Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fiamme
Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fiamme
Roma, 15 ott. (Adnkronos/Ign) - 'Indignati' in piazza in tutto il mondo, per la giornata internazionale della rabbia. Sono infatti 951 le città di 82 nazioni in cui i movimenti localli hanno risposto all'appello di 'United for Global Change rivolto "alle popolazioni del mondo affinché si sollevino il 15 ottobre" contro le misure economiche varate dai governi nazionali per fronteggiare la crisi economica e contro la distruzione dei diritti, dei beni comuni, del lavoro e della democrazia. Tutti "uniti per un cambiamento globale", come recita il titolo del sito internet del movimento internazionale.
A Roma
16.25 Lanci di oggetti e petardi contro polizia che avanza - Scontri a via Labicana. Un primo gruppo di manifestanti ha lanciato petardi, bombe carta e bottiglie contro le forze di polizia, intervenute in assetto antisommossa. Altre bombe carta e bottiglie lanciate all'indirizzo di reporter e cittadini. Il corteo si e' spaccato, mentre i cassonetti continuano a bruciare e la polizia fa allontanare dai luoghi degli scontri. La rabbia degli incappucciati si dirige nelle strade adiacenti, che in questo momento sono off limits.
16.23 Manifestanti intimano a violento di smetterla - Alcuni manifestanti pacifici che stanno partecipando al corteo degli indignati hanno rincorso uno dei violenti che stava partecipando agli assalti in via Labicana. Dopo averlo raggiunto, gli hanno intimato di smetterla.
16.22 Assalto a Banca popolare del Lazio in via Labicana - Via Labicana continua a bruciare. Mentre volano bottiglie lacrimogeni e oggetti di ogni tipo un gruppo di manifestanti ha preso d'assalto la sede della Banca popolare del Lazio, spaccando le vetrine e causando altri danni, prima di sfogare la rabbia su semafori, cassonetti e danneggiando altre auto. Si alza la tensione dal corteo mentre altre due auto sono state date alle fiamme. Cassonetti rovesciati e lancio di oggetti, mentre da altri manifestanti del corteo alcuni responsabili delle violenze sono stati rincorsi spintonati a lungo.
16.21 Tensione in coda al corteo, pacifici contro 'neri' - Momenti di tensione alla coda del corteo, all'altezza del Colosseo. I manifestanti pacifici, la grande maggioranza, contestano con fischi ed urla i 'neri' con viso coperto e casco in testa.
16.12 Incappucciati entrano a sede ministero Difesa, auto in fiamme - Un gruppo di incappucciati, vestiti completamente di nero, ha assaltato la sede del ministero della Difesa a via Labicana. Dopo aver cercato di forzare il portone principale hanno lanciato bombe carta sui due portoni laterali frantumando i vetri con bastoni e dando alle fiamme un'auto parcheggiata davanti alla sede ministeriale. Tensione per altre bombe carta che sono state fatte esplodere lungo il corteo. Un'altra auto e' stata data alle fiamme ancora in via Labicana, mentre altre vetture sono state danneggiate, a pochi passi dall'incrocio con via Merulana.
16.10 Devastata agenzia Manpower in via Labicana - Devastata l'agenzia Manpower di via Labicana a Roma. Un gruppo di manifestanti violenti, che si e' staccato dal corteo degli indignati, ha sfondato la vetrina dell'agenzia lanciando all'interno una bomba carta e petardi.
15.59 Manifestanti tirano bomba carta in via Labicana - In via Labicana 123, al lato di Palazzo Manfredi, i manifestanti hanno tirato una bomba-carta all'interno di un cancello, dove c'era la scritta 'Ecologia e ambiente'. Subito dopo il lancio della bomba-carta un altro gruppo di manifestanti, avvicinandosi verso le persone che avevano lanciato la bomba carta, ha gridato 'Buffoni'. A quel punto la folla si e' dispersa.
15.58 Scontri a via Labicana, obiettivo telecamere e fotoreporter - Ancora scontri al corteo degli 'indignati'. A via Labicana, un gruppo di incappucciati ha preso di mira le telecamere di alcuni palazzi, mentre ad alcuni fotoreporter sono stati oscurati gli obiettivi con vernice nera. Esplosi alcuni petardi, uno dei quali, ancora inesploso, sta creando momenti di tensione al corteo che defluisce al lato sinistro di via Labicana. Dal corteo si sono alzate grida "Buffoni, buffoni", all'indirizzo dei violenti.
