io sono uno di quelli a cui fire pro wrestling non piace e non sono neanke più tanto giovane i primi giochi ke ho avuto erano x l'atari e il commodore dove la grafica era quella ke era e all'epoca mi andava bene così; il fatto è ke preferisco stare al passo coi tempiclaffy71 ha scritto:
Devo dire che coloro ai quali non piace FPR possono avere le loro ragioni , ma la loro lacuna e' dovuta principalmente e soprattutto alla giovine eta' che li ha abituati a standard di grafiche molto alti a discapito di giocabilita' piu' pronfonde sviluppate in giochi di qualche decennio fa che puntavano piu' su quest'ultima piuttosto che sulla spettacolarita' evidentemente limitata date le pontezialita' delle macchine.
Quindi ...concludendo...il vero "PAPA'" dei giochi di wrestling E' FIRE PRO WRESTLING.....tutto il resto e' sotto.
è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling ...
- dark nemesis
- Messaggi: 1048
- Iscritto il: 12/12/2011, 18:31
- Città: jacksonville florida
- Località: Kilo Echo Lima Lima Yankee: KELLY
- Been thanked: 5 times
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
Ti dirò, se hai l'occasione di giocare a FPR devi partire col presupposto che non hai di fronte un gioco di wrestling targato THQ, devi totalmente cambiare mentalità. Nei vari SVR tutto si basava sul gioco un po' "a caso" (come ho già detto), nel senso che colpisci o ti lanci dal paletto beccando il più delle volte l'avversario. In FPR è tutto diverso, devi essere estremamente preciso nel fare le prese e colpire gli avversari al momento giusto, se no sei fottuto.dohkolibra ha scritto: Ho sentito parlare di Fire Pro Wrestling Returns, ho visto qualche immagine (c'erano ad esempio, correggetemi se sbaglio, nomi conosciuti come Hulk Hogan, Undertaker, Rey Mysterio, i Road Warriors, solo che bisognava correggere i nomi messi dal gioco però, un po' come i vecchi PES per i calciatori), mi spiace non essere riuscito a giocarci (se però lo mettono come classici ps2 da scaricare dallo store lo faccio subito).
Comunque devo dire anch'io che se un gioco, anche se ha grafica ad esempio da Nintendo 8 bit, se è valido, è valido. Faccio un esempio personale, non si tratta di un gioco di wrestling, ma è solo un esempio: quando avevo la Ps1 modificata, perdevo pomeriggi interi per Civilization 2, non so se lo conoscete. Non voglio perdere tempo a spiegare com'era, basta sapere che DAVVERO aveva una grafica da Nintendo 8 bit. Perdevo giorni interi, non mi staccavo. Per questo, nonostante non avessi provato Fire pro wrestling, mi sento alquanto sicuro di dire che dev'essere divertente come i giochi WWE di questi anni.
E' un gioco più tecnico, nel senso che serve parecchia pratica prima di poterne imparare a fondo tutte le nozioni e i sistemi di gioco. Io stesso ci ho messo parecchi giorni per poter imparare a fondo il gameplay, ma ne vale veramente la pena sprecarci dietro anche giornate intere perchè poi quando alzi la difficoltà ne escono fuori incontri veramente belli.
Parlando di personalizzazione, beh, siamo a livelli titanici: dai wrestler ai ring, dai loghi alle creazioni delle cinture, dalle federazioni alle stable, tutto creabile e personalizzabile. Delle mosse non ne parliamo, dato che c'è un quantitativo da far letteralmente impallidire il buon WWE12, oltre ad un moveset davvero vasto da poter assegnare ad ogni atleta.
Tipologie di match classiche, come 1 vs 1, 2 vs 2, Triple Threat, Fatal Four Way. E poi ci sono pure match estremi, come la gabbia con gli oggetti, match con filo spinato e si, pure i match con il ring esplosivo!
Ci sono poi anche i tornei, le stipulazioni MMA (con relativi ring ottagonali ingabbiati) e sicuramente dimentico altra roba. Un difetto è che non c'è una vera e propria modalità carriera (che io ricordi), ma è un fattore che passa davvero in secondo piano.
Tutto ciò non per sminuire WWE 12 che, comunque, è un buon gioco di wrestling, ma FPR è quello che oserei definire come uno dei pochi giochi completi (se non il gioco completo) per quanto riguarda il wrestling.
