Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Ma se perfino tu hai detto che palazzi è una marionetta.
Ora con queste sentenze è strano se non si dimetterà ma so già che non lo farà. Che importa se la sua dabbenaggine ha rischiato di rovinare più di una carriera?
E a Bonucci chi chiederà scusa per tutto il circo mediatico fatto contro di lui fino ad ora? nessuno.
Che importa se per mesi si è detto che era indegno della nazionale, che era compagno di masiello nelle combine e quant'altro.
Ora con queste sentenze è strano se non si dimetterà ma so già che non lo farà. Che importa se la sua dabbenaggine ha rischiato di rovinare più di una carriera?
E a Bonucci chi chiederà scusa per tutto il circo mediatico fatto contro di lui fino ad ora? nessuno.
Che importa se per mesi si è detto che era indegno della nazionale, che era compagno di masiello nelle combine e quant'altro.
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Le motivazioni della squalifica di 10 mesi inflitta ad Antonio Conte:
e) è provato che CONTE fosse a conoscenza della combine. CAROBBIO, sulla cui
attendibiità si è già detto, riferisce che l’impegno a lasciare la vittoria all’ALBINOLEFFE
venne preso nel corso di una riunione tecnica, qualche giorno prima dell’incontro, a cui era
presente l’intero staff tecnico.
Peraltro, a ulteriore conferma che CONTE sapesse, vi è la circostanza che STELLINI ha
ammesso di essere stato egli stesso a dare incarico a CAROBBIO e TERZI, al termine
della gara di andata, di andare a parlare con GARLINI e BOMBARDINI per “sistemare” la
gara di ritorno. Ed è davvero poco credibile che CONTE non fosse a conoscenza
dell’iniziativa presa dal suo collaboratore, anche in ragione della personalità e del ruolo
che aveva all’interno della Società, ben spiegati dalla dichiarazione resa da PERINETTI, il
quale ha affermato che l’allenatore aveva un “carattere accentratore” (dichiarazione
PERINETTI dell’8.3.2012). Ipotizzare che i componenti dello staff tecnico o la squadra
prendessero decisioni a insaputa di CONTE non è oggettivamente credibile.
A sostegno, poi, dell’effettiva conoscenza da parte di CONTE dell’intesa, vi è la
circostanza relativa al calciatore MASTRONUNZIO. Secondo CAROBBIO, il compagno di
squadra sarebbe stato messo fuori rosa per non aver accettato di partecipare all’accordo.
La circostanza che MASTRONUNZIO, nelle fasi finali del campionato 2010/11, non abbia
più preso parte agli incontri, risulta per tabulas. CONTE, chiamato a fornire una
F.I.G.C. Commissione disciplinare nazionale
35
spiegazione in merito al perché un giocatore, sino ad allora titolare, non fosse stato più
schierato in campo, non ha saputo dare una risposta chiara, rimanendo nel vago. CONTE,
difatti, ha affermato di “ritenere che lo stesso si fosse infortunato, anche se non ho ricordi
precisi in merito” (dichiarazione CONTE del 12.7.2012). Risposta, questa, davvero poco
credibile, per un allenatore che stava gestendo una rosa di giocatori prossimi, in quel
periodo, a raggiungere la promozione e quindi l’obiettivo di un’intera stagione.
