TENNIS LEGENDS: ATP Champions Tour | Season 2012

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
12X
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18/04/2011, 12:25

Re: TENNIS LEGENDS: ATP Champions Tour | Season 2012

Messaggio da 12X »

King of Bling Bling ha scritto:Quello moderno è più noioso perché paradossalmente più veloce. Voglio dire, ad oggi uno scambio da 15 colpi viene considerato tanta roba, quando anche solo 15 anni fa era la regola. Prima era molto più facile vedere un atleta che tenta di palleggiare, spostare l'avversario, aprirsi dei varchi per andare a rete, passare l'avversario da fondocampo (il lob è sparito dalla circolazione, rendiamoci conto). Oggi si punta tutto sul primo servizio, che se non va a segno l'Ace comunque frutta una palla buona a centro campo e apre il varco per il vincente con il colpo migliore.

Oddio, poi ribadisco... di belle partite se ne vedono ancora oggi, ci sono alcune perle di Federer degli ultimi 9 anni che sarebbero da incorniciare.

Ma non solo di Federer.

Il fatto che il baricentro del gioco si sia spostato metri più indietro implica sicuramente un bel cambiamento, e anche io preferisco un tipo di gioco vario.
Ma la mia ex ad esempio non sopportava il serve&volley, perchè diceva che non c'era gusto.

Se guardi alcuni match dell'anno scorso, tipo Djokovic-Murray a Roma e Federer-Djokovic a Parigi, dimmi che non ti diverti.

Poi anche qui ci sono i giocatori monodimensionali, che sicuramente prediligono la fisicità alla tecnica...ma quando queste due si sposano, lo spettacolo viene comunque fuori.



Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: TENNIS LEGENDS: ATP Champions Tour | Season 2012

Messaggio da Y2J Paguro »

Bè, quanto i primi 5 giocano al top, il divertimeno è assicurato.
E se proprio vogliamo essere pignoli, il massimo sarebbe avere due giocatori dallo stile differente in campo.
12X ha scritto: Ma la mia ex ad esempio non sopportava il serve&volley, perchè diceva che non c'era gusto.
Falle vedere la finale di Wimbledon tra Ivanisevic e Rafter :firul:(anche se eravamo già nell'era "nuova" del tennis)

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: TENNIS LEGENDS: ATP Champions Tour | Season 2012

Messaggio da Y2J Paguro »

Per chi non conoscesse Bahrami, guardatevi questo video, finirete piegati e con i lacrimoni dalle risate
[youtube][/youtube]

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: TENNIS LEGENDS: ATP Champions Tour | Season 2012

Messaggio da Blingo »

12X ha scritto:

Ma non solo di Federer.

Il fatto che il baricentro del gioco si sia spostato metri più indietro implica sicuramente un bel cambiamento, e anche io preferisco un tipo di gioco vario.
Ma la mia ex ad esempio non sopportava il serve&volley, perchè diceva che non c'era gusto.

Se guardi alcuni match dell'anno scorso, tipo Djokovic-Murray a Roma e Federer-Djokovic a Parigi, dimmi che non ti diverti.

Poi anche qui ci sono i giocatori monodimensionali, che sicuramente prediligono la fisicità alla tecnica...ma quando queste due si sposano, lo spettacolo viene comunque fuori.
Non intendo dire che Federer sia l'unico ad essere in grado di proporre un match gradevole oggi, ma prendevo lui come metro di giudizio dato che obiettivamente quando si parla di "grandi match" negli ultimi 9 anni non a caso è quello che compare con più frequenza. Lo stesso Djokovic, ad oggi, è molto più vicino ad un Federer di quanto non lo sia ad un Nadal.

E concordo anche sul fatto che il mix di stili permette un livello qualitativo sopra la media, se i due giocatori sono in giornata. Solo che questo, ad oggi, avviene con meno frequenza proprio perché il mix di stili è pressoché impossibile, dato che tutti sono improntati ad uno stile più moderno. Cioè, detto brutalmente, buona parte dei match in tabellone è una gara a chi ce l'ha più veloce (il servizio).

Rispondi