15.46 Prima del corteo arrestati 4 anarco-insurrezionalistiRoma, 15 ott. - (Adnkronos) - Nella tarda mattinata, in via Parisi in localita' Castel di Leva a Roma, una pattuglia dei carabinieri ha fermato, dopo un breve inseguimento, un'auto con a bordo 4 persone, tutte appartenenti all'area anarco-insurrezionalista. I quattro sono stati arrestati. All'interno dell'auto sulla quale viaggiavano, i carabinieri hanno rinvenuto zaini contenenti caschi da motociclista, maschere antigas, mefisti, parastinchi, mazzette da muratore, piede di porco, 500 biglie di vetro e una fionda professionale di grosse dimensioni e bottiglie di vetro.
15.45 Manifestanti al Colosseo, sfilano gruppi incappucciati - Il corteo degli indignati, dopo avere attraversato via dei Fori Imperiali e' giunto ora all'altezza del Colosseo. Tra loro un nutrito gruppo che indossa felpe nere e passamontagna e caschi neri, probabilmente appartenenti a centri sociali. Alcuni manifestanti hanno lanciato lacrimogeni, bottiglie e altri oggetti, all'indirizzo di cameramen, fotoreporter e cineoperatori, che stavano riprendendo la manifestazione.
15.35 Manifestanti tentano di bloccare violenti - Alcuni manifestanti pacifici del corteo degli indignati, quando sono iniziati gli scontri, hanno cercato di bloccare il gruppo di violenti che aveva dato alle fiamme due auto in via Cavour e sfondato diverse vetrine.
15.32 Ferito a via Cavour, colpito da bottiglia - Un ferito in via Cavour. L'uomo, di circa sessant'anni, e' stato aggredito da un gruppo di manifestanti con il volto coperto e colpito con una bottiglia al volto, riportando una ferita sull'orecchio. Aveva tentato di fermare un lancio di bottiglie verso i vigili del fuoco intervenuti per domare le fiamme di un'auto.
15.31 Due troupe di Sky Tg24 aggredite - Due troupe di Sky Tg24 sono state aggredite durante la manifestazione degli indignati in corso a Roma. Lo ha riferito la stessa emittente televisiva.
15.21 Occupata basilica di Massenzio - Mentre il corteo degli indignati sta attraversando via dei Fori Imperiali, un gruppo di manifestanti ha deviato raggiungendo e occupando la basilica di Massenzio. Sul muretto che costeggia la via che porta alla basilica sono stati appesi due striscioni.
15.16 Auto data alle fiamme, la rabbia della proprietaria - "Questo non è giusto, siamo cittadini come voi": e' il grido della proprietaria della seconda auto data alle fiamme a via Cavour. Mentre i vigili del fuoco domano le fiamme che si sprigionavano dalla vettura parcheggiata all'altezza della fine di via Cavour, la signora romana, una disoccupata non trattiene la propria rabbia per l'episodio di cui e' vittima. "L'auto e' di mio marito -spiega- questo non e' giusto. Come e' stato possibile. Chi sono questi".
15.10 Altre due auto in fiamme in via Cavour - Altre due auto sono state date alle fiamme all'altezza del civico 221 di via Cavour. Il fumo si fa sempre più denso, dopo lo scoppio delle gomme. Il corteo è praticamente fermo, potendo sfruttare solo il marciapiedi per passare oltre. I vigili del fuoco hanno spento il primo incendio provocato da una delle macchine. Alcuni manifestanti con il volto coperto da un casco hanno lanciato alcune bottiglie contro i vigili del fuoco.
15.07 Scontri in via Cavour - Alcuni tafferugli continuano ad animare via Cavour, mentre sono state prese di mira alcune vetrine di negozi, andate in frantumi. Il corteo ha subito un rallentamento, altre macchine sono state danneggiate.
15.02 Sfondata vetrina banca in via Cavour - La vetrina di una banca in via Cavour e' stata sfondata da un gruppo di manifestanti durante il corteo degli indignati che sta attraverso le vie della capitale. Negli stessi momenti e' stata data alle fiamme un'auto.
