"Sons Of Liberty"-L'opera più visionaria del Maestro

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: "Sons Of Liberty"-L'opera più visionaria del Maestro

Messaggio da manud(x)20 »

KaiserSp ha scritto:
cioè ammetti tu stesso le colpe di MGS2 che hanno influito in negativo su MGS3 :idea:



Se pensi che mi sia contraddetto ti sbagli di grosso...

Certo che MGS2 ha influito negativamente su MGS3...
L'ho detto fin dall'inizio...QUELLO che però non hai capito è che io,al contrario di te,non do la colpa al livello QUALITATIVO(e ribadisco che mi riferisco alla grafica,al gameplay,all'IA,e al sonoro...insomma il classico parametro dei recensori di videogames)eccezione fatta per la longevità,ma a delle precise scelte di Kojima ammirabili,coraggiose ma non fruttose:come i boss,il tipo di ambientazione,e Raiden.

Per quanto riguarda il Tanker...per REALISMO non mi riferivo di certo al realismo della trama(braccio di liquid,l'america dominata dalle IA..uuuh lontani anni luce dal realismo)ma al realismo delle ambientazioni.Cioè la pioggia,il vento,il mare,l'aqua nella nave e la disegnazione della stessa sono perfette...questo è l'ambiente:clima,colori e ect.

Quindi,un consiglio,non cercare di trovare,in una discussione,delle contraddizioni dall'altra parte con il rischio di fraintendere,piuttosto cerca tu di non commettere errori.
Se pensi poi che io difenda MGS2 a prescindere allora ti dico due cose:
1)è un ottimo gioco ma nella mia classifica personale è l'ultimo della serie canonica:MGS3,MGS1,MGS4,MGS2.
2)l'ho dimostrato con the sed ricredendomi sulla questione della pirateria,non ho problemi a dire di aver sbagliato e sta pur certo che non parlo per partito preso...perché oltre a portare le mie considerazioni,cerco di parlare il più obiettivamente possibile
Ultima modifica di manud(x)20 il 27/07/2011, 0:34, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
the sed
Messaggi: 624
Iscritto il: 22/12/2010, 22:18

Re: "Sons Of Liberty"-L'opera più visionaria del Maestro

Messaggio da the sed »

manud(x)20 ha scritto:

No un attimo...premettendo che il tuo post è corretto,vorrei farti capire(qualora non l'avessi già capito)che io non dico che Raiden sia un figo o un personaggio carismatico.Se lo dicessi avrei di contro sia l'opinione pubblica(in pratica il 99% dei fan :LOL: )che le statistiche.
Ciò che dicevo a Kaiser è che appunto la trovata di Kojima di inserire Raiden a sorpresa ha un suo perché e non è frutto di una "programmazione orribile"(Document of MGS docet).Il problema è che l'esperimento di Kojima è fallito poiché pochi hanno apprezzato quello che(secondo me...l'analisi è "obiettivamente" soggettiva)il Maestro voleva creare:non un sostituto di(l'insostituibile)Snake,ma un personaggio normale,piatto...un uomo comune che si scandalizza di fronte alla mostruosità dei suoi nemici,che non riesce a tenere i suoi sentimenti personali(rose...)distanti dalla missione.Tuttavia questo uomo comune è riuscito alla fine a diventare un eroe...rimanendo pur sempre una pedina(patriots...).
Un altra cosa che non condivido assolutamente on l'utente di prima era appunto la sua critica all'aspetto tecnico del gioco e qui penso che anche tu mi trovi d'accordo.
1) sull'aspetto tecnico non si discute: per quanto possa essere "brutto"a vedersi (è pur sempre una piattaforma , non la reggia di caserta :LOL2: ) l'ambiente è ben curato e certi momenti (penso alla parte sott'acqua con raiden) sono davvero stupendi. e in fin dei conti MGS 1 ha "tre pixel in croce" , eppure è fenomenale tutt'oggi... qundi attacare un gioco per la grafica mi sembra una cavolata in generale (a meno che non si chiami Big Rigs :P )

