Genoa-Siena sospesa.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Quorthon40
Messaggi: 746
Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
Città: Brescia
Località: Brescia

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da Quorthon40 »

12X ha scritto:
Se pensi di parlare col primo bacchettone che passa per strada ti avverto subito che non è così.
Non credere che sia così alieno dal mondo delle curve da non capire i movimenti che li popolano.

Questo continua a non giustificare un'atteggiamento che va a fermare quello che deve essere uno spettacolo.
Vai a bloccare una partita, mettere in pericolo l'incolumità pubblica per cosa?
Per una maglia?

La maglia?

La maglia è simbolo dello sport, non è uno stendardo da portare in guerra.
Lo sport è sport e basta. Nello sport si vince e si perde.
E sia quando si vince che quando si perde, lo si può fare nel bene e nel male.

Accettare la sconfitta come esultare per la vittoria deve diventare parte del gioco.

Se lo sport crea malcontento al punto tale da vedere persone che bloccano una partita di calcio (che poi vorrei vedere se erano tutti d'accordo, allo stadio), allora non è più sport.

Lo sport è divertimento, deve essere una festa a contorno di una prestazione agonistica. Pensare che ci siano persone che abbiano malcontento dallo sport a questo punto mi preoccupa.

Il calcio e i suoi tifosi hanno molto da imparare da altre realtà.
"Questo continua a non giustificare un'atteggiamento che va a fermare quello che deve essere uno spettacolo."
"Lo spettacolo indegno va trattato come tale." Non sono parole mie, ma mi un tifoso genoano. E come si faceva a teatro, si è fatto ieri allo stadio.

"La maglia è simbolo dello sport, non è uno stendardo da portare in guerra." Siamo d'accordo. Ma se quel simbolo viene per duemila volte infangato, poi lo vai a difendere. Ripeto, fino al 4° gol quei tifosi stavano ANCORA incitando una squadra che è da febbraio che si è arresa. Ma continua a percepire lo stipendio.

"Lo sport è sport e basta. Nello sport si vince e si perde.
E sia quando si vince che quando si perde, lo si può fare nel bene e nel male.
Accettare la sconfitta come esultare per la vittoria deve diventare parte del gioco." Hanno accettato OGNI sconfitta, hanno continuato a incitare la squadra fino al 4° gol del Siena. Dovevano ancora andare avanti e magari applaudire i giocatori a fine match? Come hanno comunque fatto fino a qualche partita fa..

"Se lo sport crea malcontento al punto tale da vedere persone che bloccano una partita di calcio (che poi vorrei vedere se erano tutti d'accordo, allo stadio), allora non è più sport." Non ho detto tutti, alcuni, di sicuro non erano solo sessanta quelli d'accordo sul fatto delle maglie.
E non si sta parlando di una partita di calcetto all'oratorio, i giocatori in campo prendono fior fiore di quattrini per giocare, c'è un circo mediatico tutto intorno.. volente o nolente non stiamo parlando di una "semplice" partita di calcio.
"Lo sport è divertimento, deve essere una festa a contorno di una prestazione agonistica. Pensare che ci siano persone che abbiano malcontento dallo sport a questo punto mi preoccupa." Leggi sopra. Io son più preoccupato che questo divertimento faccia girare milioni e milioni di euro. Per una festa?

"Il calcio e i suoi tifosi hanno molto da imparare da altre realtà." E qui sono d'accordissimo.



Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da 12X »

Quorthon40 ha scritto:
"Questo continua a non giustificare un'atteggiamento che va a fermare quello che deve essere uno spettacolo."
"Lo spettacolo indegno va trattato come tale." Non sono parole mie, ma mi un tifoso genoano. E come si faceva a teatro, si è fatto ieri allo stadio.

"La maglia è simbolo dello sport, non è uno stendardo da portare in guerra." Siamo d'accordo. Ma se quel simbolo viene per duemila volte infangato, poi lo vai a difendere. Ripeto, fino al 4° gol quei tifosi stavano ANCORA incitando una squadra che è da febbraio che si è arresa. Ma continua a percepire lo stipendio.