Né appare credibile quanto sostenuto da CONTE in sede dibattimentale, e cioè di aver
comunicato a MASTRONUNZIO, prima della gara Modena-Siena, di escluderlo dalla rosa
per scarso spirito di gruppo e perché aveva rifiutato di trasferirsi ad abitare a Siena
preferendo rimanere a Empoli. È una motivazione davvero poco credibile, perché non
sufficiente a far ritenere ragionevole l’esclusione di un titolare dalla rosa, a poche giornate
dal termine della stagione, e perché, inoltre, CONTE ha dimostrato di non ricordare tali
circostanze quando è stato sentito in data 12.7.2012
Ne consegue che CONTE sia responsabile dell’addebito contestato. Ai fini della
qualificazione della fattispecie, Conte deve essere chiamato a rispondere di omessa
denuncia, in quanto agli atti è stata raggiunta solo la prova che fosse a conoscenza della
combine e non che vi abbia preso parte;
f) le risultanze agli atti confermano che alla riunione tecnica fosse presente lo staff tecnico,
nelle persone dell’allenatore CONTE, del suo vice ALESSIO, del collaboratore STELLINI,
del preparatore dei portiere SAVORANI, oltre che l’intera rosa dei convocati. Dello staff
tecnico, a fronte della chiusura dei procedimenti ex art. 23 C.G.S. per i tesserati STELLINI
e SAVORANI, resta da definire la posizione di ALESSIO, il quale, in qualità di “vice”, ha
preso parte alla riunione tecnica nella quale si è parlato della combine. La sua
responsabilità, in conseguenza, sia per il ruolo rivestito, sia perché non risulta che lo
stesso abbia parlato pubblicamente del suddetto accordo, è minore rispetto a quella del
CONTE, ma concreta la medesima violazione disciplinare, in quanto anch’egli a
conoscenza dell’illecito: quindi, la contestazione è di omessa denuncia.
In conclusione, le condotte di cui sopra integrano la violazione dell’art. 7, comma 1, 2 e 5,
con l’aggravante di cui al comma 6, per TERZI, quella degli artt. 1, comma 1, e 6, comma
1, per CASSANO e quella dell’art. 7, comma 7, per ALESSIO, CONTE, BOMBARDINI,
COPPOLA e VITIELLO.
Per PASSONI, POLONI, SALA, CAROBBIO, GERVASONI, STELLINI, SAVORANI,
D’URBANO, GARLINI e FAGGIANO e società ALBINOLEFFE e SIENA è stata disposta
l’applicazione di sanzioni ai sensi degli artt. 23 e 24 CGS.
Non per dire...ma queste motivazioni mi sembrano incredibilmente forzate e poco credibili....il carattere di una persona può dare un indizio al massimo, non una prova. E addirittura parlano di un giocatore escluso perchè non accettava le combine....ma questo tocca fortemente con il fatto che parlano di omessa denuncia e non illecito sportivo...per di più parlano di riunione tecnica con l'intero staff e la squadra ma deferiscono e condannano il solo Conte. Addirittura si ritiene che avesse un culto della personalità al punto che è impossibile che persone del suo staff prendessero decisioni senza che lui le sapesse.....mi chiedo mezzaroma come faccia a uscirne pulito allora.
No queste motivazioni non stanno in piedi...è evidente che hanno voluto condannare conte per non affossare completamente nè palazzi ne tutto il circo mediatico costruito sulla vicenda. Altrimenti non si spiegano questi controsensi totali perfino nelle motivazioni.
e) è provato che CONTE fosse a conoscenza della combine. CAROBBIO, sulla cui
attendibiità si è già detto, riferisce che l’impegno a lasciare la vittoria all’ALBINOLEFFE
venne preso nel corso di una riunione tecnica, qualche giorno prima dell’incontro, a cui era
presente l’intero staff tecnico.
Peraltro, a ulteriore conferma che CONTE sapesse, vi è la circostanza che STELLINI ha
ammesso di essere stato egli stesso a dare incarico a CAROBBIO e TERZI, al termine
della gara di andata, di andare a parlare con GARLINI e BOMBARDINI per “sistemare” la
gara di ritorno. Ed è davvero poco credibile che CONTE non fosse a conoscenza
dell’iniziativa presa dal suo collaboratore, anche in ragione della personalità e del ruolo
che aveva all’interno della Società, ben spiegati dalla dichiarazione resa da PERINETTI, il
quale ha affermato che l’allenatore aveva un “carattere accentratore” (dichiarazione
PERINETTI dell’8.3.2012). Ipotizzare che i componenti dello staff tecnico o la squadra
prendessero decisioni a insaputa di CONTE non è oggettivamente credibile.
A sostegno, poi, dell’effettiva conoscenza da parte di CONTE dell’intesa, vi è la
circostanza relativa al calciatore MASTRONUNZIO. Secondo CAROBBIO, il compagno di
squadra sarebbe stato messo fuori rosa per non aver accettato di partecipare all’accordo.