14.59 Testa del corteo a piazza del Colosseo - E' arrivata a piazza del Colosseo la testa del corteo degli indignati, che stanno manifestando a Roma.
14.58 Auto in fiamme in via Cavour - Un gruppo di manifestanti violenti ha dato alle fiamme un'auto in via Cavour, nel centro di Roma, mentre sfilava il corteo degli indignati. Diversi atti di teppismo si stanno verificando lungo il percorso.
14.55 Gruppo col volto coperto sfonda vetrina supermercato - Un gruppo di manifestanti col volto travisato ha sfondato la vetrina di un supermercato e ha sottratto prodotti da un supermercato di via Cavour. Sono stati accesi anche dei fumogeni.
14.37 Testa corteo Roma a largo Ricci, coda a piazza Repubblica - E' quasi arrivata a Largo Ricci la testa del corteo degli indignati, che stanno manifestando a Roma. La coda del corteo, invece, e' ancora a piazza della Repubblica.
14.23 Bruciati e tagliati Tricolore e bandiera Ue su pensilina hotel - Il tricolore e la bandiera dell'Unione europea, affissi sulla pensilina dell'Hotel Atlantico dove ha avuto luogo il blitz dell'organizzazione 'Acqua bene comune', sono stati bruciati e tagliati con delle forbici. All'improvviso i manifestanti sono saliti sulla pensilina e hanno lanciato volantini con scritto 'E' arrivata la vendetta'.
14.19 Da piazza un appello: Draghi ritiri lettera inviata a governo - Dalla piazza dove sta per partire il corteo degli indignati un appello al Governatore della Banca d'Italia e futuro presidente della Bce Mario Draghi. "A Mario Draghi chiediamo che ritiri questa vergognosa lettera. Faccia un atto di coraggio. Non intendiamo pagare il debito che non e' nostro" afferma Giuliano Girlando del 'Comitato 9 aprile' ai microfoni rivolgendosi ai manifestanti riuniti intorno a piazza della Repubblica. "Draghi quando parla dei problemi in Italia parla dei giovani ma quando e' all'estero parla di tutt'altro. E' doctor Jekill e mister Hyde", sottolinea Girlando, rispondendo ai cronisti che gli chiedono un commento alle parole di Draghi che ha affermato di capire i giovani. "La deregulation del lavoro e' un'arma molto pericolosa" sottolinea Girlando.
14.15 Manifestanti ancora in arrivo a Termini - Continuano ad arrivare a Termini con la metropolitana gruppi diretti alla manifestazione degli indignati. I gruppi sono in arrivo a Termini per poi ricongiungersi al corteo.
14.15 In piazza maschere di Berlusconi, Bossi e La Russa - Tre grandi maschere che raffigurano il premier Silvio Berlusconi, il ministro delle Riforme Umberto Bossi con il sigaro e il ministro della Difesa Ignazio La Russa con il fez e il manganello sulla spalla. Sono le caricature portate in corteo da alcuni manifestanti di Torino, giunti in piazza della Repubblica a Roma, per la manifestazione degli indignati. Al collo di ognuno dei tre manifestanti un cartellone: 'Credere obbedire combattere' per La Russa, 'Silvio cambiami il pannolone' per il leader della Lega e 'Forza gnocca. Cerco fiducia. Pagamento in contanti', per il Cavaliere. Sono ormai migliaia gli indignati che al coro di 'Servi, vergogna' hanno invaso la piazza, preparandosi a sfilare per le vie della Capitale, nel corteo partito da piazza della Repubblica e diretto a piazza San Giovanni.
14.07Manifestanti 'Acqua bene comune' si arrampicano su Hotel Atlantico - I manifestanti dell'organizzazione 'Acqua bene comune' si sono arrampicati sull'Hotel Atlantico e hanno appeso uno striscione con su scritto 'Quesevayan todos'. Travestiti con la maschera di Guy Fawkes, il cospiratore britannico diventato simbolo degli indignati nel mondo, hanno tagliato la bandiera italiana che si trova sul portone dell'hotel e dall'alto hanno lanciato volantini con su scritto 'E' arrivata la vendetta'.
