Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da KaiserSp »

DF PUNK ha scritto:Quando si parla di FF il problema principale è che si tende a rimanere ancorati al primo capitolo giocato. Se un capitolo non presenta tutte le caratteristiche di esso, automaticamente diventa merda
dipende dalla persona, eh

il primo FF a cui giocai fu FF4, ma sono molto più affezionato a FF6 (che strutturalmente è parecchio diverso)



Avatar utente
DF PUNK
Messaggi: 13615
Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
Città: bologna
Has thanked: 191 times
Been thanked: 177 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da DF PUNK »

KaiserSp ha scritto: dipende dalla persona, eh

il primo FF a cui giocai fu FF4, ma sono molto più affezionato a FF6 (che strutturalmente è parecchio diverso)
Ovvio che ci sono eccezioni, che dipende dalla persona ecc. ...
Ma dico che la maggior parte dei fan di FF tendono a rimanere attaccati all'VIII e al VII perchè i primi a cui hanno giocato e diventano totalmente ciechi e intransigenti verso gli altri capitoli. Comunque anch'io ritengo il VI di gran lunga il migliore, soprattutto per la cura maniacale dei characters e la profondità della trama... E' quello il vero capolavoro

Avatar utente
Anjunabeats
Messaggi: 1051
Iscritto il: 04/12/2011, 0:56
Città: Torino
Località: Anjuna

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Anjunabeats »

DF PUNK ha scritto:Premessa: ho giocato a tutti i FF tranne l'1 e amo ogni singolo capitolo della serie, escluso il X-2 che per me è la vera porcheria della saga. Quando si parla di FF il problema principale è che si tende a rimanere ancorati al primo capitolo giocato. Se un capitolo non presenta tutte le caratteristiche di esso, automaticamente diventa merda. Non è un caso che il primo titolo importato in Europa sia stato FF VII che rappresenta per molti il vero termine di paragone. Ragazzi bisogna tener conto di un paio di cosucce "da niente" però: innanzi tutto ogni FF fa storia a se, ogni capitolo è bello a modo suo e nessuno è uguale all'altro.Secondo che siamo nel 2012, il mondo videoludico si è evoluto ed è folle pensare che un gioco con il gameplay di FF VII possa funzionare al giorno d'oggi (da questo punto di vista il XIII rappresenta una bella innovazione) e che quindi ciascun gioco va comunque contestualizzato in relazione al periodo. Infine che il FF perfetto come lo intendete voi non esiste: non è possibile produrre un gioco con l' esplorabilità pari a quella dei vecchi capitoli per un semplice motivo, perchè un progetto di questo tipo, con una grafica attuale richiederebbe un lavoro decennale probabilmente e una volta portato a compimento il gioco diventerebbe obsoleto. Semplicemente nel 2012 richiedere un ff con l'esplorabilità dei capitoli di metà anni novanta è un paradosso, perchè la mole di dati sarebbe mostruosa, non è un caso che la square abbia abbandonato l'idea di un remake del settimo capitolo in favore del decimo... Detto questo, penso che molto spesso si parta prevenuti verso i nuovi capitoli
Sono completamente d'accordo su tutto.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Archer »

DF PUNK ha scritto:Semplicemente nel 2012 richiedere un ff con l'esplorabilità dei capitoli di metà anni novanta è un paradosso
C'è il signor Dragon Quest che offre un'esplorabilità ben superiore ai vecchi capitoli della saga di FF (DQVIII sembra qusi un gioco della Bethesda come dimensioni della mappa) e offre un'ottima grafica, entrambi appartengono alla Square ora. Basta trovare i giusti compromessi, ottimizzare il motore grafico e trarre profitto dalle cose davvero utili al file del prodotto, ovvio che se vuoi realizzare un comparto come quello del XIII devi sacrificare molte cose, ma mi chiedo il perché farlo allora.
Concordo comunque sulle considerazioni del sesto capitolo, io ancora sogno un remake per DS/3DS.

