Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
- TheProfKiller
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 04/01/2011, 22:57
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
Il rosso stona più che altro sugli specchietti, per il resto bellissima livrea.
- It's Sciumakah!!!
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
- Città: vattelapesca
- Contatta:
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
per paura di essere inculati da gente con meno soldi di loro per aver sbagliato il progetto, i signori della FOTA (eh sì gli autoproclamati "salvatori della F1 dal mostro Max Mosley") vogliono imporre una distribuzione di pesi uguale per tutti facendo diventare la F1 sempre più monomarca (più di quanto non lo sia già, il che è tutto dire)Formula 1. Nel 2011 bilanciamento standard delle vetture
Nel 2011 le monoposto di Formula Uno potrebbero essere soggette ad una distribuzione dei pesi tra asse anteriore e posteriore uguale per tutte. L’idea nasce direttamente dal gruppo tecnico della FOTA, presieduto da Ross Brawn, ma dovrà passare al vaglio degli altri team.
Potrebbe essere 46:54 il rapporto percentuale tra i due assi che si potrebbe applicare dalla prossima stagione e la causa sta nell’arrivo della Pirelli come nuovo fornitore unico del Circus.
I team vorrebbero evitare i problemi sorti ad inizio 2009 quando Bridgestone modificò il disegno delle proprie gomme costringendo le squadre a costose modifiche per correggere la distribuzione dei pesi.
Ross Brawn: “Se la distribuzione dei pesi dovesse rimanere libera allora alcuni potrebbero azzeccarla, in maniera casuale, mentre altri sbagliarla completamente. Questo è quello che vogliamo evitare”.
Avere delle vetture con una distribuzione dei pesi omologata livellerebbe un valore importantissimo nella competitività della monoposto. Quest’anno alla Mercedes, ad esempio, hanno capito ad inizio campionato di aver sbagliato i calcoli sulla distribuzione dei pesi e sono dovuti intervenire allungando il passo vettura per porre rimedio. La Renault dei titoli mondiali con Alonso aveva una sua specifica distribuzione dei pesi spostata abbondantemente al posteriore (per far lavorare meglio le gomme Michelin) ma quando, nel 2007, si tornò alla monogomma Bridgestone ad Enstone si accorsero che questo criterio non andava più bene e bisognava prendere la direzione opposta.
f1grandprix.it
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
Mah, io setterei degli standard di sicurezza, limite di lunghezza e di larghezza, poi se vogliono fare la macchina a forma di uccello cazzi loro. Tutte ste menate non le capisco.
- It's Sciumakah!!!
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
- Città: vattelapesca
- Contatta:
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
una cosa del genere equivale a incoraggiarli a costruire aerei rovesciati ancora più telecomandati e incollati a terra di quanto non siano ora rendendo ancora più difficile ai piloti di restare in scia e superare aumentando i noiosissimi trenini di cui si lamentano tuttiNicolasblaze ha scritto:Mah, io setterei degli standard di sicurezza, limite di lunghezza e di larghezza, poi se vogliono fare la macchina a forma di uccello cazzi loro. Tutte ste menate non le capisco.
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
Nah, incoraggia la ricerca tecnica, che è la base della formula uno.
- It's Sciumakah!!!
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
- Città: vattelapesca
- Contatta:
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
la base della F1 è la competizione automobilistica, cosa c'è di automobilistico di un mezzo progettato per strisciare per terra?Nicolasblaze ha scritto:Nah, incoraggia la ricerca tecnica, che è la base della formula uno.
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
La ricerca della prestazione...con le limitazioni si va più piano di qualche anno fa, che è una cosa inconcepibile...abbiamo comunque punti di vista di versi, amen 

- It's Sciumakah!!!
