Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Rispondi
Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da KaiserSp »

finalmente ho completato la guida a Castlevania Portrait of Ruin per Nintendo DS

la potete trovare sul mio SITO: http://spanettone.altervista.org/nintendods.htm


Immagine



Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da Archer »

I miei complimenti per il lavoro e la scelta, sono felice di vedere altri appassionati della saga. In molti ricordano lo splendido SotN, purtroppo però non si può dire lo stesso di tutti i "Metroidvanias" venuti successivamente (e dire che titoli come Order of Ecclesia hanno ben poco da invidiare all'epopea del buon Alucard).

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da KaiserSp »

Archer ha scritto:(e dire che titoli come Order of Ecclesia hanno ben poco da invidiare all'epopea del buon Alucard).
sto giocando ultimamente a OoE e devo dire che è calibrato da far schifo visto che è di una difficoltà assurda, se paragonato agli altri metroid-vania!

per buona parte del gioco:
- i parametri sono bassi
- le armi e l'equipaggiamento scadenti
- i nemici hanno parecchi hp
- i boss hanno uno sproposito di hp e basta loro un paio di colpi per mandarti ko

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da Archer »

Infatti la difficoltà si avvicina molto di più ai vecchi capitoli per il NES, anche perché generalmente i Metroidvania sono piuttosto facili (tolto Circle Of The Moon che offriva un buon tasso di sfida).

Personalmente non lo trovo un difetto amando gli sidescroller ardui, ma posso capire che questo lo renda frustrante. Se non l'hai ancora finito, preparati ad una delle più perfide configurazioni di Dracula (dietro giusto a Dracula's Curse e Vampire's Kiss), dove ti consiglio di usare il suo stesso glifo.

La prima parte del gioco è più ardua comunque, vista la scarsità del repertorio di Shanoa, nel castello invece sei già decentemente armato.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da KaiserSp »

io citerei anche i prezzi assurdi degli oggetti curativi e la penuria di cuori

non proprio un gioco user friendly

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da Archer »

Infatti non mi pare di aver usato molte pozioni, ma c'è da dire che sono avido di mio sotto questo profilo.
I dungeon segreti sono terribili comunque, non molto lunghi ma difficili e frustranti.

Vorrei anche ricominciarlo a difficile, avevo provato solo il "tutorial" e per battere il primo scheletro ho impiegato tipo due minuti.

Comunque la Dual Crush The Greatest Five è bellissima, magari l'avessero messa in Harmony of Despair. lol

Avatar utente
TheRated[R]Superstar
Messaggi: 1802
Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da TheRated[R]Superstar »

grazie per il tuo lavoro! :)
mio fratello ne sarà felice, è un grande fan della saga Castlevania, se non sbaglio ne possiede 4-5..

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da KaiserSp »

ho appena finito l'Order of Ecclesia, che dire?

il peggiore Metroid-Vania a mani basse...

- Shanoa è il personaggio più debole in assoluto mai comandato (rispetto agli altri protagonisti per Nintendo DS possiede parametri molto più bassi, e non mi stupirei se la cosa non cambiasse includendo anche quelli per GBA e Alucard)

- l'arsenale e le abilità in dotazione sono molto scadenti se confrontati con quelli di qualsiasi altro Metroid-Vania (e i Glifi necessitano di troppo, troppo tempo per diventare davvero efficaci)

- il livello di difficoltà è tarato malissimo, con picchi assurdi se paragonati alla forza del personaggio, e questo scoraggia gran parte dei videogiocatori

- gli scrigni a contenuto casuale se da un lato si pensa che possano aumentare la longevità del gioco, dall'altro però aumentano anche la frustrazione visto che alcuni necessitano di molto tempo per essere riaperti nuovamente (il megaflop di FF12 non ha insegnato niente?)

- la storia ed i personaggi sembrano realizzati in 2 minuti dal primo tizio che passa per strada, come se ai programmatori non interessasse davvero farli

Karsha
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Tirana

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da Karsha »

Davvero una guida buona Kaiser,complimenti!
Comunque non sono tropo daccordo su quello che hai deto riguardo a OoE,per me e meglio di portrait of ruin e alla pari o forse un po inferiore a dawn of sorrow.
E vero che e un po difficile ma quando capisci le glyph che funzionano meglio contro i vari nemici la prima parte diventa abastanza facile,l'unico boss che mi ha dato problemi era quel granchio che ti insegue nel fare.A me pure la trama e i personaggi non sono sembrati male,diversi dal solito poi il tizio con la pistolla(l;ho giocato 3 anni fa non riccordo i nomi..) e un antagonista buone,e quando lo sblochi e divertente pure da usare.
Poi ce da dire che le animazioni del giocho sono molto belle,forse le migliori su nintendo DS

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da Archer »

Nemmeno io sono molto d'accordo, sinceramente.

