Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da 84lestat »

Settimana bella piena questa ma purtroppo sono super impegnato e non riuscirò ad andare al cinema.

Da recuperare il prima possibile Poetry e Boris il film, perchè Kick-Ass l'ho già visto.



Sauron
Messaggi: 853
Iscritto il: 25/12/2010, 3:01

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da Sauron »

Visto Kick Ass, una discreta cagata a mio parere. Dico questo senza conoscere minimamente il fumetto comunque.

Morricone Forever
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/12/2010, 22:29
Città: Napoli

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da Morricone Forever »

Mi permetto di aggiornare il topic.

Oggi al cinema (veramente ieri :/ ):

8 Aprile 2011

The Next Three Days (USA) di JOHN HAGGIS con RUSSELL CROWE, drammatico, Mynometro: 3.11

C'è chi dice no (ITA) di GIANBATTISTA AVELLINO con LUCA ARGENTERO, commedia, Mymonetro: 2.00

Drive Angry 3D (USA) di PATRICK LUSSIER con NICOLAS CAGE, thriller, Mymonetro: 2.50

Offside (IRAN) di JAFAR PANAHI con VARI ATTORI IRANIANI, drammatico, Mymonetro: 3.19

Rasputin (ITA) di LOUIS NERO con FRANCESCO CABRAS, drammatico, Mymonetro: 2.25

Lo stravagante mondo di Greenberg (USA) di NOAH BAUMBACH con BEN STILLER, commedia, Mymonetro: 2.67

Goodbye Mama (ITA/BULG) di MICHELLE BONEV con MICHELLE BONEV, drammatico, Mymonetro: 0.00 (non scherzo!)

Fughe e approdi (ITA) di GIOVANNI TAVIANI, documentario, Mymonetro: 2.50

A sud di New York (ITA) di ELENA BONELLI con LUCA E CARMEN NAPOLITANO, musical, Mymonetro: 3.40



Non ci sono film particolarmente interessanti questa settimana. Forse la pellicola con Crowe, che ha avuto un buon battage pubblicitario.

Qualcuno molto coraggioso può andare a vedere "Goodbye Mama"? :LOL:

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da 84lestat »

Visto The Next Three Days, buonissimo film, ottimamente costruito e molto credibile nello svolgimento.

Anche se alcune cagate assurde potevano risparmiarsele.

Avatar utente
Mickey O'Neil
Messaggi: 326
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da Mickey O'Neil »

84lestat ha scritto:Visto The Next Three Days, buonissimo film, ottimamente costruito e molto credibile nello svolgimento.

Anche se alcune cagate assurde potevano risparmiarsele.
Questa volta mi tocca essere in disaccordo con te, sono andato a vederlo ieri sera sperando in un film poco impegnativo ma comunque piacevole e mi sono trovato di fronte a un film che, personalmente, boccio.
Il ritmo è eccessivamente lento, il che secondo me aiuta a rendere la pellicola troppo prevedibile: lo svolgersi degli eventi in maniera compassata mi ha lasciato il tempo di notare in maniera lampante alcuni dettagli così da farmi con calma delle previsioni su cosa sarebbe in seguito successo, spesso azzeccandoci ed annullando quindi l'effetto sorpresa che il finale (parte del film che infatti salvo) poteva comunque regalare.
Oltre a questo ci sono varie scene (oltre che alcuni personaggi) che mi sono sembrate "buttate lì" giusto per dare più corpo all'opera, e la tua ultima frase mi fa immaginare che anche tu abbia notato la stessa cosa.

The Joker89
Messaggi: 200
Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
Città: Torino

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da The Joker89 »

Visto pure io The Next Three Days,un pastrocchio abbastanza evidente,molte scene troppo lente e inutili e scelte di sceneggiatura francamente insensate.

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da 84lestat »

Mickey O'Neil ha scritto: Questa volta mi tocca essere in disaccordo con te, sono andato a vederlo ieri sera sperando in un film poco impegnativo ma comunque piacevole e mi sono trovato di fronte a un film che, personalmente, boccio.
Il ritmo è eccessivamente lento, il che secondo me aiuta a rendere la pellicola troppo prevedibile: lo svolgersi degli eventi in maniera compassata mi ha lasciato il tempo di notare in maniera lampante alcuni dettagli così da farmi con calma delle previsioni su cosa sarebbe in seguito successo, spesso azzeccandoci ed annullando quindi l'effetto sorpresa che il finale (parte del film che infatti salvo) poteva comunque regalare.
Oltre a questo ci sono varie scene (oltre che alcuni personaggi) che mi sono sembrate "buttate lì" giusto per dare più corpo all'opera, e la tua ultima frase mi fa immaginare che anche tu abbia notato la stessa cosa.
Da questo punto di vista il trailer è MOLTO ingannevole perché ci si aspetta un film quasi d'azione, invece il tutto è concentrato negli ultimi 20 minuti. Avendo letto delle recensioni ero però preparato a questo. E' forse un pò troppo lungo, ma costruisce in maniera molto credibile la figura di Russell Crowe, i suoi dubbi, i suoi tentennamenti, i suoi fallimenti (tipo quando invece dei passaporti prende una bella pestata).

