max ha scritto:
Platini vuole far diventare gli Europei qualcosa più grande dei mondiali e credo che tutti lo abbiano capito.
Nel caso di un Europeo in giro per il continente, non credo ci siano squadre qualificate d'ufficio, se non la vincente dell'anno prima.
Ma io credo che la svolta sarebbe non far giocare partite di qualificazione, ma fare turni eliminatori tra Maggio e Giugno seguiti poi da una fase finale.
Senza le soste i campionati non avrebbe problemi a iniziare a Settembre/Ottobre e finire entro Maggio.
Senza le soste, quando la provi la Nazionale?
Fermo restando che arrivi a fine stagione che boccheggi e la qualità scade.
Come se poi già 16squadre non siano a filo, con la qualità. Già molte squadre sono scadenti, figurati se ne aggiungi...
Non potrà mai essere migliore del Mondiale semplicemente perchè non avrà mai la qualità e la diversità del Mondiale.
E non ti scordare che se inizi il campionato a Settembre hai 8 mesi, quindi (32-34 settimane) per fare campionato (38 turni), Coppe Europee (senza contare i preliminari, 13 turni) e Coppe Nazionali (quella italiana, per esempio, sono 5 turni).
Mi sembra un po' strettino già adesso, figurati se togli Maggio e praticamente inibisci tutto Luglio.
Posso capire ideare una formula logisticamente più accattivante, ma un torneo più lungo mi sembra proprio una follia.