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
- Città: vattelapesca
- Contatta:
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
vuoi dire che ti piaceva assistere ai noiosi trenini del 2002? no perchè a quello si va incontro se non si mettono paletti all'aerodinamica per produrre effetto suolo (a giudicare dalla virtuale Red Bull X1 di Newey non ci vuole un genio a capire che ripescherebbero il ventilatore della Brabham BT46, che produrrà un carico aerodinamico incredibile ma "sporca" l'aria della vettura che segue peggio di doppi diffusori e alette e pinne varie messe insieme) e all'elettronica che rende le vetture quasi telecomandateNicolasblaze ha scritto:La ricerca della prestazione...con le limitazioni si va più piano di qualche anno fa, che è una cosa inconcepibile...abbiamo comunque punti di vista di versi, amen
capisco avere punti di vista diversi ma vedere in pista vetture che si guidano da sole che corrono sui binari in curva nelle quali il pilota non deve far altro che girare il volante è l'anti-competizione
- james_mcfadden
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
- Città: somma vesuviana
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
a sto punto la F1 andrebbe fatta con vetture di serie... o perlomeno con macchine costruite tutte uguali tipo la formula cartIt's Sciumakah!!! ha scritto: vuoi dire che ti piaceva assistere ai noiosi trenini del 2002? no perchè a quello si va incontro se non si mettono paletti all'aerodinamica per produrre effetto suolo (a giudicare dalla virtuale Red Bull X1 di Newey non ci vuole un genio a capire che ripescherebbero il ventilatore della Brabham BT46, che produrrà un carico aerodinamico incredibile ma "sporca" l'aria della vettura che segue peggio di doppi diffusori e alette e pinne varie messe insieme) e all'elettronica che rende le vetture quasi telecomandate
capisco avere punti di vista diversi ma vedere in pista vetture che si guidano da sole che corrono sui binari in curva nelle quali il pilota non deve far altro che girare il volante è l'anti-competizione
- It's Sciumakah!!!
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
- Città: vattelapesca
- Contatta:
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
non c'è bisogno di trasformare la F1 in un ennesimo monomarca (soprattutto perchè praticamente lo è già) per farla tornare ad essere una serie motoristica di tutto rispetto, basta fare le seguenti cose:james_mcfadden ha scritto:
a sto punto la F1 andrebbe fatta con vetture di serie... o perlomeno con macchine costruite tutte uguali tipo la formula cart
- porre un limite di altezza minima da terra di almeno 6 centimetri e abolire tutte le varie cazzate come pinne, doppi-diffusori e alette varie che permettono alle vetture di correre sui binari
- ridurre l'elettronica solo al minimo indispensabile, gli unici pulsanti sul volante devono essere le leve del cambio cambio, la frizione e la radio
- imporre per regolamento solo la cilindrata dei motori (1.6 per i turbo con una valvola pop-off come quella della Indycar dei primi anni '90, 3.6 per gli aspirati) e lasciare liberi i progettisti su cosa fare; per non far volare i costi imporre l'uso dello stesso motore per qualifiche e gara (onde evitare che i team più ricchi costruiscano vetture apposta per le qualifiche)
- togliere quella stupida regola di usare le due mescole differenti in gara e smettere di imporre al gommista di portare mescole discontinue (i gommisti devono portare una mescola di gomme con cui è necessario fare un pitstop e una mescola con cui è possibile fare tutto il GP con un solo set di gomme) ed eliminare il parco chiuso
- usare il KERS come fanno nelle Le Mans Series, quindi facendolo entrare in funzione con l'acceleratore rendendo la sua azione continua (infatti lo scopo del KERS è risparmiare benzina, mica lo usano per superare)
- reintrodurre i test stagionali (con un limite di chilometraggio da non superare)
- i piccoli team si lamentano che il tutto costa troppo? beh, basta imporre ai team l'uso di materiali più economici per le vetture (ad esempio, uso freni in acciaio al posto del carbonio e uso di benzine normali al posto di quelle attuali che costano 20€ al litro)
- Th3 Sc0 St1L3R
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
- Città: Pescara
- Località: Pescara
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
caschi Ferrari 2011


quello di Felipe dal 2009 è rimasto invariato, fra 2008 e 2009 ha cambiato le punte verdi sotto la visiera
Alonso ogni anno cambia qualcosa.. davanti sotto la visiera ora le strisce finiscono a punta e non a "rettangolo", di lato ci sono linee più nette e sopra nella calotta le frecce con le stelle sono più ai lati che sopra, non so se mi spiego bene..


