Non ironicamente ci potrebbe stare, ma al contempo volevo inserire almeno 1/2 tag
Top 20 All time e i suoi parametri
-
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 01/11/2021, 21:17
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 44 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
- Barrett Garage
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 12/01/2021, 11:53
- Città: Vergate al Membro
- Has thanked: 426 times
- Been thanked: 203 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
In che ambito? Perché gente come Oaspreay stona tantissimo a meno che non si consideri unicamente il lottato.
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Uccidetemi, per favoreOspreayism ha scritto: ↑28/02/2024, 18:18 I Bucks hanno salvato il tag team wrestling negli ultimi quindici anni e sono figure apicali per la creazione della prima alternativa credibile alla E dai tempi della WCW, non metterli sarebbe roba da sfigati americani cornettari
In ogni caso sono tranquillamente sotto gli Usos
- Smoker
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
- Città: Milano
- Has thanked: 530 times
- Been thanked: 804 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Ma infatti quando si fanno queste classifiche bisognerebbe mettere l'Elite in toto e non i singoli wrestler dato che alla fine è tutto il gruppo nel suo insieme che ha creato lo spazio per costruire una nuova alternativa alla E. Perchè senza Omega che si impone come il migliore al mondo nel Bullet Club post Styles non hai Jericho che va a WK per il loro match, senza Cody che convince il gruppo ad organizzare All In non hai Khan che capisce che ci sono i margini per creare una nuova fed che attiri pubblico e senza i Bucks non hai BTE che è il contenitore che ha permesso di conoscere i membri dell'Elite fuori dal ring. Al massimo si possono togliere le seconde linee come Page e Skrull oppure Ibushi che è entrato solo negli ultimi mesi ma dato che anche loro un piccolo contributo lo hanno dato sarebbe ingiusto.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Io avrei voluto prendere la discussione su Sting per aprire un topic su di lui per la sua importanza storica. Ma apro indirettamente questa parentesi qui.
Non tanto in ottica per una lista All Time, a me basta restringere il campo sui 90s in campo USA dove era al suo picco storico come interesse.
Di questa lista ipotetica che volevo portare escludo chiaramente Hogan, Flair e pure Hart, che sono anche loro più a cavallo degli 80s, un po' come citare i migliori in NBA dei 90s e citare Magic e Bird. Oltretutto se li citiamo diventa quasi inutile creare un dibattito.
Dell'eventuale lista poi escludo pure Angle, Jericho e compagnia cantante che vanno associati più dagli inizi 2000 in avanti.
In questo senso il campo restringe ad una concorrenza che è quasi similare al picco storico di Sting, ovvero i 90s.
Se in questa lista con Sting mettiamo Stone Cold, The Rock, Mick Foley, Triple H, Undertaker e Shawn Michaels (diciamo che questi 8 sono i volti più riconoscibili di quegli anni), dove collochereste Sting? Avanti a chi di questi qui?
Chiaramente il dibattito può essere infinito e neanche io mi so dare una risposta. In questo senso vorrei sapere un parere di Lowryder, nel valore di Sting come importanza in rapporto al peso dei sopracitati.
Io penso che l'aver ottenuto quel successo quasi unanime in quegli anni, senza il supporto della WWE che hanno avuto invece quei 7, deve avere una riconoscenza alta nella valutazione.
Se proprio non vogliamo metterlo avanti a Stone Cold e Undertaker (e per me si può comunque discutere), con questi criteri l'unica cosa che mi sento di dire che Sting in questa lista è come minimo da top 3 (e comunque in discussione con Austin e Taker).
Non tanto in ottica per una lista All Time, a me basta restringere il campo sui 90s in campo USA dove era al suo picco storico come interesse.
Di questa lista ipotetica che volevo portare escludo chiaramente Hogan, Flair e pure Hart, che sono anche loro più a cavallo degli 80s, un po' come citare i migliori in NBA dei 90s e citare Magic e Bird. Oltretutto se li citiamo diventa quasi inutile creare un dibattito.
Dell'eventuale lista poi escludo pure Angle, Jericho e compagnia cantante che vanno associati più dagli inizi 2000 in avanti.
In questo senso il campo restringe ad una concorrenza che è quasi similare al picco storico di Sting, ovvero i 90s.
Se in questa lista con Sting mettiamo Stone Cold, The Rock, Mick Foley, Triple H, Undertaker e Shawn Michaels (diciamo che questi 8 sono i volti più riconoscibili di quegli anni), dove collochereste Sting? Avanti a chi di questi qui?