2) discuto però su raiden. Avevo capito che neppure tu lo consideravi "figo", ed infatti non era quello il punto. Criticavo però il tuo definirlo "geniale". Il problema è che raiden E' a tutti gli effetti un esempio di "programmazione orripilante", senza se e senza ma. E lo è a causa di come è stato trattato in seguito: ripeto che se kojima avesse continuato a "difendere" il suo creato, anche andando contro il pubblico, allora si sarebbe potuto scrivere pagine e pagine sul biondino e sul suo ruolo in MGS2: ma nel momento esatto in cui kojima ha "distrutto" il suo personaggio, raiden è passato da geniale a "programmazione orribile": kojima ha lui stesso ammesso (implicitamente, ovvio) di aver sbagliato. e quando si ammette un errore, quello che si è fatto RIMANE un errore, anche se all'origine era pieno di genialità e buone intenzioni. Tutto qui: potete dire tutto di Raiden, ma NON che sia geniale, perchè, intenzioni di kojima a parte, NEI FATTI non ha nulla di geniale: è solo (riprendendo ciò che avevo detto) "un esperimento finito "male" "

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: "Sons Of Liberty"-L'opera più visionaria del Maestro

Messaggio da manud(x)20 »

the sed ha scritto:
1) sull'aspetto tecnico non si discute: per quanto possa essere "brutto"a vedersi (è pur sempre una piattaforma , non la reggia di caserta :LOL2: ) l'ambiente è ben curato e certi momenti (penso alla parte sott'acqua con raiden) sono davvero stupendi. e in fin dei conti MGS 1 ha "tre pixel in croce" , eppure è fenomenale tutt'oggi... qundi attacare un gioco per la grafica mi sembra una cavolata in generale (a meno che non si chiami Big Rigs :P )

2) discuto però su raiden. Avevo capito che neppure tu lo consideravi "figo", ed infatti non era quello il punto. Criticavo però il tuo definirlo "geniale". Il problema è che raiden E' a tutti gli effetti un esempio di "programmazione orripilante", senza se e senza ma. E lo è a causa di come è stato trattato in seguito: ripeto che se kojima avesse continuato a "difendere" il suo creato, anche andando contro il pubblico, allora si sarebbe potuto scrivere pagine e pagine sul biondino e sul suo ruolo in MGS2: ma nel momento esatto in cui kojima ha "distrutto" il suo personaggio, raiden è passato da geniale a "programmazione orribile": kojima ha lui stesso ammesso (implicitamente, ovvio) di aver sbagliato. e quando si ammette un errore, quello che si è fatto RIMANE un errore, anche se all'origine era pieno di genialità e buone intenzioni. Tutto qui: potete dire tutto di Raiden, ma NON che sia geniale, perchè, intenzioni di kojima a parte, NEI FATTI non ha nulla di geniale: è solo (riprendendo ciò che avevo detto) "un esperimento finito "male" "
La scena finale in cui butta la targhetta con scritto sopra il nostro Nickname è geniale...ed è questa la parte più significativa del personaggio perché esprime il vero significato che c'è dietro.

Vorrei ancora continuare a risponderti...ma vorrei prima sapere cosa intendi per "Kojima ha distrutto il suo personaggio"...perché un conto è non convincere con la propria creazione e un conto è affossarla.

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: "Sons Of Liberty"-L'opera più visionaria del Maestro

Messaggio da manud(x)20 »

Off topic:

[youtube][/youtube]


ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahaha

Avatar utente
the sed
Messaggi: 624
Iscritto il: 22/12/2010, 22:18

Re: "Sons Of Liberty"-L'opera più visionaria del Maestro

Messaggio da the sed »

manud(x)20 ha scritto:
La scena finale in cui butta la targhetta con scritto sopra il nostro Nickname è geniale...ed è questa la parte più significativa del personaggio perché esprime il vero significato che c'è dietro.