13.58 Corteo studenti arrivato a piazza dei Cinquecento - E' arrivato a piazza dei Cinquecento il corteo degli studenti partito dall'universita' di Roma La Sapienza. Ora gli indignati con in testa il 'drago ribelle' si uniranno ai manifestanti che si erano concentrati in piazza della Repubblica. Il corteo ha appena imboccato via Cavour.
13.46 Piazza Repubblica sempre più gremita, presenti anche i 'No Tav' - Piazza della Repubblica sempre piu' gremita in vista della partenza della manifestazione degli indignati. Su un lato di piazza Esedra ci sono anche i No tav mentre sono in piazza anche i Cobas e i Cub. Tra gli striscioni in vista quelli degli operai della Fiat di Cassino. Tra i numerosi cartelli dei manifestanti figura 'Noi la crisi non la paghiamo'; 'Soli non siamo nulla, uniti siamo una forza'; 'Non violenti ma partitici senza leader. Indignati'.
12.47 Arrivati a roma 70 pullman per manifestazione - Sono 70 i pullman che sono arrivati nella Capitale, transitando per il casello di Roma Sud, per partecipare alla manifestazione degli indignati che partira' alle 14 da piazza della Repubblica. A quanto si apprende alle 12;20 nella stazione di Anagnina erano gia' arrivati circa 50 autobus.
A Roma
16.25 Lanci di oggetti e petardi contro polizia che avanza - Scontri a via Labicana. Un primo gruppo di manifestanti ha lanciato petardi, bombe carta e bottiglie contro le forze di polizia, intervenute in assetto antisommossa. Altre bombe carta e bottiglie lanciate all'indirizzo di reporter e cittadini. Il corteo si e' spaccato, mentre i cassonetti continuano a bruciare e la polizia fa allontanare dai luoghi degli scontri. La rabbia degli incappucciati si dirige nelle strade adiacenti, che in questo momento sono off limits.
16.23 Manifestanti intimano a violento di smetterla - Alcuni manifestanti pacifici che stanno partecipando al corteo degli indignati hanno rincorso uno dei violenti che stava partecipando agli assalti in via Labicana. Dopo averlo raggiunto, gli hanno intimato di smetterla.
16.22 Assalto a Banca popolare del Lazio in via Labicana - Via Labicana continua a bruciare. Mentre volano bottiglie lacrimogeni e oggetti di ogni tipo un gruppo di manifestanti ha preso d'assalto la sede della Banca popolare del Lazio, spaccando le vetrine e causando altri danni, prima di sfogare la rabbia su semafori, cassonetti e danneggiando altre auto. Si alza la tensione dal corteo mentre altre due auto sono state date alle fiamme. Cassonetti rovesciati e lancio di oggetti, mentre da altri manifestanti del corteo alcuni responsabili delle violenze sono stati rincorsi spintonati a lungo.
16.21 Tensione in coda al corteo, pacifici contro 'neri' - Momenti di tensione alla coda del corteo, all'altezza del Colosseo. I manifestanti pacifici, la grande maggioranza, contestano con fischi ed urla i 'neri' con viso coperto e casco in testa.
16.12 Incappucciati entrano a sede ministero Difesa, auto in fiamme - Un gruppo di incappucciati, vestiti completamente di nero, ha assaltato la sede del ministero della Difesa a via Labicana. Dopo aver cercato di forzare il portone principale hanno lanciato bombe carta sui due portoni laterali frantumando i vetri con bastoni e dando alle fiamme un'auto parcheggiata davanti alla sede ministeriale. Tensione per altre bombe carta che sono state fatte esplodere lungo il corteo. Un'altra auto e' stata data alle fiamme ancora in via Labicana, mentre altre vetture sono state danneggiate, a pochi passi dall'incrocio con via Merulana.
16.10 Devastata agenzia Manpower in via Labicana - Devastata l'agenzia Manpower di via Labicana a Roma. Un gruppo di manifestanti violenti, che si e' staccato dal corteo degli indignati, ha sfondato la vetrina dell'agenzia lanciando all'interno una bomba carta e petardi.
15.59 Manifestanti tirano bomba carta in via Labicana - In via Labicana 123, al lato di Palazzo Manfredi, i manifestanti hanno tirato una bomba-carta all'interno di un cancello, dove c'era la scritta 'Ecologia e ambiente'. Subito dopo il lancio della bomba-carta un altro gruppo di manifestanti, avvicinandosi verso le persone che avevano lanciato la bomba carta, ha gridato 'Buffoni'. A quel punto la folla si e' dispersa.
