Pro Wrestling History

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Telly
Messaggi: 478
Iscritto il: 06/08/2011, 16:25

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Telly »

El Santo (così faccio sbattere jeff solo una volta :) )

El Santo in Messico non è stato solo un wrestler, è stato una leggenda in tutto e per tutto. Un lottatore, un attore, ma soprattutto un'icona culturale. Durante il boom della lucha lui era ovunque: in televisione, nei fumetti, c'erano gadget e merchandising a suo nome dappertutto. E la carriera cinematografica vanta più di una cinquantina di film, con fila fissa ai botteghini di tutto il Messico per vederli, ed oggi diventate pellicole di culto.

Il nome El Santo l'ha tirato fuori Jesus Lomeli, ai tempi promoter e arbitro della EMLL, e lui inizia come rudos, ma dimostra subito di avere un talento eccezionale e diviene comunque in fretta uno dei più amati dal pubblico. Lotta in modo molto irruento e "cattivo" non disdegnando scorrettezze di ogni tipo, ma nonostante tutto fa breccia sulla gente, trovandosi odiato da molti, ma quei molti ne decretano anche il successo.
In team con Gory Guerrero forma la Pareja Atomica ed ottiene grande successo anche nella categoria tag. I feud più importanti sono quello con Black Shadow e quello con Blue Panther.
A seguito dell'enorme fama e del fatto che ogni volta che affrontava un atleta straniero lo spirito nazionalistico dei tifosi messicani portava tutti a tifare per lui nonostante fosse un rudos verso metà carriera turna per la prima volta in tecnico.
Qui si allea anche col vecchio rivale Blue Panther e il tag team, pur non lottando neppure così spessimo assieme, diviene comunque leggendario.
Continua a combattere fin oltre i sessant'anni, e poco dopo il ritiro muore di infarto, quasi un segno che senza lottare non potesse stare, venendo seppellito con la propria maschera.

[youtube][/youtube]



Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da dodv »

el santo e flair hanno 1 cosa in comune:entrambi continuano a lottare ben oltre i 60 anni..
cmq avrei un paio di domande:
1)come,quando,e dove nacque il wrestling?
2)xkè x vincere si deve skienare l'avversario x un conto di 3?
3)xkè l'arbitro x contare deve sbattere la mano x terra e non puo contare a voce come fa x i count out?
4)chi ha inventato il wrestling come lo conosciamo ora noi?
5)chi inventa le varie mosse ke eseguono i wrestler?
6)quali sono stati i wrestler + amati e odiati dalle origini ad oggi?
7)xkè ogni wrestler deve avere una gimmick e non può essere se stesso?
8)x ql motivo gli incontri sono predeterminati e non vince il + forte sul ring?
x ora penso ke può bastare.grazie x le eventuali risposte

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Emperador Horace »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Sul tubo c'è un tizio che ha riunito tutta la storia Kauffman/Lawler.
Grazie, me n'ero accorto qualche anno fa ma non ho mai finito di approfondire, avevo letto qualcosa in giro e visto il bellissimo film "Man On The Moon", oltre ad alcuni video su youtube però non così esaustivi.

Comunque sull'argomento Jerry Lawler and the pop culture, come non citare anche questo magnifico promo con Adam West :clap:

[youtube][/youtube]

Qualche anno fa avevo trovato anche un suo disco su ebay ma non ebbi il coraggio di comprarlo.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Emperador Horace »

Comunque visto che altrove si sta parlando degli albori della ECW e dell'avvento di Paul Heyman, volevo segnalarvi questa testimonianza di Ray Odyssey, una volta contenuta su kayfabememories e ora recuperabile altrove, che parla di come Heyman sperimentasse la futura ECW quando lavorava nella promotion dei Savoldi (prima di raccontare un aneddoto curioso sì, ma meno interessante dell'introduzione, almeno per me). Io purtroppo non sono un gran cultore della ECW, per cui ho difficoltà a capire le somiglianze, ma magari a qualche appassionato interesserà approfondire.

Paul E... You better lock your windows! by Ray Odyssey

While working with the Savoldi's ICW in the late 80's, early 90's, I was introduced to Paul Heyman, AKA Paul E Dangerously. Paul came in to book for the ICW around 1990 and things were looking up. Paul had some great ideas and he ran a TV show like no one else.

Before Paul E came in, ICW TV was kind of stale. This was a guy who was working for the AWA and had one of the best minds in the business before coming Northeast. He immediately turned the TV around. He made it fun to watch again. The word genius is thrown around too liberally nowadays. But believe me, Paul E was a genius in putting together great TV and storylines. He really had/has a knack for it.

