La contrarietà al regionalismo e al federalismo l'ho già spiegata dietro, la ripeto, non c'è motivo di usare parole diverse.
Con il permanere degli effetti della crisi economica di lunga durata (la cosiddetta "stagnazione secolare" tornata di moda di recente negli ambienti degli economisti accademici) e l'incessante generalizzazione della finanza e del mercato, le regionalizzazioni ed i federalismi significano solamente la distruzione delle solidarietà nazionali, il venir meno del concetto di stato sociale e sostanzialmente un abbandono al "si salvi chi può", da cui non è detto che nemmeno chi esce con il coltello dalla parte del manico (il Veneto?) poi non ne esca con le ossa rotte nel contesto su scala più grande. (l'idea che il Veneto possa essere un piccolo Belgio od Olanda non fai conti anzitutto col fatto che il Belgio e l'Olanda vengono da secoli di colonialismo e dai rapporti mantenuti in fase di decolonizzazione a livello sia finanziario che industriale)
Sarebbe solamente l'ennesimo passo indietro di fronte all'avanzare della crisi sociale, con effetti veramente devastanti in gran parte delle regioni d'Italia e non solo quelle del sud in termini di sanità, trasporti, scuola, qualità della vita etcetera etcetera.
Per quanto riguarda la frase, sta dentro il discorso con Depeche Boy e pertiene ad un altro ragionamento.
Io penso che gli stati e le forme di governo attuali siano al contempo incapaci e impossibilitati a dare una soluzione progressiva ai problemi stringenti della società.
Quando dico che bisogna buttare a mare tutte le nazioni non dico ovviamente che si debba tornare alle tribù, alle province, ai comuni, ai vassalli o vattelappesca, ma che è questo tipo di nazioni che va buttato e che ne vadano costruite di nuove.
Possibilmente più grandi, più ampie e su basi sociali diverse.
Del fatto che il Veneto possa essere come la Slovenia non mi importa niente perchè continuerebbe ad essere questo tipo di stato, più piccolo, con le sue contraddizioni. Proprio come la Slovenia, la Croazia e quelli che ora stanno con le pezze al culo dell'ex Jugoslavia.
L'UE non è una risposta non perchè è troppo grande o perchè è composta da particolarità culturali difformi, ma perchè è stata concepita come l'unità degli interessi particolari dei ricconi europei per continuare ad essere ricconi in competizione con quelli americani e quelli cinesi.
Poi non ho un vocabolario abbastanza ampio per continuare a parlare di questo concetto senza iniziare ad usare termini specifici di una specifica tradizione politica e non so quanto sia il caso.