"Lo sport è sport e basta. Nello sport si vince e si perde.
E sia quando si vince che quando si perde, lo si può fare nel bene e nel male.
Accettare la sconfitta come esultare per la vittoria deve diventare parte del gioco." Hanno accettato OGNI sconfitta, hanno continuato a incitare la squadra fino al 4° gol del Siena. Dovevano ancora andare avanti e magari applaudire i giocatori a fine match? Come hanno comunque fatto fino a qualche partita fa..

"Se lo sport crea malcontento al punto tale da vedere persone che bloccano una partita di calcio (che poi vorrei vedere se erano tutti d'accordo, allo stadio), allora non è più sport." Non ho detto tutti, alcuni, di sicuro non erano solo sessanta quelli d'accordo sul fatto delle maglie.
E non si sta parlando di una partita di calcetto all'oratorio, i giocatori in campo prendono fior fiore di quattrini per giocare, c'è un circo mediatico tutto intorno.. volente o nolente non stiamo parlando di una "semplice" partita di calcio.
"Lo sport è divertimento, deve essere una festa a contorno di una prestazione agonistica. Pensare che ci siano persone che abbiano malcontento dallo sport a questo punto mi preoccupa." Leggi sopra. Io son più preoccupato che questo divertimento faccia girare milioni e milioni di euro. Per una festa?

"Il calcio e i suoi tifosi hanno molto da imparare da altre realtà." E qui sono d'accordissimo.
Quindi solo perchè prendono molti soldi, tu tifoso hai il diritto di impedirgli di andare avanti?

Insomma se il mio salumiere mi taglia male il prosciutto, alla quarta volta posso andare a dirgli di togliersi il cappellino da salumiere perchè infanga il buon nome del maiale?
Oppure semplicemente smetto di andarci?

La democrazia è un'altra, mi dispiace.
Sei libero di andare là e mostrare il tuo dissenso, ma non arrogarti diritti che non hai.
E quei giocatori hanno il diritto di fare il loro lavoro e volente o nolente TU non li stai stipendiando, loro devono rendere conto a qualcun altro e deve essere qualcun altro a prendere provvedimenti.


E sul fatto del malcontento.
Tu mi stai dicendo che la vita di una persona normale (e non di uno che lavora nella società) può essere influenzata dagli andamenti della squadra per cui tifa?
A tal punto da dare malcontento?
Mi dispiace ma questa non è passione sana.

E fidati che di porcherie calcistiche e non, qui vicino, ne ho viste.

The Barman
Messaggi: 961
Iscritto il: 20/04/2012, 20:53
Città: Parma

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da The Barman »

Quorthon40 ha scritto:
E' comoda sostenere una squadra solo quando questa vince vero?
Salire sul carro dei vincitori solo quando si è promossi. Questi sono i veri tifosi..
Non è senso del dovere, è passione. Cosa che tu non hai, viste le tue parole.
"e se ora non gli va più bene il Genoa lo fischino e l'anno prossimo facciano l'abbonamento per un'altra squadra che gli va bene o stiano a casa direttamente". Tu tifi per qualche squadra? Rispondo io per te: no.
si dia il caso che io tifi Parma e fino a due anni fa(finchè ne ho avuto il tempo) ero allo stadio ogni domenica, casa o trasferta(ma sia chiaro che ciò non è un merito, lo facevo perchè mi piaceva andarci) e non è che sia proprio una squadra che vince la champions un anno si e uno no...
e non sto assolutamente dicendo che un tifoso deve cambiar squadra quando va male, solo dico che il tifoso dovrebbe rendersi conto di quello che è il suo ruolo.
e il ruolo del tifoso proprio non è quello del padrone della squadra che si permette di fare quello che vuole, come invece i cosiddetti ultras(ultrascemi) credono.
perchè certamente il tifoso è importante per la squadra, perchè porta gli introiti dei biglietti, delle tv e del merchandising, e come hai detto tu per la differenza che può fare in una partita il sostegno del pubblico. Ma non è proprio il padrone di casa, anzi..