La circostanza che MASTRONUNZIO, nelle fasi finali del campionato 2010/11, non abbia
più preso parte agli incontri, risulta per tabulas. CONTE, chiamato a fornire una
F.I.G.C. Commissione disciplinare nazionale
35
spiegazione in merito al perché un giocatore, sino ad allora titolare, non fosse stato più
schierato in campo, non ha saputo dare una risposta chiara, rimanendo nel vago. CONTE,
difatti, ha affermato di “ritenere che lo stesso si fosse infortunato, anche se non ho ricordi
precisi in merito” (dichiarazione CONTE del 12.7.2012). Risposta, questa, davvero poco
credibile, per un allenatore che stava gestendo una rosa di giocatori prossimi, in quel
periodo, a raggiungere la promozione e quindi l’obiettivo di un’intera stagione.
Né appare credibile quanto sostenuto da CONTE in sede dibattimentale, e cioè di aver
comunicato a MASTRONUNZIO, prima della gara Modena-Siena, di escluderlo dalla rosa
per scarso spirito di gruppo e perché aveva rifiutato di trasferirsi ad abitare a Siena
preferendo rimanere a Empoli. È una motivazione davvero poco credibile, perché non
sufficiente a far ritenere ragionevole l’esclusione di un titolare dalla rosa, a poche giornate
dal termine della stagione, e perché, inoltre, CONTE ha dimostrato di non ricordare tali
circostanze quando è stato sentito in data 12.7.2012
Ne consegue che CONTE sia responsabile dell’addebito contestato. Ai fini della
qualificazione della fattispecie, Conte deve essere chiamato a rispondere di omessa
denuncia, in quanto agli atti è stata raggiunta solo la prova che fosse a conoscenza della
combine e non che vi abbia preso parte;
f) le risultanze agli atti confermano che alla riunione tecnica fosse presente lo staff tecnico,
nelle persone dell’allenatore CONTE, del suo vice ALESSIO, del collaboratore STELLINI,
del preparatore dei portiere SAVORANI, oltre che l’intera rosa dei convocati. Dello staff
tecnico, a fronte della chiusura dei procedimenti ex art. 23 C.G.S. per i tesserati STELLINI
e SAVORANI, resta da definire la posizione di ALESSIO, il quale, in qualità di “vice”, ha
preso parte alla riunione tecnica nella quale si è parlato della combine. La sua
responsabilità, in conseguenza, sia per il ruolo rivestito, sia perché non risulta che lo
stesso abbia parlato pubblicamente del suddetto accordo, è minore rispetto a quella del
CONTE, ma concreta la medesima violazione disciplinare, in quanto anch’egli a
conoscenza dell’illecito: quindi, la contestazione è di omessa denuncia.
In conclusione, le condotte di cui sopra integrano la violazione dell’art. 7, comma 1, 2 e 5,
con l’aggravante di cui al comma 6, per TERZI, quella degli artt. 1, comma 1, e 6, comma
1, per CASSANO e quella dell’art. 7, comma 7, per ALESSIO, CONTE, BOMBARDINI,
COPPOLA e VITIELLO.
Per PASSONI, POLONI, SALA, CAROBBIO, GERVASONI, STELLINI, SAVORANI,
D’URBANO, GARLINI e FAGGIANO e società ALBINOLEFFE e SIENA è stata disposta
l’applicazione di sanzioni ai sensi degli artt. 23 e 24 CGS.
Non per dire...ma queste motivazioni mi sembrano incredibilmente forzate e poco credibili....il carattere di una persona può dare un indizio al massimo, non una prova. E addirittura parlano di un giocatore escluso perchè non accettava le combine....ma questo tocca fortemente con il fatto che parlano di omessa denuncia e non illecito sportivo...per di più parlano di riunione tecnica con l'intero staff e la squadra ma deferiscono e condannano il solo Conte. Addirittura si ritiene che avesse un culto della personalità al punto che è impossibile che persone del suo staff prendessero decisioni senza che lui le sapesse.....mi chiedo mezzaroma come faccia a uscirne pulito allora.