Finito oggi Final Fantasy IV per Nintendo DS, capolavoro.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da KaiserSp »

Archer ha scritto:io ancora sogno un remake per DS/3DS.
io no

fare remake su remake significa solo far stagnare la saga ed è sintomo di povertà di idee

alla square pensansessero piuttosto a produrre roba decente piuttosto che buttare milioni su milioni per rifare ogni volta da zero FF13 e alla fine realizzare una porcheria

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Archer »

KaiserSp ha scritto:
io no

fare remake su remake significa solo far stagnare la saga ed è sintomo di povertà di idee

alla square pensansessero piuttosto a produrre roba decente piuttosto che buttare milioni su milioni per rifare ogni volta da zero FF13 e alla fine realizzare una porcheria
Tutto ciò sarebbe bello ed idilliaco, ma non nutro la tua stessa fiducia nei confronto di una software house in caduta libera.
Magari quando ci daranno un taglio col produrre dozzine di spin-offs su un gioco pessimo di suo (FFXIII) potrò davvero augurarmi che ritornino a produrre giochi buoni, visto che roba come The World Ends With You è l'eccezione che conferma la regola.

Avatar utente
RAW_Is_Jericho
Messaggi: 4214
Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
Has thanked: 17 times
Been thanked: 174 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da RAW_Is_Jericho »

Archer ha scritto:A me pare chiaramente una scusa bella e buona per giustificare la pochezza di tutto ciò che circonda il protagonista, che peraltro non è stato nemmeno caratterizzato bene per i motivi che ho espresso prima. Il fatto che la storia sia incentrata su un personaggio non significa che il resto del party debba essere un agglomerato di cliché stantii come viene in quel gioco, né che il loro ruolo debba essere quasi quello di un cameo.
E nel IX i protagonisti saranno sì zidane e Garnet, ma in compenso tutto il party ha comunque senso di esistere (e Vivi non è affatto un protagonista) e non si riduce a fare da elemento di sfondo alla love story tra i due o alla battaglia contro Kuja, ognuno ha il proprio spazio che giustamente è minore rispetto all'uomo scimmia ma che comunque li valorizza; ancora mi sfugge invece il ruolo di una Quistis (che di base era anche interessante come chara) nel terzo/quarto cd. Ma a dirla tutta l'unico personaggio al di fuori del duo Rinoa/Squall che riesce ad ottenere una breve parentesi è Selphie quando il suo Garden viene bombardato, parliamo comunque di briciole. A conti fatti come spessore siamo ai livelli del primo FF, con la scusa che ai tempi non solo era giustificabile ma pure normale.
Parlando di Laguna invece penso sia l'unico character davvero riuscito del gioco, una sagoma comica che però non tarda a mostrare il suo lato umano.
Toh, forse un altro che bene o male ho trovato dignitoso è Cid, anche se pure lui andava approfondito.