il tifoso paga e ne riceve in cambio un prodotto.
e se vede che il prodotto non gli va bene ha tutto il diritto di contestare(nei limiti della civiltà) così come ha il diritto se vuole(non dico che è giusto fare così, non fraintendermi, ma che ne ha il diritto) di smettere di pagare per il prodotto.
ma come si permettono di dire ai giocatori di togliersi le maglie??? sono dei tifosi quelle maglie? No, sono del presidente Preziosi, così come è del Presidente preziosi il diritto di far partecipare la SUA squadra alla Serie A, e di far disputare le partite di Serie A a dei giocatori che decide lui(o chi delegato da lui, nel caso l'allenatore).
come si permettono di dire ai giocatori che non devono giocare, sono dipendenti dei tifosi?? No, è il presidente Preziosi che paga gli stipendi.
come si permettono di occupare lo stadio come gli pare e piace, di muoversi in aree non a loro adibite, è loro? No, è del comune di Genova che ha dato alla società del presidente Preziosi il diritto di usarlo.
e poi se i giocatori fanno cosi cagare perchè non vanno loro a giocare? ah sì, perchè non sanno giocare...

tu parli di passione ma parli di seguire la squadra in b come se fosse una cosa brutta da fare ma che si fa lo stesso... quella non è proprio passione, se è passione si è contenti di POTER seguire la squadra anche nei momenti brutti.
per questo dico, se vi fa così schifo la situazione che non potete sopportare di stare e contestare, allora cambiate squadra o state a casa.
Io ho sempre seguito il parma ed ero contento di andare allo stadio, e sono grato alla società che mi ha permesso ciò. e quando ho pagato e quello per cui ho pagato non mi andava, ho espresso il mio dissenso civilmente, cosciente del mio ruolo.

Gli ultras credono di essere i padroni del calcio. sono solo uno dei veleni del calcio.

Avatar utente
Quorthon40
Messaggi: 746
Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
Città: Brescia
Località: Brescia

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da Quorthon40 »

12X ha scritto:La democrazia è un'altra, mi dispiace.
Sei libero di andare là e mostrare il tuo dissenso, ma non arrogarti diritti che non hai.
E quei giocatori hanno il diritto di fare il loro lavoro e volente o nolente TU non li stai stipendiando, loro devono rendere conto a qualcun altro e deve essere qualcun altro a prendere provvedimenti.
Ma non mi parlare di democrazia nel calcio, dai. Quando le strisciate si mangiano il 90% degli introiti televisivi e alle altre squadre rimangono solo le briciole! Democrazia..
Che poi, secondo il tuo ragionamento, neanche i trattori che bloccano le autostrade per protestare contro le quote latte hanno il diritto di farlo, l'autostrada non è la loro, che vadano da chi di dovere e protestino lì! Perchè bloccare le piazze italiane quando si può andare direttamente sotto il Parlamento a protestare contro il governo? No, chi protesta non è democratico perchè si arroga diritti che non ha, come bloccare e creare disguidi..

E non sarei così sicuro neanche sugli stipendi. Le entrate dei biglietti vanno alla società, che li usa. Gli introiti per i diritti TV (TV che guardano i tifosi, non le pensionate) vanno alla società, e io pago le PayTV per vedere le partite. Siamo sicuri che nella loro busta paga non ci siano ANCHE i "miei" soldi di tifoso? Togliamo chi va allo stadio e son sicuro che le società ci perderebbero in soldi. Se no non farebbero pagare gli ingressi, no?
E loro non hanno solo il diritto di lavorare ma il DOVERE di farlo sempre al massimo, e in maniera professionale. Non corricchiando e tirando indietro la gamba, non facendo le ore piccole prima di una partita, non dimostrando negligenza e superficialità verso il tuo (fantastico) lavoro di calciatore.

