POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Depeche boy »

Anche con Zingaretti secondo me cambierebbe poco o niente. Hanno bisogno di smarcarsi di prepotenza dal passato recente.



Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Delphi »

Sarebbe comunque un miglioramento. Sufficiente o insufficiente non lo so, ma comunque un miglioramento.

Un pochino di fantapolitica:
Spoiler:
Resto sempre più convinto che i malumori interni dei 5 Stelle contrari all'asservimento totale dei propri vertici a Salvini porterà ad una scissione nel Movimento guidata da Fico. Da lì nuovo partito/movimento e avvicinamento alla sinistra (Zingaretti mira a questa direzione: riprendere gli elettori di sinistra che sono andati verso i 5 Stelle, e Fico ha già "tastato" il terreno recandosi alle varie feste dell'Unità, dove peraltro è sempre stato accolto con applausi; pure LEU aveva fatto intendere in un post su Facebook che avrebbe sperato in uno smarcamento dei 5 Stelle delusi dalla condotta del governo [perché sicuramente ci saranno: stiamo parlando di un partito che nel 2013 voleva Gino Strada presidente del consiglio e Rodotà della Repubblica]).
Se a questo ci si aggiunge un Renzi che se ne va e si crea il suo partito di centro stile-Macron, ma è comunque disposto a collaborare, si avrebbe un nuovo Ulivo.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da pingumen96 »

Se la "sinistra" ha bisogno di Fico è proprio malconcia.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Delphi »

pingumen96 ha scritto:Se la "sinistra" ha bisogno di Fico è proprio malconcia.
Anche a me fa storcere il naso, però lui comunque ha ancora quell'immagine "pulita" che lo rende esente dalle critiche tipiche dei populisti "avete rovinato l'Italia", "avete governato per 20 anni" eccetera, e se abile può smarcarsi benissimo dall'attuale governo (lui è stato messo lì nella speranza di unirsi al PD, e su Salvini è sempre stato critico). Non penso che possa essere lui il nuovo volto della sinistra, ma potrebbe riuscire a recuperare quei voti di sinistra confluiti nel 5 Stelle molto più di un Zingaretti o un Grasso, "colpevoli" di essere troppo vicini a chi ha "rovinato" l'Italia.
E sì, Fico o non Fico, la sinistra italiana (e non solo) è proprio malconcia.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da pingumen96 »

Il problema è che Fico è un populista, quindi il problema è di contenuti.

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da uomodelmonte88 »

pingumen96 ha scritto:Il problema è che Fico è un populista, quindi il problema è di contenuti.
Tre quarti dei votanti di sinistra sono "populisti", non è un grandissimo problema.
Anche io lo sono in una percentuale sicuramente superiore al 70%, ad esempio: solo che spesso noi "sinistri" cerchiamo di non darlo a vedere in modo smaccato come i populisti di destra.
Anzi, è opinione abbastanza diffusa che il PD si sia giocato il supporto popolare proprio allontanandosi da una visione popolare e abbracciandone una "elitaria".
Ben venga qualche populista sul carrozzone, perchè no? Serve come il pane qualche pirla che al posto di spendere 50 per un'auto blu, ne spende 100 in scorta per poter prendere il bus "come uno del popolo". Alla gente queste stupidaggini piacciono.

Io vedo un problema ben più pregnante nell'abbracciare Fico: che è perfettamente inutile. Non ti porta voti.
L'elettorato 5Stelle è di destra, lo dico sin da quando è stato fondato il movimento. Apprezza il becero populismo di destra e, al netto di qualche scelta "trascurabile" sulle infrastrutture, sta ADORANDO l'operato di questo governo. Sta apprezzando il fatto di girarsi dall'altra parte se la gente muore in mare. Si sta sollazzando con le promesse di condoni fiscali ed edilizi. Magari qualcuno di loro, in virtù del suo passato, rivendica il fatto di avere una matrice di sinistra. Ma sono immani stupidaggini. Sono mere autoillusioni.
Quanti possono essere di sinistra nel Movimento? Al punto da seguire le peripezie di un... Fico? Un 5% del loro elettorato? Secondo me è già una percentuale molto generosa.
Vai su qualsiasi pagina Facebook del movimento e troverai solo insulti verso quel poveraccio ogni volta che prova a dire una cosa di buonsenso.
E nel caso specifico di quel partitucolo, non si può nemmeno fare più di tanto la distinzione "Quello che leggi su Facebook non è rappresentativo di tutta la loro realtà".

