate, un bell'ammonimento: "Guarda che sei a contratto, eh, quando scade abbiamo la fila là fuori".
Il mio amico Beppe, la cui azienda manda i messaggini sul cellulare la sera prima dicendo "domani presentati al lavoro" oppure "domani non presentarti": nessuno tra i dipendenti sa in base a cosa, probabile che abbiano soffiate sui controlli.
Il sindacato si fa i cazzi dei lavoratori delle aziende che fino a sabato sera erano registrate con un codice ATECO e ora, magia, ne hanno un altro: in qualche caso per poter assicurare la produzione di dispositivi medici, ben venga... in qualche caso.

Sulla confusione delle aziende mi trovi d'accordo: come ho detto, molte fino a domenica erano registrate in un settore e ora lo sono in un altro... questo è effettivamente un atteggiamento confuso.
Tra l'altro perchè l'azienda di canoe sarebbe a basso rischio di contagio nel caso in cui non rispetti i consigli dati da medici ecc ecc?
Perchè sono pochi dipendenti?
Uno, pochi non vuole dire sacrificabili.
Due, se uno si contagia lo porta a casa. Magari dalla casa, se anche il coniuge lavora, passa a un'altra azienda. E alla baby sitter, che magari fa ore anche in un'altra casa...

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 14:43
da Sacopus
Il "giornale" di Mentana parla dell'ipotesi di prolungare le restrizioni in "blocchi" di trenta giorni ciascuno fino al termine massimo del 31 luglio.

Se l'indiscrezione fosse vera (quella carta straccia va sempre presa con le pinze) non saprei più cosa pensare : la tutela della salute è fondamentale e primaria , ma cosa potrebbe diventare questo Paese nell'arco di 4 mesi?

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 14:52
da chrisy2j
Credo che arrivare a Luglio sia una sorta di extrema ratio, il possibile piano di rinnovare il decreto serve principalmente a questo.
Se le regole vengono rispettate non credo si arrivi a questo.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 15:12
da c'hoçtreß
Sonoio ha scritto: 24/03/2020, 13:42 1) Non ho detto che chi sciopera non ha voglia di lavorare. Ho detto che sta uscendo fuori di testa come tutti, solo che mentre tutti vengono messi in ordine dai decreti di emergenza che giustamente possono spingersi a limitare le libertà fondamentali, i sindacati si fanno forti del loro peso politico per farsi i cazzi loro e non derogare minimamente ai proprio diritti acquisiti come sta facendo tutto il resto della popolazione.

2) Gli esempi che mi hai fatto sono una piccola percentuale di tutte quelle aziende importanti per le filiere fondamentali e che si trovano in confusione dopo il decreto/annuncio di Conte voluto semplicemente per far stare buoni i sindacati. E tra l'altro l'esempio dell'azienda di canoe è l'esempio perfetto di quelle aziende anche non fondamentali e che invece sono luoghi a basso rischio contagio e la cui chiusura totale avrà più effetti deleteri che altro (visto che statisticamente sarà probabile che fallirà e lascerà a casa gli operai).

3) Le grandi aziende infatti operano per lo più in settori strategici e sono più attrezzate per fare un lavoro ragionevolmente sicuro.

4) Tu vivi i un mondo a parte visto che pretendi di chiudere tutto ciò che non posso assicurare al lavoratore una mascherina di ultima generazione e 10 mt di distanza dal prossimo. Pensi che un intera nazione può dismettere per 2 mesi tutto ciò che non sia la filiera del cibo e poi riprendere senza costi sociali e di salute enormi.

Io non sto dicendo che tutto deve restare aperto, il mio discorso è molto più complesso e non posso farlo qui, ma la strada è la razionalizzazione e la messa appunto di un sistema economico d'emergenza e funzionale per poter limitare i danni economici di quella che è la crisi economica più grave mai vista dal mondo moderno. Tra lìaltro sistemi in cui il trade off economia - salute non è come lo presenti tu.. in cui qualsiasi lavoratore che non ha la mascherina è destinato a morte certa per il profitto del padrone.