Comunque no, non avevano il diritto di fermare la partita. E per questo, giustamente, pagheranno.
Se io capisco e comprendo il PERCHE' sono arrivati a tanto, non vuol dire che quel che han fatto è giusto. ;)
12X ha scritto:E sul fatto del malcontento.
Tu mi stai dicendo che la vita di una persona normale (e non di uno che lavora nella società) può essere influenzata dagli andamenti della squadra per cui tifa?
A tal punto da dare malcontento?
Mi dispiace ma questa non è passione sana.
Già, c'è gente che soffre se la squadra va male, ed è felice se va bene. E vedere il baratro della B lì vicino non può che creare malcontento.
Il calcio non dà SOLO emozioni positive, ma anche negative. Non sempre si vince.
Se non accettiamo questo non idolatriamo neanche video come questo:
http://www.youtube.com/watch?v=g9q1LCmz ... ure=fvwrel
The Barman ha scritto:si dia il caso che io tifi Parma e fino a due anni fa(finchè ne ho avuto il tempo) ero allo stadio ogni domenica, casa o trasferta(ma sia chiaro che ciò non è un merito, lo facevo perchè mi piaceva andarci) e non è che sia proprio una squadra che vince la champions un anno si e uno no...
e non sto assolutamente dicendo che un tifoso deve cambiar squadra quando va male, solo dico che il tifoso dovrebbe rendersi conto di quello che è il suo ruolo.
e il ruolo del tifoso proprio non è quello del padrone della squadra che si permette di fare quello che vuole, come invece i cosiddetti ultras(ultrascemi) credono.
perchè certamente il tifoso è importante per la squadra, perchè porta gli introiti dei biglietti, delle tv e del merchandising, e come hai detto tu per la differenza che può fare in una partita il sostegno del pubblico. Ma non è proprio il padrone di casa, anzi..
il tifoso paga e ne riceve in cambio un prodotto.
e se vede che il prodotto non gli va bene ha tutto il diritto di contestare(nei limiti della civiltà) così come ha il diritto se vuole(non dico che è giusto fare così, non fraintendermi, ma che ne ha il diritto) di smettere di pagare per il prodotto.
Avevo frainteso le tue parole, scusami. Avevo proprio capito che "un tifoso deve cambiar squadra quando va male", che non volevi dire. Sorry.
Il discorso è giusto comunque ;)
The Barman ha scritto:ma come si permettono di dire ai giocatori di togliersi le maglie??? sono dei tifosi quelle maglie? No, sono del presidente Preziosi, così come è del Presidente preziosi il diritto di far partecipare la SUA squadra alla Serie A, e di far disputare le partite di Serie A a dei giocatori che decide lui(o chi delegato da lui, nel caso l'allenatore).
come si permettono di dire ai giocatori che non devono giocare, sono dipendenti dei tifosi?? No, è il presidente Preziosi che paga gli stipendi.
come si permettono di occupare lo stadio come gli pare e piace, di muoversi in aree non a loro adibite, è loro? No, è del comune di Genova che ha dato alla società del presidente Preziosi il diritto di usarlo.
e poi se i giocatori fanno cosi cagare perchè non vanno loro a giocare? ah sì, perchè non sanno giocare...
Allora, il fatto delle maglie era un azione simbolica, "non siete degni di portarla quindi ve la togliamo".
E del presidente Preziosi pensano peste e corna, visto le campagne acquisti fallimentari che ha fatto, a detta loro, per rimpolpare le grandi squadre e le proprie tasche. Un presidente passa, il nome della squadra però resta. E se "distruggi" il nome e l'orgoglio di una Società intera per fare i tuoi interessi non sei ben visto. Poi io non essendo genoano non so quanto di questo è vero..
Che poi non avessero il diritto di occupare lo stadio ok, l'ho scritto anche a 12X, e per questa cosa pagheranno.
The Barman ha scritto:tu parli di passione ma parli di seguire la squadra in b come se fosse una cosa brutta da fare ma che si fa lo stesso... quella non è proprio passione, se è passione si è contenti di POTER seguire la squadra anche nei momenti brutti.
per questo dico, se vi fa così schifo la situazione che non potete sopportare di stare e contestare, allora cambiate squadra o state a casa.
Se si ha passione segui la squadra in B, ma anche in C, D, Z. E non è una cosa brutta: chi mai farebbe una cosa brutta di propria volontà? Un pirla. Uno lo fa solo se lo vuole (certo, poi alla promozione in A saltano fuori persone che l'anno prima tenevano al Milan, ma vabbè.. di doppiostrisciati ne è pieno il mondo).
Ma per uno che è veramente attaccato alla squadra è difficile, doloroso, dire "niente, non va, faccio spallucce e me ne sto a casa". O cambiare squadra. Cerchi in tutti i modi di far uscire dalla situazione difficile la tua squadra. E se per far ciò serve spronarli in modo aggressivo beh.. che si faccia, noi ci abbiamo guadagnato una promozione. E non penso che i tifosi del Genoa siano masochisti, hanno dato una GRANDE scossa all'ambiente, e se proprio andrà male potranno ripartire da zero in B, senza gran parte di quei giocatori (e sperano anche nelle dimissioni del presidente a dirla tutta).