Poi giustamente uno ha i suoi gusti, FPR non vanta roba originale che non può essere neanche importata essendo un gioco PS2 (a parte i loghi che si possono ricreare pari pari come quelli originali), ma questo è stato il gioco che mi ha convinto a comprarmi un Action Replay per metterci sopra i salvataggi scaricati da internet dove ci si può trovare wrestler, loghi identici a quelli reali, ring e chi più ne ha più ne metta.
-
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 3 times
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
Guarda, se ne ho l'occasione di riuscire a recuperarlo, non mancherò.Backbone Crusher ha scritto:Ti dirò, se hai l'occasione di giocare a FPR devi partire col presupposto che non hai di fronte un gioco di wrestling targato THQ, devi totalmente cambiare mentalità. Nei vari SVR tutto si basava sul gioco un po' "a caso" (come ho già detto), nel senso che colpisci o ti lanci dal paletto beccando il più delle volte l'avversario. In FPR è tutto diverso, devi essere estremamente preciso nel fare le prese e colpire gli avversari al momento giusto, se no sei fottuto.
E' un gioco più tecnico, nel senso che serve parecchia pratica prima di poterne imparare a fondo tutte le nozioni e i sistemi di gioco. Io stesso ci ho messo parecchi giorni per poter imparare a fondo il gameplay, ma ne vale veramente la pena sprecarci dietro anche giornate intere perchè poi quando alzi la difficoltà ne escono fuori incontri veramente belli.
Parlando di personalizzazione, beh, siamo a livelli titanici: dai wrestler ai ring, dai loghi alle creazioni delle cinture, dalle federazioni alle stable, tutto creabile e personalizzabile. Delle mosse non ne parliamo, dato che c'è un quantitativo da far letteralmente impallidire il buon WWE12, oltre ad un moveset davvero vasto da poter assegnare ad ogni atleta.
Tipologie di match classiche, come 1 vs 1, 2 vs 2, Triple Threat, Fatal Four Way. E poi ci sono pure match estremi, come la gabbia con gli oggetti, match con filo spinato e si, pure i match con il ring esplosivo!
Ci sono poi anche i tornei, le stipulazioni MMA (con relativi ring ottagonali ingabbiati) e sicuramente dimentico altra roba. Un difetto è che non c'è una vera e propria modalità carriera (che io ricordi), ma è un fattore che passa davvero in secondo piano.
Tutto ciò non per sminuire WWE 12 che, comunque, è un buon gioco di wrestling, ma FPR è quello che oserei definire come uno dei pochi giochi completi (se non il gioco completo) per quanto riguarda il wrestling.
Poi giustamente uno ha i suoi gusti, FPR non vanta roba originale che non può essere neanche importata essendo un gioco PS2 (a parte i loghi che si possono ricreare pari pari come quelli originali), ma questo è stato il gioco che mi ha convinto a comprarmi un Action Replay per metterci sopra i salvataggi scaricati da internet dove ci si può trovare wrestler, loghi identici a quelli reali, ring e chi più ne ha più ne metta.
Del resto poi non ho giocato solo alla serie Smackdown della THQ. Io sono un po' grandicello, il mio primo gioco di wrestling è stato WWF Superstars per game boy, per dirti. Ho avuto modo di giocare, sulle varie console playstation, a WWF Warzone e Attitude e ECW Hardcore Revolution e Anarchy Rulz (che hanno struttura simile), WCW vs the world, simile ai giochi giapponesi di wrestling, WCW Nitro e Thunder (sì, anche quelli, che ci vuoi fare), WCW Mayhem e Backstage Assault (Mayhem però era meglio tra i due), i 3 giochi della saga Legends of Wrestling, (anch'essi simili), poi Legends of wrestlemania a WWE All Stars (della THQ). Questo per dire che non sono nuovo ai giochi di wrestling e che sono molto versatile, quindi sono sicuro che mi divertirei comunque con FPR, ripeto, non ho avuto modo di giocarci, ma ho visto foto varie, ad esempio lo so anch'io che ci sono i Death match come fanno in Giappone con filo spinato e cariche esplosive, la visuale è un po' dall'alto, però mi pare anche, come appunto hai spiegato, che puoi crearti una vera e propria tua federazione di wrestling. Ripeto, se riuscissi a recuperarlo so che mi divertirò.