Ma tanto dopo 2 settimane di chiusura stiamo ancora agli slogan e nessuno ha organizzato un cazzo.. e tanto quando gli operai perderano il lavoro e ricominceranno a scannarsi per un pezzo di pane peggio che dopo la crisi del 2010 saremo qui a dare ancora la colpa al turboliberismo, all'europa, al negro o al jeff bezos.
Ma guarda che quando non lavoro anch'io sono limitato nelle mie libertà fondamentali eh. La teoria dell'azienda di canoe a basso rischio di contagio vorrei capire da dove sbuca. Tra l'altro come per la pasta anche per le canoe non c'è solo la produzione ma tutta una filiera e gli ambienti e le condizioni di certi posti sono ignobili. Sai quanto me ne fotte delle mascherine? Per quei pezzi di canottiera che ci danno poi. Sono uno dei pochi a dire di non fare storie per ste stronzate dato che le usano tutti talmente male che dovrebbero cambiarle ogni 5 minuti per avere anche solo una parvenza di utilità. Le mascherine vengono distribuite e messe per una pura questione di immagine, non di sanità. Ma poi voglio dire se non hai mai visto di striscio nemmeno un capannone o una fabbrica non capisco perché parli.
Anche ammesso che gli effetti della crisi economica li subiremo tutti (cosa a cui faccio fatica a credere) il fatto è che comunque alcune categorie le subiranno poi, altre le stanno subendo ora.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 15:12
da DF PUNK
chrisy2j ha scritto: 24/03/2020, 14:52 Credo che arrivare a Luglio sia una sorta di extrema ratio, il possibile piano di rinnovare il decreto serve principalmente a questo.
Se le regole vengono rispettate non credo si arrivi a questo.
Sì credo anch'io.

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 16:39
da lando
Visto che si parlava di padroni e schiavi, che alla fine si torna al caro "dovevamo chiudere tutto un mese fa", vorrei sottoporre una riflessione postata altrove.

Riavvolgiamo il nastro. Siamo a fine febbraio, hanno da poco trovato due turisti cinesi a Roma che avevano viaggiato per l'Italia, e salta fuori il "paziente 1" a Codogno, nel lodigiano. Iniziano a scoprire i primi focolai nel lodigiano.

Il governo di colpo decide subito quello che tanti avrebbero auspicato da subito: "chiudiamo tutto, fermiamo tutte le produzioni e le attività commerciali".

Ho un'azienda di, non so, facciamo particolari metallici in conto terzi (è irrilevante il cosa faccia, è solo un esempio). Ho ordini aperti per Francia, Germania, un po' ovunque. Leggo sui giornali dei focolai, è un fulmine a ciel sereno e arriva l'ordine: chiudi. Blocco totale da subito, fermiamoci tutti.

Avviso i clienti stranieri che aspettavano i miei particolari, le loro linee si fermano e mi addebitano i costi (cosa prevista in qualsiasi contratto), bloccando i pagamenti che mi dovevano. Se c'erano penali, le pago. Se avevo loro macchinari, me li fanno spedire (a mie spese) ad altri fornitori in un altro paese cui hanno girato le mie commesse.
Lo stesso avviene per tutti i clienti fuori paese.
Dipendenti in ferie forzate, finché le hanno, e poi a casa lo stesso. Pagati? Non pagati? Cassa integrazione? Boh, chissà.

La situazione sanitaria in Italia non migliora: troppa gente se ne fotte, troppo lontano il rischio che viene percepito. "È solo in Cina", È solo nel lodigiano", "che male faccio se vado al bar", "ma figurati se mi ammalo io, prende solo i vecchi", "ma vadano a cagare è un complotto di big pharma per venderci il vaccino dopo", "#nonstoincasaperchésonopiùfurboditutti, "ho già pagato l'albergo figurati se non ci vado", "è una bella giornata vado in montagna e non rompetemi i maroni"... Tutto il repertorio che abbiamo visto in questo mese, con l'aggravante che lo abbiamo visto fino a ieri con 15k casi in Italia, figuriamoci un mese fa con 10 casi in un paesino nel lodigiano... Che poi dove cazzo è Lodi? Io abito lontano, andiamo a correre va che sti stronzi mi hanno chiuso la palestra per un'influenzina idiota.

La situazione degenera e arriva ai livelli odierni (o a quelli di 10 gg fa che non cambia niente). Iniziano ad inasprire i controlli e fioccano le sanzioni, la gente inizia davvero a cagarsi sotto quando i morti sono 100, 400, 1.000, 4.000, gli ospedali collassano e il 112 non va più.

Un mese dopo il mio stop, gli altri paesi europei, nel frattempo entrati in crisi, chiudono, costretti dal virus che si moltiplica esponenzialmente ovunque. Si fermano anche gli americani, si fermano i russi, si fermano tutti. È pandemia.

Saltiamo avanti di 1 mese (siamo ottimisti): le misure contenintive hanno funzionato, si può ricominciare.