Ma per carità, non voglio imporre niente a nessuno e quindi se ritieni che davvero i personaggi secondari di FFVIII abbiano una qualche rilevanza sono pronto ad accettarlo, però evitiamo sparate alla "eh, ma tanto in tutti i giochi è così"..
Non è una scusa semplicemente dipende dalla trama del gioco e da come questo viene impostato. FFVIII racconta una storia epica, come tutte quelle di Final Fantasy diremo, ma a differenza del VII per fare un esempio, mantiene questa aura, questa atmosfera, per tutto il gioco. Io l'ho apprezzato parecchio, a me non frega niente dei minigiochi (Gold Saucer inside) e cavolate varie, che fanno perdere "credibilità" alla storia. Questo va oltre alla costruzione dei personaggi, in tutti i giochi e "realisticamente", in una storia epica, ognuno ha il suo ruolo più o meno importante, per questo dipende anche molto dalla trama. Per la trama dell'VIII i personaggi vanno bene così, non hanno bisogno di chissà quale invenzione per esserci, e preferisco sia così, anzichè avere delle trame parecchio rivedibili, solo per dare a tutti i costi un pretesto per esserci ad un personaggio. L'VIII va bene così com'è da questo punto di vista. Secondo me il motivo per il quale viene sottovalutato da molti è che è stato il gioco che ha dettato i nuovi canoni per la serie. Il IX difatti è molto simile, mentre il VII è completamente diverso. Il VII punta molto sulla "giocabilità", a tutti i costi, e questo è positivo da un lato ma anche negativo, alcuni minigiochi non si possono davvero vedere. Dall'VIII in avanti invece si punta molto di più su un gioco "filmesco", dove si punta più sulle cutscene, sulla storia d'amore, anche sulle musiche e l'atmosfera, più che sulla giocabilità. Per questo io ti dirò che per me paragonare il VII all'VIII mi è difficile, sono due cose troppo diverse tra loro. Per me l'VIII non è una merda come giocabilità così come il VII non è il migliore come "presentazione". Poi per quel che riguarda i personaggi, tutto è criticabile, il modo in cui cambia Squall verso Rinoa può essere paragonabile al cambiamento di Cloud, che passa dal freddo insensibile calcolatore a bodyguard di Aeris(xD). Nomini Quistis? Perchè non parlare di Yuffie? Cioè quello che voglio dire è che ogni gioco se vogliamo è rivedibile, l'VIII per me è sottovalutato da molti, come giocabilità negli scontri effettivamente c'è di meglio, però almeno per me è stato in assoluto il più difficile da finire, mentre il VII per me è sopravvalutato da molti, visto che con il sistema materia gli scontri sono bellissimi, però l'ho finito come niente e appena a livello 60. Per me restano due giochi diversi ma epici allo stesso modo comunque. Sinceramente l'unica cosa che dal VII mi è mancata nell'VIII è stato il sistema materia.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da KaiserSp »

RAW_Is_Jericho ha scritto:Non è una scusa semplicemente dipende dalla trama del gioco e da come questo viene impostato. FFVIII racconta una storia epica, come tutte quelle di Final Fantasy diremo, ma a differenza del VII per fare un esempio, mantiene questa aura, questa atmosfera, per tutto il gioco. Io l'ho apprezzato parecchio, a me non frega niente dei minigiochi (Gold Saucer inside) e cavolate varie, che fanno perdere "credibilità" alla storia. Questo va oltre alla costruzione dei personaggi, in tutti i giochi e "realisticamente", in una storia epica, ognuno ha il suo ruolo più o meno importante, per questo dipende anche molto dalla trama. Per la trama dell'VIII i personaggi vanno bene così, non hanno bisogno di chissà quale invenzione per esserci, e preferisco sia così, anzichè avere delle trame parecchio rivedibili, solo per dare a tutti i costi un pretesto per esserci ad un personaggio. L'VIII va bene così com'è da questo punto di vista. Secondo me il motivo per il quale viene sottovalutato da molti è che è stato il gioco che ha dettato i nuovi canoni per la serie. Il IX difatti è molto simile, mentre il VII è completamente diverso. Il VII punta molto sulla "giocabilità", a tutti i costi, e questo è positivo da un lato ma anche negativo, alcuni minigiochi non si possono davvero vedere. Dall'VIII in avanti invece si punta molto di più su un gioco "filmesco", dove si punta più sulle cutscene, sulla storia d'amore, anche sulle musiche e l'atmosfera, più che sulla giocabilità. Per questo io ti dirò che per me paragonare il VII all'VIII mi è difficile, sono due cose troppo diverse tra loro. Per me l'VIII non è una merda come giocabilità così come il VII non è il migliore come "presentazione". Poi per quel che riguarda i personaggi, tutto è criticabile, il modo in cui cambia Squall verso Rinoa può essere paragonabile al cambiamento di Cloud, che passa dal freddo insensibile calcolatore a bodyguard di Aeris(xD). Nomini Quistis? Perchè non parlare di Yuffie? Cioè quello che voglio dire è che ogni gioco se vogliamo è rivedibile, l'VIII per me è sottovalutato da molti, come giocabilità negli scontri effettivamente c'è di meglio, però almeno per me è stato in assoluto il più difficile da finire, mentre il VII per me è sopravvalutato da molti, visto che con il sistema materia gli scontri sono bellissimi, però l'ho finito come niente e appena a livello 60. Per me restano due giochi diversi ma epici allo stesso modo comunque. Sinceramente l'unica cosa che dal VII mi è mancata nell'VIII è stato il sistema materia.
uh? nuovi canoni?

