Joseph Khony 2012

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da MassiveMolecule »

Rocks ha scritto:

1-Motivazione assurda ma che più assurda non si può. Lo dicono quelli che negano pure che Kony sia un terrorista...è come dire "ma perchè dovete combattere la mafia se noi ci coesistiamo da anni?". Non ha senso. Dovevano intervenire molto prima e d'accordo ma se nessuno sapeva chi era Kony al di fuori dell'Africa e se per 26 anni questo ha fatto il bello e il cattivo tempo è abbastanza chiaro che da soli non siano in grado di fermarlo in alcun modo. Mica ha cominciato ieri...26 anni ed è ancora libero e in circolazione. Io non ci vedo serietà in queste critiche o piuttosto non ci vedo analisi decenti perchè davvero se per 26 anni non riesci a fermare uno che passa di paese in paese facendo i suoi porci comodi, qualche domanda sulla tua stabilità e capacità di risolvere le cose devi fartela. E non c'entra il razzismo qui.

2-Curiosamente invisible children si è formata neanche troppo tempo fa rispetto a quanto invece dici tu "che ignorava". Kony è in attività da 26 anni e di lui si comincia a sapere solo ora malgrado i crimini di cui è accusato che ne han fatto un terrorista superiore come calibro a Bin Laden e Gheddafi. e se Kony lo stanno già cercando...direi che è evidente che non sono capaci di prenderlo visto che una volta fattagli pubblicità ha dovuto cambiare tattica per paura (e non lo aveva mai fatto prima anzi faceva tutto alla luce del sole) e scappare nascondendosi. In Uganda poi è stato uno dei posti dove ha fatto delle stragi.....gli americani devono inseguire Kony, non fermarsi in un posto singolo e questo IC lo chiedeva chiaramente. Se poi gli americani faranno i loro comodi che è quel che temono tutti, allora bisognerà denunciarli. Ma davvero che pubblicità vuoi che si sia fatta Invisible Children e perchè? per soldi? Un associazione umanitaria se si intasca anche un solo centesimo personalmente va incontro a sanzioni dal peso massacrante, non sono in Italia dove la legge è solo un pezzo di carta scritto più volte.


Sugli americani siamo d'accordo ma la prima cosa che ho detto infatti è che di loro non c'è da fidarsi, del loro esercito. Però l'europa per ora se ne frega sembra, malgrado le condanne della corte penale internazionale, in Africa non sono in grado di fermarlo dopo 26 anni di dominio...e tu mi dici che era meglio lasciare tutto come stava? Cioè capisci da solo che per me è un controsenso spaventoso?

E perchè dovrebbero farsi pubblicità? In che modo e sopratutto con quale scopo?
1) 26 anni che c'è un conflitto etnico in Uganda, in cui Kony lottava contro un governo centrale che discriminava e attivamente uccideva il suo gruppo etnico. Il governo è cambiato, le ragioni del conflitto anche. A quando risalgono le ultime azioni militari di Kony in uganda? Sette anni fa. Ci han messo 11 anni a prendere bin laden, tra l'altro. Mandare 100 uomini statunitensi per addestrare soldati locali cos'è se non una ridicola ingerenza ? In che modo aiuta la cattura di Kony ?

2)
Il video Kony2012, dedicato al dramma dei bambini trasformati in soldati e delle bambine reclutate come prostitute in Uganda da Joseph Kony, leader di una milizia ribelle denominata Lord's Resistance Army, è diventato il più virale della storia di Internet in termini di velocità di diffusione, battendo persino il record di Lady Gaga, il cui video Bad Romance era arrivato a cento milioni di visualizzazioni in 18 giorni. Kony2012 ci è arrivato in sei.

A prima vista sembra un trionfo per l'attivismo via Internet: ora tutti sanno chi è Joseph Kony e molti premono affinché qualcuno ponga fine alle sue crudeltà. Ma esaminando le attività e i rendiconti pubblici della Invisible Children, Inc., l'organizzazione che ha realizzato il video, emergono dei dati che legittimano qualche interrogativo.

