Beh ma senza voler polemizzare inutilmente, non mi sembra che la sony abbia problemi a stare dietro al parco giochi Xbox, e lo dico in maniera abbastanza superficiale, cioè senza mettermi a contare esclusive sigole per entrambi. Percui non vedo cosa si possa fare adesso. Questo discorso forse andava fatto prima che uno acquistasse la consolle. Personalmente io quando ho preso la ps3 è stato soprattutto per continuare le saghe che arrivavano dalla precedente. E credo che la "fedeltà" verso la consolle sia la prima cosa (a parità di prezzo) quando si decide di acquistare quella successiva.KaiserSp ha scritto:
che sia una lamentela inutile non è proprio vero visto che di continuo vengono fatti i confronti tra i giochi multipiattaforma proprio per dimostrare le performance di una o dell'altra console, e questo è uno dei criteri importanti per la scelta
inoltre l'aggiunta del lettore bluray implica un costo superiore, e il prezzo è un altro criterio importante per la scelta
quindi non mi pare che si stia discutendo di aria fritta
oggi, dati alla mano, la console con "il supporto del futuro" sta un bel po' dietro quelle che usano "i supporti vecchi", segno che non è necessario in questa generazione possedere il bluray per produrre roba di qualità (non dimentichiamoci quante volte hanno ripetuto frasi del tipo "ora che abbiamo mille mila mb di spazio potremmo produrre roba che altri si sognano!") inoltre il supporto in sè ha gravissime difficoltà nel diffondersi nell'uso comune, segno che il sedicente erede del dvd ad oggi è ancora un megaflop
e anche nei portatili vogliamo ricordare quanto durò l'UMD? (anche lui propinato come "supporto-uber-figo")
il supporto è molto importante se vuoi vendere, se no fai la fine del nintendo64
Che poi il Blu Ray sia abbastanza inutile di per se, è forse assodato, dato che quasi sviluppatori sono obbligati a tener conto di piattaforme che hanno potenzialità diverse tra loro (a meno di esclusive). Probabilmente per vederne le vere potenzialità bisognerà aspettare la generazione di macchine successiva a questa quando probabilmente tutti passeranno a supporti dalla capienza maggiore.
Resto cmq dell'idea che contare i secondi di caricamento e i pixel delle immagini sia da idioti mentre si cerca di giocare e godersi un esperienza videoludica.
Come ho già detto la sony ha scelto per svariati motivi questo supporto e il videogiocatore può solo adattarsi se vuole continuare ad usufruire della consolle, fermo restando che poi la situazione non è assolutamente tragica come la si vorrebbe dipingere dato che si parla cmq di secondi.