Troppo discontinuo, poi è fuori come una campana. Concordo sul fatto che sia talentuosissimo, potrebbe davvero essere un Top 10. Lo adoropippoinzaghi ha scritto:Vorrei aprire un argomento scottante :
Dolgopolov , che spreco di talento .
A mio parere sarebbe un giocatore che nella Top 10 starebbe meritatamente ma boh , troppi pasticci , troppi errori , ha un talento mostruoso ma ne sfrutta solo il 40% e mi dispiace perchè sta sprecando tempo e il mondo non aspetta lui .
US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Facciamo che Isner ha il 90% delle colpe, mentre io il restante 10!pippoinzaghi ha scritto:Non so se prendermela con Deja Punk che è riuscito a tirmrmela fino a questo turno , o con Isner , capace di perdere una gara con errori su errori contro quel nano crucco che si è svegliato solo nel momento sbagliato.
P.S.: Oggi si tifa Raonic!
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Dolgopolov è il fesso del circuito ad honorem, dio bonino (e anche un po' pannella). Ad avercelo quel talento...
Anche se nel tennis moderno temo che sia molto difficile trovare spazio per un giocatore come lui, soprattutto considerando la sua stabilità mentale. Deve assolutamente adattare il suo talento alla concretezza dei colpi, altrimenti non cava un ragno dal buco.
Però a volte credo che lo si "sopravvaluti" eccessivamente (sul web in generale, non qui dove leggo il suo nome per la prima volta). O meglio, ad accostarlo a nomi relativamente impensabili. Cioè, noti giornalisti che lavorano con il nostro carissimo Ubaldo Scanagatta si sono già sperticati ad elogiarlo come "il nuovo Santoro" in un'analisi che definire superficiale è un eufemismo. Non è che se uno fa uno slice nel circuito moderno, con questo tipo di gioco, allora è automaticamente "un mago degli slice". Non per altro, Dolgopolov rimane assolutamente talentuosissimo, ma con Santoro non ci prende proprio per niente, se non sotto qualche aspetto qua e là, ma proprio perché il transalpino non ha profondità di Dog con la palla (che in questo frangente è un po' più vicino al tennis moderno, dettaglio che potrebbe anche favorirlo in futuro).
Anche se nel tennis moderno temo che sia molto difficile trovare spazio per un giocatore come lui, soprattutto considerando la sua stabilità mentale. Deve assolutamente adattare il suo talento alla concretezza dei colpi, altrimenti non cava un ragno dal buco.
Però a volte credo che lo si "sopravvaluti" eccessivamente (sul web in generale, non qui dove leggo il suo nome per la prima volta). O meglio, ad accostarlo a nomi relativamente impensabili. Cioè, noti giornalisti che lavorano con il nostro carissimo Ubaldo Scanagatta si sono già sperticati ad elogiarlo come "il nuovo Santoro" in un'analisi che definire superficiale è un eufemismo. Non è che se uno fa uno slice nel circuito moderno, con questo tipo di gioco, allora è automaticamente "un mago degli slice". Non per altro, Dolgopolov rimane assolutamente talentuosissimo, ma con Santoro non ci prende proprio per niente, se non sotto qualche aspetto qua e là, ma proprio perché il transalpino non ha profondità di Dog con la palla (che in questo frangente è un po' più vicino al tennis moderno, dettaglio che potrebbe anche favorirlo in futuro).
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
IMHO il più grande spreco di talento è quello di Benoit Paire.King of Bling Bling ha scritto:Dolgopolov è il fesso del circuito ad honorem, dio bonino (e anche un po' pannella). Ad avercelo quel talento...
Anche se nel tennis moderno temo che sia molto difficile trovare spazio per un giocatore come lui, soprattutto considerando la sua stabilità mentale. Deve assolutamente adattare il suo talento alla concretezza dei colpi, altrimenti non cava un ragno dal buco.
Se non avesse quella stabilità mentale e se si impegnasse ad essere più efficace invece che più spettacolare sarebbe,sempre IMHO,stabilmente tra i primi 10-15 del mondo.
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Ho visto poco di Paire, quindi vado sulla fiducia (magari mi recupero qualche partita qua e là).Mds32 ha scritto: IMHO il più grande spreco di talento è quello di Benoit Paire.
Se non avesse quella stabilità mentale e se si impegnasse ad essere più efficace invece che più spettacolare sarebbe,sempre IMHO,stabilmente tra i primi 10-15 del mondo.