No queste motivazioni non stanno in piedi...è evidente che hanno voluto condannare conte per non affossare completamente nè palazzi ne tutto il circo mediatico costruito sulla vicenda. Altrimenti non si spiegano questi controsensi totali perfino nelle motivazioni.
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Guarda che Alessio, Savorani e Stellini sono stati squalificati come Conte se non peggio. SE, e dico "se", quella riunione tecnica aveva certi argomenti, sono stati presi tutti i partecipanti. (tra l'altro Savorani e Stellini credo abbiano patteggiato)Rocks ha scritto:Le motivazioni della squalifica di 10 mesi inflitta ad Antonio Conte:
e) è provato che CONTE fosse a conoscenza della combine. CAROBBIO, sulla cui
attendibiità si è già detto, riferisce che l’impegno a lasciare la vittoria all’ALBINOLEFFE
venne preso nel corso di una riunione tecnica, qualche giorno prima dell’incontro, a cui era
presente l’intero staff tecnico.
Peraltro, a ulteriore conferma che CONTE sapesse, vi è la circostanza che STELLINI ha
ammesso di essere stato egli stesso a dare incarico a CAROBBIO e TERZI, al termine
della gara di andata, di andare a parlare con GARLINI e BOMBARDINI per “sistemare” la
gara di ritorno. Ed è davvero poco credibile che CONTE non fosse a conoscenza
dell’iniziativa presa dal suo collaboratore, anche in ragione della personalità e del ruolo
che aveva all’interno della Società, ben spiegati dalla dichiarazione resa da PERINETTI, il
quale ha affermato che l’allenatore aveva un “carattere accentratore” (dichiarazione
PERINETTI dell’8.3.2012). Ipotizzare che i componenti dello staff tecnico o la squadra
prendessero decisioni a insaputa di CONTE non è oggettivamente credibile.
A sostegno, poi, dell’effettiva conoscenza da parte di CONTE dell’intesa, vi è la
circostanza relativa al calciatore MASTRONUNZIO. Secondo CAROBBIO, il compagno di
squadra sarebbe stato messo fuori rosa per non aver accettato di partecipare all’accordo.
La circostanza che MASTRONUNZIO, nelle fasi finali del campionato 2010/11, non abbia
più preso parte agli incontri, risulta per tabulas. CONTE, chiamato a fornire una
F.I.G.C. Commissione disciplinare nazionale
35
spiegazione in merito al perché un giocatore, sino ad allora titolare, non fosse stato più
schierato in campo, non ha saputo dare una risposta chiara, rimanendo nel vago. CONTE,
difatti, ha affermato di “ritenere che lo stesso si fosse infortunato, anche se non ho ricordi
precisi in merito” (dichiarazione CONTE del 12.7.2012). Risposta, questa, davvero poco
credibile, per un allenatore che stava gestendo una rosa di giocatori prossimi, in quel
periodo, a raggiungere la promozione e quindi l’obiettivo di un’intera stagione.
Né appare credibile quanto sostenuto da CONTE in sede dibattimentale, e cioè di aver
comunicato a MASTRONUNZIO, prima della gara Modena-Siena, di escluderlo dalla rosa
per scarso spirito di gruppo e perché aveva rifiutato di trasferirsi ad abitare a Siena
preferendo rimanere a Empoli. È una motivazione davvero poco credibile, perché non
sufficiente a far ritenere ragionevole l’esclusione di un titolare dalla rosa, a poche giornate
dal termine della stagione, e perché, inoltre, CONTE ha dimostrato di non ricordare tali
circostanze quando è stato sentito in data 12.7.2012
Ne consegue che CONTE sia responsabile dell’addebito contestato. Ai fini della
qualificazione della fattispecie, Conte deve essere chiamato a rispondere di omessa
denuncia, in quanto agli atti è stata raggiunta solo la prova che fosse a conoscenza della
combine e non che vi abbia preso parte;
f) le risultanze agli atti confermano che alla riunione tecnica fosse presente lo staff tecnico,
nelle persone dell’allenatore CONTE, del suo vice ALESSIO, del collaboratore STELLINI,
del preparatore dei portiere SAVORANI, oltre che l’intera rosa dei convocati. Dello staff
tecnico, a fronte della chiusura dei procedimenti ex art. 23 C.G.S. per i tesserati STELLINI
e SAVORANI, resta da definire la posizione di ALESSIO, il quale, in qualità di “vice”, ha
preso parte alla riunione tecnica nella quale si è parlato della combine. La sua
responsabilità, in conseguenza, sia per il ruolo rivestito, sia perché non risulta che lo
stesso abbia parlato pubblicamente del suddetto accordo, è minore rispetto a quella del
CONTE, ma concreta la medesima violazione disciplinare, in quanto anch’egli a
conoscenza dell’illecito: quindi, la contestazione è di omessa denuncia.
