Visto ieri sera, perchè il live dopo una domenica di lavoro non sono riucita proprio a farmelo, causa chiusura a ripetizione della palpebra destra e terrore di una eventuale e letale presenza di Cody Rhodes, un vero toccasana per il mio nemico Morfeo.
(a saperlo che non ci sarebbe stato, avrei affrontato il live con più possibilità di resistere).
Ho visto giusto il preshow, con Cesaro che batte Marella, conquistando l'U.S. Title. Un risultato che mi ha sorpresa, in quanto non credevo in un cambio di cintura in un preshow. match da 6, senza infamia ne lode, con finalmente la puritana Aksana che non si limita a mostrare il sedere ai fans, ma risulta un pochino determinante per la vittoria del buon Castagnoli.
Giusto cambio di titolo, anche se un pò dispiace per Marella, ma effettivamente Santino iniziava ad essere troppo macchietta.
Curiosa ora nel vedere come cesaro porterà avanti il regno da campione.
Comunque ppv godibile, non memorabile, ma che tutto sommato è valso la pena guardare, con 3-4 match belli e degni di nota,
e un paio sufficienti e con sviluppi futuri intriganti.
Trovo, finora, che la WWE ci ha regalato(per modo di dire, vero sky?), dei ppv sempre carini, con match di buon livello e che
non mi ha mai fatto pentire della visione.
Match d'apertura stupendo, con un Jericho che si dimostra come sempre, di un livello superiore e che è sempre una sicurezza nel fare uscire un qualcosa da ricordare in ogni contesa che disputa.
Molto bravo anche Ziggler, che ad ogni match fa sì che io conquisti fiducia e ammirazione nei suoi confronti, facendo sparire il mio scetticismo. Sicuramente match della serata, che peraltro, anche nel risultato mi soddisfa.
Daniel Bryan vs. kane: match che raggiunge la sufficienza, grazie a Bryan che riesce a tirar fuori anche da Kane un match
guardabile. Il gigioneggiare con i fans di Bryan è fantastico.
Nota di merito al "big red monster" che sfatascia nel backstage quell'odioso rompicocomeri di Josh Mathews, che merita di essere pestato ogni settimana solo per le cravatte che indossa.
The miz vs. Mysterio: Match divertente, dal buon ritmo, con un Mysterio che è sempre una garanzìa e un Mizanin che mi sorprende due volte. Uno perchè disputa un match buono(merce rara per lui), Due perchè vince pulito, senza ricorrere a scorrettezze.
Credo che sìa stato un caso, ma questa volta Miz l'ho guardato senza mal di fegato, ma è anche vero che di fronte aveva un Rey contro il quale è difficile interagire male. Conferma dell'intercontinental title e spero in un re-match.
Kingston/R-Truth vs. PTP: tagteam match classico, come sempre da anni ormai, ovvero un riempitivo, che almeno questa volta lo si guarda senza augurarsi che duri poco. Ora però rilegate il duo Young/O'Neal a superstars.(far disputare un big four a loro è già stato un gran regalo per la carriera).
Heavyweigh title: poco, ma non di tanto, meglio di quello che ci siamo dovuti sorbire un mese fa ma avevo il sospetto che non poteva che essere altrimenti..
Niente da fare, i due proprio non si "prendono" sul ring. Esce fuori un match poco più che sufficiente, ma da una contesa titolata ci si aspetta di più. Per fortuna arriva un finale a sorpresa, con vittoria sporca ed improvvisa di sheamus che porta aun voto in più al match. certo che a mente fredda, questo potrebbe dire che tra loro due non è finita, cosa che un pò mi mette i brividi.
Triple threat match: a me è piaciuto, niente di trascendentale, ma che ha rispecchiato le mie aspettative. big show fà da spartiacque tra punk e cena che interagiscono poco tra loro. match senza pause e con un finale che apre numerose porte per il futuro del punk campione. prima con a.j. (basta saltellare però adesso eh...) che ordina che il match riparta, con un punk giustamente contrariato(e visto il divertente segmento nell'ufficio di a.j., il rapporto tra la g.m e punk sarà parte integrante del futuro), per poi lo stesso punk che vince, in maniera furba, sfruttando il lavoro di cena, senza però agire scorrettamente(così
conferma il suo essere punk, senza turnare nettamente).
Mein event: Grande attesa o hype come dite voi(per colpa vostra inizio a dirlo anch'io nella vita di tutti i giorni..). attesa che viene ripagata, opinione personale, con un match duro e violento, con poco lottato, ma è quello che ci si aspettava.
Senza dubbio inferiore al match Lesnar/Cena, ma non capisco perchè fare confronti, visto la differenza degi due avversari di brock, che è un heel con i controfiocchi, incute timore ed è credibilissimo..
Penso che sìa inutile volere il lesnar di dieci anni orsono, quel tipo di wrestler. Questo è il nuovo lesnar, che interpreta benissimo
il ruolo, che interpreta un suo nuovo modo di combatter, ricalcando il suo recente psassato nella UFC.
match lento, ovviamente, con triple h che credo ormai predilige queste tipologìe di match, ma è sempre un piacere vedere The Game.
Giusto in ottica futura la vittoria di brock. Peccato non vedere chiudere il ppv con le mani al cielo per Brock, ma il post-match ha regalato un momento inatteso,con un Triple h dimesso, che crea adesso hypeper quello che succederà a raw(che mi appresto a vedere).
Cagata evitabile del ppv: Quel tizio, che chiamare cantante è un'offesa per chi lo è davvero, che dimostra come una registrazione in studio sìa nettamente differente da una esibizione live(senza contare che la canzone è orrenda).
Il balletto delle divas accresce notevolmente il momento imbarazzante, ed io ho trovatodi una tristezza kafkiana vedere ballare con le altre

la povera natalya. meno male che la phoenix si è risparmiata questo momento d'oro del wrestling femminile wwe.
Comunque ppv in conclusione positivo e tempo investito bene.