"Escono dalle fottute pareti!" (cit.)
Dopo essermi fatto una semi-cultura sul forum in queste ultime pagine, dico la mia sulla puntata: m'è piaciuta.
Inizio col botto: umanamente contento per Becky. Pone fine al suo regno da record, nato in magnificamente, poi svaccato (non per colpe sue), ma tant'è. Quest'avvenimento ha cambiato le carte in tavola, e la trovata del MITB alla fine non mi è dispiaciuta, per quanto uno potrebbe trovare inconguenze formali per questo passaggio di titolo. Ma stica, contento anche per Asuka, che diventa Grand Slam Champion, meglio di Bayley (avendo anche vinto al Rumble).
Passando alla fine, a me è piaciuto anche il confronto tra Orton e Edge. Nel senso, nulla di eccezionale, ma i due sono sempre dei cazzuti al mic, e l'espressione di Edge dopo la proposta di Randy ne è la riprova. Imho ci sta anche la "stipulazione": ok, un po' tirata la giustificazione, ma il proporre un "vero incontro di wrestling" secondo me coglie nel segno.
PS: vi prego, togliete di mezzo la Caruso.
Lo split della gang di Zelina era una possibilità, ma la cosa non mi dispiace, perlomeno per le possibili implicazioni pratiche. Sembra che l'alleanza corra tra i messicani, ma Zelina pare interdetta dalla cosa e bisogna vedere cosa farà Theory. Probabilmente tornerà ad NXT, ma magari ne esce fuori qualcos'altro. Un minimo di curiosità ce l'ho, anche perchè secondo me Andrade e Garza non rimarranno a braccetto a lungo. Dispiace per Tozawa, il cui utilizzo tra Raw ed NXT è ai limiti dello psichedelico.
Ho apprezzato tantissimo l'intervento di McIntyre, per come avvenuto: bello anche il match con Andrade. Poi annuncia il rientro dalla finestra della WCR e vabbè. Evidentemente è una mossa per contrastare il calo di ascolti, il periodo in generale e le problematiche dovute al virus. Da vedere come la gestiranno, ho paura.
Rollins alienato: mi piace anche questa cosa. Nonostante perda, ne esce sempre "rinnovato", e finora mi convince. Curioso di vedere come gestiranno i rapporti con Murphy. Quest'ultimo torna a feudare con Black, e ci può stare, visti i trascorsi (reagisce per questo e perchè Murphy prende a priori le difese del mentore, è giustificabile la cosa).
Alla fine Mysterio giustifica l'uscita indenne dal MITB match, ma avrei un attimo approfondito l'avvenimento, anche e soprattutto dal punto di vista di Black (magari lo faranno prossimamente).
La scena dell'infortunio all'occhio ci sta, ma poteva essere fatta meglio: anche e soprattutto per gli stacchi di inquadratura, alquanto tremendi.
Tornano le Iconcis, e direi bene anche qui: o, perlomeno, bene per quello che riescono a dare al mic. Perchè in ring rimangono un abominio. Ma almeno rivitalizzano la tag division femminile: premiato lo sforzo.
Bene ripresentare la Baszler dominante, dandole un'avversaria di spessore. Match legittimato dall'irriverenza dell'ex campionessa NXT, che con l'intervista post puntata sminuisce la sconfitta a MITB, dicendo che alla fine ha perso semplicemente in un food match.
Lashley squasha anche Carillo (riprendendo le fila del gauntlet match) e si avvicina a MVP: il duo può funzionare, soprattutto se MVP riesce ad estromettere Lana. Ma quant'è stata cringe? E la cosa sarà stata anche voluta: godrei nel vederla abbandonata..
Oddio, non è il massimo far vedere MVP che perde nel 3vs3 e poi far arrivare Lashley in soccorso, a richiederne l'"aiuto": sottigliezze. Ma che presentassero MVP come un procuratore in maniera esplicita, desideroso di avere un parco atleti che puntino ai titoli (Vink&Thorne, Lashley ecc).
Aj che si mangia i popcorn davanti al documentario di Undertaker