ma se è STRUTTURALMENTE DIVERSO

equipaggiamento striminzito
scomparsa dei PM in favore delle magie numerate
scomparsa dei soldi a fine battaglia in favore dello stipendio
forza dei mostri proporzionale a quella dei personaggi
mini giochi assenti e/o scadenti (ad eccezione delle carte)
ecc ecc ecc

quali canoni avrebbe dettato, scusa, visto che la square ha depennato subito quasi tutte quelle caratteristiche?
FFIX è simile a FFVIII tanto quanto un melone è simile ad un trattore!

e poi? "difficile da finire"? FFVIII? quello dove il sistema di Junction ti permette di diventare sgravo in pochi minuti? quello dove potevi abusare di Aura e sparare Renzokuken a ripetizione? quello dove ci sono i Med del Mago ed i Med dell'Eroe... quello là? FFVIII? difficile?

mah!

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Archer »

RAW_Is_Jericho ha scritto:
Non è una scusa semplicemente dipende dalla trama del gioco e da come questo viene impostato. FFVIII racconta una storia epica, come tutte quelle di Final Fantasy diremo, ma a differenza del VII per fare un esempio, mantiene questa aura, questa atmosfera, per tutto il gioco. Io l'ho apprezzato parecchio, a me non frega niente dei minigiochi (Gold Saucer inside) e cavolate varie, che fanno perdere "credibilità" alla storia. Questo va oltre alla costruzione dei personaggi, in tutti i giochi e "realisticamente", in una storia epica, ognuno ha il suo ruolo più o meno importante, per questo dipende anche molto dalla trama. Per la trama dell'VIII i personaggi vanno bene così, non hanno bisogno di chissà quale invenzione per esserci, e preferisco sia così, anzichè avere delle trame parecchio rivedibili, solo per dare a tutti i costi un pretesto per esserci ad un personaggio. L'VIII va bene così com'è da questo punto di vista. Secondo me il motivo per il quale viene sottovalutato da molti è che è stato il gioco che ha dettato i nuovi canoni per la serie. Il IX difatti è molto simile, mentre il VII è completamente diverso. Il VII punta molto sulla "giocabilità", a tutti i costi, e questo è positivo da un lato ma anche negativo, alcuni minigiochi non si possono davvero vedere. Dall'VIII in avanti invece si punta molto di più su un gioco "filmesco", dove si punta più sulle cutscene, sulla storia d'amore, anche sulle musiche e l'atmosfera, più che sulla giocabilità. Per questo io ti dirò che per me paragonare il VII all'VIII mi è difficile, sono due cose troppo diverse tra loro. Per me l'VIII non è una merda come giocabilità così come il VII non è il migliore come "presentazione". Poi per quel che riguarda i personaggi, tutto è criticabile, il modo in cui cambia Squall verso Rinoa può essere paragonabile al cambiamento di Cloud, che passa dal freddo insensibile calcolatore a bodyguard di Aeris(xD). Nomini Quistis? Perchè non parlare di Yuffie? Cioè quello che voglio dire è che ogni gioco se vogliamo è rivedibile, l'VIII per me è sottovalutato da molti, come giocabilità negli scontri effettivamente c'è di meglio, però almeno per me è stato in assoluto il più difficile da finire, mentre il VII per me è sopravvalutato da molti, visto che con il sistema materia gli scontri sono bellissimi, però l'ho finito come niente e appena a livello 60. Per me restano due giochi diversi ma epici allo stesso modo comunque. Sinceramente l'unica cosa che dal VII mi è mancata nell'VIII è stato il sistema materia.
Boh, vorrei risponderti in modo solido come mio solito, ma non capisco veramente il filo del tuo discorso, sembra che nemmeno tu sappia dove vuoi andare a parare. Inizi un'argomentazione e poi la lasci in sospeso, dando per scontata una risposta che personalmente non posso proprio immaginare.
Ok, dipende dall'impostazione della trama... e in quale modo Final Fantasy VIII sarebbe a prova di plot holes e pessime trovate? Dici per la sua atmosfera, ma quale? Poi dici che ai personaggi non serve un background decente per esserci, ma che basta una presenza sensata, il punto è che io nego anche quest'ultimo punto visto che la loro inutilità negli ultimi 2 cd è comprovata. Poi oddio, fosse un plot mastodontico che offre una grande ispezione psicologica del protagonista e una mole di storia encomiabile potrei anche chiudere un occhio, ma non è decisamente il caso, e non c'è "atmosfera che tenga".