Per esempio, secondo il suo rendiconto 2011, Invisible Children ha raccolto fondi per 13,8 milioni di dollari, ma stando a un'intervista del cofondatore Jason Russell, ben un terzo di questa cifra (quindi circa 4,6 milioni di dollari) è stato speso per realizzare il video virale e un altro terzo se n'è andato in "promozione collegata al film". Solo il terzo rimanente è stato speso per aiutare i bambini e le bambine ugandesi.

Ci sono altre associazioni che dimostrano un'efficienza decisamente superiore nella gestione dei fondi che ricevono e non spendono milioni di dollari per produrre video promozionali che, specialmente nel caso di questo video di Invisibile Children, hanno un sapore autopromozionale e delle coreografie hollywoodiane il cui scopo non sembra essere quello di aiutare gli ugandesi ma quello di far sentire bene chi guarda il video e dargli l'illusione pericolosa che basti condividere un video su Facebook e Twitter o comperare un kit di solidarietà da 30 dollari (contenente poster e braccialetti) per risolvere tutti i problemi del mondo.

Inoltre Kony2012 non è l'unico video di autoincensamento prodotto da Invisible Children con i soldi delle donazioni (provenienti anche da gruppi e associazioni con ideologie discutibili), come ha segnalato BoingBoing: l'organizzazione ha prodotto veri e propri videoclip con balletti sul tema del genocidio e con slogan perlomeno surreali, sufficienti a porre in dubbio la serietà e le vere motivazioni di quest'organizzazione.

Chi vive in Uganda, inoltre, non ha preso molto bene il video virale dedicato a Joseph Kony, che è stato interpretato come una trita ripetizione dell'ideologia colonialista che vede l'uomo bianco arrivare per sistema tutto e mettere in riga i poveri selvaggi. Durante una proiezione a Lira, nell'Uganda settentrionale, il pubblico se n'è andato indignato, definendo il video "un insulto" e un'ingerenza grossolana ed è anche partita una sassaiola, secondo quanto riferisce la BBC.

La campagna virale di Kony 2012 ha prodotto ricavi di ben 15 milioni di dollari in una settimana, secondo i dati dichiarati dall'organizzazione e riportati dal sito di verifica Visibile Children. Resta da vedere dove verranno spesi questi soldi.
Articolo di Paolo Attivissimo (Noto cospirazionista).
Invisible Voices has faced criticism over its finances. Of more than £6 million it spent in 2001, less than £2.3 million was for activities helping people on the ground. The rest went on “awareness programmes and products”, management, media and others.
Telegraph, nota propaganda pro-terroristica.
È stato arrestato per atti osceni in luogo pubblico Jason Russel, il film maker diventato famoso per il video «Kony 2012» in cui si denunciano le atrocità commesse dal signore della guerra dell'Uganda. Secondo quanto hanno riportato i media di San Diego, il co-fondatore dell'associazione Invisible Children è stato fermato dalla polizia della città del sud della California mentre, ubriaco e nudo, si stava masturbando in pubblico. Prima dell'intervento della polizia Russell aveva anche vandalizzato alcune auto parcheggiate. Dopo averlo fermato e interrogato «abbiamo capito che doveva essere ricoverato in una struttura sanitaria considerato le cose che stava dicendo», ha dichiarato un agente di polizia. Invisible Children ha poi diffuso un comunicato dicendo che Russell era stato ricoverato e spiegando che «le ultime due settimane sono state molto pesanti per tutti noi, in particolare per Jason, e questo peso si è manifestato nell'increscioso incidente della notte scorsa». Il video da lui realizzato in queste ultime settimane è stato visionato 80 milioni di volte su Youtube. Nei giorni scorsi il gruppo si era dovuto difendere da accuse riguardo ai loro finanziamenti e anche riguardo al fatto che il film di 30 minuti si concentra sulle atrocità da Kony accusato di aver catturato migliaia di bambini per arruolarli nel suo Lord Resistance Army ignorando completamente le accuse di violazioni di diritti umani commesse dall'attuale presidente ugandese Yoweri Museveni.
http://www.leggo.it/news/mondo/arrestat ... 1277.shtml

L'ICC tra l'altro ha processato KONY nel 2005
http://www.icc-cpi.int/NR/rdonlyres/E7F ... AllENG.pdf

Prima erano solo le singole nazioni a poter agire legalmente, e dal 2008 Bush ha cominciato a fornire aiuti.