15.58 Scontri a via Labicana, obiettivo telecamere e fotoreporter - Ancora scontri al corteo degli 'indignati'. A via Labicana, un gruppo di incappucciati ha preso di mira le telecamere di alcuni palazzi, mentre ad alcuni fotoreporter sono stati oscurati gli obiettivi con vernice nera. Esplosi alcuni petardi, uno dei quali, ancora inesploso, sta creando momenti di tensione al corteo che defluisce al lato sinistro di via Labicana. Dal corteo si sono alzate grida "Buffoni, buffoni", all'indirizzo dei violenti.
15.46 Prima del corteo arrestati 4 anarco-insurrezionalistiRoma, 15 ott. - (Adnkronos) - Nella tarda mattinata, in via Parisi in localita' Castel di Leva a Roma, una pattuglia dei carabinieri ha fermato, dopo un breve inseguimento, un'auto con a bordo 4 persone, tutte appartenenti all'area anarco-insurrezionalista. I quattro sono stati arrestati. All'interno dell'auto sulla quale viaggiavano, i carabinieri hanno rinvenuto zaini contenenti caschi da motociclista, maschere antigas, mefisti, parastinchi, mazzette da muratore, piede di porco, 500 biglie di vetro e una fionda professionale di grosse dimensioni e bottiglie di vetro.
15.45 Manifestanti al Colosseo, sfilano gruppi incappucciati - Il corteo degli indignati, dopo avere attraversato via dei Fori Imperiali e' giunto ora all'altezza del Colosseo. Tra loro un nutrito gruppo che indossa felpe nere e passamontagna e caschi neri, probabilmente appartenenti a centri sociali. Alcuni manifestanti hanno lanciato lacrimogeni, bottiglie e altri oggetti, all'indirizzo di cameramen, fotoreporter e cineoperatori, che stavano riprendendo la manifestazione.
15.35 Manifestanti tentano di bloccare violenti - Alcuni manifestanti pacifici del corteo degli indignati, quando sono iniziati gli scontri, hanno cercato di bloccare il gruppo di violenti che aveva dato alle fiamme due auto in via Cavour e sfondato diverse vetrine.
15.32 Ferito a via Cavour, colpito da bottiglia - Un ferito in via Cavour. L'uomo, di circa sessant'anni, e' stato aggredito da un gruppo di manifestanti con il volto coperto e colpito con una bottiglia al volto, riportando una ferita sull'orecchio. Aveva tentato di fermare un lancio di bottiglie verso i vigili del fuoco intervenuti per domare le fiamme di un'auto.
15.31 Due troupe di Sky Tg24 aggredite - Due troupe di Sky Tg24 sono state aggredite durante la manifestazione degli indignati in corso a Roma. Lo ha riferito la stessa emittente televisiva.
15.21 Occupata basilica di Massenzio - Mentre il corteo degli indignati sta attraversando via dei Fori Imperiali, un gruppo di manifestanti ha deviato raggiungendo e occupando la basilica di Massenzio. Sul muretto che costeggia la via che porta alla basilica sono stati appesi due striscioni.
15.16 Auto data alle fiamme, la rabbia della proprietaria - "Questo non è giusto, siamo cittadini come voi": e' il grido della proprietaria della seconda auto data alle fiamme a via Cavour. Mentre i vigili del fuoco domano le fiamme che si sprigionavano dalla vettura parcheggiata all'altezza della fine di via Cavour, la signora romana, una disoccupata non trattiene la propria rabbia per l'episodio di cui e' vittima. "L'auto e' di mio marito -spiega- questo non e' giusto. Come e' stato possibile. Chi sono questi".
15.10 Altre due auto in fiamme in via Cavour - Altre due auto sono state date alle fiamme all'altezza del civico 221 di via Cavour. Il fumo si fa sempre più denso, dopo lo scoppio delle gomme. Il corteo è praticamente fermo, potendo sfruttare solo il marciapiedi per passare oltre. I vigili del fuoco hanno spento il primo incendio provocato da una delle macchine. Alcuni manifestanti con il volto coperto da un casco hanno lanciato alcune bottiglie contro i vigili del fuoco.
