Consiglio per la PS3...

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Rispondi
DrewMcIntyre

Consiglio per la PS3...

Messaggio da DrewMcIntyre »

Forse ho deciso di vendere la PS2 per comprare la PS3..cosa ne pensate di questa?

Nuova PS3 Slim K Chassis - Hard Disk 160 GB - 2 porte USB 2.0 - Wi-Fi 802.11b/g - Gamepad Wireless

E' retrocompatibile? Posso utilizzare la Memory Card della PS2?

Grazie



Avatar utente
RevolverOcelot87
Messaggi: 2289
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Milano
Località: Milano

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da RevolverOcelot87 »

attenzione, è retrocompatibile solo con i giochi psone, non con quelli ps2. gli unici modelli ad avere la retrocompatibilità per i giochi ps2 erano le fat da 20 e 60 gb (e, in territorio usa, da 80 gb), uscite di produzione da anni. la cosa buffa è che anche tutti i modelli privi di questa feature offrono comunque la possibilità di creare la memory card virtuale per ps2 :P

DrewMcIntyre

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da DrewMcIntyre »

RevolverOcelot87 ha scritto:attenzione, è retrocompatibile solo con i giochi psone, non con quelli ps2. gli unici modelli ad avere la retrocompatibilità per i giochi ps2 erano le fat da 20 e 60 gb (e, in territorio usa, da 80 gb), uscite di produzione da anni. la cosa buffa è che anche tutti i modelli privi di questa feature offrono comunque la possibilità di creare la memory card virtuale per ps2 :P
Quindi praticamente devo vendere tutti i giochi per la PS2 (memory card inclusa)?

E quelli per la PS1? Esiste una memory card per la ps3?

MrOmega95

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da MrOmega95 »

DrewMcIntyre ha scritto:Forse ho deciso di vendere la PS2 per comprare la PS3..cosa ne pensate di questa?

Nuova PS3 Slim K Chassis - Hard Disk 160 GB - 2 porte USB 2.0 - Wi-Fi 802.11b/g - Gamepad Wireless

E' retrocompatibile? Posso utilizzare la Memory Card della PS2?

Grazie
Amico, ti consiglio di prenderti una xbox ha una grafica migliore, e sopratutto ha una connessione che non crea problemi.

Avatar utente
RevolverOcelot87
Messaggi: 2289
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Milano
Località: Milano

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da RevolverOcelot87 »

DrewMcIntyre ha scritto:
Quindi praticamente devo vendere tutti i giochi per la PS2 (memory card inclusa)?

E quelli per la PS1? Esiste una memory card per la ps3?
guarda, sulla fat da 60gb c'era una presa particolare per attaccare un qualche tipo di aggeggio che permetteva di trasferire i dati da memory card al hard disk della ps3, ma sui modelli successivi è stata rimossa (non so di preciso quali, ma posso dirti che sulla mia vecchia fat da 40 gb e su tutte le slim non c'è). in ogni caso, la retrocompatibilità per i giochi psone è presente su tutti i modelli, e chiaramente la ps3 ti offre di creare la memory card virtuale per i salvataggi dei tuoi giochi psone, però per il discorso della presa non so come potresti trasferire i salvataggi dalle tue memory card "fisiche" a quelle virtuali; in ogni caso, su http://www.gamefaqs.com/ puoi trovare alcuni salvataggi che puoi tranquillamente trasferire (dopo averli scompattati su pc) sul hard disk della tua ps3 tramite una qualunque chiavetta usb, devi cercare fra quelli con la dicitura "playstation ps3 virtual memory card save (zip) (europe)".
per quanto riguarda la ps2, ti consiglierei di tenertela, perchè ormai dandola dentro, anche con giochi, memory card e joypad vari, non ci fai molti soldi. l'unica sarebbe comprare su ebay o da altre parti una vecchia ps3 fat da 60 gb, ma c'è da tenere conto che sono modelli vecchi di 5-6 anni e che sono abbastanza inclini al problema del ylod.

Avatar utente
RevolverOcelot87
Messaggi: 2289
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Milano
Località: Milano

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da RevolverOcelot87 »

MrOmega95 ha scritto:
Amico, ti consiglio di prenderti una xbox ha una grafica migliore, e sopratutto ha una connessione che non crea problemi.
ma se DrewMcIntyre ha chiesto esplicitamente informazioni sulla retrocompatibilità perchè gli consigli di prendere una 360? poi personalmente la mia ps3 problemi di connessione non me ne ha dati mai, di solito i problemi di lag dipendono dai server dei giochi; sì può dire piuttosto che microsoft offre un servizio online migliore di sony, ma ci mancherebbe altro, essendo quello di microsoft un servizio a pagamento.

dohkolibra
Messaggi: 2422
Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
Has thanked: 12 times
Been thanked: 3 times