Ripeto, spiegami cosa cambia esattamente un virale oltre che legittimare le ingerenze statunitensi e far ubriacare di successo IC.



Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da MassiveMolecule »

Rocks ha scritto:
Questo è un articolo per esempio che critica anche il video ma che spiega molto meglio il tutto.

http://temi.repubblica.it/limes/la-vera ... kony/33227
E che sostanzialmente sostiene quello che sostengo io, cioè:

Oggi il Lord’s Resistance Army sarebbe ridotto a poche centinaia di soldati [...]

Ad occuparsi dell’Lra non sono però soltanto i paesi che ne soffrono le incursioni. [...]

Al di là del successo riscosso dal video di Invisible Children, la cattura di Joseph Kony rimane, almeno nel breve periodo, un obiettivo difficilmente raggiungibile.

Non vedo come questo video per cui invisible children ha speso milioni di dollari aiuti gli ugandesi o la cattura di kony, quando quei soldi potevano essere investiti nella ricostruzione, cioè seguendo quello che vorrebbero gli ugandesi, aiuti umanitari non ingerenze militari.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da MassiveMolecule »

Rocks, mi sembra che tu metta in discussione tutte le voci critiche come negazioniste, di parte, o insensate. Ora, per quanto ce ne siano parecchie di quel genere, come testimonia -Miz-, non so, ti sembrano ingenue e poco serie le critiche a Kony di:

Rosebell Kagumire:

Giornalista ugandese pluripremiata specializzata in Peace and Conflict Studies.

Adam Branch: Membro del Makerere Institute of Social Research, Uganda e autore di Displacing Human Rights: War and Intervention in Northern Uganda
http://www.aljazeera.com/indepth/opinio ... 01364.html

Arthur Larok, direttore di Action Aid per l'Uganda, nonché 9 di servizio come Director of Programmes at the Uganda National NGO Forum
http://www.guardian.co.uk/politics/real ... ry#block-4

Ma soprattutto se ti sembrano poco serie le critiche di Anywar Ricky Richard, ex bimbo soldato nell'LRA e direttore dell'organizzazione umanitaria Friends of Orphans
http://newswatch.nationalgeographic.com ... rn-uganda/

Perché tutto quello che sto facendo è riportare le loro critiche, non inventarmele di mio. E mi sembra che siano ben lontani dall'essere cospirazionisti e gente inattendibile come Miz.

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da Rocks »

11 anni per prendere Bin Laden, un uomo che stringeva la mano a Bush qualche anno prima di demolire con degli aerei dirottati uno dei simboli dell'America uccidendo migliaia di persone. Un pò diverso da Kony che da 26 anni appunto è in attività e se prima lottava contro il governo, non appena a capo della rinominata LRA ha preso a mobilitare i suoi mezzi e le sue stragi. Non voglio prendere ogni testimonianza negativa come testimonianza di esaltati o pazzoidi, ma come ti ho detto e ridetto fino ad ora non mi sembra che si sia riusciti a catturarlo e se anche le sue forze militari sono ridotte secondo testimonianze (e già qui ho dei dubbi, come fai a dichiarare questo se non sai neanche dove si nasconde? Teorizzi...il che non mi pare gran cosa) questo non rende ne lui ne i suoi luogotenenti uomini meno pericolosi. Anzi li costringe, se vero, a ragionare di più e a pianificare i prossimi atti e il fatto rende ancora più necessario tutto l'aiuto possibile. Se poi l'aiuto è inadeguato....è inutile prendersela con chi lo ha chiesto, bisogna dirlo a chi lo manda magari chiedendo qualcosa di più decente. Almeno prima che quell'uomo riorganizzi un esercito e in Africa dopo le guerre civili non credo che siano pochi i mercenari e i soldati in fuga pronti ad unirsi alla disperata ad un uomo simile.


Sulle accuse contro Invisible Children, ripeto che esistono leggi che non permettono a associazioni che si dicono umanitarie di lucrare sopra le loro attività. Si doveva aspettare che cosa? Che gli ugandesi iniziassero a parlarne al mondo? Non hai risposto alla mia domanda, a che servirebbe farsi pubblicità per questa associazione? Aveva molto più senso se mi dicevi che il governo americano intendeva farsi pubblicità con questo e lì qualche dubbio anche io me lo sono fatto. Sulle critiche al gruppo, mah guarda ho già letto parecchie cose quindi se permetti anche queste fonti non so se si possono distinguere dalla classica pubblicità negativa che di solito si ammassa dopo casi simili.