In conclusione, le condotte di cui sopra integrano la violazione dell’art. 7, comma 1, 2 e 5,
con l’aggravante di cui al comma 6, per TERZI, quella degli artt. 1, comma 1, e 6, comma
1, per CASSANO e quella dell’art. 7, comma 7, per ALESSIO, CONTE, BOMBARDINI,
COPPOLA e VITIELLO.
Per PASSONI, POLONI, SALA, CAROBBIO, GERVASONI, STELLINI, SAVORANI,
D’URBANO, GARLINI e FAGGIANO e società ALBINOLEFFE e SIENA è stata disposta
l’applicazione di sanzioni ai sensi degli artt. 23 e 24 CGS.
Non per dire...ma queste motivazioni mi sembrano incredibilmente forzate e poco credibili....il carattere di una persona può dare un indizio al massimo, non una prova. E addirittura parlano di un giocatore escluso perchè non accettava le combine....ma questo tocca fortemente con il fatto che parlano di omessa denuncia e non illecito sportivo...per di più parlano di riunione tecnica con l'intero staff e la squadra ma deferiscono e condannano il solo Conte. Addirittura si ritiene che avesse un culto della personalità al punto che è impossibile che persone del suo staff prendessero decisioni senza che lui le sapesse.....mi chiedo mezzaroma come faccia a uscirne pulito allora.
No queste motivazioni non stanno in piedi...è evidente che hanno voluto condannare conte per non affossare completamente nè palazzi ne tutto il circo mediatico costruito sulla vicenda. Altrimenti non si spiegano questi controsensi totali perfino nelle motivazioni.
Ultima modifica di 12X il 10/08/2012, 11:39, modificato 1 volta in totale.
- God is Bushwhackers
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 15/04/2012, 18:28
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Palazzi dovrebbe essere licenziatoRocks ha scritto:Ma se perfino tu hai detto che palazzi è una marionetta.
Ora con queste sentenze è strano se non si dimetterà ma so già che non lo farà. Che importa se la sua dabbenaggine ha rischiato di rovinare più di una carriera?
E a Bonucci chi chiederà scusa per tutto il circo mediatico fatto contro di lui fino ad ora? nessuno.
Che importa se per mesi si è detto che era indegno della nazionale, che era compagno di masiello nelle combine e quant'altro.
E come lui anche Di Martino
Perchè oggi tocca alla Juve, ma in futuro chissà...
Comunque ora che le sentenze sono pressochè definitive come le valuti?
Secondo me sono eque e giuste
Colui che ritengo colpevole cioè Conte a preso 10 mesi, che poi diventeranno sì e no 5
E non perdete una pedina così importante come Bonucci
Fatto sta che rimanete complottisti

Rocks sei dello stesso stampo di Miz

- God is Bushwhackers
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 15/04/2012, 18:28
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Mi sembra di aver letto di sì, per questo dai 3 anni chiesti da Palazzi si è scesi a 6 mesi12X ha scritto:Portanova non mi pare che abbia confessato.
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Sbagli 12x....dovè mezzaroma e dovè il resto della squadra che come diceva il credibile carobbio era tutta presente?
E se quella riunione tecnica aveva certi argomenti e ritengono che ci sia stata....come mai solo omessa denuncia?
