Lo scorso anno aveva ricevuto consensi su consensi, guadagnandosi un posto da titolare e aprendosi anche la strada per la Nazionale con Prandelli. Quest'anno, dopo alcune prove altalenanti, la scure della critica si è abbattuta su di lui, con le voci di calciomercato che, puntualissime, lo hanno colpito in questo gennaio di trattative. Stiamo parlando di Luca Antonini che, in queste settimane, sembra finito sotto l'occhio del ciclone e, con un colpo di pennello, tutte le belle prestazioni paiono un ricordo sbiadito. Gli errori ci sono stati, ma sarebbe un azzardo rimarcare soltanto gli aspetti negativi, dimenticando quanto di buono offerto dal terzino ex Empoli. La gara contro il Bari, ad esempio, è stata interpretata con ordine dal laterale rossonero, tanto che lo stesso Allegri lo ha ribadito in conferenza stampa, dichiarandosi felice per la prestazione del ventottenne milanese, riscattatosi a seguito di qualche difficoltà. Anche nella sfida di ieri contro il Cesena, dopo aver sbagliato il retropassaggio nel primo tempo, Antonini si è ripreso a gara in corso, disputando una ripresa più attenta e propositiva. L'approdo di Emanuelson potrebbe avere turbato il giocatore ma, considerando il possibile utilizzo dell'olandese come interno di centrocampo, l'apporto dell'esterno numero 77 potrebbe rivelarsi ancora molto utile. Adriano Galliani, togliendolo dal mercato, ha voluto rimarcare che il Milan punta ancora su di lui: con la fiducia dell'ambiente, nonostante qualche nuovo arrivo in casa rossonera, la speranza è che Antonini possa continuare ad offrire un contributo importante all'undici di Allegri, aiutando il Milan a guadagnare lo Scudetto.
