King of Bling Bling ha scritto:Quello moderno è più noioso perché paradossalmente più veloce. Voglio dire, ad oggi uno scambio da 15 colpi viene considerato tanta roba, quando anche solo 15 anni fa era la regola. Prima era molto più facile vedere un atleta che tenta di palleggiare, spostare l'avversario, aprirsi dei varchi per andare a rete, passare l'avversario da fondocampo (il lob è sparito dalla circolazione, rendiamoci conto). Oggi si punta tutto sul primo servizio, che se non va a segno l'Ace comunque frutta una palla buona a centro campo e apre il varco per il vincente con il colpo migliore.
Oddio, poi ribadisco... di belle partite se ne vedono ancora oggi, ci sono alcune perle di Federer degli ultimi 9 anni che sarebbero da incorniciare.
Ma non solo di Federer.
Il fatto che il baricentro del gioco si sia spostato metri più indietro implica sicuramente un bel cambiamento, e anche io preferisco un tipo di gioco vario.
Ma la mia ex ad esempio non sopportava il serve&volley, perchè diceva che non c'era gusto.
Se guardi alcuni match dell'anno scorso, tipo Djokovic-Murray a Roma e Federer-Djokovic a Parigi, dimmi che non ti diverti.
Poi anche qui ci sono i giocatori monodimensionali, che sicuramente prediligono la fisicità alla tecnica...ma quando queste due si sposano, lo spettacolo viene comunque fuori.