Addirittura dicono che mastronunzio è stato tolto perchè non voleva fare le combine....cioè per ipotesi senza prove parlano di illecito sportivo ma dicono che è omessa denuncia. Non sta in piedi.
E no francamente mi sembra un modo di voler cercare di accontentare sia palazzi che la Juventus questo.
Dopo aver letto motivazioni simili sono sempre più convinto che Conte sia stato tirato in mezzo da carobbio e palazzi più per cercare un capro espiatorio e un nome importante da esporre al circo mediatico che altro.
Solo carobbio dice che Conte sapeva, gli altri non lo dicono. E a dire il vero queste motivazioni dimostrano una condanna fatta solo per ipotesi e nessuna prova. Non sta ne in cielo ne in terra...la sola consolazione è che con motivazioni del genere il pool difensivo di Conte non dovrebbe faticare troppo a far crollare le accuse. Sempre ammesso che non si accetti l'ipotesi come prova.
E se quella riunione tecnica aveva certi argomenti e ritengono che ci sia stata....come mai solo omessa denuncia?
Addirittura dicono che mastronunzio è stato tolto perchè non voleva fare le combine....cioè per ipotesi senza prove parlano di illecito sportivo ma dicono che è omessa denuncia. Non sta in piedi.
E no francamente mi sembra un modo di voler cercare di accontentare sia palazzi che la Juventus questo.
Dopo aver letto motivazioni simili sono sempre più convinto che Conte sia stato tirato in mezzo da carobbio e palazzi più per cercare un capro espiatorio e un nome importante da esporre al circo mediatico che altro.
Solo carobbio dice che Conte sapeva, gli altri non lo dicono. E a dire il vero queste motivazioni dimostrano una condanna fatta solo per ipotesi e nessuna prova. Non sta ne in cielo ne in terra...la sola consolazione è che con motivazioni del genere il pool difensivo di Conte non dovrebbe faticare troppo a far crollare le accuse. Sempre ammesso che non si accetti l'ipotesi come prova.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Mamma mia che figuraccia di Palazzi con Bonucci. Lui chiede 3 anni e mezzo e Bonucci viene assolto. Da dimissioni immediate.
Ultima modifica di Mds32 il 10/08/2012, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Mds32 ha scritto:Mamma mia che figuraccia di Palazzi con Bonucci.
Tu credi?
Perchè,con Salvatore masiello?
Ultima modifica di Rocks il 10/08/2012, 11:47, modificato 1 volta in totale.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Nessuna sorpresa.Speriamo che Conte possa ottenere qualche sconto in altre sedi,porco d'un Di*(quanto mi sta sul cazzo censurare le bestemmie...)
A quel Miz non perdo manco tempo per segnalarlo,altrimenti capace che mi becco un altro richiamo,io.
A quel Miz non perdo manco tempo per segnalarlo,altrimenti capace che mi becco un altro richiamo,io.
- God is Bushwhackers
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 15/04/2012, 18:28
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Conte è stato presente alla famosa riunione dello staff dove è stato deciso di lasciare la vittoria all'Albinoleffe
Questo lo dice Carobbio e lo conferma pure Stellini
E non credo che Stellini abbia buoni motivi per screditare il suo ex collega
E già questo basta per l'omessa denuncia
La storia di Mastronunzio puoi crederci o no (anche se pure qua c'è la testimonianza)
Intanto quando introducono il discorso, precisamente alla riga 5, c'è scritto "a ulteriore conferma", quindi è solo un rafforzativo ed è poco utile ai fini del processo
La Juve ha secondo me fatto l'errore di lasciare che Stellini patteggiasse, perchè probabilmente tutta l'accusa sarebbe caduta senza di lui
Almeno ne ha guadagnato la giustizia e la correttezza del campionato
Però, a ulteriore dimostrazione di quanto poco veritiere sono le notizie sui giornali, non si fa nessuna nomina a Gervasoni
Scusa Rocks, puoi dirmi la fonte
Questo lo dice Carobbio e lo conferma pure Stellini
E non credo che Stellini abbia buoni motivi per screditare il suo ex collega
E già questo basta per l'omessa denuncia
La storia di Mastronunzio puoi crederci o no (anche se pure qua c'è la testimonianza)
Intanto quando introducono il discorso, precisamente alla riga 5, c'è scritto "a ulteriore conferma", quindi è solo un rafforzativo ed è poco utile ai fini del processo
La Juve ha secondo me fatto l'errore di lasciare che Stellini patteggiasse, perchè probabilmente tutta l'accusa sarebbe caduta senza di lui
Almeno ne ha guadagnato la giustizia e la correttezza del campionato
Però, a ulteriore dimostrazione di quanto poco veritiere sono le notizie sui giornali, non si fa nessuna nomina a Gervasoni
Scusa Rocks, puoi dirmi la fonte
-
- Messaggi: 1241
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:50
- Città: Almè (Bergamo)
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
perchè figuraccia? esiste l'accusa che raccoglie elementi, si va a processo ma poi può anche aver sbagliato e l'imputato, come in questo caso, essere prosciolto, bene così, meno gente coinvolta in questo pantano.Mds32 ha scritto:Mamma mia che figuraccia di Palazzi con Bonucci. Lui chiede 3 anni e mezzo e Bonucci viene assolto. Da dimissioni immediate.