If you were a big follower of ECW, you should go back and look at ICW/IWCCW in the late 80's early 90's when Paul E was in charge. All of his ECW characters were developed 5 years earlier in ICW. 911 was the Rochester Roadblock. The Dudley Boys were the Undertakers. Mikey Whipwreck was the Wrestling School Dropout. Tommy Dreamer and Taz were........well, Tommy Dreamer and Taz. The champ with the great 5 minute promos, Shane Douglas was Tony Atlas. And the giant killer Spike Dudley was yours truly, Surfer Ray Odyssey.

Like I said, things were going good. We had good TV and were getting booked in a lot of towns throughout the Northeast and drawing some nice houses. One Saturday night, we worked Gleason's Gym in Brooklyn NY. If you have never been to Gleason's Gym and are a wrestling fan or a boxing fan (Gleason's Gym is a BIG boxing place) you must go to Brooklyn to experience it. It sits right underneath the Brooklyn Bridge. You can see it out the window in the dressing rooms.

Gleason's is so great because its like you just stepped out of a time machine and transported yourself back to 1910. I could imagine sitting in the crowd and seeing Jack Johnson boxing 25 rounds or maybe Karl Gotch wrestling for 2 hours in this building. It is an old and charming place and one of my favorite places I've ever worked in. It's dark. Kind of dirty. The showers are cold. The dressing rooms are small. But the crowds are rabid and packed into a small arena. And Mr. Gleason is one of those guys that you will remember for the rest of your life after meeting him. It's like he owned that part of the city. Everyone knew him. And more importantly, everyone respected him. He would pull these tough, uncontrollable animals off the street and make them good disciplined boxers and respectable citizens. He's a quiet, but tough old man. And no one to mess with.

Anyway, we were having a good show here when all of a sudden during one of Paul E's promos, the mic went dead in the ring. Like I said, this was an old building so when the mic went out, people understood. It was part of the charm in the building. Maybe the mic would go out, maybe the heat would stop working in the middle of winter and when you were in the ring, you could see the breath coming out of your mouth. Maybe the lights would flicker. It didn't matter. People came to see good wrestling. They didn't care that the building wasn't the Taj Mahal. As long as two people were beating the hell out of each other in the ring, the fans were happy.

Well when the mic cut out during Paul E's promo, he wasn't happy. In fact, he started cussing. Using a lot of ECW acceptable words that weren't acceptable in ICW. Mr. Gleason came to the ring to calm him down and he started cussing him out and insulting his crapty building. Not smart Paul. Mr Gleason wasn't one to go along with the "work". Paul was disrespecting him in his town. He was disrespecting him in his own building. Mr. Gleason was not happy. He was not going to play fool to Paul who was trying to get himself over after his promo was cut short.

Paul came back to the locker room still cussing about the mic and why we had to be in a craphole like this. I was getting undressed (My day was done, I worked earlier in the show) and getting ready for a shower. Paul was still screaming about how his promo was ruined when Mr. Gleason busted into the room. Along with Mr. Gleason were 3 or 4 of the toughest looking guys I've ever seen. They were some of his boxers that were working security for the wrestling show.

Mr. Gleason pointed at me and said "get out of here right now". Now I was just getting into the shower so I was naked except for being wrapped in a towel. I acted like I didn't hear him and walked towards the showers. Now he yelled, "I said get out of this room now!!" His boys were looking as mad as he was and I just kind of stood there wondering if I should leave Paul alone with them. Don't get me wrong, I couldn't have fought even one of these bad asses off myself but Paul E was pushing me and if I left, it wouldn't have helped my career in ICW. So I stayed.

Mr. Gleason yelled to his boys "someone open that window, I'm going to hang him out of it". The locker room was on the second floor and it was a good 40 foot drop to the sidewalk. Paul E looked petrified. I was scared myself and I didn't even do anything. One of the guys started towards Paul E and Paul started apologizing and yelling that he was sorry. Didn't matter. Another one of the guys was opening the window. Mr. Gleason yelled at me again. "I told you to get out of this room NOW!!" I froze.

I didn't leave the room but didn't block the guy who grabbed Paul E. All of the sudden, the Rochester Roadblock busts into the room and starts cleaning house. Roadblock was a huge tough guy that was working in ICW at this time. (Lucky for Paul E.) Now these guys are pro boxers and Joe (Roadblock) is pushing them all away like flies. Roadblock is 6'10 and about 370 lbs. Roadblock actually broke into the business while at a WWF house show in Rochester. He was sitting ringside and decided to get into the ring to kick Hulk Hogan's ass after the match was over. Earlier that day, Roadblock approached Hogan about getting into the business at a gym they were both working out at and Hogan disrespected Roadblock and he was pissed. Security headed him off before he got to Hogan (Lucky for Hogan).