Vorrei ancora continuare a risponderti...ma vorrei prima sapere cosa intendi per "Kojima ha distrutto il suo personaggio"...perché un conto è non convincere con la propria creazione e un conto è affossarla.
kijima è così bravo che è riuscito a fare entrambe le cose: "distruggere" Raiden, affossarlo molto (le prese per il culo in mgs3, ma anche i trailer e i corti in cui fa regolarmente una brutta figura: esempio lampante "Snake eraser", dove le prende pure da snake in 8 bit :LOL2: ) e poi "ricostruirlo" come NPC totalmente nuovo, meno androgino e più personaggio vero e proprio (ma "tradendo" l'idea originaria). per il resto rimando a ciò che ho scritto sopra: tutte le "pippe mentali" (in senso buono :LOL2: ) su raiden del tuo primo post perdono valore perchè non hanno portato a nulla, e tutta la genialità è "andata perduta" col "reboot" del bondino, di fatto mostrando tutte le lacune del primo raiden e l'inadeguatezza dell'idea.

Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: "Sons Of Liberty"-L'opera più visionaria del Maestro

Messaggio da manud(x)20 »

the sed ha scritto:
kijima è così bravo che è riuscito a fare entrambe le cose: "distruggere" Raiden, affossarlo molto (le prese per il culo in mgs3, ma anche i trailer e i corti in cui fa regolarmente una brutta figura: esempio lampante "Snake eraser", dove le prende pure da snake in 8 bit :LOL2: ) e poi "ricostruirlo" come NPC totalmente nuovo, meno androgino e più personaggio vero e proprio (ma "tradendo" l'idea originaria). per il resto rimando a ciò che ho scritto sopra: tutte le "pippe mentali" (in senso buono :LOL2: ) su raiden del tuo primo post perdono valore perchè non hanno portato a nulla, e tutta la genialità è "andata perduta" col "reboot" del bondino, di fatto mostrando tutte le lacune del primo raiden e l'inadeguatezza dell'idea.

Tu pensi che una genialata per definirsi tale debba superarsi una seconda volta,ecco perché continui a dire che Raiden di MGS2 è stato distrutto dal terzo Capitolo(parodie)e dal quarto Capitolo(reboot).Sarebbe inutile dirti che le parodie del terzo non sono altro che ironie come ce ne sono a migliaia nel mondo di Kojima,che sfruttano l'opinione che il pubblico si era fatto del biondino,e che il reboot del 4° va presa come un evoluzione del personaggio e basta,se prima non ti dicessi che un geniala non è un progetto.

Ora non dico che tu non sappia la dfferenza tra progetto e genialata,perché peccherei di arroganza.
Però mi permetto di dirti che,in questo contesto,stai confondendo le due cose.
Sì lo ribadisco,Raiden del secondo capitolo è una genialata(i motivi già te li ho detti)...non smette mica di esserlo per le puttanate parodiache di un CD Bonus din un sequel ne tantomeno per un'evoluzione necessaria(che non è da prendere come un affossamento,ma semmai come,appunto un'evoluzione)visto l'andamento generale.

Ora io ti dico che Kojima non è un folle:ha visto che al pubblico non piaceva e l'ha cambiato;cazzo vedila come un semplice e radicale cambio di rotta della personalità di un uomo che ha alle spalle un incidente mezzo-sventato/mezzo-no alla Federal Hall.



Ora ti faccio un esempio riassuntivo:

Se domani Tarantino(famoso nel mondo dell'intrattenimento cinematografico come Kojima in quello ludico)decidesse di prendersi un pausa facendo una serie TV e girasse un episodio pilota rivoluzionario per le serie tv condito di genialate e ect.,che però non riesce a far presa su una grande fetta di pubblico(un po' come MGS2)causando il calo di ratings delle puntate seguenti,il regista sarebbe costretto a fare un cambio di "strategia" e ciò significherebbe che l'episodio pilota non è piaciuto e,quindi,che è stato un fallimento di pubblico,non che quel fottutissimo episodi sia stato scarso qualitativamente o poco geniale.

Tarantino è un genio e un artista,ma nella mia classe pochi lo apprezzano...questo non fa di lui un fallito.

A volte per saper cogliere il volere di un opera,non si deve pensare solo a quanto venda,ma anche cosa simboleggia indipendentemente dal dopo e il prima.

Rispondi