Riguardo a Conte.....adesso va bene tutto, ma non mi sembra strano pensare che lui, che ha allenato Bari, Atalanta e Siena, determinate cose non le sapesse....avrà saputo qualcosa, gli sarà stato riferito qualcosa ma se lo sarà tenuto per lui in assoluta buona fede, io preferisco credere ad uno scenario di questo genere per cui, legislazione sportiva alla mano, oggi in essere, i dieci mesi ci stanno che ne dicano i tifosi della Juventus. C'è poi da dire una cosa, o Conte sapeva, ma ripeto, in buona fede, per non inguiare la società che lo stpendiava, si è tenuto tutto per lui, oppure Antonio Conte vive una vita in un mondo tutto suo dove non si rende conto di cosa accade attorno a lui, francamente fra il Conte che preferisce farsi i fatti suoi per non sputtanare la società per cui lavora(va) e il Conte rincoglionito sveglio quanto un piccione con gravi ritardi mentali io credo più alla prima opzione.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Non ci giurerei...God is Bushwhackers ha scritto:Conte è stato presente alla famosa riunione dello staff dove è stato deciso di lasciare la vittoria all'Albinoleffe
Questo lo dice Carobbio e lo conferma pure Stellini
E non credo che Stellini abbia buoni motivi per screditare il suo ex collega
E già questo basta per l'omessa denuncia
La storia di Mastronunzio puoi crederci o no (anche se pure qua c'è la testimonianza)
Intanto quando introducono il discorso, precisamente alla riga 5, c'è scritto "a ulteriore conferma", quindi è solo un rafforzativo ed è poco utile ai fini del processo
La Juve ha secondo me fatto l'errore di lasciare che Stellini patteggiasse, perchè probabilmente tutta l'accusa sarebbe caduta senza di lui
Almeno ne ha guadagnato la giustizia e la correttezza del campionato
Però, a ulteriore dimostrazione di quanto poco veritiere sono le notizie sui giornali, non si fa nessuna nomina a Gervasoni
Scusa Rocks, puoi dirmi la fonte
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Infatti gervasoni che si diceva accusava conte non c'è e questo lo si sapeva.
Alla famosa riunione tecnica manca mezzaroma ribadisco. E carobbio se è credibile parla di illecito e non di omessa denuncia. Però conte è condannato per omessa denuncia. allora come si fa a credere a carobbio? a convenienza?
Stellini non mi sembra che lo abbia tirato in ballo, semplicemente dicono che lui ha ammesso di aver fatto parte delle combine e di conseguenza fanno l'ipotesi che conte sapesse quello che combinava il suo staff.
Idem per tutto il resto del discorso. Nessuna prova o testimonianza contro Conte a parte quella di carobbio che parla di illecito sportivo.
Solo tante, tantissime ipotesi....e ribadisco anche a hollywood, in un mondo guidato dalla legge non si dovrebbe condannare nessuno per ipotesi. Per quanto credibili le ipotesi sono e rimangono tali...non sono prove e credo non lo siano mai state.
