
Il Talk About It, letteralmente 'Parlarne, Parliamo di questo', è un topic in cui ognuno può esprimere liberamente la sua opinione, ci mancherebbe, ed in cui ognuno può parlare dell'argomento preso come tema, uno diverso per ogni topic, in base alle sue esperienze o alle sue conoscenze sull'argomento, per sentito dire o per averlo provato personalmente.
Talk About It 1# - Videogiochi ispirati ai Film e Viceversa

Spesso, quando un Film fa successo nelle grandi sale, si prova sempre qualcosa per il merchandising, dalle T-Shirt ai DVD, per rivedersi il Film nelle proprie case. Una mania che, nei primi anni in cui è iniziata a svilupparsi, andava via via aumentando, sopratutto con l'idea di espandersi anche con Gadget e Fumetti. Ora, qualcuno ha avuto la geniale idea (Forse, ndr.), di trasportare il Film in Gioco, ma non gioco da tavolo, bensì gioco interattivo, gioco per Computer o per Playstation. Proviamo a pensare il successo che, anni fa, poteva avere un 'Film nel Gioco', un'innovazione fuori dal comune. Così, nacquero i primi Godzilla, tra tutti quello per Gamecube (Destroy All) ed il suo seguito ben più famoso per PS2: Godzilla: Save the Earth, usciti nel 2002 e 2004; oppure videogiochi ispirati a King Kong, tra cui il più famoso Peter Jackson's King Kong: The Official Game, sempre per PS2, ma questi uscito nel 2005. King Kong fu originariamente pensato per essere sviluppato su tutte le consolle casalinghe ma, dato l'ormai imminente avvento della settima generazione videoludica, si decise di favorire la produzione sulla neonata Xbox 360. E così, la generazione dei Film-Videogame sbarcò anche sulle Playstation di ultima generazione, da una parte quelle della giovane Xbox e dall'altra quelle della più 'vecchia', se così si può definire, PS, con il marchio PlayStation 3.

Però, questi videogiochi non ottennero una grande classificazione e, per la critica, erano giudicati 'Non criticabili'. Infatti, proviamo a ragionare: un tizio guarda il Film di King Kong, successivamente acquista il gioco. Adesso, lui saprà la trama, e pure il finale, che giocherà a fare? Soltanto per il gameplay? Allora, molti giochi ispirati a film, tutt'oggi, hanno una trama completamente diversa, con un finale diverso, ma si ci chiede: ed allora perché è ispirato al film, se l'unico background in comune sono i personaggi?

Si può parlare anche del contrario, ossia Film ispirati a videogiochi. Ne è una prova la Saga Horror-Action di Resident Evil, ispirata dai romanzi e, successivamente, ispiratrice dei film annessi ad essa. Al contrario, però, il Film su un gioco potrebbe avere un impatto diverso dalla critica: non vi è, infatti, il bisogno di cambiare trama. Perciò, a volte i Film basati su Videogiochi ottengono una critica positiva, perché sui Film si ci basa anche su fattori che nei videogiochi non esistono (Attori, Luoghi, Recitazione, Effetti vari..), o che comunque nei videogiochi non possono essere esaminati, anche perché sui videogiochi si ci può benissimo basare sul Gameplay, ma da solo non va a completare il giudizio.

Detto ciò, alcune domande per voi:
Videogiochi ispirati ai Film e viceversa, cosa pensate al riguardo?
Ne avete provato/visto qualcuno? Se sì, vi hanno attirato positivamente o negativamente?