Chiaramente il dibattito può essere infinito e neanche io mi so dare una risposta. In questo senso vorrei sapere un parere di Lowryder, nel valore di Sting come importanza in rapporto al peso dei sopracitati.
Io penso che l'aver ottenuto quel successo quasi unanime in quegli anni, senza il supporto della WWE che hanno avuto invece quei 7, deve avere una riconoscenza alta nella valutazione.
Se proprio non vogliamo metterlo avanti a Stone Cold e Undertaker (e per me si può comunque discutere), con questi criteri l'unica cosa che mi sento di dire che Sting in questa lista è come minimo da top 3 (e comunque in discussione con Austin e Taker).
Ultima modifica di AFM2000 il 28/02/2024, 21:56, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 6749
- Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
- Città: Milano
- Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 74 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
1) Ilja Dragunov
2) Johnny Gargano
3) Tyler Bate
4) Akira
5) Akira Tozawa
6-19) La stable dei messicani della AEW
20) Chris Benoit
20000) Hulk Hogan
2) Johnny Gargano
3) Tyler Bate
4) Akira
5) Akira Tozawa
6-19) La stable dei messicani della AEW
20) Chris Benoit
20000) Hulk Hogan
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
- Barrett Garage
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 12/01/2021, 11:53
- Città: Vergate al Membro
- Has thanked: 426 times
- Been thanked: 203 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Hanno salvato il tag team wrestling? La maggior parte del pubblico del wrestling non sa nemmeno chi sono, il pubblico generalista ciaone proprio, e come lo avrebbero salvato esattamente?Ospreayism ha scritto: ↑28/02/2024, 18:18 I Bucks hanno salvato il tag team wrestling negli ultimi quindici anni e sono figure apicali per la creazione della prima alternativa credibile alla E dai tempi della WCW, non metterli sarebbe roba da sfigati americani cornettari
- Barrett Garage
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 12/01/2021, 11:53
- Città: Vergate al Membro
- Has thanked: 426 times
- Been thanked: 203 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Mi ricordo che tempo fa si diceva che Gargano fosse il miglior wrestler al mondo. Ma col cazzo proprio.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Sottoscrivo, si parte dal presupposto che per molti Sting non può essere avanti ad altri solo perché guai a metterlo avanti ad altri solo perché hanno fatto la storia in WWE e lui no.Backbone Crusher ha scritto: ↑28/02/2024, 18:21E comunque, io mai mi leverò dalla testa che a Sting non verrà mai dato il giusto merito per quello che ha fatto e per ciò che ha rappresentato.
Per me la percezione di Sting è assolutamente alla pari di un Taker, anzi fare la carriera di Sting senza l'ausilio della WWE è un valore aggiunto.
-
- Messaggi: 6749
- Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
- Città: Milano
- Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 74 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Vero.Barrett Garage ha scritto: ↑28/02/2024, 22:01 Mi ricordo che tempo fa si diceva che Gargano fosse il miglior wrestler al mondo. Ma col cazzo proprio.
Numero 2.
Non hai letto la classifica?
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Sì, hai perfettamente compreso che si tratta sempre di contesto e proporzioni. Il mio pensiero si evince indirettamente dalla classifica: considero Sting sicuramente superiore a Foley (e naturalmente a Chris Jericho e Kurt Angle, ad esempio, loro stanno ancora più indietro di Foley in una mia all-time).AFM2000 ha scritto: ↑28/02/2024, 21:39 Io avrei voluto prendere la discussione su Sting per aprire un topic su di lui per la sua importanza storica. Ma apro indirettamente questa parentesi qui.
Non tanto in ottica per una lista All Time, a me basta restringere il campo sui 90s in campo USA dove era al suo picco storico come interesse.
Di questa lista ipotetica che volevo portare escludo chiaramente Hogan, Flair e pure Hart, che sono anche loro più a cavallo degli 80s, un po' come citare i migliori in NBA dei 90s e citare Magic e Bird. Oltretutto se li citiamo diventa quasi inutile creare un dibattito.
Dell'eventuale lista poi escludo pure Angle, Jericho e compagnia cantante che vanno associati più dagli inizi 2000 in avanti.
In questo senso il campo restringe ad una concorrenza che è quasi similare al picco storico di Sting, ovvero i 90s.
