Assolutamente, ma è il concetto di impianto sportivo che in Italia non decolla.DF PUNK ha scritto: E' anche tutt'altra organizzazione eh...
Le nostre istituzioni e i nostri privati ancora si chiedono se valga la pena investire in strutture comode, accoglienti e funzionali.
Quando il Real Madrid innalzerà isolotti sulle acque dei petrolieri, quando nel 2022 i quatariani introdurrano l'aria condizionata sui terreni di gioco, noi, forse e dico forse, avremo la metà delle squadre di A con l'impianto di proprietà.