Non trovo Shanoa così debole, più che altro sono i nemici ad essere forti, nonostante alcune game breaker ci siano. Fatto sta che anche se fosse non trovo sia un vero e proprio difetto, è tutto funzionale alla difficoltà del gioco.
Ovviamente ha un repertorio meno vasto di Soma Cruz e questo la rende meno versatile, ma comunque il sistema di glifi l'ho trovato ben congeniato e soprattutto ti impedisce di spammare magie senza un minimo di cognizione di causa, penalità il rimanere inermi.

Sulla difficoltà ho già detto come la penso. Troppo difficile? Forse, ma è anche vero che i Metroid-Vania erano piuttosto semplici. Tra una Shanoa non molto devastante e un Alucard con la crissaegrim che sfonda Galamoth in 20 secondi preferisco la prima.

Totalmente d'accordo sul discorso sul sistema dei tesori casuali e del drop rating, veramente fallimentare e frustrante.

Se il resto lo trovato comunque opinabile, qua mi trovo totalmente discostante dal tuo parere. Mi citeresti un Castlevania con una bella trama? Nei classici praticamente si limitava ad "ammazza Dracula", nel SOTN è oggettivamente una pessima cornice, negli episodi portatili il primo ad averne una vera e propria è stato Aria Of Sorrow, ma comunque niente di speciale e gli episodi per DS non brillano di sicuro.
Se scinto dal contesto, l'Ecclesia non ha una grande storia, ma paragonato al resto della saga sembra la Legacy Of Kain.

@Karsha: Albus.
Effettivamente è forse il top grafico 2D per DS, sotto il profilo artistico è uno dei migliori episodi della saga, sul sonoro neanche mi soffermo visto che adoro la Yamane e trovo oro tutto quello che partorisce dalla sua vena compositrice.
Ma anche gli altri due episodi erano davvero ottimi sotto il profilo tecnico, giusto il Dawn mi è piaciuto di meno perché ha messo da parte il gotico per uno stile orientale alla "anime".

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da KaiserSp »

Archer ha scritto:Nemmeno io sono molto d'accordo, sinceramente.

Non trovo Shanoa così debole, più che altro sono i nemici ad essere forti, nonostante alcune game breaker ci siano. Fatto sta che anche se fosse non trovo sia un vero e proprio difetto, è tutto funzionale alla difficoltà del gioco.
no, Shanoa E' LA PIU' debole, almeno nei capitoli DS, ed è un fatto oggettivo

analizzando numericamente i parametri ed il sistema di gioco si scopre che alla Konami non hanno grande fantasia e riciclano periodicamente roba già presente in altri capitoli (es: i valori di crescita di Shanoa sono identici a quelli di Soma in DoS)

confrontando poi i parametri, Shanoa esce con le ossa rotte se rapportata a Soma, Jonathan e Charlotte (e non mi stupirei se la cosa non cambiasse includendo i protagonisti degli altri Metroid-Vania) quindi su questo c'è poco da discutere

se mettiamo poi a paragone gli arsenali (armi + abilità + altro) Shanoa ne esce praticamente polverizzata

Archer ha scritto: Ovviamente ha un repertorio meno vasto di Soma Cruz e questo la rende meno versatile, ma comunque il sistema di glifi l'ho trovato ben congeniato e soprattutto ti impedisce di spammare magie senza un minimo di cognizione di causa, penalità il rimanere inermi.
negli altri capitoli potevi spammare solo dopo una luuuuuuuuuuunga e trafilata sequenza (prendere tutte le Soul e completare tutte le Ricerche) e lo "spammare" era visto come una giusta ricompensa per gli sforzi compiuti

in OoE la ricompensa ultima per gli sforzi compiuti è una ciofeca pari al Triostella che ti dava battendo l'Omega Weapon in FF8!

Archer ha scritto: Sulla difficoltà ho già detto come la penso. Troppo difficile? Forse, ma è anche vero che i Metroid-Vania erano piuttosto semplici. Tra una Shanoa non molto devastante e un Alucard con la crissaegrim che sfonda Galamoth in 20 secondi preferisco la prima.
un attimo

la Crissaegrim è una spada molto rara da ottenere e cmq in genere SotN aveva un livello di difficoltà abbastanza calibrato, se rapportato al valore di Alucard

in OoE invece il dislivello è davvero esagerato ed anche alzando i parametri al massimo le cose non cambiano di molto, aumentando quindi il senso di frustrazione