Se in questa lista con Sting mettiamo Stone Cold, The Rock, Mick Foley, Triple H, Undertaker e Shawn Michaels (diciamo che questi 8 sono i volti più riconoscibili di quegli anni), dove collochereste Sting? Avanti a chi di questi qui?
Chiaramente il dibattito può essere infinito e neanche io mi so dare una risposta. In questo senso vorrei sapere un parere di Lowryder, nel valore di Sting come importanza in rapporto al peso dei sopracitati.
Io penso che l'aver ottenuto quel successo quasi unanime in quegli anni, senza il supporto della WWE che hanno avuto invece quei 7, deve avere una riconoscenza alta nella valutazione.
Se proprio non vogliamo metterlo avanti a Stone Cold e Undertaker (e per me si può comunque discutere), con questi criteri l'unica cosa che mi sento di dire che Sting in questa lista è come minimo da top 3 (e comunque in discussione con Austin e Taker).
Shawn Michaels -- insieme a Hart -- molto più influente nella disciplina e sul futuro per tanti motivi, e lo stesso vale per Triple H, sia per i suoi meriti durante il periodo attivo come wrestler che per fattori esogeni.
Per quanto riguarda Undertaker e Sting, ritengo il periodo in cui Undertaker è stato un'attrazione speciale, ovvero dal 2007 fino al suo ritiro, come una consacrazione del suo peso storico. Tra la run nel Main Event di SmackDown e l'apporto significativo alle varie WrestleMania, XXX compresa, fino al suo ritiro. Fino al 2006, in afose estati passate a smanettare su FFZ, avrei valutato Sting come superiore senza troppi se e ma.
Il paragone con Taker mi conduce al punto successivo, ovvero sull'handicap di Sting che tutti conosciamo. Copre un ventennio in cui proprio i suoi concorrenti per "la vetta" hanno comunque operato in una WWE a livelli alti, ergendosi sulle spalle dei giganti. Ahimé, per sue scelte, nonostante una carriera encomiabile e una delle interpretazioni migliori mai concepite nel panorama major. Per me, Sting -- che comunque valuto sensibilmente più in alto dei grandi Super Junior dei 90s -- è la controparte di un Benoit: se fai un discorso su certe specifiche, non puoi non citarlo; se consideri tutto la somma, purtroppo, è un'eccellenza che paga dazio rispetto ad altri nomi. In ogni caso, la somma si colloca molto in alto, nel proverbiale 1% di coloro che hanno mai allacciato un paio di stivali.
EDIT: Ecco, sostanzialmente sono proprio il "tipo" di valutatore a cui rivolgere l'invettiva del "un altro che riattacca con la WWE".
Ultima modifica di LowRyder il 28/02/2024, 22:12, modificato 1 volta in totale.
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1182 times
- Been thanked: 643 times
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Hart a cavallo degli '80 dove di preciso? Che praticamente la sua carriera la scrive tutta negli anni '90.AFM2000 ha scritto: ↑28/02/2024, 21:39
Di questa lista ipotetica che volevo portare escludo chiaramente Hogan, Flair e pure Hart, che sono anche loro più a cavallo degli 80s, un po' come citare i migliori in NBA dei 90s e citare Magic e Bird. Oltretutto se li citiamo diventa quasi inutile creare un dibattito.
Hogan negli anni '90 era il top heel contro cui si batteva Sting ed è stato protagonista e fondatore di uno degli act che hanno scritto la storia del wrestling, come fai a toglierlo?
Per quanto riguarda Cody, se tra un mese e spicci fanno quello che devono in top-20 ci entra tranquillo.
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: Top 20 All time e i suoi parametri
Errore di battuta.
Hart è l'intermezzo tra l'era Hogan e l'era Austin.deadman3:16 ha scritto: ↑28/02/2024, 22:11
Hart a cavallo degli '80 dove di preciso? Che praticamente la sua carriera la scrive tutta negli anni '90.
Hogan negli anni '90 era il top heel contro cui si batteva Sting ed è stato protagonista e fondatore di uno degli act che hanno scritto la storia del wrestling, come fai a toglierlo?
Per quanto riguarda Cody, se tra un mese e spicci fanno quello che devono in top-20 ci entra tranquillo.
Se ci mettiamo Hart e Hogan è una lista che perde più di fascino, perché poi è inevitabile non mettere Hart e Hogan in top 3.
Ultima modifica di AFM2000 il 28/02/2024, 22:55, modificato 1 volta in totale.