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Delphi »

pingumen96 ha scritto:Il problema è che Fico è un populista, quindi il problema è di contenuti.
Però c'è un fatto: la maggior parte dei voti persi dal PD sono confluiti nel 5 Stelle, e non in LEU, segno che evidentemente i contenuti (o una parte) dei 5 Stelle, per come si erano posti negli ultimi anni ed in campagna elettorale, a molti elettori di sinistra piacciono (chi più, chi meno). Ci si aspettava che LEU ricevesse più voti e che i 5 Stelle ne ricevessero di meno, perché Grasso & co. potevano rappresentare una piccola "casa" per i delusi dal PD ma fedeli alla sinistra (non radicale o estrema), e invece si sono spostati in massa nel Movimento, ignorando i primi. E' un dato di fatto, e per quanto possa far storcere il naso (davvero, io stesso quando mi illustrarono tale scenario rimasi perplesso), penso che sia inevitabile che una nuova sinistra debba per forza passare da parte del Movimento, se non altro per dare una parvenza di novità e di pulizia (dato che, appunto, nemmeno LEU, che si è sempre smarcato dal PD e dalle sue leggi più criticate e odiate, è rimasto esente dalle critiche riguardanti il fatto che fossero vicini alla "casta" e che odorassero di "vecchio", "sempre gli stessi", infatti è stato snobbato [e per me ha pure pagato il fatto di essere nato tardivamente e di avere avuto poco tempo a disposizione per costruirsi un'identità e promuoverla all'elettorato: tanti amici e conoscenti manco sapevano cosa fosse "LEU", per dire]). Persino Zingaretti, che nel PD a livello nazionale sarebbe una novità, viene visto da tanti come "vecchio" e uno "dei soliti".

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Delphi »

uomodelmonte88 ha scritto:
Eh questo è un altro punto al quale è difficile dare risposte certe. Come ho detto nel post precedente, un fatto sussiste: gran parte degli elettori di sinistra ha votato il 5 Stelle. Mi rifiuto di credere che non ci sia una massiccia percentuale (facciamo un 40%, al 50% magari non ci arrivo perché sono tanti quelli che sono disposti a ricevere condoni o a far morire neri in mare pur di andare in pensione qualche anno prima) che, al momento del voto, avrebbe cambiato preferenza qualora avesse saputo dell'alleanza con la Lega ed il totale asservimento del Movimento alla stessa. Davvero solo il 20% in Italia è contrario alla politica sui migranti, ai condoni, all'assistenzialismo, alla flat tax e a tutte le figure di merda del governo? Che la maggioranza degli italiani sia razzista e menefreghista ne sono abbastanza convinto, ma così poca direi di no.
Sul Movimento: anch'io credo che la maggior parte dell'elettorato sia come hai descritto tu, che gli vada bene tutto questo. Ma a quale percentuale? Il 90%? Mi sembra difficile crederlo... stiamo parlando di un partito che era completamente differente rispetto alle origini. Molti intellettuali storicamente di sinistra si sono gettati nel Movimento, e sono lo specchio di tanti elettori di sinistra che hanno abbandonato il PD e hanno abbracciato il Movimento... ecco, questi potenziali "disertori" del Movimento saranno davvero meno del 10%?

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da uomodelmonte88 »

Delphi ha scritto:... evidentemente i contenuti (o una parte) dei 5 Stelle, per come si erano posti negli ultimi anni ed in campagna elettorale, a molti elettori di sinistra piacciono (chi più, chi meno). ...
Edit: ti ho risposto coi miei pensieri in merito mentre tu scrivevi a me... ma sostanzialmente sì, penso che l'elettorato dei 5Stelle sia di destra, e il gradimento confermato a questo governo nonostante tutto è il principale supporto alla mia tesi. Dura da digerire che in Italia sia rimasta così poca sinistra, ma per me è così.

Il problema è che sono elettori di sinistra solo nel senso che fino a quel momento avevano votato a sinistra.
Non lo sono nelle idee.
Altrimenti in questo momento vedresti le rivolte popolari tra l'elettorato dei 5Stelle per le politiche che stanno emergendo con l'appoggio del loro movimento, invece alla stragrande maggioranza va benissimo così. E se vedi nei sondaggi un piccolo calo dei 5Stelle (che poi, sono convinto, sarà sempre più consistente), è perchè molti fanno coming out e dicono "non mi vergogno più ad essere un razzista e troglodita, vado con l'originale e non con le copie sbiadite".