Anyway, Roadblock grabs Paul E and wraps his arms around him when Mario Savoldi runs into the room. Mario pleads with Mr. Gleason not to hang Paul E out the window. Roadblock is holding Paul E in one arm and fighting boxers off with the other. I am standing there in my towel. Mario finally gets through to Mr. Gleason and he calls his boxers off Paul. Mario makes Paul E apologize to Mr. Gleason who lets Paul E off the hook. Paul E looks like he has seen a ghost. Roadblock releases Paul E from the safety of his arms. The boxers are pissed, but they leave the room. Paul E leaves the room (probably to change his drawers).

And I close the window because its winter and the room is getting cold. And I'm only in a towel. Then I get in the shower and thank God that Roadblock is such a bad ass and it wasn't me going out the window. The shower was cold but it would have been a whole lot colder for Paul if he were to get hung out that window.

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da dodv »

dodv ha scritto:el santo e flair hanno 1 cosa in comune:entrambi continuano a lottare ben oltre i 60 anni..
cmq avrei un paio di domande:
1)come,quando,e dove nacque il wrestling?
2)xkè x vincere si deve skienare l'avversario x un conto di 3?
3)xkè l'arbitro x contare deve sbattere la mano x terra e non puo contare a voce come fa x i count out?
4)chi ha inventato il wrestling come lo conosciamo ora noi?
5)chi inventa le varie mosse ke eseguono i wrestler?
6)quali sono stati i wrestler + amati e odiati dalle origini ad oggi?
7)xkè ogni wrestler deve avere una gimmick e non può essere se stesso?
8)x ql motivo gli incontri sono predeterminati e non vince il + forte sul ring?
x ora penso ke può bastare.grazie x le eventuali risposte

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

dodv ha scritto:el santo e flair hanno 1 cosa in comune:entrambi continuano a lottare ben oltre i 60 anni..
cmq avrei un paio di domande:
1)come,quando,e dove nacque il wrestling?
2)xkè x vincere si deve skienare l'avversario x un conto di 3?
3)xkè l'arbitro x contare deve sbattere la mano x terra e non puo contare a voce come fa x i count out?
4)chi ha inventato il wrestling come lo conosciamo ora noi?
5)chi inventa le varie mosse ke eseguono i wrestler?
6)quali sono stati i wrestler + amati e odiati dalle origini ad oggi?
7)xkè ogni wrestler deve avere una gimmick e non può essere se stesso?
8)x ql motivo gli incontri sono predeterminati e non vince il + forte sul ring?
x ora penso ke può bastare.grazie x le eventuali risposte
Johnny Saint, Terry Funk e Gipsy Joe lottano ancora a 70 anni.

1) Il Pro-Wrestling deriva dalla lotta-greco romana dell'antica grecia, ma se si evitano queste versioni romantiche l'origine vera e propria la sia ha con il catch-as-catch can e il dol collar elbow due stili di lotta nati in Europa, se intendi il wrestling come Pro-Wrestling inteso ora dalla nascita della Gold-Dust Trio fine anni '20.
2) Perchè sancisce un dominio sull'avversio.
4) Gold-Dust Trio anni 20.
5) I wrestlers stessi.
6) Negli US Gotch, Thesz, Hogan,... In JPN Rikidozan, Inoki, Baba, Misawa,... In Messico Santo, Demon,... In Europa Saint, Wanz,...
7) Rocky è se stesso.
8) Perchè non è uno sport, ma la spettacolarizzazione di uno sport.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Colosso »

Fino agli anni 70 (anzi fino al 1983) il wrestling è stato una palla pazzesca, con incontri lunghi e statici fatti di prese a terra, non la spettacolarizzazione di uno sport. La prima vera mossa bastava a chiudere il match (tempo fa infatti anche un bodyslam o un dropkick erano delle finisher).

Avatar utente
HBKtheshowstoppa
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22/12/2010, 22:23
Città: Bari

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da HBKtheshowstoppa »

visto che ultimamente è ritornato a lottare per la chikara giusto un paio di show potreste parlarmi un po di Johnny Saint? Possiamo considerarlo uno dei fondatori dello stile europeo?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

HBKtheshowstoppa ha scritto:visto che ultimamente è ritornato a lottare per la chikara giusto un paio di show potreste parlarmi un po di Johnny Saint? Possiamo considerarlo uno dei fondatori dello stile europeo?
Uno dei migliori wrestler europei e mondiali senza alcun dubbio.
Ci ritorno come ci ritorno su Lou Thesz, me lo segno.