Oltretutto alle critiche quel gruppo ha risposto mi pare. Sul pensiero riguardo a quel video della popolazione africana...visto e considerato che si dichiara palesemente che fino a che la gente non si vede sbattere dei reati in faccia, non interessa e visto che lì si parla di un governo che, eh si mio caro, non differisce troppo da Kony anzi è sotto accusa per i medesimi reati (il governo Ugandese il cui leader si è rivelato spietato quanto Kony nelle repressionI) secondo me non dovrebbero pensare di essere messi troppo bene. Francamente è una questione abbastanza complicata anche perchè in Africa di criminali non vi è certo solo Kony come detto sopra. Non mi sembra che ci fosse volontà di trattare da colonie o da salvatori....è un modo di ragionare davvero strano...allora dovrebbero rifiutare anche gli aiuti in Africa che arrivano di solito, soldi, medicinali e roba varia no?


Senza dubbio hai fonti di gran lunga migliori di quelle di Miz e non sono in totale disaccordo su tutto con te ma permettimi di rimanere perplesso e continuare a dire su parecchia di questa gente....è facile parlare ora che questi fatti sono resi di risonanza mondiale e quindi c'è gente che ti sta a sentire. Forse non hanno capito che senza questo "video virale" sarebbero rimasti dei fantasmi che nessuno sentiva ancora per parecchio tempo.


Poi ripeto, il mio maggior timore è che sia un modo per far fare all'America la figura degli eroi come con Bin Laden. E' il rischio maggiore e a dire il vero non così improbabile.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da MassiveMolecule »

Rocks ha scritto:Non mi sembra che ci fosse volontà di trattare da colonie o da salvatori....è un modo di ragionare davvero strano...allora dovrebbero rifiutare anche gli aiuti in Africa che arrivano di solito, soldi, medicinali e roba varia no?

[...]

Forse non hanno capito che senza questo "video virale" sarebbero rimasti dei fantasmi che nessuno sentiva ancora per parecchio tempo.
Thirty-seven percent of our budget goes directly to central African-related programs, about 20 percent goes to salaries and overhead, and the remaining 43 percent goes to our awareness programs. […] But aside from that, the truth about Invisible Children is that we are not an aid organization, and we don’t intend to be. I think people think we’re over there delivering shoes or food. But we are an advocacy and awareness organization.

http://www.good.is/post/a-kony-2012-cre ... -the-film/

Invisible Children’s accounts show it is a cash rich operation, which more than tripled its income to $9m (£5.68m) in 2011, mainly from personal donations. Of this, nearly 25% was spent on travel and film-making. Most of the money raised has been spent in the US. The accounts show $1.7m went on US employee salaries, $850,000 in film production costs, $244,000 in “professional services” – thought to be Washington lobbyists – and $1.07m in travel expenses. Nearly $400,000 was spent on offices in San Diego.”

http://www.guardian.co.uk/world/2012/ma ... intcmp=239

Più pubblicità gli fa fare più soldi per fare più pubblicità, e comprarsi uffici da 400 mila dollari a San Diego. Toh a cosa gli serve farsi pubblicità.

Since 1989 the government of Uganda has consistently used military campaigns against Kony including major operations like Operation Iron Fist (2001) and Lightning Thunder (2008 – 2009). Operation Lightning Thunder was highly expected to end the war by either capturing Kony alive in his haven in the Congo or killing him. It was carried out by the armed forces of Uganda, the Democratic Republic of Congo, and South Sudan with technical support from the United States government — and still it failed. Instead of ending the war, Lightning Thunder spread the LRA’s atrocities to the Central African Republic as Kony relocated there. The only known result of a decade’s worth of military attacks on Kony is the dispersal of his forces into smaller groups, resulting in new atrocities on civilians including the 2004 Baralonyo attack in the Lira district of Uganda, the Kanga Pa-aculu attack in Pader district, and many others. It is also well known that a majority of the LRA’s soldiers are abducted children, and that he uses these abducted children as human a shields. As a result, any attack will be on the abducted children.

http://newswatch.nationalgeographic.com ... rn-uganda/


Second, because in northern Uganda, people's lives will be left untouched by this campaign, even if it were to achieve its stated objectives. This is not because all the problems have been resolved in the years since open fighting ended, but because the very serious problems people face today have little to do with Kony.

http://www.aljazeera.com/indepth/opinio ... 01364.html

Non so, vedi tu.

