Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
gigietto79
Messaggi: 3565
Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
Città: Milano
Been thanked: 1 time

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da gigietto79 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Per Kobashi e MIsawa pensavo comunque di mettere qualcosa qui, anche Hansen bisogna inserire.

Il match dello smascheramento e poi il Misawa-Jumbo penso siano il punto di partenza ideale.
guarda, smascheramento a parte il match del 26 maggio è praticamente perfetto come punto di partenza
oltre ad essere un match di qualità notevole, c'è misawa smascherato, c'è kobashi... puoi usarlo come introduzione per loro

io, che sono stronzo, lo linko lo stesso :cowboy
1990-05-26 - Jumbo&Fuchi&Kabuki vs Misawa&Kobashi&Taue
http://www.megaupload.com/?d=PAV2EVHY

commenti vari sul match
colosso: "sono solo nani in mutande bianco-verdi, arancioni, rosse, nere e blu"
meltzer: "****1/2"


su hansen la mia opinione è che la maggior parte dei suoi match non sia così bella da vedere, perlomeno rispetto a quello che la federazione offre nello stesso periodo
intendiamoci... anche lui ha fatto dei grandi match quando ha trovato qualcuno che bumpasse come un pazzo per lui (di solito kobashi o kawada, di certo non un jumbo quarantenne), ma arriveranno un po' più avanti, nel periodo 1992-1993



Avatar utente
Telly
Messaggi: 478
Iscritto il: 06/08/2011, 16:25

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Telly »

INTRO
La vecchia All Japan aveva di bello che ogni singola cosa poteva avere una sorta di proprio prologo, potevi andare indietro nel tempo e capire come ci si era arrivati e perchè. E' sempre stata una caratteristica del booking del buon Shohei Baba, che si è ancora di più accentuata tra la fine degli 80 e la prima metà dei 90. Ragion per cui, volendo si potrebbe partire dai tempi indietro finchè uno vuole per costruire consequenzialmente ciò a cui vogliamo arrivare, ma ovviamente lo sbattimento è quello che è.
Quindi, come diceva Gigietto, direi che la cosa più logica sia far iniziare il preambolo dalla metà degli anni ottanta.
Qui, nel 1984, avviene l'arrivo in All Japan degli Ishin Gundan, ovvero la REVOLUTION ARMY di Ricky Choshu. Questa stable, nata in New Japan precedentemente col nome di Kakumeigun, si era emancipata dalla promotion principale formandone una propria, la Japan Pro Wrestling, ed aveva quindi trovato un accordo con Baba per "invadere" l'AJPW.
Choshu, già una star assoluta nel sol levante per i trascorsi e i feud con Tatsumi Fujinami, portandosi dietro i vari Yoshiaki Yatsu, Isamu Teranishi ecc..., aiuta molto in fatto di popolarità la promotion, facendole riconquistare uno spazio televisivo nel prime time che era stato perso tempo addietro.
Si instaurano così feud sia contro i tanti gaijin dell'epoca, ma soprattutto contro le top star degli atleti di casa, ovvero Genichiro Tenryu e Jumbo Tsuruta, che alleano le proprie forze per fermare il nuovo invasore. Il feud diventa il principale nella promotion per qualche anno, gravitando spesso attorno agli NWA International Tag Team Titles, fino a quando, nel 1987, Ricky Choshu non decide di ritornarsene in New Japan.
Ecco quindi che alle due stelle rimaste della federazione, senza più il loro principale rivale di fronte, non rimane che cercare di capire chi è il migliore tra loro, e quindi nasce una delle maggiori rivalità del momento, quella appunto tra Jumbo Tsuruta e Genichiro Tenryu.
Ognuno si crea il proprio seguito (altro caposaldo del booking di Baba, quello di affiancare le giovani promesse ai veterani già affermati per farli migliorare imparando) per cercare di contrastare l'avversario.
Tenryu fa esordire la sua stable, i REVOLUTION, con Ashura Hara, Hiromishi Fuyuki, ma soprattutto i giovani Toshiaki Kawada e Yoshinari Ogawa.
Tsuruta, da parte sua, si allea col vecchio rivale Yoshiaki Yatsu, e tra le giovani leve che si "porta appresso" c'è anche un lottatore mascherato che interpreta la seconda incarnazione di Tiger Mask, che sarà meglio noto in seguito come Mitsuharu Misawa.
I match postati da Gigietto nella prima pagina sono utilissimi per farsi un'idea della situazione fino a qui, in particolar modo il match della Real World Tag League dell'88, in cui Tenryu partecipa assieme a Kawada, e nell'ultima giornata affrontano il duo di gaijin, e si vede benissimo la costruzione graduale dei giovani talenti, qui con un Kawada che pian piano sale di gradini, risultando ancora chiaramente inferiore agli altri 3 coinvolti, ma riuscendo ad uscire indenne non facendosi pinnare.
Il culmine della rivalità tra Tsuruta e Tenryu è, come già detto dagli altri, il famosissimo incontro per la Triple Crown del 5/6/89, considerato da tutti come uno dei capolavori degli anni ottanta, sicuramente una data epocale e storica per il wrestling nipponico (gusti personali: ottimo incontro ma non lo considero un capolavoro). Guardatelo assolutamente.
E poi si riparte, per ora stoppo la prima parte.

