1) 26 anni che c'è un conflitto etnico in Uganda, in cui Kony lottava contro un governo centrale che discriminava e attivamente uccideva il suo gruppo etnico. Il governo è cambiato, le ragioni del conflitto anche. A quando risalgono le ultime azioni militari di Kony in uganda? Sette anni fa. Ci han messo 11 anni a prendere bin laden, tra l'altro. Mandare 100 uomini statunitensi per addestrare soldati locali cos'è se non una ridicola ingerenza ? In che modo aiuta la cattura di Kony ?Rocks ha scritto:
1-Motivazione assurda ma che più assurda non si può. Lo dicono quelli che negano pure che Kony sia un terrorista...è come dire "ma perchè dovete combattere la mafia se noi ci coesistiamo da anni?". Non ha senso. Dovevano intervenire molto prima e d'accordo ma se nessuno sapeva chi era Kony al di fuori dell'Africa e se per 26 anni questo ha fatto il bello e il cattivo tempo è abbastanza chiaro che da soli non siano in grado di fermarlo in alcun modo. Mica ha cominciato ieri...26 anni ed è ancora libero e in circolazione. Io non ci vedo serietà in queste critiche o piuttosto non ci vedo analisi decenti perchè davvero se per 26 anni non riesci a fermare uno che passa di paese in paese facendo i suoi porci comodi, qualche domanda sulla tua stabilità e capacità di risolvere le cose devi fartela. E non c'entra il razzismo qui.
2-Curiosamente invisible children si è formata neanche troppo tempo fa rispetto a quanto invece dici tu "che ignorava". Kony è in attività da 26 anni e di lui si comincia a sapere solo ora malgrado i crimini di cui è accusato che ne han fatto un terrorista superiore come calibro a Bin Laden e Gheddafi. e se Kony lo stanno già cercando...direi che è evidente che non sono capaci di prenderlo visto che una volta fattagli pubblicità ha dovuto cambiare tattica per paura (e non lo aveva mai fatto prima anzi faceva tutto alla luce del sole) e scappare nascondendosi. In Uganda poi è stato uno dei posti dove ha fatto delle stragi.....gli americani devono inseguire Kony, non fermarsi in un posto singolo e questo IC lo chiedeva chiaramente. Se poi gli americani faranno i loro comodi che è quel che temono tutti, allora bisognerà denunciarli. Ma davvero che pubblicità vuoi che si sia fatta Invisible Children e perchè? per soldi? Un associazione umanitaria se si intasca anche un solo centesimo personalmente va incontro a sanzioni dal peso massacrante, non sono in Italia dove la legge è solo un pezzo di carta scritto più volte.
Sugli americani siamo d'accordo ma la prima cosa che ho detto infatti è che di loro non c'è da fidarsi, del loro esercito. Però l'europa per ora se ne frega sembra, malgrado le condanne della corte penale internazionale, in Africa non sono in grado di fermarlo dopo 26 anni di dominio...e tu mi dici che era meglio lasciare tutto come stava? Cioè capisci da solo che per me è un controsenso spaventoso?
E perchè dovrebbero farsi pubblicità? In che modo e sopratutto con quale scopo?
2)
Articolo di Paolo Attivissimo (Noto cospirazionista).Il video Kony2012, dedicato al dramma dei bambini trasformati in soldati e delle bambine reclutate come prostitute in Uganda da Joseph Kony, leader di una milizia ribelle denominata Lord's Resistance Army, è diventato il più virale della storia di Internet in termini di velocità di diffusione, battendo persino il record di Lady Gaga, il cui video Bad Romance era arrivato a cento milioni di visualizzazioni in 18 giorni. Kony2012 ci è arrivato in sei.
A prima vista sembra un trionfo per l'attivismo via Internet: ora tutti sanno chi è Joseph Kony e molti premono affinché qualcuno ponga fine alle sue crudeltà. Ma esaminando le attività e i rendiconti pubblici della Invisible Children, Inc., l'organizzazione che ha realizzato il video, emergono dei dati che legittimano qualche interrogativo.