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da Rocks »

Guarda che se fosse come dici tu, sarebbero già stati incriminati per lucro e approfitto di associazione umanitaria, quindi permettimi davvero di dubitare di questi articoli di internet. Dubitare poi non vuol dire dare per scontato che tu non abbia ragione in questo caso ma a me sembra più che altro uno scatto come di quelli che si fanno quando uno pensa a fare le cose prima di te. Infatti prima i giornalisti dell'Uganda non mi pare che riuscissero a farsi particolarmente notare purtroppo (a seconda dei punti di vista).

E dal 1989 ribadisco, quel che ha fatto il governo dell'Uganda non è meglio di quello che ha fatto Kony....effettivamente questa è una delle cose che mancano...il far notare le stragi anche degli altri, non solo di un uomo.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da MassiveMolecule »

Rocks ha scritto:Guarda che se fosse come dici tu, sarebbero già stati incriminati per lucro e approfitto di associazione umanitaria,
No, perché legalmente non sono un'associazione umanitaria. Lo dichiarano i loro portavoce i budget che hanno speso, mica i critici, se avessi anche solo provato a cliccare qui:
http://www.good.is/post/a-kony-2012-cre ... -the-film/

Che è la fonte che ho riportato prima, lo vedresti.
We got criticized for spending $1 million on travel expenses, but getting 130 people around the country and around the world is expensive. But aside from that, the truth about Invisible Children is that we are not an aid organization, and we don’t intend to be.
E dal 1989 ribadisco, quel che ha fatto il governo dell'Uganda non è meglio di quello che ha fatto Kony....effettivamente questa è una delle cose che mancano...il far notare le stragi anche degli altri, non solo di un uomo.
E con chi collabora Invisible Children? Col governo ugandese. Sempre da un portavoce ufficiale, eh, la stessa identica intervista di prima:
GOOD: Invisible Children supports the Ugandan army, the UPDF, in their pursuit of Kony. But it’s been shown that the UPDF has committed its own atrocities in the past, including rapes. Why are you supporting them?

JENKINS: That’s a great question. Yes, it’s true that the Ugandan military has committed crimes in the past. We do not deny those crimes. But in terms of the pursuit of the LRA in the last six years, they’ve made a marked change and are attempting to be spotless.
Non puoi dirmi che non sono fonti attendibili perché vogliono gettare fango su IC quando la fonte stessa É IC!

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da Rocks »

MassiveMolecule ha scritto:
No, perché legalmente non sono un'associazione umanitaria. Lo dichiarano i loro portavoce i budget che hanno speso, mica i critici, se avessi anche solo provato a cliccare qui:
http://www.good.is/post/a-kony-2012-cre ... -the-film/

Che è la fonte che ho riportato prima, lo vedresti.





E con chi collabora Invisible Children? Col governo ugandese. Sempre da un portavoce ufficiale, eh, la stessa identica intervista di prima:



Non puoi dirmi che non sono fonti attendibili perché vogliono gettare fango su IC quando la fonte stessa É IC!

Scusami ma rimango sempre più perplesso. Passi che non si dicono associazione umanitaria e così possono fregare dei soldi e farsi pubblicità (mi ricorda quel che fa Grillo con la politica) e lì allora qualcosa non torna e ti do ragione ma allora se le fonti stesse dichiarano che non c'è da fidarsi del governo ungadese...e quindi dicono di non volere aiuti, che se la cavano da soli sul punto di vista militare, che possono catturarli senza interventi esterni...scusa ma se loro stessi dichiarano il loro governo un governo di criminali....allora chi e cosa dovrebbe catturare Kony e perchè mai è un bene lasciare tutto così come sta?

Qualcosa non mi torna.

