CaccoleNutella ha scritto: ↑10/04/2024, 9:51
Non lo so, cioè per prendersi un rischio devi poterci vedere un vantaggio che sia almeno quantificabile e riconoscibile.
Quale era il vantaggio di ritardare l'ascesa di Cody?
Aumentare i numeri di regno di Reigns? Ok, va bene ma anche sticazzi.
Chiudere la storia in una WM con il numero tondo? Ok, ma vedi sopra.
Per il resto avevi un atleta super over e pronto a prendersi un titolo sulle spalle e nuove potenziali storie che potevano aprirsi ed il feud della bloodline che era pronto a concludersi con il botto.
Alla fine hai avuto mesi di Cody che si trascina e che rimane over per miracolo e mesi di bloodline che si trascina e finisce mezzo nello sticazzi. Il tutto condito con poche difese titolate abbastanza inutili a fronte di potenziali spazi ed incroci nuovi che avrebbero potuto giovare sia a Cody che agli sfidanti coinvolti.
Poi si è comunque arrivati ad il bel finale ma secondo me non possiamo non valutarlo al netto dei mesi prima e soprattutto in considerazione del fatto che a questo finale ci si è arrivati anche grazie a due fattori imponderabili e non considerabili da loro a monte cioè: The Rock e l'overness incontestabile di Cody.
Ed il fatto che questi due fattori non li conoscessero a monte lo dimostra il primo grosso abbaglio preso dalla Dirigenza una volta avuto a disposizione The Rock.
Secondo me volevano chiudere il regno di Reigns quest'anno, facendogli infrangere i relativi record e dar vita alla nuova era a WM 40.
Detto questo, forse per certi versi un altro anno di regno di Reigns ha reso l'impresa di Cody ancor più epica, non un fattore assolutamente necessario, ma è comunque un'aggiunta alla vittoria di Cody.
In più, ho avuto la percezione che l'anno scorso Cody sembrasse un corpo quasi estraneo nelle vicende di Roman e della Bloodline, non tanto perché non avesse status, ma si è trovato in una storia che non gli calzasse perfettamente addosso, dopo che Zayn era stato il vero antagonista di Reigns e della sua cricca nei mesi precedenti. Cody torna, vince la Rumble e sfida Reigns. Tutto giusto, fa parte della stipulazione, chi vince la rissa reale sfida il campione, però si avvertiva quella percezione che mancasse qualcosa che creasse un bel contorno, una storia vera e propria attorno alla rivalità tra Cody e Roman. E forse terminare un regno simile senza una storia ben costruita sarebbe stato anticlimatico.
Narrativamente ha anche senso che l'eroe (Cody) cada la prima volta, ma poi vinca la seconda. Il vero problema è stato piuttosto trascinare la storia per un altro anno e su questo non mi sento onestamente di dire se abbiano calcolato tutte le variabili, anzi ne dubito fortemente. Resto dell'idea che se Cody avesse perso appeal sul pubblico, non si sarebbero fatti troppi problemi a retrocederlo nelle gerarchie. Ecco perché parlo di rischio, perché hanno azzardato a tirare molto la corda, ma gli è andata bene visto il sostegno del pubblico.
Poi è arrivata la questione The Rock che si inserisce e lì, inutile prenderci in giro, hanno pensato a fare quel benedetto match che sognano di fare da anni con buona pace di Cody e della sua storia. Fortunatamente non tutti i mali vengono per nuocere e per assurdo l'inserimento di Rocky da che sembrava essere una valanga improvvisa volta a rovinare la storia di Cody, l'ha addirittura resa ancora più interessante grazie al dietrofront che per fortuna hanno eseguito.