Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Nicolasblaze ha scritto:
Allora, tanto per cominciare dipende che fantasy ti interessa.
Se cerchi qualcosa nel filone del Signore degli Anelli la scelta obbligata è Martin, Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (vediti pure la serie tv che è bella bella). Dopodiché c'è La Ruota del Tempo (di Jordan, poi la stanno continuando anche dopo che è morto), una saga abbastanza complessa ma che vale assolutamente la pena.
Un po' datato (1922) ma niente male c'è The Worm Ouroboros (non ricordo se è stata mai fatta un'edizione italiana), di Eddison; mentre Il Ciclo di Belgariad di Eddings sono 5 libri, prova il primo (Il Segno della Profezia) e vedi se ti prende.
Carolyn Cherryh scrive un fantasy mescolato con la cultura celtica, potrebbe piacerti: The Dreaming Tree (anche qui non so se è mai uscito in italia) si legge molto tranquillamente.
Se invece ti interessano altri filoni dimmi pure
No, va benissimo questo filone, fino adesso ho letto Il Signore Degli Anelli ma mi è stato un pò pesante, invece grazie al telefilm del trono di spade mi sono avvicinato a Martin
Adesso credo che inizierò con Jordan
Grazie mille per le informazioni
Oh cacchio, non passavo da queste parti da una vita e a quanto pare ho un bel po' di arretrati.
Anche io ho aggiornato qualche volta, comunque: linko genericamente il blog, così vedete voi stessi http://redavide.wordpress.com
Ho visto che hai scritto un articolo sugli scarafaggi e i parassiti; ti volevo chiedere, per caso ci sono foto di scarafaggi nell'articolo?
No perchè vorrei leggere ma ho la fobia.
Mido ha scritto:
Ho visto che hai scritto un articolo sugli scarafaggi e i parassiti; ti volevo chiedere, per caso ci sono foto di scarafaggi nell'articolo?
No perchè vorrei leggere ma ho la fobia.
C'è una sola foto di una vespa parassita mentre nasce sfondando il carapace di uno scarafaggio morto, e un altro paio di foto della vespa gioello (che è un insetto stupendo).
MassiveMolecule ha scritto:
Cinema generico inteso come arte cinematografica/film making ? O news ? O recensioni di film ?
Giusto non ho specificato, comunque recensioni.
Non sono espertissimo ma mi voglio un po' divertire e mettermi alla prova.
Avevo pensato a Fifth Wall. Il significato è perfetto la parola Fifth non mi piace e nemmeno la versione numerica.
Comunque ok grazie, cercherò qualcuno che mi aiuti a saltare quella prima foto e lo leggo.
Mido ha scritto:
Giusto non ho specificato, comunque recensioni.
Non sono espertissimo ma mi voglio un po' divertire e mettermi alla prova.
Avevo pensato a Fifth Wall. Il significato è perfetto la parola Fifth non mi piace e nemmeno la versione numerica.
Comunque ok grazie, cercherò qualcuno che mi aiuti a saltare quella prima foto e lo leggo.
Tendenzialmente a me non piacciono i blog italiani con nomi inglesi, anche perché se sto cercando qualcosa in italiano voglio capirlo subito che è ita e non eng. Quinta Parete non è male in italiano, è anche simile a quarto potere.
Se vuoi qualcosa di meno serio e più goliardico, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata " Cinematografigo ", ma a me piacciono in generale cose che per gli altri sono brutte. Tipo gli insetti e i parassiti.
MassiveMolecule ha scritto:
Tendenzialmente a me non piacciono i blog italiani con nomi inglesi, anche perché se sto cercando qualcosa in italiano voglio capirlo subito che è ita e non eng. Quinta Parete non è male in italiano, è anche simile a quarto potere.
Se vuoi qualcosa di meno serio e più goliardico, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata " Cinematografigo ", ma a me piacciono in generale cose che per gli altri sono brutte. Tipo gli insetti e i parassiti.
Ahahah, almeno ti soffermi su cose interessanti anche se inusuali.
Per quanto riguarda Quinta Parete lo so, è che http://www.quintaparete.org/ è già un sito abbastanza famoso nell'ambito italiano.
Volevo un titolo che si riferisce al glossario cinematografico.
Mi ha colpito ad esempio Blue Back (non so se sai cos'è, è lo sfondo blu durante delle scene per poi poter sovrapporre altre scene in fase di post-produzione), che ne pensi?
Cinematografigo fa cagare ma grazie sul serio
Mido ha scritto:
Ahahah, almeno ti soffermi su cose interessanti anche se inusuali.
Per quanto riguarda Quinta Parete lo so, è che http://www.quintaparete.org/ è già un sito abbastanza famoso nell'ambito italiano.
Volevo un titolo che si riferisce al glossario cinematografico.
Mi ha colpito ad esempio Blue Back (non so se sai cos'è, è lo sfondo blu durante delle scene per poi poter sovrapporre altre scene in fase di post-produzione), che ne pensi?
Cinematografigo fa cagare ma grazie sul serio
No, non lo sapevo ma fai conto che in campo di cinema sono molto ignorante.
Nico Blaze probabilmente può aiutarti molto meglio di me
MassiveMolecule ha scritto:
No, non lo sapevo ma fai conto che in campo di cinema sono molto ignorante.
Nico Blaze probabilmente può aiutarti molto meglio di me
Peccato mi porti sul cazzo ahahah pazienza cercherò l'ispirazione da qualche canzone magari...
Prosopopea invece che origini ha? Come ti è venuto in mente?
Mido ha scritto:
Peccato mi porti sul cazzo ahahah pazienza cercherò l'ispirazione da qualche canzone magari...
Prosopopea invece che origini ha? Come ti è venuto in mente?
Prosopopea ha origine nel fatto che quando la gente mi dava del saccente perché mi mettevo a parlare di cose tipo i parassiti con un certo entusiasmo, io rispondevo che non era saccenza (Cioè parlare a sproposito di qualcosa che non si conosce) ma Prosopopea (cioè parlare in termini alti di qualcosa di basso). In realtà poi, anche se etimologicamente distinte, nell'uso comune le due parole hanno più o meno lo stesso uso, e sia "Saccente" che "prosopopeico" si riferiscono a qualcuno che parla in maniera boriosa o arrogante, indipendentemente da quanto ne sa o di cosa sta parlando. E ci sono pochi dubbi che io sia arrogante; ragion per cui ho abbracciato gli epiteti e ne ho fatto con orgoglio la mia bandiera