Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
La FIA proporrà i parabrezza per proteggere i piloti di F1
Secondo indiscrezioni, la FIA sta pensando di introdurre il montaggio di parabrezza in plexiglass per gli abitacoli delle vetture di F1. L’innovazione sarebbe stata ideata per impedire che i piloti vengano colpiti alla testa.
La posizione delicata della testa dei piloti è diventata un tema di attualità lo scorso anno, quando Felipe Massa è stato seriamente ferito da una molla staccatasi dalla Brawn di Barrichello, proprio alcuni giorni dopo che il pilota di F2 Henry Surtees è stato ucciso colpito da una ruota.
“Non sto dicendo che dobbiamo coprire l’abitacolo completamente. Ma forse ci sono alcune cose che si possono fare sull’auto per fermare una ruota che potrebbe colpire la testa del pilota”, disse Massa dopo essersi ripreso dalla sua ferita.
Gli incidenti dello scorso anno avevano spinto Bernie Ecclestone a incaricare il Professor Sid Watkins, presidente del FIA Institute for Motor Sport Safety, di valutare le caratteristiche di una eventuale struttura protettiva.
Nuovo interesse per la protezione della testa del pilota si è avuta nell’ultima gara di Abu Dhabi, quando Vitantonio Liuzzi con la sua Force India è salito sulla monoposto di Michael Schumacher, arrivando quasi a colpirne il casco.
La struttura protettiva da un lato non dovrà impedire la visibilità ai piloti, dall’altro sarebbe progettata per reggere l’impatto di una ruota “volante” e i 640 kg di peso di una vettura di F1.
Filippo Ronchetti
Vietnam e Ucraina puntano alla F1
Vietnam e Ucraina puntano ad entrare nel calendario mondiale della Formula uno nei prossimi anni. I due Paesi hanno fatto sapere che sono intenzionati ad ospitare il Circus per sfruttare l’enorme macchina economica che è in grado di muovere.
Sul Vietnam avrebbe puntato Hans Geist, direttore del Moscow Raceway, che ha intenzione di costruire un tracciato vicino Nha Trang Bay, nella provincia di Khanh Hoa, spesa preventivata per il governo vietnamita: 150 milioni di euro.
Geist: “Il Vietnam ha le potenzialità per ospitare un circuito che possa far accrescere la sua economia ed il turismo. La Formula uno garantisce un business così globale che permetterebbe al Paese anche di migliorare il suo rapporto con gli altri Stati”.
Il progetto ucraino nasce invece dalla mente del governatore di Kiew, Anatoly Prysyazhnyuk: “Costruiremo un circuito internazionale in modo da poter ospitare le più importanti competizioni mondiali. Ho visto il progetto: il tracciato avrà tutti i requisiti richiesti, sarà lungo 5 chilometri ed i lavori inizieranno il prossimo anno”.
metrlor ha scritto:
arriveremo a 25 gp all'anno?????
Non credo. Se entreranno paesi come Vietnam e Ucraina è solo per poter eliminare altri circuiti storici e avere così tutti tilkodromi uguali, adatti a far vedere gli sponsor e che danno molti più soldi al vecchio bradipo
Gp Roma: si guarda al 2013
Maurizio Flammini, direttore del progetto per il gran premio di Formula uno a Roma, si dice fiducioso circa la sua realizzazione e punta al 2013 come data per la prima gara ufficiale.
La sua società, la Infront Motor Sports, aprirà a fine mese una conferenza di servizi attraverso la quale verranno illustrati i piani per la realizzazione del progetto. Quindi si esaminerà tutto il carteggio da parte sia degli organismi preposti che della popolazione ed entro 60 giorni si dovrebbe arrivare all’approvazione.
Flammini: “Se il progetto fosse stato approvato entro la fine dell’anno saremmo stati pronti già nel 2012, a questo punto pensiamo che la prima gara sarà nel 2013. La città di Roma non spenderà nulla per la costruzione del circuito, noi privati ci faremo carico delle spese per le opere”.
Ecclestone ha detto che più di 20 GP l'anno non si può, quindi per far entrare tutti sti mentecatti con i loro circuiti senza palle con vie di fuga da aeroporto... beh potete pure benissimo concludere da soli questo ragionamento
per quanto mi riguarda non avrebbero mai dovuto superare quota 16 GP l'anno, c'era più hype per assistere ad ogni GP
Per quel che mi riguarda spero non facciano il GP a Roma, a meno che non vogliano includere il circuito cittadino come prossimo GP d'Europa, allora in quel caso mi sta bene perchè il GP d'Italia DEVE essere e soprattutto rimanere a Monza.
Cina, Turchia e Valencia andranno fuori nel giro di qualche anno, mentre l'Australia al 99% non rinnoverà il contratto (che scadrà nel 2014)
Quanto al mercato piloti non c'è molto da dire. Di Resta, Hulkenberg e Liuzzi si giocano un posto in Force India mentre alla HRT andranno due raccomandati random. Sempre se ci sarà una HRT l'anno prossimo...
It's Sciumakah!!! ha scritto:Ecclestone ha detto che più di 20 GP l'anno non si può, quindi per far entrare tutti sti mentecatti con i loro circuiti senza palle con vie di fuga da aeroporto... beh potete pure benissimo concludere da soli questo ragionamento
per quanto mi riguarda non avrebbero mai dovuto superare quota 16 GP l'anno, c'era più hype per assistere ad ogni GP
Incomincio a temere seriamente di perdere anche le ultime vere Piste rimaste
Ma poi in Vietnam chi ci va a vedere la F1 con quello che costa ??!!
eddie-guerrero88 ha scritto:
Non è quello che interessa a Ecclestone. Per lui le tribune e i prati possono essere anche vuoti, tanto il circuito i soldi li caccia uguale...
E' vero, però è anche di una tristezza assoluta...
A sto punto autodromi "a porte chiuse" e in TV F1 in diretta solo in PPV, sai quanti altri soldi ci farebbe su...