15.07 Scontri in via Cavour - Alcuni tafferugli continuano ad animare via Cavour, mentre sono state prese di mira alcune vetrine di negozi, andate in frantumi. Il corteo ha subito un rallentamento, altre macchine sono state danneggiate.
15.02 Sfondata vetrina banca in via Cavour - La vetrina di una banca in via Cavour e' stata sfondata da un gruppo di manifestanti durante il corteo degli indignati che sta attraverso le vie della capitale. Negli stessi momenti e' stata data alle fiamme un'auto.
14.59 Testa del corteo a piazza del Colosseo - E' arrivata a piazza del Colosseo la testa del corteo degli indignati, che stanno manifestando a Roma.
14.58 Auto in fiamme in via Cavour - Un gruppo di manifestanti violenti ha dato alle fiamme un'auto in via Cavour, nel centro di Roma, mentre sfilava il corteo degli indignati. Diversi atti di teppismo si stanno verificando lungo il percorso.
14.55 Gruppo col volto coperto sfonda vetrina supermercato - Un gruppo di manifestanti col volto travisato ha sfondato la vetrina di un supermercato e ha sottratto prodotti da un supermercato di via Cavour. Sono stati accesi anche dei fumogeni.
14.37 Testa corteo Roma a largo Ricci, coda a piazza Repubblica - E' quasi arrivata a Largo Ricci la testa del corteo degli indignati, che stanno manifestando a Roma. La coda del corteo, invece, e' ancora a piazza della Repubblica.
14.23 Bruciati e tagliati Tricolore e bandiera Ue su pensilina hotel - Il tricolore e la bandiera dell'Unione europea, affissi sulla pensilina dell'Hotel Atlantico dove ha avuto luogo il blitz dell'organizzazione 'Acqua bene comune', sono stati bruciati e tagliati con delle forbici. All'improvviso i manifestanti sono saliti sulla pensilina e hanno lanciato volantini con scritto 'E' arrivata la vendetta'.
14.19 Da piazza un appello: Draghi ritiri lettera inviata a governo - Dalla piazza dove sta per partire il corteo degli indignati un appello al Governatore della Banca d'Italia e futuro presidente della Bce Mario Draghi. "A Mario Draghi chiediamo che ritiri questa vergognosa lettera. Faccia un atto di coraggio. Non intendiamo pagare il debito che non e' nostro" afferma Giuliano Girlando del 'Comitato 9 aprile' ai microfoni rivolgendosi ai manifestanti riuniti intorno a piazza della Repubblica. "Draghi quando parla dei problemi in Italia parla dei giovani ma quando e' all'estero parla di tutt'altro. E' doctor Jekill e mister Hyde", sottolinea Girlando, rispondendo ai cronisti che gli chiedono un commento alle parole di Draghi che ha affermato di capire i giovani. "La deregulation del lavoro e' un'arma molto pericolosa" sottolinea Girlando.
14.15 Manifestanti ancora in arrivo a Termini - Continuano ad arrivare a Termini con la metropolitana gruppi diretti alla manifestazione degli indignati. I gruppi sono in arrivo a Termini per poi ricongiungersi al corteo.
14.15 In piazza maschere di Berlusconi, Bossi e La Russa - Tre grandi maschere che raffigurano il premier Silvio Berlusconi, il ministro delle Riforme Umberto Bossi con il sigaro e il ministro della Difesa Ignazio La Russa con il fez e il manganello sulla spalla. Sono le caricature portate in corteo da alcuni manifestanti di Torino, giunti in piazza della Repubblica a Roma, per la manifestazione degli indignati. Al collo di ognuno dei tre manifestanti un cartellone: 'Credere obbedire combattere' per La Russa, 'Silvio cambiami il pannolone' per il leader della Lega e 'Forza gnocca. Cerco fiducia. Pagamento in contanti', per il Cavaliere. Sono ormai migliaia gli indignati che al coro di 'Servi, vergogna' hanno invaso la piazza, preparandosi a sfilare per le vie della Capitale, nel corteo partito da piazza della Repubblica e diretto a piazza San Giovanni.