Sulla questo ti ha già risposto Kaiser.
Gettare nuovi canoni significa introdurre elementi che in futuro caratterizzeranno la serie, come hanno fatto FFIV e FFVI.
FFVIII puoi dire che è un gioco innovativo, ma il fatto che di queste novità non abbiano tenuto nulla parla da sé.
E davvero mi chiedo dove tu veda la somiglianza con FFIX, basta che tu non mi dica "la love story".

E l'ultima parte del post è proprio la rappresentazione della difesa di una battaglia persa. Mi paragoni Quistis a... un personaggio segreto? Sì, perché Yuffie è un bonus e come tale non deve necessariamente legarsi alla trama, Vincent è solo un'incredibile eccezione alla regola.
Il paragone tra Cloud e Squall non sussiste, e col primo hai cannato di brutto. Strife dimostra fin da subito di essere socievole con Aerith, l'unica persona con la quale ha un po' di confidenza e con cui riesce ad instaurare un rapporto di amicizia e complicità - tutto questo dovuto ai ricordi di Zack Fair mischiati ai suoi -, tanto che Tifa ammette di essere gelosa di ciò.

FFVIII difficile? LOL
È perfino più facile del VII, anche lui semplicissimo.

Senza astio, faresti prima a dire "a me FFVIII e non me ne frega niente dei difetti" invece di intraprendere scalate improbabili, visto che la regola degustibus esiste ancora e in questo topic è stato anche dimostrato.

Avatar utente
RAW_Is_Jericho
Messaggi: 4214
Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
Has thanked: 17 times
Been thanked: 174 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da RAW_Is_Jericho »

KaiserSp ha scritto:
uh? nuovi canoni?

ma se è STRUTTURALMENTE DIVERSO

equipaggiamento striminzito
scomparsa dei PM in favore delle magie numerate
scomparsa dei soldi a fine battaglia in favore dello stipendio
forza dei mostri proporzionale a quella dei personaggi
mini giochi assenti e/o scadenti (ad eccezione delle carte)
ecc ecc ecc

quali canoni avrebbe dettato, scusa, visto che la square ha depennato subito quasi tutte quelle caratteristiche?
FFIX è simile a FFVIII tanto quanto un melone è simile ad un trattore!

e poi? "difficile da finire"? FFVIII? quello dove il sistema di Junction ti permette di diventare sgravo in pochi minuti? quello dove potevi abusare di Aura e sparare Renzokuken a ripetizione? quello dove ci sono i Med del Mago ed i Med dell'Eroe... quello là? FFVIII? difficile?

mah!
No ma non intendevo sotto quel punto di vista. Intendevo che dall'VIII in avanti, grazie allo sviluppo tecnologico, hanno puntato molto di più sull'estetica, sulle cutscene, sulla grafica, anche sulla storia d'amore, tralasciando tanti minigiochi. Cosa che per alcuni può essere negativa per altri no.

il sistema Junction era effettivamente "complicato", tant'è che non l'ho mai sfruttato appieno, lo stipendio dato dal livello SeeD non era una cattiva idea per me.