Archer ha scritto: Se il resto lo trovato comunque opinabile, qua mi trovo totalmente discostante dal tuo parere. Mi citeresti un Castlevania con una bella trama? Nei classici praticamente si limitava ad "ammazza Dracula", nel SOTN è oggettivamente una pessima cornice, negli episodi portatili il primo ad averne una vera e propria è stato Aria Of Sorrow, ma comunque niente di speciale e gli episodi per DS non brillano di sicuro.
Se scinto dal contesto, l'Ecclesia non ha una grande storia, ma paragonato al resto della saga sembra la Legacy Of Kain.
in OoE ci sono TRE personaggi nella trama... TRE
e l'unico colpo di scena, se vogliamo chiamarlo così, è telefonatissimo proprio per la penuria degli eventi e delle persone visto che per proseguire non c'erano altre alternative

in SotN si inaugura il trend "combattiamo il cattivo che in realtà non è cattivo" che per l'epoca era una novità

quelli per GBA, pur rimanendo sulla falsa riga di SotN, c'era qualche incontro in più, c'era più gente presente, quindi grosso modo potevi farti un'idea del cambiamento

nella saga di Soma la konami cerca di inventarsi qualcosa di nuovo

in PoR, che pur non brilla per trama, Wind, personaggio non giocabile, ha più spessore di tutto il cast di OoE messo assieme, inoltre c'è molta più gente in scena con cui interagire lungo il gioco

OoE è stato un capitolo realizzato al risparmio praticamente in ogni ambito: abilità, trama, varietà...

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Castlevania Portrait of Ruin - completata la guida

Messaggio da Archer »

Evito i multiquote che odio.

1) D'accordo, non nego certamente i numeri, ma continuo a non vedere il difetto in tutto ciò. Sarà che a me l'uberness non piace, ma che Shanoa abbia statistiche inferiori ai suoi colleghi non mi fa né caldo né freddo. Come ti ho detto, l'unica critica che comprendo è il repertorio ben più misero rispetto a quello di Soma.


2)Rimane il fatto che nei precedenti capitoli avevi molti meno limiti nell'attacco, l'Ecclesia ha solo tentato di dare un tocco strategico al gioco, costringendoti a ponderare gli attacchi. Se questo non ti è piaciuto non è affar mio, ma lì per sé non mi sembra un malus del gioco, semplicemente una scelta condivisibile o meno.

3) Per oggetto finale quale intendi? Io ho recuperato un pezzo dell'equipaggiamento finale e devo dire che è buono, ma ho rinunciato a tentare di ottenerlo tutto perché quel dungeon è troppo faticoso.
Non comunque che Omega Weapon sia faticoso con tutte le scorciatoie che FFVIII ti dà a disposizione. lol


4) Molto rara? Mah, per ottenerne una parliamo di massimo 20-30 minuti di farming nella Reverse Library, senza contare che non è l'unica spada sgrava del gioco, prendi per esempio anche la Yamatsuna, ma pure un tirapugni di buona fattura o la spada di Alucard sono armi decisamente potenti, forse troppo visti i boss scadenti. Ma anche se prendessimo un equipaggiamento mediocre, ciò non toglierebbe il fatto che il Symphony Of The Night (mio secondo gioco preferito dopo Super Metroid, non parlo prevenuto) offre un tasso di sfida davvero basso, decisamente inadatto ai fan della serie che se ne sono giustamente lamentati.
Posso capire che l'Ecclesia sia l'estremo opposto, ma se Castlevania si è fatta conoscere anche per il suo lato hardcore, capirai che le due cose non hanno affatto lo stesso peso.
Il Symphony a conti fatti fu una caduta immensa come tasso di sfida, l'Ecclesia è un ritorno alle origini.

5) Non sarei così drastico. Il colpo di scena era ampiamente prevedibile sì per i motivi elencati, ma ciò non toglie che abbia trovato il plot molto più interessante rispetto agli altri Metroid-Vania, splendidi giochi ma dove di sicuro non avanzavo minimamente per seguirne la storia.
Poi non dimentichiamoci che abbiamo un piccolo villaggio dove interagire con la gente. Ininfluenti in termini di trama? Sicuramente, sempre NPC rimangono però.
I due per GBA... beh, Circle Of The Moon e Harmony of Dissonance erano messi ben peggio dell'Ecclesia, Aria e Dawn invece sono effettivamente più vari, così come il Portrait. Però sullo spessore non mi trovo tanto d'accordo, Shanoa può rimanere anonima per gran parte del gioco, ma credo sia dovuto alle esigenze narrative, il finale mi ha emozionato abbastanza.

Per quanto riguarda il "combattiamo il cattivo che in realtà non è cattivo", Final Fantasy IV mi risulta sia uscito ben prima.
Questo ribadendo che la trama è l'ultima cosa che guardo in questa saga, in giro si trova decisamente di meglio e non per questo ne intaccherei la qualità.

Così come i due Of Sorrow hanno introdotto un'esperienza più "anime" e Portrait la co-op, io penso che l'Ecclesia abbia voluto soddisfare lo zoccolo duro, quello più hardcore, ma tutto in salsa moderna, senza innovare ma sfruttando per l'appunto i pregi introdotti dai giochi precedenti.
Niente di rivoluzionario o originale, ma essendo tra quello zoccolo duro lo preferisco a buona parte degli episodi della saga, anche se rimane inferiore al Symphony (che pur avendolo finito 5-6 volte ha ancora nuove sfaccettature da offrirmi), rimanendo sui Castlevania moderni.

Rispondi