Awesome
Messaggi: 5676
Iscritto il: 23/12/2010, 0:47
Città: Terrarossa

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Awesome »

Telly ha scritto:
INTRO
La vecchia All Japan aveva di bello che ogni singola cosa poteva avere una sorta di proprio prologo, potevi andare indietro nel tempo e capire come ci si era arrivati e perchè. E' sempre stata una caratteristica del booking del buon Shohei Baba, che si è ancora di più accentuata tra la fine degli 80 e la prima metà dei 90. Ragion per cui, volendo si potrebbe partire dai tempi indietro finchè uno vuole per costruire consequenzialmente ciò a cui vogliamo arrivare, ma ovviamente lo sbattimento è quello che è.
Quindi, come diceva Gigietto, direi che la cosa più logica sia far iniziare il preambolo dalla metà degli anni ottanta.
Qui, nel 1984, avviene l'arrivo in All Japan degli Ishin Gundan, ovvero la REVOLUTION ARMY di Ricky Choshu. Questa stable, nata in New Japan precedentemente col nome di Kakumeigun, si era emancipata dalla promotion principale formandone una propria, la Japan Pro Wrestling, ed aveva quindi trovato un accordo con Baba per "invadere" l'AJPW.
Choshu, già una star assoluta nel sol levante per i trascorsi e i feud con Tatsumi Fujinami, portandosi dietro i vari Yoshiaki Yatsu, Isamu Teranishi ecc..., aiuta molto in fatto di popolarità la promotion, facendole riconquistare uno spazio televisivo nel prime time che era stato perso tempo addietro.
Si instaurano così feud sia contro i tanti gaijin dell'epoca, ma soprattutto contro le top star degli atleti di casa, ovvero Genichiro Tenryu e Jumbo Tsuruta, che alleano le proprie forze per fermare il nuovo invasore. Il feud diventa il principale nella promotion per qualche anno, gravitando spesso attorno agli NWA International Tag Team Titles, fino a quando, nel 1987, Ricky Choshu non decide di ritornarsene in New Japan.
Ecco quindi che alle due stelle rimaste della federazione, senza più il loro principale rivale di fronte, non rimane che cercare di capire chi è il migliore tra loro, e quindi nasce una delle maggiori rivalità del momento, quella appunto tra Jumbo Tsuruta e Genichiro Tenryu.
Ognuno si crea il proprio seguito (altro caposaldo del booking di Baba, quello di affiancare le giovani promesse ai veterani già affermati per farli migliorare imparando) per cercare di contrastare l'avversario.
Tenryu fa esordire la sua stable, i REVOLUTION, con Ashura Hara, Hiromishi Fuyuki, ma soprattutto i giovani Toshiaki Kawada e Yoshinari Ogawa.
Tsuruta, da parte sua, si allea col vecchio rivale Yoshiaki Yatsu, e tra le giovani leve che si "porta appresso" c'è anche un lottatore mascherato che interpreta la seconda incarnazione di Tiger Mask, che sarà meglio noto in seguito come Mitsuharu Misawa.
I match postati da Gigietto nella prima pagina sono utilissimi per farsi un'idea della situazione fino a qui, in particolar modo il match della Real World Tag League dell'88, in cui Tenryu partecipa assieme a Kawada, e nell'ultima giornata affrontano il duo di gaijin, e si vede benissimo la costruzione graduale dei giovani talenti, qui con un Kawada che pian piano sale di gradini, risultando ancora chiaramente inferiore agli altri 3 coinvolti, ma riuscendo ad uscire indenne non facendosi pinnare.
Il culmine della rivalità tra Tsuruta e Tenryu è, come già detto dagli altri, il famosissimo incontro per la Triple Crown del 5/6/89, considerato da tutti come uno dei capolavori degli anni ottanta, sicuramente una data epocale e storica per il wrestling nipponico (gusti personali: ottimo incontro ma non lo considero un capolavoro). Guardatelo assolutamente.
E poi si riparte, per ora stoppo la prima parte.
Grande,te la senti di collaborare con me e JH 18 quando aprirò la faida vera e propria sul Main topic