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da MassiveMolecule »

Rocks ha scritto:

Scusami ma rimango sempre più perplesso. Passi che non si dicono associazione umanitaria e così possono fregare dei soldi e farsi pubblicità (mi ricorda quel che fa Grillo con la politica) e lì allora qualcosa non torna e ti do ragione ma allora se le fonti stesse dichiarano che non c'è da fidarsi del governo ungadese...e quindi dicono di non volere aiuti, che se la cavano da soli sul punto di vista militare, che possono catturarli senza interventi esterni...scusa ma se loro stessi dichiarano il loro governo un governo di criminali....allora chi e cosa dovrebbe catturare Kony e perchè mai è un bene lasciare tutto così come sta?

Qualcosa non mi torna.
Non son sicuro di aver capito bene la domanda, casomai correggimi se non è quello che volevi.

Stai chiedendo qual'è la soluzione degli ugandesi (NON del governo ugandese) al problema ? L'ex membro della LRA propone questo:
At this moment, the optimism and hope of the people in northern Uganda for the end of violent conflict and the return of peace is more prominent than ever. This is a direct outcome of the protracted negotiation that previously took place in southern Sudan. Even though the peace talks (2006 – 2008) sponsored by the government of South Sudan did not result in a peace agreement between the LRA and the government of Uganda, it has brought relative peace to Northern Uganda, and people have moved back to their original villages from the refugee camps where many had been confined for more than a decade. At least for now, there is no Joseph Kony in Uganda.

I support the peaceful means of ending this conflict rather than the military approach. I encourage it continually, since it has brought tangible results and has saved many lives that would have been otherwise lost to the war. The people of Northern Uganda believe more in a peaceful means of resolving this conflict because it has been tried and it has worked, they have seen the result.

[...]

So, how can this be done? Instead of campaigning for military action as a means to end this war, I suggest a continuation of the failed peace talks. I would urge everyone involved in the process to examine what made the peace talks fail and how can we improve and reinstate the process. For example, the government of Sudan, a key player in the financing the war, was not involved in the previous peace talks. I strongly believe they can play a greater role.

Furthermore, there seems to be a continual call for Kony to be taken to the International Criminal Court if captured. Communities agree that if Kony is captured he should be brought to book. Some want Kony to be taken to the ICC while others say he should be tried in Uganda to bring closure to the communities affected. This becomes ever more complicated because others suggest that both parties involved in the war should be investigated and possibly tried. People like Olara Otunnu, the president of the Uganda People’s Congress, have written widely about the involvement of the Ugandan People’s Defense Force in various atrocities during this conflict. The Government of Uganda has denied any wrongdoing. What is certain is that this is not a simple problem that can be solved with a simple solution. Only a systematic approach can bring Kony to book and provide opportunities to all people affected by the war to have a voice in peace building, reconciliation and societal healing. This will prepare the communities of northern Uganda for true rehabilitation.
Adam Branch sostiene:
The most significant problem people face is over land. Land speculators and so-called investors, many foreign, in collaboration with the Ugandan government and military, are grabbing the land of the Acholi people, land that the Acholi were forced from a decade ago, when the government herded them into internment camps.

Another serious problem is so-called "nodding disease" - a deadly illness that has broken out among thousands of children who had the bad luck to be born and grown in the camps, subsisting on relief aid. Indeed, the problems people face today are the legacy of the camps, where more than a million Acholi were forced to live, and die - for years - by their own government as part of a counterinsurgency that received essential support from the US government and from international aid agencies.
[...]
In terms of activism, the first step is to re-think the question: Instead of asking how the US can intervene in order to solve Africa's conflicts, we need to ask what we are already doing to cause those conflicts in the first place. How are we, as consumers, contributing to land grabbing and to the wars ravaging this region? How are we, as US citizens, allowing our government to militarise Africa in the name of the "War on Terror" and its effort to secure oil resources?

These are the questions that we who represent Kony 2012's target audience must ask ourselves, because we are indeed responsible for the conflict in northern Uganda - responsible for helping to cause and prolong it. It is not, however, our responsibility, as Invisible Children encourages us to believe, to try to end the conflict by sending in military force. In our desire to ameliorate suffering, we must not be complicit in making it worse.