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da Rocks »

Mi auguro solo che per tanto avvelenarsi stupidamente e rovinando ancora di più la squadra (perchè cos'hai ottenuto facendo così? Niente li hai solo demoralizzati ed esposti al ridicolo e oltre a perdere lo stadio fino a fine stagione, rischiano anche di perdere punti) almeno ci si renda conto che si parla di uno sport dove non si guadagna niente per i tifosi a far così ma ci perde solo la squadra.

Ma forse è pretendere troppo.

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 14322
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 51 times
Been thanked: 71 times

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da Rated Tiger S.star »

Pochi discorsi: sta gente ha rotto il cazzo. Sono da internare.

Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da 12X »

Quorthon40 ha scritto:
Ma non mi parlare di democrazia nel calcio, dai. Quando le strisciate si mangiano il 90% degli introiti televisivi e alle altre squadre rimangono solo le briciole! Democrazia..
Che poi, secondo il tuo ragionamento, neanche i trattori che bloccano le autostrade per protestare contro le quote latte hanno il diritto di farlo, l'autostrada non è la loro, che vadano da chi di dovere e protestino lì! Perchè bloccare le piazze italiane quando si può andare direttamente sotto il Parlamento a protestare contro il governo? No, chi protesta non è democratico perchè si arroga diritti che non ha, come bloccare e creare disguidi..

E non sarei così sicuro neanche sugli stipendi. Le entrate dei biglietti vanno alla società, che li usa. Gli introiti per i diritti TV (TV che guardano i tifosi, non le pensionate) vanno alla società, e io pago le PayTV per vedere le partite. Siamo sicuri che nella loro busta paga non ci siano ANCHE i "miei" soldi di tifoso? Togliamo chi va allo stadio e son sicuro che le società ci perderebbero in soldi. Se no non farebbero pagare gli ingressi, no?
E loro non hanno solo il diritto di lavorare ma il DOVERE di farlo sempre al massimo, e in maniera professionale. Non corricchiando e tirando indietro la gamba, non facendo le ore piccole prima di una partita, non dimostrando negligenza e superficialità verso il tuo (fantastico) lavoro di calciatore.

Comunque no, non avevano il diritto di fermare la partita. E per questo, giustamente, pagheranno.
Se io capisco e comprendo il PERCHE' sono arrivati a tanto, non vuol dire che quel che han fatto è giusto. ;)



Già, c'è gente che soffre se la squadra va male, ed è felice se va bene. E vedere il baratro della B lì vicino non può che creare malcontento.
Il calcio non dà SOLO emozioni positive, ma anche negative. Non sempre si vince.
Se non accettiamo questo non idolatriamo neanche video come questo:
http://www.youtube.com/watch?v=g9q1LCmz ... ure=fvwrel



Avevo frainteso le tue parole, scusami. Avevo proprio capito che "un tifoso deve cambiar squadra quando va male", che non volevi dire. Sorry.
Il discorso è giusto comunque ;)