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Greg Valentine »

05/06/1989 Jumbo Tsuruta vs. Genichiro Tenryu 9

Grandissimo incontro, direi che la nomea era più che meritata. Storicamente il primo passaggio di cintura del Triple Crown, e la super sfida tra i due maggiori big del periodo in AJPW. Anche se chiedo come mai il pubblico in quell'occasione fosse tutto per Tenryu. L'atmosfera comunque è molto partecipe, e ciò che mi è sempre piaciuto delle atmosfere del Puro è che non c'è una bolgia dall'inizio, ma molto spesso l'intensità va crescendo di pari passo con l'incontro, con le fasi salienti dell'incontro che risultano sempre di un'intensità spaventosa.

Questo "crescendo" è una caratteristica dei matches del Puro (vabbè non solo, si può dire sia più spiccata), e quest'incontro rappresenta perfettamente ciò che voglio dire. Inizio tutto sommato vivace, con vari scambi tra i due, tuttavia la prima parte dell'incontro è più statica, con varie manovre di sottomissione da ambo le parti (fase di indebolimento).

Per la prima metà è un incontro piuttosto normale, anche se l'atmosfera dei grandi eventi è tangibile. Poi, zac! cominciano a darci forte, non all'improvviso, ma gradualmente. Bracci tesi sferrati con decisione, colpi via via più intensi. Apro una parentesi che risulterà banale: altre caratteristiche del Puro, che si possono notare ad occhio già a partire dai classici, sono la precisione (calci mirati molto spesso) e l'intensità dei colpi (caratteristica, lo "stiff" che li distingue sopra ogni cosa, che gente come Kawada e Kobashi porteranno ai massimi livelli poi). Questa caratteristica è compensata da una psicologia perfetta a sostenerla, e da un selling perfetto e maniacale. La stanchezza ad esempio è perfettamente narrata, si riesce a dare l'idea di una competizione sportiva, aumenta il pathos delle fasi finali, e contribuisce a rendere più reali e titaniche le imprese compiute da questi wrestlers. La stanchezza e la spossatezza la si prova da oltre lo schermo, e ogni colpo pesa come il piombo.