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da Rocks »

Ancor meno senso....se il governo dell'Uganda è corrotto e comunque complice e colpevole diretto di stragi quanto l'esercito di Kony, perchè mai si dovrebbe pensare che un accordo di pace farebbe finire tutto ciò? La guerra potrebbe finire ma i reati commessi sulla popolazione davvero si pensa che finirebbero? Non è solo Kony il problema e questo effettivamente hai ragione a farmi notare che in Kony 2012 non lo dicono. Ma se rimangono dei responsabili di stragi al potere e non si fa niente per fermarli allora cosa cambia davvero?

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da MassiveMolecule »

Rocks ha scritto:Ancor meno senso....se il governo dell'Uganda è corrotto e comunque complice e colpevole diretto di stragi quanto l'esercito di Kony, perchè mai si dovrebbe pensare che un accordo di pace farebbe finire tutto ciò? La guerra potrebbe finire ma i reati commessi sulla popolazione davvero si pensa che finirebbero? Non è solo Kony il problema e questo effettivamente hai ragione a farmi notare che in Kony 2012 non lo dicono. Ma se rimangono dei responsabili di stragi al potere e non si fa niente per fermarli allora cosa cambia davvero?
Infatti non si parla solo di governo ugandese, ma di coinvolgere ad esempio il Sudan e gli altri governi coinvolti dalla guerriglia, dal momento che, come dice il video di invisible children e tu ripeti, Kony non è più in uganda da un pezzo. Nel momento in cui ci sono trattative di pace, l'esercito e il governo ugandese non sarebbero più legittimati a fare i casini che fanno (che comunque IC nega facciano) e conseguentemente la situazione migliorerebbe. Cito per l'ennesima volta:
What is certain is that this is not a simple problem that can be solved with a simple solution. Only a systematic approach can bring Kony to book and provide opportunities to all people affected by the war to have a voice in peace building, reconciliation and societal healing. This will prepare the communities of northern Uganda for true rehabilitation.
Non è facendo i Cowboys che si risolve il problema, specialmente se i soldi li spendi per la pubblicità o per la guerra invece che per la ricostruzione. Non centra nulla la "corruzione del governo"; non è che qualcuno paga i soldati per fare gli stronzi con gli ugandesi del nord; si parla di una situazione simile al Rwanda, di discriminazione etnica e religiosa. La ricostruzione per questo motivo deve essere bottom-up e non top-down, chiaramente.

E seriamente non capisco come tu possa pensare che quello che fa il direttore strategico-organizzativo delle ONG in Uganda non ha senso semplicemente perché non ti soddisfa intuitivamente, mentre quello che fa invisible children che NON E' (parole loro) un'associazione umanitaria ti sembri più sensato.

-Miz-
Messaggi: 1651
Iscritto il: 11/01/2011, 8:54

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da -Miz- »

no no mm io non l'ho negato,ci mancherebbe.ho solo detto che è curioso che gli venga sta voglia pelosa di andarlo a cercare ponendo l'attenzione sull'uganda proprio quando son venuti fuori giacimenti petroliferi

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da Rocks »

MassiveMolecule ha scritto:
Infatti non si parla solo di governo ugandese, ma di coinvolgere ad esempio il Sudan e gli altri governi coinvolti dalla guerriglia, dal momento che, come dice il video di invisible children e tu ripeti, Kony non è più in uganda da un pezzo. Nel momento in cui ci sono trattative di pace, l'esercito e il governo ugandese non sarebbero più legittimati a fare i casini che fanno (che comunque IC nega facciano) e conseguentemente la situazione migliorerebbe. Cito per l'ennesima volta:

Non è facendo i Cowboys che si risolve il problema, specialmente se i soldi li spendi per la pubblicità o per la guerra invece che per la ricostruzione. Non centra nulla la "corruzione del governo"; non è che qualcuno paga i soldati per fare gli stronzi con gli ugandesi del nord; si parla di una situazione simile al Rwanda, di discriminazione etnica e religiosa. La ricostruzione per questo motivo deve essere bottom-up e non top-down, chiaramente.

E seriamente non capisco come tu possa pensare che quello che fa il direttore strategico-organizzativo delle ONG in Uganda non ha senso semplicemente perché non ti soddisfa intuitivamente, mentre quello che fa invisible children che NON E' (parole loro) un'associazione umanitaria ti sembri più sensato.