Avatar utente
HBKtheshowstoppa
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22/12/2010, 22:23
Città: Bari

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da HBKtheshowstoppa »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Uno dei migliori wrestler europei e mondiali senza alcun dubbio.
Ci ritorno come ci ritorno su Lou Thesz, me lo segno.
fai con calma. Lo so che su questi lottatori ci sarà una vagonata di roba eppure credo che siano ancora sconosciuti ai più

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Mentre attendete fiduciosi vi metto un match che un tizio che seguo sul tubo ha appena caricato, Lou Thesz contro Matt Jewell (conosciuto come Bearcat Brown) risalente all'aprile 1966

[youtube][/youtube]

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Stanotte sono in vena di cazzeggio, perciò quello che trovo navigando qui e là ve lo giro

Allenamenti dal 1929 di Ed Lewis e Gus Sonnenberg
[youtube][/youtube]


Mi soffermo un attimo sulla figura di Gus Sonnenberg che ho letto una bio ora velocemente ed ho trovato estremamente affascianente, spero di recuperare qualcosa di più approfondito, in pratica ha debuttato come Wrestler nel 1928, prima era un giocatore professionista in NFL, la particolarità è che nel 29 e nel 30 fu sia giocatore di football che World Champion e per questo assieme a Jim Londos divenne il wrestler più famoso, nel 1942 si arruolò e non tornò più morendo di leucemia sotto l'esercito.
Davvero una figura affascinante mi riprometto di approfondirla e se trovo qualcosa di interessante se vi interessa vi posto qualcosa.

Nel frattempo per godervelo all'opera match per il World Heavyweight del 3 agosto 1938 contro il campione Bronko Naguski
[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Mi ero dimenticato di non aver approfondito le figure di Thesz e Saint, rimedio.

Dunque Lou Thesz ha un'eduziona di lotta Greco-Romana e Freestyle, debutta nel wrestling nel '32 e nel '37 vince l'NWA World Title (non è l'NWA che conosciamo visto che quel titolo nacque nel '48 ma di una delle fed. che seguirono la diffusione della Gold-dust trio), nel '48 alla nascita dell'NWA la sua federazione viene assorbita dall'NWA e viene sancito un match di unificazione Orville Brown, primo NWA World Champ, il match non si svolse perchè Brown ebbe un incidente che gli stroncò la carriera, Thesz viene così incoronato NWA CHamp, dal '49 al '52 Thesz conquistò tutti i titoli mondiali diventando il primo Undisputed World Champion della storia, perse il titolo nel '56, la storia dell'Undusputed ovviamente non dura essendo il wrestling predeterminato, nel '57 non viene riconosciuto un cambio di titolo di Carpentier su Thesz dall'NWA ma alcuni territori lo considernao ancora campione, difende il titolo in Giappone contro Rikidozan ed alla richiesta di continuare a difendere il titolo anche in Giappone riceve un rifiuto, perde così la cintura ma si considera NWA International Champion difendendo la cintura in Europa e Giappone (è uno dei titoli all'interno della Triple Crown), da qui bene o male si ritira anche se torna nel '63 sconfiggendo Buddy Rogers, suo storico rivale sia in-ring che fuori, o nel '79 quando vince il titolo UWA in Messico, l'ultimo match è del 26 dicembre 1990.

[youtube][/youtube]

Per la cronaca ha vinto almeno 19 volte un titolo del mondo, sarebbe da fare varie ricerche per approfondire.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Johnny Saint considerato uno dei più grandi wrestler tecnici di sempre inizia ad allenarsi con Billy Robisnon, altro grande atleta di quest'era, debutta il 18 maggio del '58, per tutti gli anni '60 inizia a farsi conoscere a lottare nelle città importanti, negli anni successivi succedono due fatti importanti il progressivo abbandono al wrestling più classico verso uno stile più spettacolare e quello che è la fine di World of Sports nell'88 che segna la vera fine del wrestling inglese, in questi anni sviluppa il suo stile diventando appunto il più grande wrestler tecnico della storia.
Si ritira ufficialmente nel 1990 ma fa qualche capativa in Giappone e torna a lottare nel 2007 in Inghilterra e debutta in america grazie al Quack suo grande fan.

Avatar utente
TheFlock
Messaggi: 895
Iscritto il: 07/08/2011, 15:26
Città: Cagliari

Re: Pro Wrestling History

Messaggio da TheFlock »

ho letto 6 pagine di topic veramente di alto livello, JH18 cosa aspetti a scrivere un libro? :) Quando non fai l'antipatico sei veramente fortissimo :ave: Una curiosità, prima che nascessero Starrcade e Wrestlemania c'è stato un'altra sorta di superbowl del wrestling o un evento che aveva una portata simile?

Rispondi