Beh, Mello è la metà che manca a Near per diventare L: è la parte irruenta, temeraria, traboccante di spirito d'iniziativa e capacità d'agire, ma è anche dotato di un grande intuito e capacità di ragionamento. Però la storia dei Wammy's Boys la conosciamo, Mihael sempre secondo alle spalle di Near e tutto il resto. Occorre comunque dire e ribadire che per smascherare definitivamente Kira si è rivelato fondamentale e decisivo il suo aiuto, come afferma Near stesso; in quella singola occasione, Mello avrebbe potuto dire di esser stato "il primo".OpenYourEyes ha scritto:
Un tuo parere..se avessero dato più spazio e approfondito meglio il suo personaggio, Mello sarebbe arrivato al livello di L? Io sono di questa opinione..anche perchè più volte mostra capacità psico-fisiche superiori ad N.
Death Note
- TheÐegeneratɵdX
- Messaggi: 1916
- Iscritto il: 22/03/2011, 1:35
Re: Death Note
- Maul D. Comix
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:48
- Città: Cambiago
- Località: Nuovo Mondo
Re: Death Note
Molto bello, ho guardato prima l'anime sinceramente del manga nonostante sapessi già di cosa parlava. E' bello perchè le indagini, gli spionaggi, le contromosse.. sembra quasi una partita a scacchi tra Light e Elle. Tuttavia dopo la morte del più grande detective del mondo la storia perde molto poichè nè Near, nè Mello possono reggere il confronto col loro predecessore.
Comunque un bella storia che consiglio a tutti, anche se il mio anime preferito è un'altro e lo potete capire dal mio avatar
...
Comunque un bella storia che consiglio a tutti, anche se il mio anime preferito è un'altro e lo potete capire dal mio avatar

- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Death Note
Lo dice anche Near alla fine. A lui mancava l'iniziativa, a Mello il sangue freddo di Near. Insieme hanno superato L.TheÐegeneratɵdX ha scritto:
Beh, Mello è la metà che manca a Near per diventare L: è la parte irruenta, temeraria, traboccante di spirito d'iniziativa e capacità d'agire, ma è anche dotato di un grande intuito e capacità di ragionamento. Però la storia dei Wammy's Boys la conosciamo, Mihael sempre secondo alle spalle di Near e tutto il resto. Occorre comunque dire e ribadire che per smascherare definitivamente Kira si è rivelato fondamentale e decisivo il suo aiuto, come afferma Near stesso; in quella singola occasione, Mello avrebbe potuto dire di esser stato "il primo".
E bello quando Mello dice a Halle (la poliziotta) "Lo devo fare io..). Sapeva già che sarebbe morto?
Comunque la prima idea era la vittoria di Mello
- TheÐegeneratɵdX
- Messaggi: 1916
- Iscritto il: 22/03/2011, 1:35
Re: Death Note
Yup! Mello lo sapeva, ha deciso di sacrificarsi.Marco Frediani ha scritto: Sapeva già che sarebbe morto?
Il suo vero nome era ormai noto, era un dead man walking, tanto valeva metterglielo in culo a Kira, e con tutto il suo progetto [il rapimento di Takada che avrebbe costretto Mikami ad utilizzare il vero Death Note] avrebbe fatto in modo che Near ottenesse le prove schiaccianti [N ha potuto apprendere del falso quaderno ed evitare che al suo incontro con Light ci fosse Mikami col vero DN, oltre alle preziosissime rivelazioni delle due regole false, sempre ottenute da Mello].
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Death Note
Pure il fatto che la morte di Mello non si vede, o meglio si vede in una mezza vignetta è una cosa voluta dall'autrice.I motivi me li scordoTheÐegeneratɵdX ha scritto:
Yup! Mello lo sapeva, ha deciso di sacrificarsi.
Il suo vero nome era ormai noto, era un dead man walking, tanto valeva metterglielo in culo a Kira, e con tutto il suo progetto [il rapimento di Takada che avrebbe costretto Mikami ad utilizzare il vero Death Note] avrebbe fatto in modo che Near ottenesse le prove schiaccianti [N ha potuto apprendere del falso quaderno ed evitare che al suo incontro con Light ci fosse Mikami col vero DN, oltre alle preziosissime rivelazioni delle due regole false, sempre ottenute da Mello].