Secondo me è utopia pensare che fare comunella coi 5Stelle possa salvare la sinistra.
Ma per un semplice fatto matematico: la dimensione attuale della sinistra è quella della minoranza. Non puoi rubare ai 5Stelle un elettorato che non esiste. Il problema è molto più a fondo: devi far cambiare idea alle persone. Ma non idea sul "meglio Renzi o Di Maio o Zingaretti o Fico": proprio cambiare idea sul mondo, sulla vita, sulle ingiustizie, sui valori da difendere. Un lavoraccio immenso, che potrebbe essere naturalmente molto aiutato dai futuri disastri delle destre (chissà a che prezzo, però).
Questo, a supporto della mia tesi, è l'ultimo sondaggio di gradimento del Governo:
Spoiler:
Immagine

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Delphi »

Però riguardo alla parte mia che hai quotato, mi riferivo al programma ed ai contenuti del Movimento PRIMA dell'alleanza con la Lega ed il governo. Molti, come me e te, hanno intravisto da subito l'anima di destra del Movimento, ma troppo pochi. Tanti sono quelli dalla cultura di sinistra (anche intellettuali, quindi persone che tecnicamente dovrebbero riuscire di più a scorgere le incognite di un partito) che hanno preferito il Movimento al PD, a LEU o a PAP, perché a quanto pare non si aspettavano una svolta così netta a destra. Stiamo pur sempre parlando di un partito trasformista che si è dimostrato capace di ritenere interscambiabili PD e Lega pur di governare. Mi sembra difficile pensare che nessuno, fra gli elettori del Movimento, storca il naso di fronte a questa svolta a destra, in particolare alla destra di Salvini. Confido (ingenuamente? boh) che molti rinsaviscano e realizzino quale sia la vera natura del Movimento, che solo poche persone sono riuscite scorgere fin da subito.
E già fra alcuni parlamentari cominciano a sorgere malumori, come si è visto nel caso del decreto sicurezza. Evidentemente, consapevoli che alla prima critica Casaleggio li caccia via, non avevano ancora il coraggio di fiatare. Ma i nodi verranno al pettine prima o poi.
Ovvio che ci vorrà del tempo, siamo ancora nella luna di miele post-elezioni, e i dati sul gradimento e i sondaggi lo confermano, ma quanto durerà? Renzi dal 41% in tre-quattro anni è sceso al 17%.
Per me la sinistra non tornerà al 30% prima di un bel po' di tempo, ma se riesce a riemergere fino al 20% è già tanto, visto che dopo una batosta come quella del 4 marzo sarebbe già tanto non estinguersi.

Comunque non credo che molti votino Lega solo perché trogloditi e razzisti, ma perché desiderosi che realizzi quelle due-tre cose, in particolare la Quota 100, e perché vedono che rispetto ai 5 Stelle lui tira dritto e fa meno figure di merda. Cito sempre i soliti conoscenti e amici "comunisti" e "di sinistra" che l'hanno votato solo perché vogliono andare in pensione prima.

Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Sonoio »

la verità è che bisogna permettere al populismo di fare il suo corso, ad oggi è ancora impossibile combatterlo. Si spera di limitare i danni per i prossimi anni in attesa che si sgonfi
e che anche i più rincoglioniti si rendano conto della sua inefficacia nel mondo reale.

e comunque, da elettore di sinistra, la mia speranza segreta è che più che una rinascita della sinistra (che in quanto tale in italia storicamente avrà poco successo), ci sia una rinascita di un centro-destra serio, che argini salvini e che cancelli l'operato berlusconiano degli ultimi 20 anni.

Anche se questa cosa mi sembra ancora più difficile, visto che la destra italiana è fatta ormai per il 33% da ex puttane e mafiosi berlusconiani, per il 33% dalla lega e per il 33% dai 5 stelle.

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da uomodelmonte88 »

Delphi, ci tengo a sottolineare che mi piace moltissimo come argomenti, perchè io invece scrivo sempre con lo scazzo e finisce che appaio molto "pieno di me" (lo notavo rileggendo i miei post). Dovrei sempre mettere prima il disclaimer: "Queste sono le mie previsioni, e sono comunque il pirla che pensava che a Torino avrebbe vinto Fassino in carrozza, e quello che una volta nella vita ha votato Casini convinto di fare un affare".

