Rocks ha scritto:
Ma stiamo scherzando?? No,davvero si sta sfiorando il ridicolo. Non sto dando merito solo alla fortuna in questo caso però se una palla rimbalza su un difensore e anziche finire chissà dove,ti finisce davanti e tu devi solo allungarla in rete,che cosè? Un rimpallo incredibile creato dalla palla in un articolazione di sequenze basate sulle vostre statistiche? Ma suvvia,le partite sono fatti di episodi favorevoli o sfavorevoli,l'italia ne ha avuti due,uno se vogliamo che rischiava di essere davvero sfavorevole e per uno stop mancato non lo è stato,non per un abilità di qualche difensore,semplicemente una distrazione,un errore che è capitato al momento giusto come poteva non capitare(momento giusto e fortuna per noi). Poteva invece benissimo succedere che la stoppava e andava in rete. E allora a cosa attribuivi la sconfitta italiana? Ad un errore,un errore se vogliamo sia di distrazione ma anche sfortunato. Vedi che se a un giocatore scivola una palla e l'altro se la ritrova proprio lì,come lo chiami?
bah,mi sembra quasi che stia parlando di streghe e roghi dai vostri discorsi. Il non voler ammettere che anche stavolta come contro le Far Oer l'italia deve ringraziare la buona stella è allucinante. Non è che vi crollano le braccia o dite che colosso è un mito del forum se riconoscete che il caso è parte di una partita e quel caso può essere favorevole o non favorevole,se vogliamo fortunato o sfortunato. Se poi analizziamo il tutto nel suo contesto,allora l'italia ha meritato sicuramente perchè ha attaccato di più peccato che questa logica nel calcio non funzioni....non vince sempre chi è forte ne chi attacca di più.
Basta un episodio favorevole e pluff,i 10 tiri che hai fatto non contano niente se non la metti dentro e se la mettono dentro gli avversari dopo quattro tiri. E gli episodi favorevoli o sfavorevoli in casi come questi io li chiamo colpi di fortuna o di sfortuna. 12X,vuoi che ti dica che l'italia ha meritato di più? posso dirtelo,ma l'occasione più ghiotta e più sbagliata prima di quella di Pazzini l'ha avuta la Slovenia. Poi magari prendeva la palla e a tu per tu con Buffon la sparava alta,chi lo sa.
Le partite però come detto sono fatte di episodi e se escludiamo i primi cinque minuti,a seguire nessun episodio italiano è stato convincente al punto da urlare al gol mancato per un soffio. Certo se vogliamo escludere quella carambola di batti e ribatti in area di rigore sulla linea. Lì per esempio,Slovenia fortunata,Italia sfortunata. Quello è un caso in cui si può parlare di fortuna,i colpi invece di Rossi,De rossi e i tiri da fuori semplicemente difettavano di precisione,non si può parlare di colpi sfortunati.
Ribadisco comunque che l'Italia ha vinto con un colpo improvviso ma non è scandaloso che abbia vinto,anzi ha vinto una gara che pur con tattiche lente e prevedibili,ha comunque dominato,salvo quei due episodi.
Ah zittino,non sai manco distinguere superstizione da fortuna o sfiga nei casi della vita? Mi deludi allora. Prendi per esempio,che tu sei in bici sulla pista ciclabile,hai due strade da poter prendere e prendi quella di destra,di colpo ti sbuca qualcuno davanti,ci vai a sbattere e ti fai male...ecco,questo è un classico colpo di sfiga(se vuoi puoi mettere i particolari anche,la persona doveva guardare meglio,io dovevo guardare meglio,i freni,ecc ecc ma se per esempio prendevo l'altra strada non andavo a sbattere per dire). Esattamente come in una partita,può capitare che una squadra domina e l'altra subisce molto ma per caso in un azione poco pericolosa,la palla scende,sbatte magari contro un difensore e l'attaccante se la trova lì e la sbatte dentro. Ecco,dimmi se qui non si può parlare di fortuna o sfortuna. Se la confondi ancora con la superstizione,lascia perdere però,è meglio.
Il fatto è che ti sei incartato.
Immagino tu abbia giocato a calcio. E immagino che avrai visto che basta spostare un piede di 1 cm mentre si calcia per sbagliare completamente quello che stavi facendo.
Rocks ha scritto:
12x:L'errore può dipendere da tante cose,compresa la fortuna e la sfortuna. La palla troppo veloce,il piede di un centimetro troppo avanti e indietro,il terreno,lo stato fisico e mentale,tante cose.....e sì,la fortuna fa parte di esse,idem per la sfortuna. E no,non penso che esista un calciatore infallibile e perfetto,manco Maradona era esente da errori e colpi di sfiga.
In questa casistica da te descritta, che differenza c'è tra uno stop sbagliato al limite dell'area (che oltretutto determina una non-occasione, dato che non è mai esistita) e un tiro sbagliato da 5 metri a tu per tu col portiere, o ad una palla che passa a 2 cm dalla tua testa mentre la stai spingendo in rete solo perchè c'è stata una minima deviazione di un avversario?
Davvero, non vedo differenza. Come fai a decidere arbitrariamente che sono diversi, quando è evidente che rientrano nei casi di fortuna/sfortuna che tu descrivi.
A questo punto si possono tirare le somme.
Dichiarare una squadra fortunata a rigor di logica lo si può fare quando ha effettivamente avuto più fortuna dell'altra, altrimenti non ha molto senso.
Partendo da questo presupposto e guardandoci bene, non vedo grossa differenza QUANTITATIVA (perchè se adesso ci si mette a differenziare qualitativamente la fortuna, si va davvero nella superstizione, col mio amuleto più fortunato degli altri) tra l'Italia e la Slovenia.
Conclusione: dichiarare che la fortuna ha inciso in questa partita è una forzatura.
Tu mi ribatterai che il goal è stato rocambolesco, determinato da un errore avversario e quindi fortunato.
Ma come questo ogni goal che si presenti in una partita lo sarebbe. Perchè praticamente ogni tipo di goal è sempre determinato da questi fattori. Poi ci sono situazioni più o meno evidenti che sono appunto determinate dalla capacità.
(e sulla capacità ci sarebbe anche un discorso statistico da fare su tutto quello che concerne il gesto tecnico e varie)
Per questo non riesco proprio a sintetizzare una vittoria strameritata ai punti, legittimata sul campo e inopinabile da nessun qualsivoglia critica, in un semplice colpo di fortuna.
Anche perchè non avremo mai la controprova del fatto che senza di quello non si sarebbe vinto comunque.
Io poi sono sempre stato dell'idea che la cosiddetta "fortuna", te la devi creare...