Arriviamo così alla fase saliente, con Tsuruta a dominare quasi nettamente. La differenza fisica è notevole, e Tsuruta tenta di spossare l'avversario con ogni mezzo del suo repertorio. Straordinaria la psicologia in questi frangenti. Inizialmente Tenryu è quasi in balia totale dell'avversario, ma non molla. La sua volontà lo rende d'acciaio, prende un colpo dopo un'altro ma riesce sempre (seppur a fatica) a rialzarsi. Tiene duro, e regisce. Le nears falls finali sono un capolavoro, così come l'intensità e le azioni da cardiopalma ribaltate all'ultimo minuto (cito ad esempio il fantastico attacco di Tsuruta sventato sulle corde all'ultimo momento da Tenryu). Da una situazione di svataggio netto, Tenryu gradualmente riprende in mano la partita, colpo dopo colpo, comincia a reagire fino all'epico successo finale che lo consacrerà Triple Crown Champion. Un applauso a Tsuruta e ai suoi pin interrotti a 2.99 secondi, quello alla fine della prima powerbomb mi ha fatto sobbalzare dalla sedia.

Per concludere grandissimo incontro, ancor migliore se contestualizziamo l'epoca. Anche se a pensarci il 1989 tra Flair, Steambot, Funk e Tsuruta, Tenryu, Choshu, fu un annata pazzesca per il Pro-Wrestling mondiale.

Avatar utente
UomoDiMondo
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/11/2011, 10:20
Città: Torino

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da UomoDiMondo »

Bah,niente di speciale

Avatar utente
Telly
Messaggi: 478
Iscritto il: 06/08/2011, 16:25

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Telly »

Greg Valentine ha scritto:. Anche se chiedo come mai il pubblico in quell'occasione fosse tutto per Tenryu.

L'atmosfera comunque è molto partecipe
A memoria non ricordo un motivo in particolare (se qualcuno ricorda dica ...).
Ma di base direi perchè comunque Tsuruta era il più affermato tra i due, e Tenryu cercava l'ultimo step decisivo, non avendo mai vinto, delle tre cinture confluite nella Triple Crown, l'NWA International, che era probabilmente il più prestigioso, quello che veniva da Lou Thesz. Quindi sentivano l'odore della grande impresa e tifavano per farlo riuscire. Il pubblico nipponico poi comunque ha sempre la tendenza a tifare per lo sfidante nei match titolati (ovvio, se questi non è esageratamente heel o un esterno), a tifare per il più "debole", perchè ne apprezza gli sforzi per salire di livello.

No, ma gli spettatori stanno tutti in silenzio (cit.)
Ultima modifica di Telly il 23/11/2011, 12:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rated Tiger S.star
Messaggi: 14322
Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
Has thanked: 51 times
Been thanked: 71 times

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Rated Tiger S.star »

UomoDiMondo ha scritto:Bah,niente di speciale
sparrow ma non hai mai niente da fare? provare coi scacchi, golf, ping pong, pelota ecc.... :EHEH

Avatar utente
UomoDiMondo
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/11/2011, 10:20
Città: Torino

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da UomoDiMondo »

Rated Tiger S.star ha scritto:
sparrow ma non hai mai niente da fare? provare coi scacchi, golf, ping pong, pelota ecc.... :EHEH
non mi piace poserare :toto

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Greg Valentine »

Telly ha scritto:
Il pubblico nipponico poi comunque ha sempre la tendenza a tifare per lo sfidante nei match titolati (ovvio, se questi non è esageratamente heel o un esterno), a tifare per il più "debole", perchè ne apprezza gli sforzi per salire di livello.
Immaginavo fosse per quel motivo, dato che alla presentazione il pubblico ha comunque accolto con un ovazione il campione in carica.

Awesome
Messaggi: 5676
Iscritto il: 23/12/2010, 0:47
Città: Terrarossa

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Awesome »

Ragazzi,posso chiedervi un'enorme favore:andate a pescare il topic ufficiale delle faide e commentate anche lì..

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

I match messi da Gigietto sono tutti ottimi, NON SCARICATE il 3 contro 3 del maggio del 1990 perchè verrà poi messo in un contesto più definito, con intro varie, sarà il terzo match che dovremo vedere.