D'altro canto io sto già guardando avanti e i classici due cent. li ho già puntati su David Goffin, Ryan Harrison e Christian Harrison.
I miei giovincelli prediletti spaccheranno a breve i culi
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Guarda, se dovessi puntare il mio centesimino su qualcuno, sceglierei Goffin e Pospisil in primis, poi Tomic e R. Harrison (anche se sono due teste di rapa). Inizio a perdere le speranze per quanto riguarda Dimitrov, ahimè. Di Paire ho visto poco o nulla, quindi non so giudicare. Raonic non lo considero perchè è già affermato. Ah, occhio pure a Sock.King of Bling Bling ha scritto:
Ho visto poco di Paire, quindi vado sulla fiducia (magari mi recupero qualche partita qua e là).
D'altro canto io sto già guardando avanti e i classici due cent. li ho già puntati su David Goffin, Ryan Harrison e Christian Harrison.
I miei giovincelli prediletti spaccheranno a breve i culi
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Più che altro Tomic ed Harrison tendono proprio a perdersi ad un certo punto dell'incontro, perché per mettere in difficoltà i big le capacità ce le hanno (vedi recentemente Ryan contro Del Potro).
Christian Harrison ad occhio mi sembra più talentuoso del fratello maggiore, ma quando comincerà a macinare vittorie, c'avrà addosso tanta di quella pressione che dovrà essere bravissimo a gestirla. Su internet lo hanno già definito "il più grande talento americano da Pete Sampras".
Christian Harrison ad occhio mi sembra più talentuoso del fratello maggiore, ma quando comincerà a macinare vittorie, c'avrà addosso tanta di quella pressione che dovrà essere bravissimo a gestirla. Su internet lo hanno già definito "il più grande talento americano da Pete Sampras".
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Purtroppo è così.King of Bling Bling ha scritto:Più che altro Tomic ed Harrison tendono proprio a perdersi ad un certo punto dell'incontro, perché per mettere in difficoltà i big le capacità ce le hanno (vedi recentemente Ryan contro Del Potro).
Christian Harrison ad occhio mi sembra più talentuoso del fratello maggiore, ma quando comincerà a macinare vittorie, c'avrà addosso tanta di quella pressione che dovrà essere bravissimo a gestirla. Su internet lo hanno già definito "il più grande talento americano da Pete Sampras".
E di Pospisil e Dimitrov che mi dici?
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
E per Harrison a me dispiace perché in qualche colpo c'ha quel non so che di Andre Agassi.Thumbtack Jack ha scritto:
Purtroppo è così.
Addirittura?! Sarà meglio che io vada a documentarmi su di lui, dato che fino a pochi minuti fa ignoravo la sua esistenza
![]()
E di Pospisil e Dimitrov che mi dici?
Quando l'ho letto ci sono rimasto male anche io. Okay, io ho visto qualche match e considerando il fatto che è un 18enne, tecnicamente parlando è già un passo avanti rispetto al fratello. Ma non credevo addirittura così tanto. Ovviamente è difficile giudicarlo ora perché è un giovincello e l'inesperienza gioca tutta contro di lui durante i match, però "i colpi" si vedono.
Sugli altri due giocatori da te citati, ho sempre trovato che, rispetto a Pospisil (un altro di cui, a onor del vero, non ho visto molto), sia molto più futuribile Dimitrov (ma si vede che "studia" da Federer), però anche lì... con la testa siamo messi male. C'è da dire che vale un po' il discorso fatto su Christian Harrison, ossia che a prescindere da come li vediamo comportarsi, reagire e giocare, è sempre difficile giudicarli quando sono così giovani.
Prendi Federer, che da giovane sembrava la copia sputata di Marat Safin quando si trattava di far fuori racchette da tennis, e che oggi avremmo definito un giocatore con tanto talento, ma senza testa sulle spalle. Lundgren c'ha lavorato su alla grande e lo ha trasformato in una leggenda. Devono anche trovare la giusta guida, d'altro canto.
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Sì, sicuramente una buona guida è importante averla, anche se poi è il giocatore che scende in campo, non l'allenatore. Comunque da questo punto di vista Grigor dovrebbe essere a posto, perchè ha lavorato proprio con Lundgren.King of Bling Bling ha scritto:
E per Harrison a me dispiace perché in qualche colpo c'ha quel non so che di Andre Agassi.