Poi io ho avuto molte più difficoltà, cioè, ho perso e mi sono dovuto andare a livellare, diverse volte, sia con l'VIII che con il IX, mentre il VII per me è stato di una facilità estrema.

I personaggi saranno meno costruiti e utili ai fini della storia ma se non altro la trama è scorrevole. Mentre per esempio nel VII si passa tutta la prima parte solo sulla costruzione dei personaggi. Poi ho fatto l'esempio di Yuffie ma avrei potuto dire Vincent, o Quina ed Eiko per dire.

Poi è questione di gusti appunto, ad alcuni addirittura piace il XII, altri dicono che il X sia il migliore, io voglio solo dire che per me l'VIII non è pessimo come si dice e lo stesso vale per chi dice che il VII sia eccezionale. Anche il IX non è per nulla male, anche se rispetto ad altri protagonisti Gidan mi ha preso meno.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Archer »

Tecnicamente FFVIII è indubbiamente ottimo e su questo non si discute, anche se personalmente penso che sia leggermente sotto tono come fondali. Il renderlo l'inizio della filosofia "grafica e non sostanza" però è tutt'altro che un bene per come la vedo io.
Intanto Vincent ha un background che qualsiasi personaggio dell'VIII, Laguna escluso, si sogna (sì, compreso il protagonista), mentre Quina è un comedy chara e per definizione non necessita di queste cose.

Il discorso è semplice: finché spiego in modo esaustivo il perché ritengo FFVIII un gioco pessimo e non ottengo controargomentazioni che non siano gusti personali o quant'altro, non vedo perché privarmi del diritto di parola o etichettarmi come "blindhater senza motivo" (ovviamente non parlo di te, è solo esperienza pregressa).

Avatar utente
HBKtheshowstoppa
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22/12/2010, 22:23
Città: Bari

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da HBKtheshowstoppa »

la butto lì,posso dire che per quel poco che ci ho giocato final fantasy XIII mi sembra una cagata? ecco l'ho detto
oddio anche il XII non è che mi abbia entusiasmato così tanto.

Il mio capitolo preferito rimane il VI,vuoi per la storia,vuoi per i personaggi,vuoi che con una grafica che ora come ora ci appare antiquata e scarna riusciva a rendere una battaglia più coinvolgente rispetto a quella di qualsiasi capitolo moderno.

Il VII l'ho adorato per la storia,per Claud,per Vincent e per tutto quel mondo corrotto che si sono inventati,
l'VIII ha una storia meravigliosa e un sistema di crescita del personaggio piuttosto idiota. Adoravo i GF ed Irvine
Il IX è uno di quelli che mi è piaciuto di meno,non mi piacevano i personaggi,salvo solo Stainer Amarant e Vivi.(vabè ed Er Cina che era geniale)
Il X è uno dei miei preferiti,niente da dire,sarei solo di parte. Il X-2 non lo conto nemmeno,un abominio

Avatar utente
Silent
Messaggi: 1820
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: Asti
Has thanked: 583 times
Been thanked: 128 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Silent »

FF8 è IL MALE, e come tale non va nemmeno discusso.

Avatar utente
Ihsahn
Messaggi: 1028
Iscritto il: 14/05/2011, 23:37
Città: Vimodrone, Milano

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Ihsahn »

Iniziano ad uscire le recensioni di FF XIII-2.
Come al solito, i voti appaiono esageratamente gonfiat, anche se, a sensazione, pare sia meglio del suo naturale predecessore.

Avatar utente
Padberg
Messaggi: 647
Iscritto il: 23/12/2010, 18:51
Città: Reggio Emilia
Been thanked: 2 times

Re: Final Fantasy series - Topic Ufficiale - Flame on

Messaggio da Padberg »

ieri comprato ff8( assieme al 7 i due veri capolavori)
Saro pronto a 350 ore di gioco?

Rispondi