Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 28/06/2013, 22:27
Ringrazio te per i complimentitaker85 ha scritto:Tsemood i miei complimenti, non ti facevo così preparato (ed appassionato di calcio).
Visto che un giorno postasti proprio su questo sito una bellissima tesi sul fair play finanziario (che ho girato un pò a tutti miei amici) volevo chiederti:
1) cosa ne pensi del Fair play finanziario? Utile? Necessario? Farsa?
2) Il tuo piano\pensiero per far risorgere il campionato italiano (e l'Italia calcistica in generale), da un punto di vista finanziario e tecnico\tattico?
Parlando di calcio:
3) 3 giocatori utili a QUESTO Milan (non nomi impossibili)
4) Ancelotti al Real, cosa può conquistare al primo colpo?
Thnaks.

1) Il mio amico ringrazia per la pubblicità, intanto.
Allora il Fair Play Finanziario per me serve eccome.
Dopo un'era dove ognuno sostanzialmente faceva quel cazzo che voleva, dopo un'era sociale in cui l'economia è esplosa nei suoi paradossi con la Crisi attuale(che è figlia di quella del 2006 pronosticata nel 2005 dalla moglie di JBL - il commentatore WWE - non scherzo al riguardo), era ora di intervenire per mettere un freno a tutte le grosse spese a cazzo di cane, che solo qua in Italia han portato a legislazioni ridicole, come il Decreto Salva Calcio (ed io pago, direbbe Totò).
Siamo arrivati ad un punto dove la società civile non può permettersi di coprire il debito di qualche società sportiva.
Ed hanno ragionissima. Solo che siamo in Italia, e tutto è un mezzo compromesso: di fatti, abbiamo salvato la giustizia sportiva, Calciopoli è stato un processo scandaloso e parziale, così come son stati scandalosi e parziali altri processi, come quelli sul Doping della Juve(adesso non datemi dell'anti-juventino, perchè Ferruccio Mazzola nel suo libro accusò Herrera e la Grande Inter dello stesso).
(Ma valla a sapere tu la verità in fin dei conti).
La realtà è che come la tesi del mio amico spiegava, il FPF ha parecchie falle, lo puoi aggirare con le sponsorizzazioni, se non paghi 2 stipendi salti un anno...
In pratica il concetto di fondo del FPF sarebbe quello di riequilibrare il calcio al fine di renderlo sostenibile.
Ma alla fine in realtà sta creando un'élite di super team in tutta l'Europa, salvo la Germania, che applica un modello graduale e sostenibile da almeno 15 anni, quando ancora nemmeno esisteva il concetto di FPF e salvo qualche altra squadra, come il Napoli da noi, la Juventus in parte.
Ecco, ora mi concentro sulle falle.
Aldilà delle sponsorizzazioni che va beh, ne avremo parlato 1000 volte di come il City aggira il tutto(PS: E' la squadra che ad oggi rischia di più, tra l'altro), lo stesso fanno il PSG...
Sento parlare spesso di modello vincente il Barcellona quando è in mano alle banche, sento ancora di parlare del sogno Real Madrid, quando il proprietario di fatti è un'immobiliarista che ha impegnato tutto o quasi.
In tutto questo clima perverso, ormai Cristiano Ronaldo e Messi non son più calciatori, sono di fatto delle obbligazioni, delle garanzie pecuniarie per ripagare debiti e finanziamenti agevolatissimi dati da banche che hanno una credibilità finanziaria prossima alla spazzatura e che han fatto operazioni d'investimento senza chiedere garanzie.
Se il FPF fermasse questo ciclo perverso sarei molto contento, prima che da tifoso, da cittadino.
Gente che paga le tasse e che subisce condizioni bancarie quasi capestri mentre ai club viene concesso tutto? Ma stiam scherzando?
Altra cosa: i magnati.
Viviamo in un mondo talmente paradossale pieno di prestanome. I quali non essendo il vero titolare, fanno con partite di giro, pervenire investimenti in modo legale di sponsorizzazioni anche se non lo sarebbe dal punto di vista vero e proprio del termine.
Tutto questo risale alla figura dei magnati che coi loro imperi economici troveranno sempre una scappatoia per far pervenire soldi.
Dopo è chiaro: se il magnate è più povero con le aziende in crisi(facciamo Berlusconi o Moratti), il tutto con l'azienda indebitata...arrivare ad ottenere risultati simili è difficilissimo. Soprattutto se il resto dei magnati sono petrolieri o squadre che nonostante i propri debiti(come Real/Barça/Man Utd) continuano ad allargarsi, incuranti di quello che accade e secondo me incuranti anche di eventuali sanzioni.
Chiudo: capitolo Monaco.
Il miliardario Russo del Monaco che adesso spende e spande si gode lo 0% di fiscalità del principato.
S'indebita ma non così tanto come noi pensiamo, perchè d'altronde, ha 0% di tasse.
Adesso tu mi dirai: si va beh, i club francesi si lamentano ora che arriva sto tizio, mentre loro pagano il 75% di tasse sui redditi(ingaggi netti) dei calciatori che prendono più di 1 milione....quando invece al Monaco c'erano Giuly, Morientes, Barthez, Henry e Trezeguet...In Francia nessuno
fiatava ed ora si lamentano tutti.
Ennesima falla del FPF ed in questo caso, dell'FFF.
Semi imprevedibile, ma alla fine è successa anche questa cosa.
A quando il San Marino super pushato dalle serie minori fino in Serie A?

