Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Prima pensa a risolvere gli scandali della politica, poi ti potrai atteggiare a paladino della moralità per il calcio..che proposta intelligente: se uno fa lo stupido chi ci passa sono tutti i colleghi...allora la politica per quanto dovrebbe star ferma? Ma stati zitto va....ci manca solo che un politico fa il moralista...
Buffone e c......e
Durante tangentopoli la politica si è così fermata che si ha avuto l'allievo di craxi, quello al centro della condanna, per 20 anni al governo.
Poi lo scandalo dei soldi ai partiti, non mi pare che si sia fermato niente. Sono comunque due sistemi marci pieni di soldi e feccia della peggiore specie...sia la politica ma anche il mondo del calcio. Non illudiamoci, alla fine è un bue che da del cornuto a un altro bue.
Ma comunque non avrebbe molto senso anche da un punto di vista "politico-economico" perchè qualora venisse fermato il calcio sapete quanta gente rimarrebbe senza lavoro? Non pensate soltanto ai calciatori ma anche e soprattutto agli addetti ai lavori, quindi non solo dirigenti / direttori sportivi ma anche massaggiatori, magazzinieri, responsabili dell'organizzazione, manutentori degli stadi, delle biglietterie e chi più ne ha più ne metta... sicuramente una cazzata così grande (forse) se la poteva risparmiare... essendo così attento al risparmio
Allora, parto con una premessa.
Ho perso molto interesse e fiducia nel calcio nel corso degli ultimi anni, causa gli eventi noti che non mi sono piaciuti.
Ma nonostante tutto quello che è uscito e che sta uscendo, "l'azienda" calcio è e sarà sempre più pulita "dell'azienda governo".
SEMPRE.
La frase "i soldi dei contribuenti servono a ripianare i debiti delle società" è una delle più grandi stronzate sentite nel 2012.
Perchè ogni anno falliscono dalle 15 alle 20 società professionistiche per i debiti che accumulano.
Inoltre, "Abbiamo visto negli ultimi anni fenomeni indegni". Santo iddio, detto dal capo di un governo che negli ultimi anni si è reso protagonista delle peggiori porcate nei confronti del proprio paese questa frase è veramente fuori luogo.
Lui parla, servo delle banche? Servo di quelle banche che continuano a ingrossare le loro tasche a sfavore di un Paese che sta andando allo sfascio.
Lui parla, quando più di 6 milioni di euro verranno destinati per la manifestazione del 2 giugno, quando gli stessi soldi (più i 3 milioni spesi per la visita del Papa a Bresso questo weekend) potrebbero servire per aiutare a saldare una minima parte di debito pubblico? O quantomeno, in un giorno così brutto, puoi destinare la stessa cifra alle popolazioni colpite dal terremoto?
Si parla di "movimento malato", quando la parte inquinata sta proprio a Palazzo Chigi.
La mafia sta nel parlamento, questo si che è INQUINAMENTO.
Lo scorso anno la Fiat ha chiuso con milioni di debiti. Che venga chiusa per 2-3 anni, seguendo il suo ragionamento.
Facile sparare su "argomenti caldi" in momenti come questi.
E mi fermo a questo post molto "sempliciotto". Perchè a voler analizzare bene il tutto non me ne basterebbero 152 di post.
.Tarver ha scritto:Allora, parto con una premessa.
Ho perso molto interesse e fiducia nel calcio nel corso degli ultimi anni, causa gli eventi noti che non mi sono piaciuti.
Ma nonostante tutto quello che è uscito e che sta uscendo, "l'azienda" calcio è e sarà sempre più pulita "dell'azienda governo".
SEMPRE.
La frase "i soldi dei contribuenti servono a ripianare i debiti delle società" è una delle più grandi stronzate sentite nel 2012. Perchè ogni anno falliscono dalle 15 alle 20 società professionistiche per i debiti che accumulano.
Inoltre, "Abbiamo visto negli ultimi anni fenomeni indegni". Santo iddio, detto dal capo di un governo che negli ultimi anni si è reso protagonista delle peggiori porcate nei confronti del proprio paese questa frase è veramente fuori luogo.
Lui parla, servo delle banche? Servo di quelle banche che continuano a ingrossare le loro tasche a sfavore di un Paese che sta andando allo sfascio.
Lui parla, quando più di 6 milioni di euro verranno destinati per la manifestazione del 2 giugno, quando gli stessi soldi (più i 3 milioni spesi per la visita del Papa a Bresso questo weekend) potrebbero servire per aiutare a saldare una minima parte di debito pubblico? O quantomeno, in un giorno così brutto, puoi destinare la stessa cifra alle popolazioni colpite dal terremoto?
Si parla di "movimento malato", quando la parte inquinata sta proprio a Palazzo Chigi.
La mafia sta nel parlamento, questo si che è INQUINAMENTO.
Lo scorso anno la Fiat ha chiuso con milioni di debiti. Che venga chiusa per 2-3 anni, seguendo il suo ragionamento.
Facile sparare su "argomenti caldi" in momenti come questi.
E mi fermo a questo post molto "sempliciotto". Perchè a voler analizzare bene il tutto non me ne basterebbero 152 di post.
Puoi alzare tranquillamente il numero. La scorsa estate è stato cancellato il girone c della serie C2 (che non chiamerò mai lega pro seconda divisione) proprio per i fallimenti di tante squadre. E contiamo "solo" un girone di C2. Se andiamo a vedere tutte le categorie poi, è una vera e propria strage.
Demagogia patetica e priva di senso, visto che il calcio porta su parecchi soldi nelle casse dello stato: Monti dovrebbe saperlo.
ah, il mondo della politica allora dovrebbe fermarsi 50 anni ed è un mondo che lezioni di "purezza" proprio non può fare.
Che fermino la visita del papa a milano e l'inutile parata del 2 giugno come si fece nel 1976....poi forse possono accennare a insegnare la morale e la correttezza ad altri.
Rocks ha scritto:Che fermino la visita del papa a milano e l'inutile parata del 2 giugno come si fece nel 1976....poi forse possono accennare a insegnare la morale e la correttezza ad altri.
Ma neppure lo stesso: non c'è cosa più sporca del mondo politico, in italia più di tutti.
Rated Tiger S.star ha scritto:
Ma neppure lo stesso: non c'è cosa più sporca del mondo politico, in italia più di tutti.
Infatti ho detto accennare...per dare lezioni vere e proprie, si dovrebbe fare un repulisti almeno del novantacinque percento dei politici attuali, chi a farsi processare, chi in galera, chi a casa ad aspettare il conto per le tasse da pagare.