Però secondo me ti aspetti troppo dall'elettorato a 5Stelle. Parli di programma elettorale e promesse, ma a loro l'unica cosa che interessava era vedere un cambiamento. Poi vagli a spiegare che "Cambiamento" è una parola neutra, che non ha in sè un'accezione positiva o negativa.

Un elettore di sinistra che vota un "non partito" in cui le regole le stabiliscono un comico e un imprenditore semi-occulto per me non è un elettore di sinistra, anche se crede di esserlo. Un elettore di sinistra che magari ha pure dato il voto una volta al Movimento, fidandosi, glielo toglie comunque quando si verificano le prime epurazioni dal partito (e quante ne abbiamo viste in questi anni). Un elettore di sinistra in teoria ha le basi culturali per capire che non può esistere il fatto di scegliere la classe dirigente di un partito (e poi del paese) con delle "parlamentarie" su un sistema informatico zeppo di bug e intrusioni in cui comunque, facendo finta che vada tutto bene, votano poche migliaia di persone.
Credo che questi elettori di sinistra ormai rimarranno saldamente col cuore a 5 Stelle, o tutt'al più salteranno il fosso e voteranno Salvini. Poi certo, a lungo termine nessuno può dire cosa sarà. Infatti io, a dispetto di tutto, un Fico me lo caricherei sul groppone senza troppi problemi: solo, non con l'illusione che sposti gli equilibri in modo più serio di quanto ha fatto Bonucci al Milan.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Depeche boy »

L'assemblea dei parlamentari 5 Stelle è stata annullata per la terza volta, si parla di almeno 4 dissidenti , numero che potrebbe aumentare. Di Maio dice che non ci saranno espulsioni.
Il PD farà invece la propria assemblea il 17 novembre.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Depeche boy »

Quindi i 5 Stelle prendono il TG 1 e il TG 3, la Lega il TG 2. Menomale che dicevano che avrebbero riportato il merito nel servizio pubblico...
Il governo del cambiamento :almostlaughing:
Ancora peggio chi li ha votati al Sud per le promesse sul TAP , "siamo figli dei briganti" , Cristo santo che ignoranza.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Delphi »

uomodelmonte88 ha scritto:Un elettore di sinistra che vota un "non partito" in cui le regole le stabiliscono un comico e un imprenditore semi-occulto per me non è un elettore di sinistra, anche se crede di esserlo. Un elettore di sinistra che magari ha pure dato il voto una volta al Movimento, fidandosi, glielo toglie comunque quando si verificano le prime epurazioni dal partito (e quante ne abbiamo viste in questi anni). Un elettore di sinistra in teoria ha le basi culturali per capire che non può esistere il fatto di scegliere la classe dirigente di un partito (e poi del paese) con delle "parlamentarie" su un sistema informatico zeppo di bug e intrusioni in cui comunque, facendo finta che vada tutto bene, votano poche migliaia di persone.
Credo che questi elettori di sinistra ormai rimarranno saldamente col cuore a 5 Stelle, o tutt'al più salteranno il fosso e voteranno Salvini. Poi certo, a lungo termine nessuno può dire cosa sarà. Infatti io, a dispetto di tutto, un Fico me lo caricherei sul groppone senza troppi problemi: solo, non con l'illusione che sposti gli equilibri in modo più serio di quanto ha fatto Bonucci al Milan.
Ma in realtà sono tanti quelli che hanno votato 5 Stelle in maniera più o meno convinta senza però esserci "dentro" come i suoi fanatici, o che li hanno votati in virtù del programma che gli piaceva, o semplicemente perché sono nuovi e allora "proviamo", "tanto peggio di così non si può fare", e che ignorano il lato da setta di Casaleggio. Qualunque cosa negativa potrai dire del 5 Stelle (epurazioni, parlamentarie...), te ne citeranno qualcun'altra degli altri partiti, in conclusione dicendoti che sono il meno peggio. Lo dico perché ho conosciuto e dialogato con tanta gente che ritengo seria e preparata che però ha votato i 5 Stelle. Oppure sono io troppo positivo, anche se in realtà ti sto parlando di queste cose in maniera puramente ipotetica, perché ormai sono stato pervaso dal nichilismo cosmico verso la politica di questo paese.

Rispondi