I POTERI DEL FORUM PURE SU MASTERCHEF

GODOPOLI



Dead, guascone, abbracciamoci forte!
vabbè la decima per me sta nell'olimpo delle migliori. la peggiore...forse la 7 o la scorsa. questa è nella mediaHappyHellShow ha scritto: ↑01/03/2024, 0:10 Sin dalla sua audizione ho pensato che Eleonora incarnasse alla perfezione il prototipo della vincitrice perfetta ... e così è stato!
Giustissimo e sacrosanto: forse era dai tempi di Valerio che non si vedeva un approccio così creativo alla cucina e al programma (con tutto che Valerio è insuperabile)
La finale in sé è stata onesta: non mi ha dato quel guizzo di adrenalina come altre, ma non è stata nemmeno anonima e tutto sommato è stata scritta in maniera equilibrata con addirittura il comeback di Michela che sembrava potesse farcela.
Antonio heel capace e tenace: poco stratega e più di cazzimma. Infatti lo vedo benissimo all'interno di una brigata di cucina. Lui è proprio un carrarmato, lucidissimo e quindi si sposa bene per un futuro in quell'ambiente.
A conti fatti edizione piacevole e divertente: la migliore tra le ultime tre, ma già inferiore alla decima. Però ha proposto una galleria di personaggi notevolissimi tra comedy, top face (forse una delle migliori coppie face mai viste a MasterChef con Ele e Nic) e una serie di heel accattivanti che avrebbero meritato una scrittura più incisiva sotto certi aspetti.
La settima edizione è l'anonimato fatto programma: si salva solo la prima parte grazie alla presenza di Italo e poi per quel gran casino coi panetti di pasta brisé gestito a merda dal booking. Poi vabbè se si ripesca adesso la primissima edizione si vede chiaramente quanto sia cambiato il programma e si ha a che fare con un'edizione dall'aspetto vecchio, ma in linea col voler sperimentare e capire se potesse piacere al pubblico.
#teammonir
Italo era perfettamente funzionale in quella MasterClass di morti di sonno: serviva per il mezzo televisivo al punto che il suo "Un po' di curry" è diventato uno dei primi meme accolti in tempo reale dalla community. Gli altri sono stati pescati a ritroso grazie a YouTube (tant'è che la community ignorava il re dei meme "Carni a contorno" della sesta stagione fino a quando non fu pubblicata la puntata intera su YouTube).
Io ci sto, peccato che Michele Ghedini abbia già il trofeo in tasca
"Mi piacciono altre cose più che il trofeo in tasca"
Ho appena visto che tra l'altro tutti i concorrenti delle edizioni italiane (tranne celebrity) sono esattamente 256, un numero da torneo perfetto
sicuramente, ma era veramente di un fastidioso assurdoHappyHellShow ha scritto: ↑01/03/2024, 11:56 Italo era perfettamente funzionale in quella MasterClass di morti di sonno: serviva per il mezzo televisivo al punto che il suo "Un po' di curry" è diventato uno dei primi meme accolti in tempo reale dalla community. Gli altri sono stati pescati a ritroso grazie a YouTube (tant'è che la community ignorava il re dei meme "Carni a contorno" della sesta stagione fino a quando non fu pubblicata la puntata intera su YouTube).
Abbiamo pure il mini torneo a otto dei giudici: i sei ufficiali più Massari e Scabin