Intanto io metterei giusto come antipasto il match del 9 marzo 1988 tra Jumbo e Tiger Mask

http://realman.theditch.biz/AJPW/Tsurut ... -09-88.avi

Ed il primo di una lunga serie tra Tiger Mask e Kenta Kobashi del 6 marzo 1990

http://theditch.biz/TMvsKobashi3-6-90.avi

Avatar utente
gigietto79
Messaggi: 3565
Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
Città: Milano
Been thanked: 1 time

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da gigietto79 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:NON SCARICATE il 3 contro 3 del maggio del 1990 perchè verrà poi messo in un contesto più definito, con intro varie, sarà il terzo match che dovremo vedere.
no, scaricatelo ma aspettate a guardarlo :kid
Jeff Hardy 18 ha scritto:Intanto io metterei giusto come antipasto il match del 9 marzo 1988 tra Jumbo e Tiger Mask
buon match, niente di imperdibile ma come introduzione ci sta (è l'altro match che avrei messo per misawa)
Jeff Hardy 18 ha scritto:Ed il primo di una lunga serie tra Tiger Mask e Kenta Kobashi del 6 marzo 1990
buon finale, per il resto è così così



PS magari gli hai già chiesto il permesso, ma sul sito chiede di non linkare direttamente i match non di megaupload
poi vabbè, non è che li scaricheranno in 100...

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

NWA International Tag Team Championships
Jumbo Tsuruta & Genichiro Tenryu (c) Vs. Riki Choshu & Yoshihaki Yatsu
28-1-86


Un match costruito particolarmente sulla psicologia, la prima parte della contesa è concentrata per la maggior parte sul lavoro fatto sulla ferita che Choshu presenta al fianco come segno di un infortunio che ha patito, essendo Choshu il membro più potente del team ed ancora un avversario ostico sia per il più esperto Jumbo che per il giovane Tenryu i due approfittano molto di questo handicap, ma nonostante questo la sfida risulta in parità, questo per mostrare come nonostante tutto Yatsu sia un ottimo compagno e Riki sia una potenza che anche se infortunato riesce a mostrare la sua forza.
La parte del lottato è stupendamente narrata, abbiamo mosse su mosse che mostrano come sia difficile abbattere questi giganti, la serie di Lariat da parte di Jumbo su Yatsu o il Dropkick del rientrante in-ring Choshu sono fenomenali e ti rimangono impressi più di mille voli fatti da high-flyers.
Le sequenza di vari suplex e il piledriver aumenta l'epicità di questa contesa che, con questa mosse pericolose, sancisce come per poter competere con questi quattro il rischio di rimanenrci sul ring sia altissimo.
Per quanto abbia apprezzato la logica dietro alle azioni fuori dal ring, come l'uso della sedia o il sanguinamento di Tsuruta non ho apprezzato alcune cose che io definisco "errori di storytelling", ad esempio post Piledriver con Tenryu che sembra più preoccupato a sistemarsi le mutande che a vendere il colpo subito.

Voto: 8.5

Triple Crown
Jumbo Tsuruta Vs. Stan Hansen
18-4-89


Match abbastanza deludente, i due sembrano sempre non ingranare, interessante la prima fase dove cercano di sottomettersi a vicenda.
La storia del match mi lascia perplesso, soprattutto la fase dove Stan sembra quasi scappare, posso capire che essendo il gaijin dominante fosse impressionato da Jumbo, ma abbandonare un match così importante per questo motivo non è interessante.
Il lottato è buono ma niente di particolarmente impressionante.

Voto: 7

Triple Crown
Jumbo Tsuruta (c) Vs. Genichiro Tenryu
5-6-89


Un match importante sotto diferenti punti di vista, innanzitutto si tratta di una delle poche sfide uno contro uno tra i due, la sfida centrale tra le stelle giapponesi della federazione, poi è il primo cambio di titolo per la Triple Crown ed in terzo luogo si tratta del match che setterà i matches one on one nel panorama giapponese.
Il match lo possiamo dividere in tre fasi, la prima molto veloce, i due mostrano tutta la loro rabbia, la loro irascibilità, la loro voglia di vincere e mostrarsi superiori.
La seconda fase invece è successiva, dopo aver capito di non potersela cavare in tempi brevi decidono di vertere su una fase di studio e di indebolimento basata spesso su prese a terra, poche mosse di potenza per prendere il dominio ed ancora prese, insomma una fase di passaggio verso un continuum crescente che arriva con il finale.
Il finale poi non è netto, abbiamo il pin finale che non è un tre netto, infatti pochissimo dopo il pin di tre Jumbo ne esce ma troppo tardi.
Un piccolo gioiello del wrestling, un match simbolo di una rivoluzione che a breve avrebbe sconvolto l'intero panorama del wrestling mondiale.