Sarebbe utile nella più rosea delle previsioni. Ad oggi con molto dispiacere, è una mezza farsa.
Ma la cosa ancor più grave è che temo che alla UEFA sapessero di questa farsa, altrimenti non avrebbero messo regole così aggirabili, sanzioni così incoerenti e paletti un po' "molli".
(peccato che i paletti "molli" per chi è senza aiuti come l'Inter ora, significano parecchio)
2)
Piano strutturale simil tedesco.
A) Stadi
Innanzitutto, non attenderei la legge per gli Stadi. Ricordiamo Italia '90 che ha creato mostri.
Italia '90 doveva creare le cattedrali del calcio di oggi, non stadi enormi per squadre piccole(Bari), e bizzarri progetti con piste d'atletica per racimolare altri fondi e "far mangiare" più persone possibili.
Ma nemmeno attendersi cose come il terreno dell'ex Delle Alpi venduto a prezzo stracciato dal super indebitato comune di Torino alla Juventus.
Innanzitutto, stadi quindi. Stadi autofinanziati, se possibile(come di fatti ha fatto l'Udinese) o per lo meno, coadiuvati da imprese interessate ad un ritorno pubblicitario(come i costruttori albanesi che volevano costruire quello dell'Inter e che han costruito l'immenso palazzo presidenziale kazako ad Astana):

B) Le giovanili e le "squadre B"
Per il resto: le giovanili mi sembrano già integrate bene per la dimensione attuale e futura delle squadre italiane.
La nazionale è già satura di giovani o gente comunque relativamente giovane...la realtà è che la nidiata "anni 80" non ha reso così tanti frutti come la nidiata anni '70. Potenzialmente la nidiata anni '90 però è sui livelli di quella anni '70.
Ai posteri pure qua.
La fiducia nei giovani...secondo me è un concetto troppo chiaccherato e sopravvalutato.
La realtà è che pochissime grandi squadre italiane han vinto coi "canterani" nella NOSTRA storia. A noi ci piace il successo, non importa come costruito. La realtà è che nel calcio come nella vita, la selezione conta parecchio e tu tizio, devi dimostrare di esser un grande lavoratore o aver un gran culo per restare al top tanto tempo.
Poco fa ho citato Ferrari(nel topic dell'Inter) in risposta alla cessione di Caldirola: io ripeto, anche Ferrari si prendeva degli elogi tremendi e poi è diventato famoso per la soubrette.
Certo, sarebbe 10 volte più bello farlo come il Barça(coi canterani) ma certo è anche 10 volte più bello farlo come non lo fa il Barça(coi debiti di Bankia che ti fustigano come Lisa Simpson con il mega bastone da 7 metri a Bart in un famoso episodio dei Simpsons).
Le squadre B....mah, estenderei il concetto di squadre primavera. Le squadre B a giocarsela con le squadre di Serie B vere e proprie mi sembrano un'inutile perdita di tempo. Cioè il Barça B vince il campionato ma poi non sale....il Real Madrid B vince ma non sale.
Vaglielo a spiegare a 40 mln di italiani questo concetto.
Teniamoci i prestiti e le comproprietà.
C) Gli acquisti.
Io fossi nelle italiane eviterei campagne faraoniche ed alle prime offerte fuori portata, spedirei i giocatori via.
Thiago Silva...OK miglior centrale del mondo, ma a 42 lo si impacchetta.
El Shaarawy realmente 40 milioni? Via.
E' dura ragionare così da tifoso, lo so mi torna difficile anche per me perchè siam stati abituati benissimo da giovanissimi.
Però i tempi son cambiati. E queste cifre che girano, soprattutto in un calcio che rispetto a 10 anni fa ha visto il costo dei cartellini medio lievitare di un 15% in più tranquillo, son cose da fare.
Dopo di che, è necessario che ci sia una dirigenza lungimirante.
Non come quella dell'Inter nel 2010/13 ecco.
D)Chiudo con: Il Merchandise.
Ha prezzi troppo elevati in Italia
Io mi son preso questa:

A meno della metà dei soldi con cui ho preso la maglia di Zanetti post triplete.
Mi son preso questa:

A 20€ in meno di quanto chiedevano per l'equivalente hoody interista.
Mi son preso 1 anno e mezzo fa questa:

A circa 50€ in meno di quanto chiedevano per l'equivalente hoody interista il tutto a metà stagione.
E si dirà: eh ma le bancarelle che vendono le maglie tarocche.
Ma che cazzo, tutte le società che fanno tanto le fighe a parlare in TV di modelli di business, tante belle parole...poi neghi l'importanza del merchandise, che in Inghilterra e Germania ti fa anche 1/3 del fatturato?
Come puoi negare questa fonte d'introito per dar lavoro a qualche (scusate il termine) straccione?
Altro paradosso incomprensibile.
Speriamo di colmare il gap(d'intelligenza).
E questo era per i club italici grossomodo.
Per la Nazionale...abbiamo una buona nazionale, Prandelli è una buona chioccia per ora, io penso che i nostri risultati se arriveranno, arriveranno per il mondiale 2018 o per Euro 2016...per ora accontentiamoci di ottimi rincalzi e comunque, posizioni più che dignitose.
Sperando che il successore di Prandelli sia un tecnico italiano di gran livello...come appunto potrebbe essere Ancelotti.
3) Utili a questo Milan.
Vediamo un po'.
In questo momento al Milan cercherei di cacciare via un grandissimo numero di giocatori.
L'inutile Boateng, Robinho, Flamini, Mexes, Bonera, De Jong... meno male che già avete purgato Ambro....e dopodiche, punterei a ruoli fondamentali.
Abbiati lo terrei ancora 1 annetto come titolare. Rende bene per l'età che ha e visti i pochi soldi che avete, il portiere è l'ultimo ruolo che rafforzerei.
Prenderei un buon centrocampista centrale a far coppia con Montolivo.
Un buon difensore centrale con Zapata.
Attacco terrei quelli che già avete, e proverei a lanciare Saponara.
Quindi, con tutti i limiti del caso...e considerando che vi piace parecchio tuffarvi sulle big europee in esubero...
De Vrij in difesa come centrale al posto di Mexes (costo non improponibile)
Sami Khedira a centrocampo al posto di Ambrosini (costo non improponibile)
Chiederei il prestito al Chelsea di un De Bruyne/Marin ad esubero
Formazione ideale:
Abbiati
De Sciglio
De Vrij
Zapata
Abate
Khedira
Montolivo
Saponara/Marin o De Bruyne
Niang
Balo
El Shaa
4) Al massimo il campionato o la Coppa del Re.
Non vedo grossissime cose per il Real in generale. Non riesco a chiedermi il perchè dell'acquisto di Isco, ad oggi.
Magari tra 2 mesi sembrerà esserci la definizione di una "bigga pitcha" citando Wade Barrett, ma per ora vedo la loro classica confusione di mercato