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da dohkolibra »

RevolverOcelot87 ha scritto: guarda, sulla fat da 60gb c'era una presa particolare per attaccare un qualche tipo di aggeggio che permetteva di trasferire i dati da memory card al hard disk della ps3, ma sui modelli successivi è stata rimossa (non so di preciso quali, ma posso dirti che sulla mia vecchia fat da 40 gb e su tutte le slim non c'è). in ogni caso, la retrocompatibilità per i giochi psone è presente su tutti i modelli, e chiaramente la ps3 ti offre di creare la memory card virtuale per i salvataggi dei tuoi giochi psone, però per il discorso della presa non so come potresti trasferire i salvataggi dalle tue memory card "fisiche" a quelle virtuali; in ogni caso, su http://www.gamefaqs.com/ puoi trovare alcuni salvataggi che puoi tranquillamente trasferire (dopo averli scompattati su pc) sul hard disk della tua ps3 tramite una qualunque chiavetta usb, devi cercare fra quelli con la dicitura "playstation ps3 virtual memory card save (zip) (europe)".
per quanto riguarda la ps2, ti consiglierei di tenertela, perchè ormai dandola dentro, anche con giochi, memory card e joypad vari, non ci fai molti soldi. l'unica sarebbe comprare su ebay o da altre parti una vecchia ps3 fat da 60 gb, ma c'è da tenere conto che sono modelli vecchi di 5-6 anni e che sono abbastanza inclini al problema del ylod.
Comunque se non mi sbaglio per le memory card adesso c'è un adattatore, anche ufficiale sony, con presa usb per trasferire i file nelle memory card virtuali del ps3. Certo ha più utilità per i giochi ps1, visto che quelli ps2, anche se possibile crearne le memory card virtuali, come detto prima non è retrocompatibile (i modelli da 60 gb invece lo erano, forse per questo è rimasta la caratteristica di poter creare memory card ps2 virtuali).

Poi se posso dire la mia, sarebbe meglio tenere la ps2 (se vuoi tenere i giochi per rigiocarci), e prendere sempre il modello più recente di ps3. Concordo anch'io sul fatto che quelle da 60 gb quasi tutte sono partite per via della YLOD. Poi non so se vendere la ps2 era per avere i fondi per comprare la ps3...

DrewMcIntyre

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da DrewMcIntyre »

dohkolibra ha scritto: Comunque se non mi sbaglio per le memory card adesso c'è un adattatore, anche ufficiale sony, con presa usb per trasferire i file nelle memory card virtuali del ps3. Certo ha più utilità per i giochi ps1, visto che quelli ps2, anche se possibile crearne le memory card virtuali, come detto prima non è retrocompatibile (i modelli da 60 gb invece lo erano, forse per questo è rimasta la caratteristica di poter creare memory card ps2 virtuali).

Poi se posso dire la mia, sarebbe meglio tenere la ps2 (se vuoi tenere i giochi per rigiocarci), e prendere sempre il modello più recente di ps3. Concordo anch'io sul fatto che quelle da 60 gb quasi tutte sono partite per via della YLOD. Poi non so se vendere la ps2 era per avere i fondi per comprare la ps3...
Hai centrato il punto

A me internet e cose varie non interessano (tranne forse i DLC) volevo sapere una vostra opinione riguardo al modello e qualche informazione pratica

Ma allora la memory card è inclusa nella ps3?

Avatar utente
RevolverOcelot87
Messaggi: 2289
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Milano
Località: Milano

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da RevolverOcelot87 »

DrewMcIntyre ha scritto:
Hai centrato il punto

A me internet e cose varie non interessano (tranne forse i DLC) volevo sapere una vostra opinione riguardo al modello e qualche informazione pratica

Ma allora la memory card è inclusa nella ps3?
guarda, googlando un attimo la k chassis che vorresti prendere tu dovrebbe essere praticamente tale e quale a qualunque altro modello di slim in commercio, al limite se hai qualche dubbio chiedi direttamente in negozio quando vuoi fare l'acquisto.
per la faccenda della memory card... sì, in un certo senso è inclusa nella ps3. il sistema ti offre la possibilità di creare delle memory card virtuali per psone e ps2 direttamente sul hard disk della console.

dohkolibra
Messaggi: 2422
Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
Has thanked: 12 times
Been thanked: 3 times

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da dohkolibra »

Ho dato un'occhiata sul web per il modello che dici, in pratica tra i pregi consuma meno corrente, tra i difetti ha un ventilatore per il surriscaldamento più piccolo (e qualche led è stato rimosso rispetto al j chassis).
Comunque, per me, dal mio punto di vista, può andar bene qualsiasi modello slim, a occhi chiusi (più recente è, meglio è). Ti consiglierei però di cercarne una con l'hard disk più capiente: le installazioni prendono molto, poi vedo sei interessato più ai dlc che all'online (come me), e anche i dlc occupano spazio. Poi non so, potresti essere quel tipo di persone che per fare spazio le installazioni le cancella, io no, ma non credo, visto che, come me, se cancelli l'installazione cancelli anche i dlc, poi per riscaricarli è vero che una volta acquistati sono sempre tuoi, ma poi rimetterti a riscaricarli di nuovo tutti se vuoi rigiocarci al dato gioco...