Per il resto si, concordo sul fatto che alcune cose sono buttate lì senza senso, o sono abbastanza ridicole. Non ho capito onestamente il perché si sia presa Olivia Wilde per farle fare un parte di 2 minuti, così come ho trovato ridicola la scena dell'aereoporto (quando consegnano i passaporti, passano e dopo 2 microsecondi arrivano le foto segnaletiche, potevano risparmiarsela quella parte) e quella del camion, cioé si rischia un super incidente mortale e si risolve tutto con una mano alzata in segno di scuse.

Avatar utente
<Daft Punk>
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/12/2010, 22:10
Città: Napoli

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da <Daft Punk> »

84lestat ha scritto:
Da questo punto di vista il trailer è MOLTO ingannevole perché ci si aspetta un film quasi d'azione, invece il tutto è concentrato negli ultimi 20 minuti. Avendo letto delle recensioni ero però preparato a questo. E' forse un pò troppo lungo, ma costruisce in maniera molto credibile la figura di Russell Crowe, i suoi dubbi, i suoi tentennamenti, i suoi fallimenti (tipo quando invece dei passaporti prende una bella pestata).

Per il resto si, concordo sul fatto che alcune cose sono buttate lì senza senso, o sono abbastanza ridicole. Non ho capito onestamente il perché si sia presa Olivia Wilde per farle fare un parte di 2 minuti, così come ho trovato ridicola la scena dell'aereoporto (quando consegnano i passaporti, passano e dopo 2 microsecondi arrivano le foto segnaletiche, potevano risparmiarsela quella parte) e quella del camion, cioé si rischia un super incidente mortale e si risolve tutto con una mano alzata in segno di scuse.


Chi mi spoilera il finale?

Avatar utente
Mickey O'Neil
Messaggi: 326
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da Mickey O'Neil »

84lestat ha scritto:
Da questo punto di vista il trailer è MOLTO ingannevole perché ci si aspetta un film quasi d'azione, invece il tutto è concentrato negli ultimi 20 minuti. Avendo letto delle recensioni ero però preparato a questo. E' forse un pò troppo lungo, ma costruisce in maniera molto credibile la figura di Russell Crowe, i suoi dubbi, i suoi tentennamenti, i suoi fallimenti (tipo quando invece dei passaporti prende una bella pestata).

Per il resto si, concordo sul fatto che alcune cose sono buttate lì senza senso, o sono abbastanza ridicole. Non ho capito onestamente il perché si sia presa Olivia Wilde per farle fare un parte di 2 minuti, così come ho trovato ridicola la scena dell'aereoporto (quando consegnano i passaporti, passano e dopo 2 microsecondi arrivano le foto segnaletiche, potevano risparmiarsela quella parte) e quella del camion, cioé si rischia un super incidente mortale e si risolve tutto con una mano alzata in segno di scuse.
Fa conto che il trailer io nemmeno l'avevo visto, quindi a parte uno straccio di trama andavo molto a scatola chiusa.
Io ed un paio di amici avevamo voglia di un film senza troppe pretese per una serata tranquilla, eravamo indecisi tra questo e The Ward e alla fine è andata così.
In ogni caso, la scena del pestaggio quando cerca i passaporti è effettivamente significativa, perchè fa ben capire come al primo individuo che capita non basti schioccare le dite per attuare senza fatica una manovra illegale come può essere l'ottenere dei documenti falsi. E' realistica e sicuramente importante ai fini dello sviluppo del film, questo sì, il problema è che molte altre non lo sono, e in un film di oltre due ore la cosa finisce col pesare.
Con le due scene da te descritte hai colto nel segno, sono tra quelle che mi hanno fatto pensare un "ma vaff..." rivolto verso lo schermo.
E Olivia..beh, se non altro mi hanno fatto ricordare (come se ce ne fosse bisogno) che capolavoro di donna è :love:

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da 84lestat »

Mickey O'Neil ha scritto: Fa conto che il trailer io nemmeno l'avevo visto, quindi a parte uno straccio di trama andavo molto a scatola chiusa.
Io ed un paio di amici avevamo voglia di un film senza troppe pretese per una serata tranquilla, eravamo indecisi tra questo e The Ward e alla fine è andata così.
In ogni caso, la scena del pestaggio quando cerca i passaporti è effettivamente significativa, perchè fa ben capire come al primo individuo che capita non basti schioccare le dite per attuare senza fatica una manovra illegale come può essere l'ottenere dei documenti falsi. E' realistica e sicuramente importante ai fini dello sviluppo del film, questo sì, il problema è che molte altre non lo sono, e in un film di oltre due ore la cosa finisce col pesare.
Con le due scene da te descritte hai colto nel segno, sono tra quelle che mi hanno fatto pensare un "ma vaff..." rivolto verso lo schermo.
E Olivia..beh, se non altro mi hanno fatto ricordare (come se ce ne fosse bisogno) che capolavoro di donna è :love:
Si, sui difetti sono d'accordo con te, semplicemente a me non hanno dato particolare fastidio, però certe scene sono lunghe oppure inutili, è innegabile.