Eppure con delle ipotesi palazzi stava per rovinare la carriera a dei giocatori e potrebbe averla rovinata anche ad altri....più figura di merda di questa?!
E ne ha guadagnato la giustizia...cosa...condannare uno per ipotesi? ditemi dove e quando parlano di prove, prove serie e non testimonianze prese a pezzi e rimontate come un vecchio cd masterizzato di pezzi musicali. Se questa è giustizia....condannare senza prove.
Alla famosa riunione tecnica manca mezzaroma ribadisco. E carobbio se è credibile parla di illecito e non di omessa denuncia. Però conte è condannato per omessa denuncia. allora come si fa a credere a carobbio? a convenienza?
Stellini non mi sembra che lo abbia tirato in ballo, semplicemente dicono che lui ha ammesso di aver fatto parte delle combine e di conseguenza fanno l'ipotesi che conte sapesse quello che combinava il suo staff.
Idem per tutto il resto del discorso. Nessuna prova o testimonianza contro Conte a parte quella di carobbio che parla di illecito sportivo.
Solo tante, tantissime ipotesi....e ribadisco anche a hollywood, in un mondo guidato dalla legge non si dovrebbe condannare nessuno per ipotesi. Per quanto credibili le ipotesi sono e rimangono tali...non sono prove e credo non lo siano mai state.
Eppure con delle ipotesi palazzi stava per rovinare la carriera a dei giocatori e potrebbe averla rovinata anche ad altri....più figura di merda di questa?!
E ne ha guadagnato la giustizia...cosa...condannare uno per ipotesi? ditemi dove e quando parlano di prove, prove serie e non testimonianze prese a pezzi e rimontate come un vecchio cd masterizzato di pezzi musicali. Se questa è giustizia....condannare senza prove.
- God is Bushwhackers
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 15/04/2012, 18:28
Re: Calcioscommesse: Sta arrivando una nuova bufera :(
Visto che le notizie sulla testimonianza di Gervasoni contro Conte era completamente falsa, perchè l'indiscrezione che Carobbio ha incastrato Mezzaroma deve essere vera?Rocks ha scritto:Infatti gervasoni che si diceva accusava conte non c'è e questo lo si sapeva.
Alla famosa riunione tecnica manca mezzaroma ribadisco. E carobbio se è credibile parla di illecito e non di omessa denuncia. Però conte è condannato per omessa denuncia. allora come si fa a credere a carobbio? a convenienza?
Stellini non mi sembra che lo abbia tirato in ballo, semplicemente dicono che lui ha ammesso di aver fatto parte delle combine e di conseguenza fanno l'ipotesi che conte sapesse quello che combinava il suo staff.
Idem per tutto il resto del discorso. Nessuna prova o testimonianza contro Conte a parte quella di carobbio che parla di illecito sportivo.
Solo tante, tantissime ipotesi....e ribadisco anche a hollywood, in un mondo guidato dalla legge non si dovrebbe condannare nessuno per ipotesi. Per quanto credibili le ipotesi sono e rimangono tali...non sono prove e credo non lo siano mai state.
Eppure con delle ipotesi palazzi stava per rovinare la carriera a dei giocatori e potrebbe averla rovinata anche ad altri....più figura di merda di questa?!
E ne ha guadagnato la giustizia...cosa...condannare uno per ipotesi? ditemi dove e quando parlano di prove, prove serie e non testimonianze prese a pezzi e rimontate come un vecchio cd masterizzato di pezzi musicali. Se questa è giustizia....condannare senza prove.
Non riesco a capire la storia dell'illecito sportivo
Carobbio ha confessato la riunione dello staff. Stop
L'accusa, quindi non Carobbio, ha scelto di denunciare Conte per omessa denuncia perchè non avevano le prove che ci fosse anche l'illecito, cioè che si avesse messo d'accordo con gli avversari di persona e avesse scommesso (quelli sono stati Terzi e Carobbio). Stop
E poi sarà meglio per voi se è solo omessa denuncia
Rocks, la fonte please