Sospensioni programmi tv
- TheRated[R]Superstar
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
- Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér
Re: Sospensioni programmi tv
io dico che il problema è a monte.. certa immondizia in TV non devono nemmeno farla cominciare..
Re: Sospensioni programmi tv
Per quanto riguarda i telefilm posso essere d'accordo
Per il resto, se un programma fa cagare (vedi Uman Take Control)e ha pochi telespettatori va chiuso.
Per il resto, se un programma fa cagare (vedi Uman Take Control)e ha pochi telespettatori va chiuso.
- TyronLannister
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:22
- Città: milano
Re: Sospensioni programmi tv
Troppo lungo da spiegare, leggi qua e cerca altri articoli:MacheteKowalski ha scritto: Cosa è successo con Current? Ok che ultimamente la guardo molto meno, ogni volta becco solo "senza censura" di cui non mi interessa molto..
Per il resto, quoto le ultime due frasi di sniperwolf: se un programma non tira, inutile continuare ad investirci soldi e tempo se i ricavi non coprono manco le spese, tanto vale orientarsi su qualcos'altro e cercare di allargare il bacino d'utenza.
Se però Merdaset mi sostituisce "uman take control" col programma sui tamarri... bah, sta veramente raggiungendo l'apice del trash, tra Papi e Mammucari non so chi sia peggio!
http://www.pianetatech.it/internet/attu ... viamo.html
na ha parlato ieri sera Al Gore ad Anno Zero, questa vicenda dovrebbe far capire a tutti come gira realmente il mondo, altro che "libertà di informazione"...
Re: Sospensioni programmi tv
Non so se esista una spiegazione "paracula" (dicesi spiegazione paracula quella data per salvare la faccia su un errore clamoroso che non si vuole ammettere)DrewMcIntyre ha scritto:Per quanto riguarda i telefilm posso essere d'accordo
Per il resto, se un programma fa cagare (vedi Uman Take Control)e ha pochi telespettatori va chiuso.
ma già il fatto che "Human" si scriva con la "H" e questi si presentano con quel titolo...io gli avrei fatto chiudere pure il conto corrente ai produttori.
-
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 23/12/2010, 17:47
Re: Sospensioni programmi tv
Il titolo del format originale era proprio Uman take control, senza l'H ed era (credo) un gioco di parole tra "human" e lo slang "u man" (tu uomo).memento ha scritto:
Non so se esista una spiegazione "paracula" (dicesi spiegazione paracula quella data per salvare la faccia su un errore clamoroso che non si vuole ammettere)
ma già il fatto che "Human" si scriva con la "H" e questi si presentano con quel titolo...io gli avrei fatto chiudere pure il conto corrente ai produttori.
Se non sbaglio anzi la scrittura corretta era uMan, per fare un altro richiamo a nomi come iPod
Re: Sospensioni programmi tv
Allora ritiro tutto, errore di interpretazione superficiale.Khal_Torak ha scritto:
Il titolo del format originale era proprio Uman take control, senza l'H ed era (credo) un gioco di parole tra "human" e lo slang "u man" (tu uomo).
Se non sbaglio anzi la scrittura corretta era uMan, per fare un altro richiamo a nomi come iPod
- The Doctor
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27/12/2010, 1:32
Re: Sospensioni programmi tv
Sì, ma questo aveva senso nella versione anglofona. In Italia quanti potevano cogliere questo giochino di parole? Hanno localizzato ogni singolo titolo adattandolo all'Italia, perché non questo?
Comunque l'ho già detto, il problema di uman take control era il fatto che provava a essere tutto con poca sostanza in ogni campo.
Detto questo, io credo che se un programma arriva in tv, vuol dire che i "capi" ci credono. E se ci credono devono provare a salvarlo con altri timeslot.
Se non vogliono provare a salvarlo, significa che non ci credono davvero. E allora a quel punto viene il dubbio: perché l'hai approvato?
Ovviamente questo ha più senso se prendiamo questo concetto e lo applichiamo ai pilot, per gli show televisivi in diretta perde un po' il senso. Ma tentare di comprendere meglio il concept, capire come vogliono svilupparlo mi sembra il minimo che potessero fare.
Era ovvio che il programma fosse una pizza con ogni singolo ingrediente andato a male sopra.
Comunque l'ho già detto, il problema di uman take control era il fatto che provava a essere tutto con poca sostanza in ogni campo.
Detto questo, io credo che se un programma arriva in tv, vuol dire che i "capi" ci credono. E se ci credono devono provare a salvarlo con altri timeslot.
Se non vogliono provare a salvarlo, significa che non ci credono davvero. E allora a quel punto viene il dubbio: perché l'hai approvato?
Ovviamente questo ha più senso se prendiamo questo concetto e lo applichiamo ai pilot, per gli show televisivi in diretta perde un po' il senso. Ma tentare di comprendere meglio il concept, capire come vogliono svilupparlo mi sembra il minimo che potessero fare.
Era ovvio che il programma fosse una pizza con ogni singolo ingrediente andato a male sopra.
- the black skull
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 18/02/2011, 18:09
- Città: pavia
Re: Sospensioni programmi tv
effettivamente è un periodo in cui non ne stanno azzeccando una in fatto di ascolti.
però almeno aspetterei qualche puntata o tenterei altre carte come lo spostamento ad altri orari e/o giorni prima di sospendere definitivamente un programma.
però almeno aspetterei qualche puntata o tenterei altre carte come lo spostamento ad altri orari e/o giorni prima di sospendere definitivamente un programma.
Re: Sospensioni programmi tv
Il fatto è che molti credono che lo spettatore si bevi di tutto (soprattutto su italia1), ma in realtà a parte lo zoccolo duro, molti cambiano canale.The Doctor ha scritto:Sì, ma questo aveva senso nella versione anglofona. In Italia quanti potevano cogliere questo giochino di parole? Hanno localizzato ogni singolo titolo adattandolo all'Italia, perché non questo?
Comunque l'ho già detto, il problema di uman take control era il fatto che provava a essere tutto con poca sostanza in ogni campo.
Detto questo, io credo che se un programma arriva in tv, vuol dire che i "capi" ci credono. E se ci credono devono provare a salvarlo con altri timeslot.
Se non vogliono provare a salvarlo, significa che non ci credono davvero. E allora a quel punto viene il dubbio: perché l'hai approvato?
Ovviamente questo ha più senso se prendiamo questo concetto e lo applichiamo ai pilot, per gli show televisivi in diretta perde un po' il senso. Ma tentare di comprendere meglio il concept, capire come vogliono svilupparlo mi sembra il minimo che potessero fare.
Era ovvio che il programma fosse una pizza con ogni singolo ingrediente andato a male sopra.
Un programma in prima serata come quello di Sgarbi parte da un'idea (che non si capisce da dove esca fuori), e se non piace deve essere sospeso perchè implica costi inutili. Non c'è timeslot che tenga. Non puoi mica spostarlo come le serie TV.
Le serie invece a me non pare che siano così tanto chiuse. Solitamente invece si comprano "a stagione" quindi bene o male tendono a finirle, anche magari cambiando il palinsesto iniziale.
Il discorso di Sky è un po' diverso, almeno per quanto riguarda Fox. Lì le serie sono ben consolidate, e tendenzialmente arrivano alla fine (o almeno, con quello che seguo io, è sempre capitato, anche con serie non di successo)
- the black skull
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 18/02/2011, 18:09
- Città: pavia
Re: Sospensioni programmi tv
spero che dopo la seconda puntata di ieri sera non sospendano i liceali!