la potete trovare sul mio SITO

lo "standard internazionale" per questo tipo di documenti è il .txt, anche se nessuno in teoria mi vieterebbe di postarle sul mio sito in formato .pdfTigermask ha scritto:Complimenti!
hai mai pensato di fare quelle tue guide in formato PDF?
su GameFaqs puoi già trovare le mie guide in italianoTigermask ha scritto: (e di aggiungerle su Gamefaq dove la maggior parte sono in inglese)
SNSM2 è un gioco carino e in realtà ci avevo pure fatto un pensierino per il futuro, ma al giorno d'oggi non amo moltissimo scrivere guide a picchiaduro perchè poi, per ottenere una guida di un certo livello, tutto si risolve in combo, frame e ultra tecnicismi di cui è quasi impossibile ottenere dati reali (a meno di rilasci dati dalla casa di produzione o di lunghi e faticosi studi di fotogrammi) visto che si tratta di un gioco non molto noto e quindi non mi attira più di tantoTigermask ha scritto: Ho visto che hai messo SATURDAY NIGHT SLAM MASTERS, a quando il 2?
poi dopo SUPER PANG ci vorrebbe Pang III.
In base a cosa scegli i giochi per farne le guide?
Mi riferivo sempre e comunque agli Arcade, in un PDF hai la possibilità di bloccarlo, aggiungergli le immagini, delle curiosità (come il fatto che Final Fight asiatico ha un'immagine in più iniziale, dove si vede la figlia di haggar in reggipetto, assente nella versione usa e europea*) etc...KaiserSp ha scritto: lo "standard internazionale" per questo tipo di documenti è il .txt, anche se nessuno in teoria mi vieterebbe di postarle sul mio sito in formato .pdf
ma prova ad immaginare quanto lavoro ci vorrebbe per convertire una guida media come quella a Devil May Cry 3 (senza contare le aggiunte come immagini e mappe), per non parlare di quella a Final Fantasy VI !
no aspetta, mi son spiegato male, ammetto che non ho notato le tue guide su GF, ma quel che intendevo era appunto che molte delle quali son inglesi, o volendo anche spagnole, raramente vengono postate in italiano.KaiserSp ha scritto: su GameFaqs puoi già trovare le mie guide in italiano
per quanto riguando scriverle in inglese, la risposta è: non se ne parla proprio
a parte qualche minima traduzione, per il resto io scrivo esclusivamente in italiano. Gli anglofoni credono di essere divinità nel campo, sminuendo o ignorando tutto ciò che non è scritto in inglese. C'è bisogno di qualcuno che ricordi loro che i giganti camminano ancora sulla terra e non tutti sono yankee o sudditi della regina
Peccato su SNSM2 , perché io lo scoprii tempo fa (5-6 anni fa) conoscendo bene il primo, e lo trovai nettamente migliorato, magari non un analisi così tecnica, ma dato che è un gioco ben fatto di wrestling meriterebbe di esser conosciuto.KaiserSp ha scritto:
SNSM2 è un gioco carino e in realtà ci avevo pure fatto un pensierino per il futuro, ma al giorno d'oggi non amo moltissimo scrivere guide a picchiaduro perchè poi, per ottenere una guida di un certo livello, tutto si risolve in combo, frame e ultra tecnicismi di cui è quasi impossibile ottenere dati reali (a meno di rilasci dati dalla casa di produzione o di lunghi e faticosi studi di fotogrammi) visto che si tratta di un gioco non molto noto e quindi non mi attira più di tanto
la guida a Super Pang sinceramente non è questo gran lavoro quindi dubito che in futuro ne possa fare una a Pang 3!
per quanto riguarda la scelta dei giochi, beh, è semplice: se il gioco mi piace e c'è la possibilità di farne la guida, la faccio
that's all
se è per questo, facciamo un bel ipertesto in html con link e collegamenti vari e tagliamo la testa al toro!Tigermask ha scritto: Mi riferivo sempre e comunque agli Arcade, in un PDF hai la possibilità di bloccarlo, aggiungergli le immagini, delle curiosità (come il fatto che Final Fight asiatico ha un'immagine in più iniziale, dove si vede la figlia di haggar in reggipetto, assente nella versione usa e europea*) etc...
Nonostante il TXT sia molto utilizzato nelle guida ha sempre e comunque moltissime limitazioni.
* ad esempio io che so fan della saga KoF (almeno fino al 2000) conosco parecchie curiosità, molte delle quali (ri)trovate qua e la anche in rete.
Attenzione, il mio è solo un consiglio, più che altro.
la risposta è semplice: quanti autori italiani esistono?Tigermask ha scritto: no aspetta, mi son spiegato male, ammetto che non ho notato le tue guide su GF, ma quel che intendevo era appunto che molte delle quali son inglesi, o volendo anche spagnole, raramente vengono postate in italiano.
Sulla seconda parte quoto in toto.
a mio avviso, SNSM2 è un notevole passo indietro rispetto al primo capitolo: da un gioco di wrestling si è passati ad un banale picchiaduro, togliendo tutto ciò che faceva risaltare SNSM dal marasma di giochi di combattimento dell'epocaTigermask ha scritto: Peccato su SNSM2 , perché io lo scoprii tempo fa (5-6 anni fa) conoscendo bene il primo, e lo trovai nettamente migliorato, magari non un analisi così tecnica, ma dato che è un gioco ben fatto di wrestling meriterebbe di esser conosciuto.
Ho notato anche che non hai messo nessun altro gioco di wrestling, ed è un peccato.
Pang 3, a parte il noto bug, era notoriamente più giocabile e divertente del classico pang, ricordo quanti ci giocavano in sala giochi (ed ero anche il migliore la in mezzo, pur non capendo inizialmente il perché arrivavo a 99% e si fermava lì ma lo scoprì tempo dopo).
Piccola parentesi personale, Windjammers è tanto bello quanto odioso