Voto: 8/9


Jumbo Tsuruta Vs. Tiger Mask
9-3-88


Sicuramente un buon match, la storia è semplice Tiger Mask di fronte ad una sfida importante contro il suo amico e volto della federazione che mette in gioco molto ma non tutto quello che potrebbe fare.
Il match è dominato da Mask ha praticamente sempre il dominio della contesa e riesce a portare in una situazione di equilibrio, anche se è un equilibrio instabile, infatti non appena Jumbo riesce a trovare uno spiraglio nello stile particolare di Tiger questo mette seriamente in difficoltà il suo avversario mascherato.
Il dislivello tra i due è ancora ampio ma viene mostrata l'enorme forza di volontà che si cela dietro alla maschera e la voglia di diventare uno degli atleti di punta della federazione intera.

Voto: 7.5

Tiger Mask Vs. Kenta Kobashi
6-3-90


Match che sembrava un job facile per il più quotato Tiger ma che alla fine ha rischiato molto, l'inseperienza di Kobashi è evidente ed agisce quindi con la testa, dopo aver capito di non poter avere la meglio su un piano fisico ed aereo inizia a lavorare sulla gamba di Tiger rischiando di farlo cedere, stupenda la sequenza in cui applica l'ennesima submission e il mascherato prova a bloccare la discesa della seconda gamba.
Anche il finale segna semplicemente il fatto che Kenta deve farne di strada ancora, infatti è bastata una mossa per chiudere la contesa a Tiger.

Voto: 7

Real World Tag League
Stan Hansen & Terry Gordy Vs. Genichiro Tenryu & Toshiaki Kawada
16-12-88


Match costruito su due fattori principali, il primo è Kawada, il giovane scelto da Tenryu come suo compagno e che quindi deve mostrare tutto, ed infatti affronta a testa alta e senza timore le due bestie gaijin, la prima parte con lui che non riesce a mettere a segno lo Spinning Kick sono simbolo di questo ed è assolutamente stupendo vederlo alle prese con questi due che sembrano quasi deriderlo.
Il secondo fattore è da segnare con il dominio dei due gaijin, innanzitutto interessante come dopo aver sottovalutato Kawada hanno deciso di infliggergli più dolore possibile per metterlo K.O. infatti hanno intuito il potenziale di questo atleta che così facendo ha portato ad una situazione di netto svantaggio per Tenryu che infatti è stato praticamente sempre dominato durante l'incontro.
Il lottato è buono e la storia è messa in scena in maniera ottima.

Voto: 7/8

Avatar utente
vecchio-snaporaz
Messaggi: 1590
Iscritto il: 24/04/2011, 12:42
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da vecchio-snaporaz »

E' da sei giorni che non si commenta più su questo thread. Quindi uppo.

Che succede ? Dai forza ragazzi che il materiale c'è e l'interesse pure.

Avatar utente
Telly
Messaggi: 478
Iscritto il: 06/08/2011, 16:25

Re: Le grandi faide... Misawa-Kobashi-Kawada [Introduzione]

Messaggio da Telly »

Il materiale è stato fornito e contestualizzato.
Però gli unici che han commentato son stati Gualtiero e Jeffolo, che comunque rimane uno di quelli che ste cose le conosceva già, quindi viene da pensare che in pratica sia servito solo per una persona.
Se non c'è l'interesse generale allora è normale che il tutto si areni.
Oppure c'è chi guarda e non commenta, ma allora viene anche difficile capire se di sto topic freghi qualcosa veramente a qualcuno.
E comunque che potesse durare una cosa del genere su TW sarebbe stato un mezzo miracolo. :/

Rispondi