12X ha scritto:
Come fai a scrivere che il Brasile era sottovalutato nel '94, e poi inserirlo tra le pretendenti al titolo?
Un "What?" te lo meriteresti solo per questo.
A parte gli scherzi, non ti dimenticare che nell'Italia c'erano poi i vari Mussi, Apolloni, Berti, Dino Baggio, Massaro in pianta praticamente stabile. Alla fine la vera favorita era la Germania, e infatti gli venne un colpo quando la Bulgaria li fece fuori ai quarti...
Anche se già mettere assieme nella stessa squadra Dunga, Bebeto e Romario dovrebbe bastare anche solo per una semifinale.
Nel 2002 continuo a non essere d'accordo. Ricordo distintamente anche io che sicuramente non era la principale favorita dai bookmakers, considerando soprattutto la Francia, ma si presentava comunque con i vari Rivaldo (già pallone d'oro), Ronaldinho e Ronaldo (in condizioni decenti, non come nel '98), oltre ai vari Cafu, Carlos, Lucio, Gilberto Silva...
Sì insomma, non proprio degli idioti eh...
La 4^ pretendente al titolo. Si fossero qualificate Francia ed Inghilterra sarebbe stata la 6^.
Vorrei ricordarti che i Mussi e gli Apolloni erano i Grosso ed i Zambrotta del 1994. Il Parma del trienno 93 94 95 vinse 3 trofei internazionali mostrando forse uno dei migliori giochi degli anni '90.
Dino Baggio ai tempi era un fenomeno alla Juve, su. Non ricordarti che della Juve ne era il cardine a metà campo.
Massaro della doppietta in finale di Champions League del 1994, comunque chiuso da Zola(espulso e più usato), Signori(relegato a far l'ala...) e Casiraghi(giocò mai quel mondiale?)
Dunga invece veniva da una gran retrocessione con la Fiorentina e dalla serie B. Idolo.
Su Bebeto diciamo che al Real ebbe un mini exploit, Romario non discuto.
Nel 2002 il Brasile non era nelle prime 5 favorite. Tutti davano Italia Inghilterra Spagna ma soprattutto, Francia ed Argentina a giocarsi il mondiale.
Ronaldinho? Nel 2002? Cioè dai, il Ronaldinho del Gremio futuro PSG(per 3 grandi stagioni anonime poi esplose nel 2005 al Barça) che era un cazzo di nessuno e che fece goal su una delle top 3 papere di David Seaman?
Gilberto Silva?

Rivaldo, Ronaldo, Cafu e Carlos OK, ma il resto era poco più che mediocre.
Il Brasile del 1982, del 1998 e del 2006 come rosa e potenziale da anni luce a queste due selezioni.