- cavaliere oscuro
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 03/06/2011, 9:26
- Città: livorno
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
HCTP è il miglior gioco si, ma nn possiamo paragonarlo con i giochi di ultima generazione, neanche HCTP può reggere il confrontodannoCDF ha scritto:seriamente, hctp è riconosciuto come il migliore..io c'ho giocato qualche anno fa e non m'è piaciuto, forse influenzato dal fatto che era ormai vecchiotto..invece mi sta piacendo un casino wwe 12, soprattutto per le possibilità di personalizzazione
- cavaliere oscuro
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 03/06/2011, 9:26
- Città: livorno
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
HCTP è il miglior gioco si, ma nn possiamo paragonarlo con i giochi di ultima generazione, neanche HCTP può reggere il confrontodannoCDF ha scritto:seriamente, hctp è riconosciuto come il migliore..io c'ho giocato qualche anno fa e non m'è piaciuto, forse influenzato dal fatto che era ormai vecchiotto..invece mi sta piacendo un casino wwe 12, soprattutto per le possibilità di personalizzazione
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
Here comes the pain in generale è il gioco che aveva il meglio tra un numero valido di pg giocabili, una season degna di nota, una buona grafica e stile di combattimento poi ovviamente molti giochi con il tempo graficamente sembrano penosi ma credo che solo un pazzo totale preferirebbe final fantasy 13 o final fantasy 12 a un final fantasy 6 o final fantasy 7.
La grafica è importanto ma non al punto da costruirci sopra un gioco e basarsi solo su quello.
La grafica è importanto ma non al punto da costruirci sopra un gioco e basarsi solo su quello.
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
Quotone.Backbone Crusher ha scritto:Si, ok. HCTP bello, figo, ma...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/e ... eturns.jpg
...Here Comes The Pain a questo gli fa le seghe con i piedi.
Lo comprai al lancio.

Peccato che ora sembra che stiano per rovinare questa serie superba.

Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
I migliori giochi di wrestling a mio parere sono WCW Mayhem, Here come the pain e smackdown vs raw 2006. Per me questi sono i veri giochi di wrestling.
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
Ragazzi ma su Fire Pro Wrestling le storyline come sono?
Si fanno solo match alla cazzo?
Spiegatemi un po' la parte manageriale per favore.
Si fanno solo match alla cazzo?
Spiegatemi un po' la parte manageriale per favore.
- RAW_Is_Jericho
- Messaggi: 4214
- Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
- Has thanked: 17 times
- Been thanked: 174 times
Re: è vero che il miglior videogioco esistente di wrestling
Colgo l'occasione per informare che Mdickie ha rilasciato Wrestling Mpire Career e Management Edition Remix.
In sostanza è lo stesso gioco però con delle belle novità, a partire dai wrestler più importanti (WWE e TNA) aggiornati, alle mosse di questi (come la AA, la F-5, ecc..) aggiunte, nuovi wrestler vengono creati automaticamente dal gioco, inoltre sistema di customizzazione del wrestler migliorato. Ora è possibile aggiungere tatuaggi, barba e cambiare diverse cose nell'attire, il resto rimane uguale. Inoltre ha dichiarato che ha ricominciato a lavorare per un nuovo gioco di wrestling, partendo sempre da questo e dal lavoro fatto fin'ora. Tutti gli aggiornamenti su mdickie.com e in particolare sulla sua pagina facebook.
In sostanza è lo stesso gioco però con delle belle novità, a partire dai wrestler più importanti (WWE e TNA) aggiornati, alle mosse di questi (come la AA, la F-5, ecc..) aggiunte, nuovi wrestler vengono creati automaticamente dal gioco, inoltre sistema di customizzazione del wrestler migliorato. Ora è possibile aggiungere tatuaggi, barba e cambiare diverse cose nell'attire, il resto rimane uguale. Inoltre ha dichiarato che ha ricominciato a lavorare per un nuovo gioco di wrestling, partendo sempre da questo e dal lavoro fatto fin'ora. Tutti gli aggiornamenti su mdickie.com e in particolare sulla sua pagina facebook.