Ripartiamo ovviamente più o meno tutti insieme in Europa, perché il virus continua a circolare ovunque e finché non lo sconfiggono tutti non lo sconfigge nessuno, e le ditte riaprono. Le altre ditte, però. Quelle straniere con i miei ex clienti annessi. La mia no, la mia ditta non riparte perché la con la perdita di clienti, le penali, le spese sostenute mi hanno fatto portare i libri in tribunale per fallimento.

La mia famiglia è sul lastrico e io ho solo debiti.

Tutti i miei dipendenti ora sono disoccupati e non si sa come camperanno, perché di assumere se ne guardano tutti bene.

"Dovevamo chiudere tutto un mese fa".

Ne siamo sicuri? :conf

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Inviato: 24/03/2020, 16:54
da pingumen96
lando ha scritto: 24/03/2020, 16:39 Visto che si parlava di padroni e schiavi, che alla fine si torna al caro "dovevamo chiudere tutto un mese fa", vorrei sottoporre una riflessione postata altrove.

Riavvolgiamo il nastro. Siamo a fine febbraio, hanno da poco trovato due turisti cinesi a Roma che avevano viaggiato per l'Italia, e salta fuori il "paziente 1" a Codogno, nel lodigiano. Iniziano a scoprire i primi focolai nel lodigiano.

Il governo di colpo decide subito quello che tanti avrebbero auspicato da subito: "chiudiamo tutto, fermiamo tutte le produzioni e le attività commerciali".

Ho un'azienda di, non so, facciamo particolari metallici in conto terzi (è irrilevante il cosa faccia, è solo un esempio). Ho ordini aperti per Francia, Germania, un po' ovunque. Leggo sui giornali dei focolai, è un fulmine a ciel sereno e arriva l'ordine: chiudi. Blocco totale da subito, fermiamoci tutti.

Avviso i clienti stranieri che aspettavano i miei particolari, le loro linee si fermano e mi addebitano i costi (cosa prevista in qualsiasi contratto), bloccando i pagamenti che mi dovevano. Se c'erano penali, le pago. Se avevo loro macchinari, me li fanno spedire (a mie spese) ad altri fornitori in un altro paese cui hanno girato le mie commesse.
Lo stesso avviene per tutti i clienti fuori paese.
Dipendenti in ferie forzate, finché le hanno, e poi a casa lo stesso. Pagati? Non pagati? Cassa integrazione? Boh, chissà.

La situazione sanitaria in Italia non migliora: troppa gente se ne fotte, troppo lontano il rischio che viene percepito. "È solo in Cina", È solo nel lodigiano", "che male faccio se vado al bar", "ma figurati se mi ammalo io, prende solo i vecchi", "ma vadano a cagare è un complotto di big pharma per venderci il vaccino dopo", "#nonstoincasaperchésonopiùfurboditutti, "ho già pagato l'albergo figurati se non ci vado", "è una bella giornata vado in montagna e non rompetemi i maroni"... Tutto il repertorio che abbiamo visto in questo mese, con l'aggravante che lo abbiamo visto fino a ieri con 15k casi in Italia, figuriamoci un mese fa con 10 casi in un paesino nel lodigiano... Che poi dove cazzo è Lodi? Io abito lontano, andiamo a correre va che sti stronzi mi hanno chiuso la palestra per un'influenzina idiota.

La situazione degenera e arriva ai livelli odierni (o a quelli di 10 gg fa che non cambia niente). Iniziano ad inasprire i controlli e fioccano le sanzioni, la gente inizia davvero a cagarsi sotto quando i morti sono 100, 400, 1.000, 4.000, gli ospedali collassano e il 112 non va più.

Un mese dopo il mio stop, gli altri paesi europei, nel frattempo entrati in crisi, chiudono, costretti dal virus che si moltiplica esponenzialmente ovunque. Si fermano anche gli americani, si fermano i russi, si fermano tutti. È pandemia.

Saltiamo avanti di 1 mese (siamo ottimisti): le misure contenintive hanno funzionato, si può ricominciare.

Ripartiamo ovviamente più o meno tutti insieme in Europa, perché il virus continua a circolare ovunque e finché non lo sconfiggono tutti non lo sconfigge nessuno, e le ditte riaprono. Le altre ditte, però. Quelle straniere con i miei ex clienti annessi. La mia no, la mia ditta non riparte perché la con la perdita di clienti, le penali, le spese sostenute mi hanno fatto portare i libri in tribunale per fallimento.

La mia famiglia è sul lastrico e io ho solo debiti.

Tutti i miei dipendenti ora sono disoccupati e non si sa come camperanno, perché di assumere se ne guardano tutti bene.

"Dovevamo chiudere tutto un mese fa".

Ne siamo sicuri? :conf
Prendete sto post e incorniciatelo