Nicolasblaze ha scritto:Madonna pensavo ce la facessi a capire
Ma a capire COSA, che finora non hai detto UN CAZZO se non "ahaha io ho ragione tu torto", rotfl
Bhe vediamo un pò le tue dotte argomentazioni!
Nicolasblaze ha scritto:Un cattivo scrittore farebbe esattamente così: si aspetterebbe qualcosa dai lettori. I bravi scrittori, come i manuali linkati (nonché gli esempi di ottima fantascienza in essi contenuti), sanno che più si mostra, meno il lettore deve faticare per immaginare, più si gode il libro.
Oh toh, un fan di Gamberetta!
E uno di quelli che ripetono a pecora tutto quello che lei dice spesso senza capirlo del tutto!
Più si mostra meglio è? CAZZATE INUMANE
Più si mostra (e meno si "racconta") QUEL CHE E' FUNZIONALE ALLA STORIA meglio è, tutto quello che si mostra che NON è funzionale ad essa è solo MERDA INUTILE che appesantisce la lettura.
Lo "show, don't tell" lo conosco meglio di te ma, a differenza tua, so capire i confini precisi di quella regoletta.
Infine ti svelo un segreto: anche io sono un suo fan, ma decisamente NON lo sono della maggioranza dei suoi fan, chissà come mai!
Nicolasblaze ha scritto:Se non mostri, il lettore non ha motivo di immaginare cose lontane da sé.
Cazzate, ancora.
Come ho già spiegato se taccio il lettore si immaginerà qualcosa di coerente col contesto presentato, punto (e non è uno "sforzo" eh, viene assolutamente NATURALE).
Se tu leggi un libro di fantascienza, vedi che non parla delle armi usate in quell'epoca e pensi "massì saranno le pistole che usiamo anche noi" devi farti revisionare il cervello (fermo restando che se le armi sono importanti ai fini della storia se ne dovrebbe parlare, ma di sicuro NON perché "ommiddio altrimenti il lettore penserà che sono come quelle della terra!").
Esempio ancora più banale tratto da un libro che si chiamava Gelsomino nel Paese dei Bugiardi, e che narrava di un paese dove tutti mentivano per legge: i giornali riportavano solo falsità, dal "salumiere" compravi articoli per la casa, e via dicendo.
Secondo te se l'autore omette di dire che significa quando uno lì ti dice "oh come sei bello" il lettore penserà che vuol dire, appunto, che l'altro ti reputa bello perché nella realtà il significato è quello oppure l'esatto contrario perché non è ritardato e, conosciuto il contesto, non può che arrivare naturalmente a quella conclusione?
Nicolasblaze ha scritto:Ma se ti attieni al significato letterale, è sciocco parlare di credibilità, perché non c'è nulla a cui credere: è tutto mostrato sullo schermo.
Sì bravissimo, hai capito tutto.
ahuahuahuhuahuahuahuahuahuahuahuahuhuahuahuahuahuahuahuahuhuahuahuahuahua
PS io invece non ti avevo sopravvalutato per nulla, sei ESATTAMENTE come pensavo fossi