Era il film più atteso dell' anno, premiato a Cannes e con un cast importante. Eppure molti lo hanno criticato, gente che lascia il cinema prima della fine e che lamenta una trama non troppo accattivante.
Voi lo avete visto? Lo farete? Cosa ne pensate?
Io ho trovato tutte le scene con i bambini molto belle e poetiche, le inquadrature sono molto belle, e ho trovato molto interessante come si è deciso di trattare lo "sviluppo delle coscienze" dei piccoli nella propria famiglia. Si potrebbe avere da ridire sulle figure dei genitori un po' stereotipate.
Le scene preistoriche si potevano evitare.
Il messaggio finale è il solito di ogni film che indaga sul senso della vita: gli affetti, l' amore.
Insomma, vi ha fatto schifo o vi è piaciuto?
The Tree Of Life
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
Re: The Tree Of Life
Interessante, visivamente imponente, ma troppo barocco e lezioso; quando l'ho visto ogni 10 minuti usciva qualcuno dalla sala, e devo ammettere che io stesso ho percepito la durata del film come 3 volte quella reale. Il ruolo di Sean Penn poi mi è parso puramente commerciale ed ampiamente evitabile...
La prima cosa che ho pensato è stata che tutti paragoni e gli accostamenti della critica col capolavoro di Kubrick mi sembrano un po' campati per aria.
La prima cosa che ho pensato è stata che tutti paragoni e gli accostamenti della critica col capolavoro di Kubrick mi sembrano un po' campati per aria.
Re: The Tree Of Life
The Inquisitor ha scritto:Interessante, visivamente imponente, ma troppo barocco e lezioso; quando l'ho visto ogni 10 minuti usciva qualcuno dalla sala, e devo ammettere che io stesso ho percepito la durata del film come 3 volte quella reale. Il ruolo di Sean Penn poi mi è parso puramente commerciale ed ampiamente evitabile...
La prima cosa che ho pensato è stata che tutti paragoni e gli accostamenti della critica col capolavoro di Kubrick mi sembrano un po' campati per aria.
Sono d'accordo su Sean Penn...il paragone con Kubrick credo sia stato fatto per le inquadrature, ci può stare, per il resto non c'entra niente...ma l'hanno paragonato a un suo film in particolare?
- Borghetti88
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: 20/05/2011, 0:00
- Località: Macerata
Re: The Tree Of Life
Film inizialmente un pò soporifero ,poi pian piano si rende affascinante e coinvolgente.
Impegnato e a tratti trascendentale,ad ogni modo una pellicola che invita alla riflessione sul mistero della vita.
Il finale è stato molto commovente,una parola x descriverlo? Infinito.
Impegnato e a tratti trascendentale,ad ogni modo una pellicola che invita alla riflessione sul mistero della vita.
Il finale è stato molto commovente,una parola x descriverlo? Infinito.
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
Re: The Tree Of Life
Sì, con "capolavoro" mi riferivo a 2001: Odissea nello spazio.Snaporaz ha scritto:
Sono d'accordo su Sean Penn...il paragone con Kubrick credo sia stato fatto per le inquadrature, ci può stare, per il resto non c'entra niente...ma l'hanno paragonato a un suo film in particolare?
Re: The Tree Of Life
Ah, sticazzi. Il paragone sarà stato fatto appunto in virtù sdelle inquadrature, dei tempi lunghi, però siamo a livelli un po' differenti mi pare...The Inquisitor ha scritto:
Sì, con "capolavoro" mi riferivo a 2001: Odissea nello spazio.