quello di Felipe dal 2009 è rimasto invariato, fra 2008 e 2009 ha cambiato le punte verdi sotto la visiera
Alonso ogni anno cambia qualcosa.. davanti sotto la visiera ora le strisce finiscono a punta e non a "rettangolo", di lato ci sono linee più nette e sopra nella calotta le frecce con le stelle sono più ai lati che sopra, non so se mi spiego bene..
- Know Your Role
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 24/12/2010, 11:43
- Città: Catania
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 2 times
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
sarà vera questa notizia? Non mi spiego come Schumacher possa avere problemi col simulatore ma non nella gara reale...Schumacher soffre di cinetosi?
Anche quest’anno, Michael Schumacher potrebbe incontrare più difficoltà rispetto a Nico Rosberg. Non per i mille motivi già ampiamente discussi durante il 2010, ma perché il sette volte campione del mondo non riuscirebbe a provare al simulatore.
Pare che il motivo principale del gap accusato nel 2010 sia stato proprio questo. La domanda nasce spontanea: perché Michael incontrerebbe tali difficoltà? Il tedesco pare soffrire di cinetosi. Si tratta di una “malattia del movimento”, in particolare sorgono dei disturbi in seguito a spostamenti su mezzi di trasporto, navi, aerei, etc. I sintomi della cinetosi sono vari. Si presenta uno stato di malessere generale, pallore, sudorazione fredda, ansia fino ad arrivare a nausea e vomito.
Una fonte interna al team ha ammesso: “Michael soffre il mal di mare. E’ una specie di cinetosi, ma per il simulatore. Questo lo rende incapace di provarlo. Così, Michael inizia con una impostazione di base al venerdì, mentre Nico ha già fatto tutto. La grande differenza è fatta dal simulatore, dove Nico passa molto tempo per preparare la macchina per il weekend di gara”.
Se l’indiscrezione fosse vera, si spiegherebbe il vantaggio di Rosberg su Schumacher fin dalle prime prove il venerdì mattina. Ovviamente, la Mercedes non ha confermato la cosa e per ora il silenzio regna sovrano.
credits: blogf1.it
- It's Sciumakah!!!
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
- Città: vattelapesca
- Contatta:
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
è possibile, dopotutto per i simulatori vengono usati dei megaschermi, non è certo la stessa cosa che stare in macchinaKnow Your Role ha scritto: sarà vera questa notizia? Non mi spiego come Schumacher possa avere problemi col simulatore ma non nella gara reale...
- Legend Crippler
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/12/2010, 14:19
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
Magari non c'entra niente, io ad esempio sto male se gioco con sparatutto in soggettiva o guardo film tipo Cloverfield eppure non soffro nè mal di mare nè mal d'autoIt's Sciumakah!!! ha scritto: è possibile, dopotutto per i simulatori vengono usati dei megaschermi, non è certo la stessa cosa che stare in macchina
- Th3 Sc0 St1L3R
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
- Città: Pescara
- Località: Pescara
Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**
prepariamoci a vedere due Lotus alloraIl Tribunale dà ragione al Team Lotus
Il Team Lotus si è detto felice di aver avuto successo nell'udienza del Tribunale di Londra sulla richiesta di giudizio sommario nella quale il giudice ha deciso di non tenere conto delle richieste di Group Lotus, senza nemmeno ascoltare gli argomenti dei legali.
In un comunicato, il team di Fernandes recita: "Pur non essendo mai stata in dubbio, tale decisione significa che inizieremo il campionato sotto il nome di Team Lotus, e nonostante il rifiuto della richiesta fosse largamente atteso, è positivo avere la decisione stessa nero su bianco. Il giudice ha inoltre riconosciuto che fosse nel migliore interesse di tutti anticipare la data delle audizioni per il processo completo al 21 marzo, anziché attendere fino all'autunno 2011 e oltre. Restiamo fiduciosi di avere successo anche al termine delle udienze ordinare e ci possiamo ora concentrare sulle sfide che abbiamo davanti nel Campionato del Mondo di F.1 2011".
Italiaracing.net
bello schifo