Quando l'ho letto ci sono rimasto male anche io. Okay, io ho visto qualche match e considerando il fatto che è un 18enne, tecnicamente parlando è già un passo avanti rispetto al fratello. Ma non credevo addirittura così tanto. Ovviamente è difficile giudicarlo ora perché è un giovincello e l'inesperienza gioca tutta contro di lui durante i match, però "i colpi" si vedono.
Sugli altri due giocatori da te citati, ho sempre trovato che, rispetto a Pospisil (un altro di cui, a onor del vero, non ho visto molto), sia molto più futuribile Dimitrov (ma si vede che "studia" da Federer), però anche lì... con la testa siamo messi male. C'è da dire che vale un po' il discorso fatto su Christian Harrison, ossia che a prescindere da come li vediamo comportarsi, reagire e giocare, è sempre difficile giudicarli quando sono così giovani.
Prendi Federer, che da giovane sembrava la copia sputata di Marat Safin quando si trattava di far fuori racchette da tennis, e che oggi avremmo definito un giocatore con tanto talento, ma senza testa sulle spalle. Lundgren c'ha lavorato su alla grande e lo ha trasformato in una leggenda. Devono anche trovare la giusta guida, d'altro canto.
Un difetto del bulgaro, secondo me, è la preparazione atletica non eccezionale. Per la carità, corre eccome, ma non mi da l'idea di poter andare avanti a giocare per ore e ore.
Cmq scopro solo ora che Dimitrov ha 21 anni... credevo che invece ne avesse già 23-24. Meglio così, ha ancora tempo, però se vuole diventare un futuro numero uno deve fare il salto di quelità tra massimo 1-2 anni.
Pospisil ha 22 anni, credevo fosse ancora più giovane di quanto non lo sia effettivamente. A 'sto punto tutto sommato hai ragione tu quando dici che Grigor è più promettente.
-
norrisjak
- Messaggi: 6749
- Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
- Città: Milano
- Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 74 times
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Dolgopolov
lo adoro, il mio preferito dopo il Re e Santoro (guarda caso)
Futuro top 10, me lo sento.
Futuro top 10, me lo sento.
-
norrisjak
- Messaggi: 6749
- Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
- Città: Milano
- Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 74 times
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Perchè vengono fatte ste magliette (tra quella di Almagro e le varie della Adidas non so quali siano le peggiori)? Sono antiestetiche come poco.King of Bling Bling ha scritto:Intanto a Flushing Meadows sono cominciati gli ottavi di finale. Almagro s'è vestito come un evidenziatore, diobò.
Rimpiango il bianco di Wimbledon.
Ps quanto è figa la Ivanovic? Esiste qualcuno di meglio?
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Alcune volendo sono anche carine (anche se preferisco i colori meno "accesi", tipo quelle della Nike che quando si tratta di tennis è veramente l'eccellenza nel vestire), ma la scelta delle combinazioni... okay la maglietta rosa evidenziatore, ma le scarpe? Roddick ha più stile nel suo essere tamarrissimo con le scarpe a mo' di bandiera americana.norrisjak ha scritto:
Perchè vengono fatte ste magliette (tra quella di Almagro e le varie della Adidas non so quali siano le peggiori)? Sono antiestetiche come poco.
Rimpiango il bianco di Wimbledon.
Ps quanto è figa la Ivanovic? Esiste qualcuno di meglio?
Anna Kournikova
Se invece si parla di giocatrici "odierne", scelgo ad occhi chiusi Caroline Wozniacki
-
norrisjak
- Messaggi: 6749
- Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
- Città: Milano
- Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 74 times
Re: US Open Championships 2012 | IT MUST BE LOVE.
Ecco, non dico di vestire solo in bianco, ma ci sono delle divise pacchiane.King of Bling Bling ha scritto:
Alcune volendo sono anche carine (anche se preferisco i colori meno "accesi", tipo quelle della Nike che quando si tratta di tennis è veramente l'eccellenza nel vestire), ma la scelta delle combinazioni... okay la maglietta rosa evidenziatore, ma le scarpe? Roddick ha più stile nel suo essere tamarrissimo con le scarpe a mo' di bandiera americana.
Anna Kournikova![]()
Se invece si parla di giocatrici "odierne", scelgo ad occhi chiusi Caroline Wozniacki
Mi trovo molto d'accordo sulla Nike, i migliori per quanto riguarda il tennis (soprattutto quando vestono il Re)
Ps, la Wozniacki è stata la numero 1 della WTA più falsa della storia (e la Ana è più brava e figa)