Allora, il fatto delle maglie era un azione simbolica, "non siete degni di portarla quindi ve la togliamo".
E del presidente Preziosi pensano peste e corna, visto le campagne acquisti fallimentari che ha fatto, a detta loro, per rimpolpare le grandi squadre e le proprie tasche. Un presidente passa, il nome della squadra però resta. E se "distruggi" il nome e l'orgoglio di una Società intera per fare i tuoi interessi non sei ben visto. Poi io non essendo genoano non so quanto di questo è vero..
Che poi non avessero il diritto di occupare lo stadio ok, l'ho scritto anche a 12X, e per questa cosa pagheranno.



Se si ha passione segui la squadra in B, ma anche in C, D, Z. E non è una cosa brutta: chi mai farebbe una cosa brutta di propria volontà? Un pirla. Uno lo fa solo se lo vuole (certo, poi alla promozione in A saltano fuori persone che l'anno prima tenevano al Milan, ma vabbè.. di doppiostrisciati ne è pieno il mondo).
Ma per uno che è veramente attaccato alla squadra è difficile, doloroso, dire "niente, non va, faccio spallucce e me ne sto a casa". O cambiare squadra. Cerchi in tutti i modi di far uscire dalla situazione difficile la tua squadra. E se per far ciò serve spronarli in modo aggressivo beh.. che si faccia, noi ci abbiamo guadagnato una promozione. E non penso che i tifosi del Genoa siano masochisti, hanno dato una GRANDE scossa all'ambiente, e se proprio andrà male potranno ripartire da zero in B, senza gran parte di quei giocatori (e sperano anche nelle dimissioni del presidente a dirla tutta).

Non sto a quotare pezzo per pezzo, tanto credo mi capirai comunque.

Per "democrazia" non intendo "dentro" al sistema calcio, ma nel sistema calcio come parte integrante della nostra società.
Il tifoso del Siena che stava guardando la partita, come il tifoso del Genoa che lo faceva, pur magari arrabbiato, ma in maniera civile, hanno avuto un danno.
Un danno. Punto.

Sì, hai ragione, anche gli autotrasportatori hanno creato disagi, e infatti il tutto è molto border line, con la differenza che questi signori hanno protestato per il loro lavoro, non perchè non gli andava bene come lavoravano gli altri. Altri che oltretutto influenzano marginalmente la loro vita.
L'equivalente, se permetti (e ammesso che possano mettersi sullo stesso piano le due cose, dato che in uno si parla di guadagnarsi il pane, non un passatempo della domenica), sarebbe stato vedere gli autotrasportatori bloccare le autoblu a Roma, o fare un sit in davanti al Parlamento.


Per il discorso di protestare in modo aggressivo, non sono d'accordo.
Si può manifestare il dissenso con striscioni, con scioperi del tifo, con contestazioni, ma non si deve mai superare il limite.
Ieri il limite si è superato abbondantemente.

Facevi l'esempio dei pomodori? Bene, una cosa equivalente è, ad esempio, la Pañolada spagnola.
Nessuno entra in campo, ma se 20000 persone ti contestano, la cosa ti segna.
E non hai mica bisogno di fermare la partita sai?


Hai fatto bene a postare quel video del signore che si commuove. Quelle sono emozioni positive.
Ma le emozioni positive esistono perchè esistono anche quelle negative. Tutto sta nell'accettare la sconfitta. Perchè è il motore dello sport, vincere e perdere.
E c'è modo e modo di perdere. Nessuno ha piacere a farlo, ma fa parte del gioco.