Per esempio, secondo il suo rendiconto 2011, Invisible Children ha raccolto fondi per 13,8 milioni di dollari, ma stando a un'intervista del cofondatore Jason Russell, ben un terzo di questa cifra (quindi circa 4,6 milioni di dollari) è stato speso per realizzare il video virale e un altro terzo se n'è andato in "promozione collegata al film". Solo il terzo rimanente è stato speso per aiutare i bambini e le bambine ugandesi.
Ci sono altre associazioni che dimostrano un'efficienza decisamente superiore nella gestione dei fondi che ricevono e non spendono milioni di dollari per produrre video promozionali che, specialmente nel caso di questo video di Invisibile Children, hanno un sapore autopromozionale e delle coreografie hollywoodiane il cui scopo non sembra essere quello di aiutare gli ugandesi ma quello di far sentire bene chi guarda il video e dargli l'illusione pericolosa che basti condividere un video su Facebook e Twitter o comperare un kit di solidarietà da 30 dollari (contenente poster e braccialetti) per risolvere tutti i problemi del mondo.
Inoltre Kony2012 non è l'unico video di autoincensamento prodotto da Invisible Children con i soldi delle donazioni (provenienti anche da gruppi e associazioni con ideologie discutibili), come ha segnalato BoingBoing: l'organizzazione ha prodotto veri e propri videoclip con balletti sul tema del genocidio e con slogan perlomeno surreali, sufficienti a porre in dubbio la serietà e le vere motivazioni di quest'organizzazione.
Chi vive in Uganda, inoltre, non ha preso molto bene il video virale dedicato a Joseph Kony, che è stato interpretato come una trita ripetizione dell'ideologia colonialista che vede l'uomo bianco arrivare per sistema tutto e mettere in riga i poveri selvaggi. Durante una proiezione a Lira, nell'Uganda settentrionale, il pubblico se n'è andato indignato, definendo il video "un insulto" e un'ingerenza grossolana ed è anche partita una sassaiola, secondo quanto riferisce la BBC.
La campagna virale di Kony 2012 ha prodotto ricavi di ben 15 milioni di dollari in una settimana, secondo i dati dichiarati dall'organizzazione e riportati dal sito di verifica Visibile Children. Resta da vedere dove verranno spesi questi soldi.
Telegraph, nota propaganda pro-terroristica.Invisible Voices has faced criticism over its finances. Of more than £6 million it spent in 2001, less than £2.3 million was for activities helping people on the ground. The rest went on “awareness programmes and products”, management, media and others.
http://www.leggo.it/news/mondo/arrestat ... 1277.shtmlÈ stato arrestato per atti osceni in luogo pubblico Jason Russel, il film maker diventato famoso per il video «Kony 2012» in cui si denunciano le atrocità commesse dal signore della guerra dell'Uganda. Secondo quanto hanno riportato i media di San Diego, il co-fondatore dell'associazione Invisible Children è stato fermato dalla polizia della città del sud della California mentre, ubriaco e nudo, si stava masturbando in pubblico. Prima dell'intervento della polizia Russell aveva anche vandalizzato alcune auto parcheggiate. Dopo averlo fermato e interrogato «abbiamo capito che doveva essere ricoverato in una struttura sanitaria considerato le cose che stava dicendo», ha dichiarato un agente di polizia. Invisible Children ha poi diffuso un comunicato dicendo che Russell era stato ricoverato e spiegando che «le ultime due settimane sono state molto pesanti per tutti noi, in particolare per Jason, e questo peso si è manifestato nell'increscioso incidente della notte scorsa». Il video da lui realizzato in queste ultime settimane è stato visionato 80 milioni di volte su Youtube. Nei giorni scorsi il gruppo si era dovuto difendere da accuse riguardo ai loro finanziamenti e anche riguardo al fatto che il film di 30 minuti si concentra sulle atrocità da Kony accusato di aver catturato migliaia di bambini per arruolarli nel suo Lord Resistance Army ignorando completamente le accuse di violazioni di diritti umani commesse dall'attuale presidente ugandese Yoweri Museveni.
L'ICC tra l'altro ha processato KONY nel 2005
http://www.icc-cpi.int/NR/rdonlyres/E7F ... AllENG.pdf
Prima erano solo le singole nazioni a poter agire legalmente, e dal 2008 Bush ha cominciato a fornire aiuti.
Ripeto, spiegami cosa cambia esattamente un virale oltre che legittimare le ingerenze statunitensi e far ubriacare di successo IC.