DrewMcIntyre

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da DrewMcIntyre »

dohkolibra ha scritto:Ho dato un'occhiata sul web per il modello che dici, in pratica tra i pregi consuma meno corrente, tra i difetti ha un ventilatore per il surriscaldamento più piccolo (e qualche led è stato rimosso rispetto al j chassis).
Comunque, per me, dal mio punto di vista, può andar bene qualsiasi modello slim, a occhi chiusi (più recente è, meglio è). Ti consiglierei però di cercarne una con l'hard disk più capiente: le installazioni prendono molto, poi vedo sei interessato più ai dlc che all'online (come me), e anche i dlc occupano spazio. Poi non so, potresti essere quel tipo di persone che per fare spazio le installazioni le cancella, io no, ma non credo, visto che, come me, se cancelli l'installazione cancelli anche i dlc, poi per riscaricarli è vero che una volta acquistati sono sempre tuoi, ma poi rimetterti a riscaricarli di nuovo tutti se vuoi rigiocarci al dato gioco...
Guarda stai parlando ad uno che è fermo alla PS2...ma installazioni de che? :)
RevolverOcelot87 ha scritto: guarda, googlando un attimo la k chassis che vorresti prendere tu dovrebbe essere praticamente tale e quale a qualunque altro modello di slim in commercio, al limite se hai qualche dubbio chiedi direttamente in negozio quando vuoi fare l'acquisto.
per la faccenda della memory card... sì, in un certo senso è inclusa nella ps3. il sistema ti offre la possibilità di creare delle memory card virtuali per psone e ps2 direttamente sul hard disk della console.
Bene, anche perché, tutto sommato, non ho tuttti sti salvataggi...l'importante è che sia "inclusa"

dohkolibra
Messaggi: 2422
Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
Has thanked: 12 times
Been thanked: 3 times

Re: Consiglio per la PS3...

Messaggio da dohkolibra »

DrewMcIntyre ha scritto:
Guarda stai parlando ad uno che è fermo alla PS2...ma installazioni de che? :)



Bene, anche perché, tutto sommato, non ho tuttti sti salvataggi...l'importante è che sia "inclusa"
Allora, le installazioni...
Con ps3, la stragrande maggioranza dei giochi, la prima volta che lo metti nella console, fa avviare un'installazione (in pratica parte del gioco viene "trasferito" nell'hard disk, per farla breve, affinchè il gioco sia più "agevole", tipo caricamenti più veloci e cose così). In media, l'installazione di un gioco si prende 4 gb (poi ci sono giochi che occupano meno spazio, o più spazio, ma diciamo 4 gb in media). Poi devi tenere conto che per molti giochi ci potranno essere degli aggiornamenti, ovvero, facendo partire il gioco quando sei online, ti potrebbe avvisare di scaricare appunto uno o più aggiornamenti (di solito per risolvere problemi del gioco che non furono riscontrati in fase di sviluppo, o per aggiungere altri trofei), occupano meno in un gb ciascun aggiornamento sicuramente, ma questi aggiornamenti poi si "uniscono" all'installazione di cui prima. Stessa cosa per i dlc, li acquisti, li scarichi, e vanno o in un file di installazione a parte o anch'essi si uniscono all'installazione. Comunque sia, in tutti i casi, diventano file di installazione.
Se e quando prenderai un ps3, noterai che queste console non sono più come ps2 e precedenti, cioè metti il gioco, fai partire e giochi, oramai sono come dei computer: si spengono come i computer (devi andare su "spegni sistema"), hanno un hard disk, se collegato a un computer va online e non solo per scaricare aggiornamenti/dlc...
Ah, poi anche il ps3 vero e proprio, inteso come la console/il sistema, avrà bisogni di aggiornamenti (ad esempio ora è all'aggiornamento 4.11).
Ecco perchè, per la console in sè, io dico va bene qualsiasi, se l'ultima uscita pure è meglio, senza badare troppo a "tecnicismi", ma consiglio sempre che l'hard disk sia il più capiente possibile (che al momento su ps3 è di 320 gb, a meno che non voglia sostituirlo con un altro ancora più capiente come ho fatto io, ma è un altro discorso, e 320 gb, per cominciare, va benissimo).

Rispondi