Non ti preoccupare che ho visto molti "drammi" sportivi e alcuni li ho vissuti sulla mia pelle. Ma sai cosa ho pensato? Pazienza, si riparte, si ricomincia.
La mattina dopo sono tornato a scuola come dovevo, non ho sentito l'esigenza di deprimermi o arrabbiarmi perchè la mia squadra aveva perso. ( Oltre al fatto che non era il mio lavoro ad essere andato perso, ma quello di altri. Infatti nella mia vita ho sofferto molto di più per le partite che perdevo dopo essermi fatto il culo in mezzo al campo, che per quelle della squadra che seguivo allo stadio )

Avatar utente
Hardy88
Messaggi: 1156
Iscritto il: 02/01/2011, 19:30
Città: San Marzano di S.G. (TA)
Località: F.W.O. World Champion

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da Hardy88 »

Rated Tiger S.star ha scritto:Pochi discorsi: sta gente ha rotto il cazzo. Sono da internare.
potete chiudere il topic...l'essenziale della questione è tutta nel tuo post

Avatar utente
dannoCDF
Messaggi: 1225
Iscritto il: 18/07/2011, 15:19
Città: Roma
Località: ROMA LA CAPITALE CON LO STILE CHE TI FA MALE

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da dannoCDF »

foraggiate il calcio, forza, foraggiate il calcio.

pagate sky, pagate mediaset premium, pagate il merchandising, pagate, pagate, pagate.

più soldi = più merda. inutile fare discorsi moralisti tipo "che vergogna, il calcio non deve essere questo", il calcio È questo, love it or leave it.

NON È uno sport, è un business di merda, e come tale va trattato.

Avatar utente
TheRated[R]Superstar
Messaggi: 1802
Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da TheRated[R]Superstar »

dannoCDF ha scritto:foraggiate il calcio, forza, foraggiate il calcio.

pagate sky, pagate mediaset premium, pagate il merchandising, pagate, pagate, pagate.

più soldi = più merda. inutile fare discorsi moralisti tipo "che vergogna, il calcio non deve essere questo", il calcio È questo, love it or leave it.

NON È uno sport, è un business di merda, e come tale va trattato.
Se hai una soluzione migliore per poter guardare le partite ti prego faccela sapere.. a parte pagare il biglietto dello stadio, o pagare sky non ne conosco altri..

Avatar utente
dannoCDF
Messaggi: 1225
Iscritto il: 18/07/2011, 15:19
Città: Roma
Località: ROMA LA CAPITALE CON LO STILE CHE TI FA MALE

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da dannoCDF »

TheRated[R]Superstar ha scritto: Se hai una soluzione migliore per poter guardare le partite ti prego faccela sapere.. a parte pagare il biglietto dello stadio, o pagare sky non ne conosco altri..
lo streaming. forse non avranno il commento in italiano, ma per avere quello accendi la radio.

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 14322
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 51 times
Been thanked: 71 times

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da Rated Tiger S.star »

Rated Tiger S.star ha scritto:Pochi discorsi: sta gente ha rotto il cazzo. Sono da internare.
Hardy88 ha scritto: potete chiudere il topic...l'essenziale della questione è tutta nel tuo post
Esattamente :yeah: ....e chi ama davvero il calcio trova deprimente questo tipo di spettacolo. Che succeda a Genova o a Sassari

Avatar utente
TheRated[R]Superstar
Messaggi: 1802
Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da TheRated[R]Superstar »

dannoCDF ha scritto: lo streaming. forse non avranno il commento in italiano, ma per avere quello accendi la radio.
e ti rendi conto che se tutti usassero lo streaming, di conseguenza non trasmetterebbero le partite e quindi anche lo streaming sparirebbe?

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da Santino's fan »

dannoCDF ha scritto: lo streaming. forse non avranno il commento in italiano, ma per avere quello accendi la radio.
Se i canali fossero tutti buoni,ben visibili e senza alcun tipo di problema,fidati che lo faremmo tutti...

Avatar utente
FabryMizHD
Messaggi: 3161
Iscritto il: 22/10/2011, 23:38
Località: ❤ Keep calm and love April ❤

Re: Genoa-Siena sospesa.

Messaggio da FabryMizHD »

dannoCDF ha scritto: lo streaming. forse non avranno il commento in italiano, ma per avere quello accendi la radio.
Per quanto riguarda le partite nazionali, c'è sempre. Tra Premium, Sky e Rai International c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Rispondi