14.07Manifestanti 'Acqua bene comune' si arrampicano su Hotel Atlantico - I manifestanti dell'organizzazione 'Acqua bene comune' si sono arrampicati sull'Hotel Atlantico e hanno appeso uno striscione con su scritto 'Quesevayan todos'. Travestiti con la maschera di Guy Fawkes, il cospiratore britannico diventato simbolo degli indignati nel mondo, hanno tagliato la bandiera italiana che si trova sul portone dell'hotel e dall'alto hanno lanciato volantini con su scritto 'E' arrivata la vendetta'.
13.58 Corteo studenti arrivato a piazza dei Cinquecento - E' arrivato a piazza dei Cinquecento il corteo degli studenti partito dall'universita' di Roma La Sapienza. Ora gli indignati con in testa il 'drago ribelle' si uniranno ai manifestanti che si erano concentrati in piazza della Repubblica. Il corteo ha appena imboccato via Cavour.
13.46 Piazza Repubblica sempre più gremita, presenti anche i 'No Tav' - Piazza della Repubblica sempre piu' gremita in vista della partenza della manifestazione degli indignati. Su un lato di piazza Esedra ci sono anche i No tav mentre sono in piazza anche i Cobas e i Cub. Tra gli striscioni in vista quelli degli operai della Fiat di Cassino. Tra i numerosi cartelli dei manifestanti figura 'Noi la crisi non la paghiamo'; 'Soli non siamo nulla, uniti siamo una forza'; 'Non violenti ma partitici senza leader. Indignati'.
12.47 Arrivati a roma 70 pullman per manifestazione - Sono 70 i pullman che sono arrivati nella Capitale, transitando per il casello di Roma Sud, per partecipare alla manifestazione degli indignati che partira' alle 14 da piazza della Repubblica. A quanto si apprende alle 12;20 nella stazione di Anagnina erano gia' arrivati circa 50 autobus.
- dannoCDF
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 18/07/2011, 15:19
- Città: Roma
- Località: ROMA LA CAPITALE CON LO STILE CHE TI FA MALE
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
se lo meritano..e spero che la prossima volta si faccia un casino uguale..la rivoluzione ragazzi..
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
fammi capire,a te stanno bene macchine che bruciano?idioti che lanciano bombe carte contro cittadini e forze dell'ordine?dannoCDF ha scritto:se lo meritano..e spero che la prossima volta si faccia un casino uguale..la rivoluzione ragazzi..
- Riccazz000
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: 30/12/2010, 16:37
- Città: Genova
- Località: Avevo già capito che The Carolina Panther non era Danielson, volevo vedere se ci cascavate ancora...
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
Quest'anno ci sono stati fumogeni e sassi su manifestanti che stavano sotto cavalcavia di 50 metri, ogni anno muoiono 20 persone in carcere in amniera sospetta, in tutta Europa non succede nulla da noi le forze dell'ordine sonos empre "colte di sorpresa", ogni settimana viene stuprata la libertà del cittadino ad essere informato, libero e protetto dalla costituzione.
possiamo puntare il dito sui 500\1000 stronzi che spaccano tutto...ma ci dimentichiamo delle centinaia di persone in piazza oggi...è come guardare il dito e non la Luna.
Non sono un amante della violenza, ma col pacifismo ce l'han messo nel culo per 50 anni...la gente si sta stufando e io stesso ho tentennato sulla scelta della parte dove schierarmi..violento o no? la pazienza ha un limite
possiamo puntare il dito sui 500\1000 stronzi che spaccano tutto...ma ci dimentichiamo delle centinaia di persone in piazza oggi...è come guardare il dito e non la Luna.
Non sono un amante della violenza, ma col pacifismo ce l'han messo nel culo per 50 anni...la gente si sta stufando e io stesso ho tentennato sulla scelta della parte dove schierarmi..violento o no? la pazienza ha un limite
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
cossiga ,purtroppo, ha fatto scuola .... è lo stesso copione che si ripropone ormai da quanto ? 15 anni? ad ogni manifestazione lo stesso identico canovaccio , forse anche con le stesse persone , perchè è davvero sorprendente che solo qui in italia succedano questi fatti quando in europa e nel mondo ci sia stata una protesta più che pacifica ....
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
Siamo come una videocassetta registrata che si mette nel registratore,si avvia,e poi si riavvolge e tutto da capo. Aggredire le forze dell'ordine serve sempre e solo a dargli la scusa per rispondere alle aggressioni,distruggere cose a casaccio non porta a niente se non a un piccolo pianto delle assicurazioni e poi tutto uguale.