Olivia :love:

CmPunk13

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da CmPunk13 »

Davvero poca roba ultimamente, il prossimo film di livello potrebbe/dovrebbe essere Source Code il 29.

madRULZ
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/12/2010, 16:31
Città: Iglesias

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da madRULZ »

84lestat ha scritto:Visto The Next Three Days, buonissimo film, ottimamente costruito e molto credibile nello svolgimento.

Anche se alcune cagate assurde potevano risparmiarsele.

Ma scusate, chiedo agli esperti, ma leggendo la trama mi pare che questo film sia il remake Hollywoodiano dell'ottima (a parer mio) pellicola francese "Pour Elle" ( in Italia uscì in dvd come "Anything for her") del 2008...dico bene?

Niko Mad

luther reigns v.2
Messaggi: 1650
Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
Città: Pavia

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da luther reigns v.2 »

Morricone Forever ha scritto:Mi permetto di aggiornare il topic.

Oggi al cinema (veramente ieri :/ ):

8 Aprile 2011

The Next Three Days (USA) di JOHN HAGGIS con RUSSELL CROWE, drammatico, Mynometro: 3.11

C'è chi dice no (ITA) di GIANBATTISTA AVELLINO con LUCA ARGENTERO, commedia, Mymonetro: 2.00

Drive Angry 3D (USA) di PATRICK LUSSIER con NICOLAS CAGE, thriller, Mymonetro: 2.50

Offside (IRAN) di JAFAR PANAHI con VARI ATTORI IRANIANI, drammatico, Mymonetro: 3.19

Rasputin (ITA) di LOUIS NERO con FRANCESCO CABRAS, drammatico, Mymonetro: 2.25

Lo stravagante mondo di Greenberg (USA) di NOAH BAUMBACH con BEN STILLER, commedia, Mymonetro: 2.67

Goodbye Mama (ITA/BULG) di MICHELLE BONEV con MICHELLE BONEV, drammatico, Mymonetro: 0.00 (non scherzo!)

Fughe e approdi (ITA) di GIOVANNI TAVIANI, documentario, Mymonetro: 2.50

A sud di New York (ITA) di ELENA BONELLI con LUCA E CARMEN NAPOLITANO, musical, Mymonetro: 3.40



Non ci sono film particolarmente interessanti questa settimana. Forse la pellicola con Crowe, che ha avuto un buon battage pubblicitario.

Qualcuno molto coraggioso può andare a vedere "Goodbye Mama"? :LOL:
Goodbye Mama ho letto di 3 recensioni e il voto unanime è 0 su 10
Rasputin a gurdare il trailer mi da l'idea di un filmone non riuscito e girato molto "fiction style" lo vedrò cmq... almeno per inquadrarlo...
A sud di NY è un musical italiano e le due cose, sopratutto se unite non mi fanno venir voglia di andare a vedere sta cosa
Lo stravagante mondo di Greenberg nonostante nn ami le commedie americane a leggere in giro sembra un drammatico/comico ben fatto, lo vedrò
Offside non ho ancora letto nulla di negativo su sto film anzi sembra il lungometraggio della vita però l'argomento trattato ora cm ora non ho molta voglia di "affrontarlo"
Drive Angry 3d l'ho scartato a priori invece sembra un divertente trash movie con possibili scene cult, lo vedrò
C'è chi dice no commedia solita italiana, l'Italia sa fare solo ste cose qui, la vedrò perchè mi fan simpatie quelle ben fatte ma bona dp un po'
The Next Three Days leggendo i vostri commenti la voglia di vederlo mi sta passando ma farò uno sforzo nei prossimi mesi

luther reigns v.2
Messaggi: 1650
Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
Città: Pavia

Re: Oggi al cinema - *Topic Ufficioso*

Messaggio da luther reigns v.2 »

madRULZ ha scritto:
Ma scusate, chiedo agli esperti, ma leggendo la trama mi pare che questo film sia il remake Hollywoodiano dell'ottima (a parer mio) pellicola francese "Pour Elle" ( in Italia uscì in dvd come "Anything for her") del 2008...dico bene?

Niko Mad
si esatto, gli americani devono far loro tutte le pellicole ottime/belle/decenti che esistono quindi han messo mano anche qui...

Rispondi