Il Sudan fa sempre parte come altri governi in Africa e giù di lì, di guerriglie con gravi crimini alle spalle accusati, quel che non capisco io è perchè mai si deve pensare subito a ricostruire quando sono ancora presenti perfino al governo dei capi responsabili di carneficine e di crimini contro l'umanità. E' come se mi addobbi una casa con le travi portanti delle fondamenta marce e prossime al crollo. Non ha senso. Che poi è una cosa che neanche l'IC dice sia chiaro, perplessità su di loro non è che non ne abbia. Solo non mi fido troppo quando si tende a guardare solo da una parte e non tutto il loro complesso.

Catturando Kony in effetti si risolverebbe solo in parte la questione. Il problema è che risolvere veramente la questione meglio per tutti...per la gente civile e che merita aiuti, non mi sembra che interessi davvero a tanti.


Anche per questo l'ong e gli stessi giornalisti ugandesi mi lasciano davvero perplesso nelle loro spiegazioni.

TSEEMOD
Messaggi: 6658
Iscritto il: 22/12/2010, 22:24
Città: Rovato, Italy
Contatta:

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da TSEEMOD »

Museveni, il presidente dell'Uganda, è un dittatore fantoccio pro America su dal 1986.
Non dico che Kony non sia da prendere, anzi lo è e da condannare appropriatamente da un tribunale ugandese supervisionato, non internazionale.

Ma il modus operandi è sbagliato, disinformatissimo(Kony è da 6 anni fuori dall'Uganda, più precisamente in D.R. Congo, paese diviso dalla guerra civile, la cui parte Nord Est è pro-secessione ugandese - appoggiata dall'LRA - tra l'altro zona piena di giungle) e fa disastri.

La realtà: dei bambini che muoiono in Africa non gliene frega un cazzo a nessuno.
Coi bimbi del Rwanda mutilati, Invisible Children/governo USA non son andati a prendere Felicien Kabuga, che è ancora a piede libero dal 1994.

Serve il pretesto a la "Powell/Iraq 2003" con le finte prove, oppure a la "Gheddafi/Libia 2011": sapevan tutti che Gheddafi era un dittatore assassino, ma nessuno citava i suoi pregi, tra cui i servizi pubblici fruibili per tutti a 0 oppure il suo ruolo leader nell'Unione Africana(leader nel senso di finanziatore principe dopo i Cinesi!!).

Ah già, in Rwanda non c'è il petrolio..

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Joseph Khony 2012

Messaggio da Rocks »

TSEEMOD ha scritto:Museveni, il presidente dell'Uganda, è un dittatore fantoccio pro America su dal 1986.
Non dico che Kony non sia da prendere, anzi lo è e da condannare appropriatamente da un tribunale ugandese supervisionato, non internazionale.

Ma il modus operandi è sbagliato, disinformatissimo(Kony è da 6 anni fuori dall'Uganda, più precisamente in D.R. Congo, paese diviso dalla guerra civile, la cui parte Nord Est è pro-secessione ugandese - appoggiata dall'LRA - tra l'altro zona piena di giungle) e fa disastri.

La realtà: dei bambini che muoiono in Africa non gliene frega un cazzo a nessuno.
Coi bimbi del Rwanda mutilati, Invisible Children/governo USA non son andati a prendere Felicien Kabuga, che è ancora a piede libero dal 1994.

Serve il pretesto a la "Powell/Iraq 2003" con le finte prove, oppure a la "Gheddafi/Libia 2011": sapevan tutti che Gheddafi era un dittatore assassino, ma nessuno citava i suoi pregi, tra cui i servizi pubblici fruibili per tutti a 0 oppure il suo ruolo leader nell'Unione Africana(leader nel senso di finanziatore principe dopo i Cinesi!!).

Ah già, in Rwanda non c'è il petrolio..

Purtroppo è una realtà che io ho detto fin da subito, se non hanno interessi gli americani non si muovono. I pregi di Gheddafi comunque servono a poco se in cambio sterminava civili come gli giravano sai? E' vero che rimane il problema che non c'è solo Kony in africa a far stragi e che gli americani rimangono gente che si muove per interesse e non per umanità.

Rispondi