Se si vuole fare la rivoluzione,se si vuole davvero fare qualcosa di serio da far tremare quei politici seduti in poltrona,che si organizzi ma sul serio e non seguendo ognuno quel che gli dice la pancia...altrimenti tanto vale lasciar scorrere gli eventi e basta.
Se si vuole fare la rivoluzione,se si vuole davvero fare qualcosa di serio da far tremare quei politici seduti in poltrona,che si organizzi ma sul serio e non seguendo ognuno quel che gli dice la pancia...altrimenti tanto vale lasciar scorrere gli eventi e basta.
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
Andassero in Parlamento a fare la rivoluzione e a prendere a calci sul sedere tutti i politici e non a prendersela con i poliziotti
Che poi ci scappa il morto...(vedi Giuliani, mitizzato da molti, a cui è stata intitolata una sala in Parlamento e suo padre è parlamentare)
Che poi ci scappa il morto...(vedi Giuliani, mitizzato da molti, a cui è stata intitolata una sala in Parlamento e suo padre è parlamentare)
- Quorthon40
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:30
- Città: Brescia
- Località: Brescia
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
12X ha scritto:Questi sono criminali punto e basta.
DrewMcIntyre ha scritto:Andassero in Parlamento a fare la rivoluzione e a prendere a calci sul sedere tutti i politici e non a prendersela con i poliziotti
Che poi ci scappa il morto...(vedi Giuliani, mitizzato da molti, a cui è stata intitolata una sala in Parlamento e suo padre è parlamentare)
- Giorgiobass
- Messaggi: 2871
- Iscritto il: 20/02/2011, 23:22
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
Perché secondo te non ci andrebbero in parlamento?DrewMcIntyre ha scritto:Andassero in Parlamento a fare la rivoluzione e a prendere a calci sul sedere tutti i politici e non a prendersela con i poliziotti
Che poi ci scappa il morto...(vedi Giuliani, mitizzato da molti, a cui è stata intitolata una sala in Parlamento e suo padre è parlamentare)
Non è che non ci vogliono andare solo che a bloccargli la strada ci sono i poliziotti. Al di là che sia giusto o sbagliato mi sembra fin troppo evidente per non arrivarci.
- Rated Tiger S.star
- Messaggi: 14322
- Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 71 times
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
connetti il cervello prima di scrivere: vorrei vedere se scrivevi sta cosa dopo che ti bruciavano l'auto o il negozio.dannoCDF ha scritto:se lo meritano..e spero che la prossima volta si faccia un casino uguale..la rivoluzione ragazzi..
- dannoCDF
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 18/07/2011, 15:19
- Città: Roma
- Località: ROMA LA CAPITALE CON LO STILE CHE TI FA MALE
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
si.mr-lol ha scritto:
fammi capire,a te stanno bene macchine che bruciano?idioti che lanciano bombe carte contro cittadini e forze dell'ordine?
- dannoCDF
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 18/07/2011, 15:19
- Città: Roma
- Località: ROMA LA CAPITALE CON LO STILE CHE TI FA MALE
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
si. il cambiamento vero e radicale passa anche da questo..basta coi finti pacifismi e buonismi del cazzo, la gente è incazzata.Rated Tiger S.star ha scritto:
connetti il cervello prima di scrivere: vorrei vedere se scrivevi sta cosa dopo che ti bruciavano l'auto o il negozio.
- Rated Tiger S.star
- Messaggi: 14322
- Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 71 times
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
quindi per il cambiamento occorre fare una guerra mondiale? renditi conto di quello che dicidannoCDF ha scritto: si. il cambiamento vero e radicale passa anche da questo..basta coi finti pacifismi e buonismi del cazzo, la gente è incazzata.
- dannoCDF
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 18/07/2011, 15:19
- Città: Roma
- Località: ROMA LA CAPITALE CON LO STILE CHE TI FA MALE
Re: Roma, indignati in corteo:scontri. Un ferito, auto in fi
ho parlato di guerra mondiale? no.Rated Tiger S.star ha scritto:
quindi per il cambiamento occorre fare una guerra mondiale? renditi conto di quello che dici
però penso che a un certo punto la violenza ci sta proprio bene.
avanti così.