Sono arrivato al 6° episodio e concordo con te.
Ultimo episodio davvero notevole.
Roba da "prodotto audiovisivo" in effetti, piu' che da serie animata.
Sono arrivato al 6° episodio e concordo con te.
Ultimo episodio davvero notevole.
Il problema di fondo nella narrazione del "Trono di Spade" secondo me è che il finale non è l'approdo "logico" delle basi poste durante la narrazione.John Smith ha scritto: ↑12/04/2024, 1:44 Per quanto concerne la trama comunque, ciò che mi ha lasciato più scontento è stato che mi aspettavo più ambizione da parte dei singoli personaggi nel sedere sul trono, o quantomeno più ribaltamenti di situazione e/o "near fall", per usare una terminologia a voi cara.
Uno dei momenti migliori, verissimo.John Smith ha scritto: ↑12/04/2024, 1:44 Momento più alto della serie il processo al Folletto quando viene accusato di aver ucciso Joffrey, commovente il suo discorso.
È in effetti un aspetto su cui non avevo riflettuto, vero. Fa ancora più ridere sotto questa luce quando il buon Sam accenna all'ipotesi della democrazia (oltretutto lui nella serie è quello "studioso") e gli scoppiano a ridere in faccia.Der Metzgermeister ha scritto: ↑15/04/2024, 13:50 Il problema di fondo nella narrazione del "Trono di Spade" secondo me è che il finale non è l'approdo "logico" delle basi poste durante la narrazione.
Il discorso ridondante del "distruggere la ruota, non diventarne un raggio" significa solo una cosa: a fine opera la monarchia (cioè "la ruota") deve cadere...ed invece noi assistiamo ad un monarca (Bran Stark) che si sostituisce ad un'altra (Cersei Lannister).
Un pò come se nel wrestling mi fai la storyline di un face supertifato che perde sempre i matches titolati contro l'heel di turno...la narrazione "logica" impone che alla fine l' "eroe" abbia il suo riscatto e sconfigga il tracotante avversario, far finire la narrazione confermando la vittoria finale e definitiva del cattivo sovverte le regole-base (e "logiche") della narrazione.
Magari però a furia di leggere merda tirata su questa scelta (tra le varie cose che si sono meritate la shitstorm), Martin modificherà il finale della storia nel medium cartaceo (sempre SE non schioppa prima, lasciando il tutto incompiuto).
Uno dei momenti migliori, verissimo.
Esattamente.John Smith ha scritto: ↑15/04/2024, 18:30 È in effetti un aspetto su cui non avevo riflettuto, vero. Fa ancora più ridere sotto questa luce quando il buon Sam accenna all'ipotesi della democrazia (oltretutto lui nella serie è quello "studioso") e gli scoppiano a ridere in faccia.