ziofester92 ha scritto: ↑28/01/2024, 20:54
La Rumble dell'anno scorso, se non fosse che il vincitore era scontatissimo, è anni luce avanti rispetto a quella di quest'anno. Questa, considerate le premesse, è una delle peggiori da quando seguo (si, peggio della famosa Rumble di Kane e Big Show, non mi ricordo nemmeno che anno fosse).
Non scherziamo: la Rumble del 2015 è da galera, un match in cui sbagliarono TUTTO, pure il lancio del loro futuro uomo di punta.
Quella di quest'anno è moscia, ma comunque ben lontana da quello schifo.
Si ma quest'anno non è successo proprio nulla di rilevante, con i final 4 più scontati di sempre. Almeno ad esempio nel 2015 entrò The Rock a risvegliare un po' la situazione, poi ovviamente sono d'accordo con voi che sia stata orripilante eh
Cioè l'highlight della rumble maschile è stato il tag di R-truth e ho detto tutto
ziofester92 ha scritto: ↑28/01/2024, 21:42
Si ma quest'anno non è successo proprio nulla di rilevante, con i final 4 più scontati di sempre. Almeno ad esempio nel 2015 entrò The Rock a risvegliare un po' la situazione, poi ovviamente sono d'accordo con voi che sia stata orripilante eh
Cioè l'highlight della rumble maschile è stato il tag di R-truth e ho detto tutto
Per quel che mi riguarda meglio il compitino che non quella porcheria.
Cioè una Rumble dove tutti i fan favourite vennero fatti fuori o a metà rissa o gettati a mo' di sacco di patate
Ma come si fa a dire che è stata peggio della 15? O non l'avete vista perché avete quindici anni o avete la memoria corta. Questa non è stata elettrizzante, poteva uscire molto meglio, ma la 15 fu proprio la morte.
Austin 3_16 ha scritto: ↑28/01/2024, 21:49
Ma come si fa a dire che è stata peggio della 15? O non l'avete vista perché avete quindici anni o avete la memoria corta. Questa non è stata elettrizzante, poteva uscire molto meglio, ma la 15 fu proprio la morte.
Ma guarda che roster che avevano in questa Rumble dai. E dire che non c'erano nemmeno Orton e La Knight che sono i più over in questo momento, non c'era Sheamus che ogni anno è una garanzia, Aj Styles ecc
No dai peggio della 2015 penso non ci potrà mai essere niente.
Questa non è stata all'altezza delle aspettative ma non è mai di quel livello. Il problema di sta Rumble sono appunto le aspettative create dal fatto che ci fossero ben 3 partecipanti candidati alla vittoria finale, ognuno dei quali sarebbe stato credibile. Poi rumor vari tra cambi di piano e The Rock che non si capisce che vuole fare hanno alimentato l'hype perchè veramente non sapevi che strada avrebbero scelto. Poi il fatto non ha sicuramente aiutato il fatto che abbiano aspettato più di metà Rumble per mandare dentro i nomi più importanti, così come non ha aiutato lo scarso starpower a causa delle varie assenze tra main roster (vedi Sheamus, oppure Orton, Knight e Styles che potevano benissimo entrare) e ritorni non poi così esaltanti senza neanche la leggenda per il momento nostalgia.
Poi per me all'interno sono mancate le storie. Abbiamo visto giusto un abbozzo di Zayn-McIntyre, qualche richiamo alla Rumble scorsa con Cody e Gunther e poi l'unica vera storia raccontata nel finale tra Punk e Cody. Per il resto il niente, gli Usos che dovrebbero odiarsi e menarsi si sono incrociati per 90 secondi e poi mai più, Jimmy Uso è stato eliminato un po' come un coglione. Il Judgment Day meh, mi aspettavo qualcosa che iniziasse a piantare seriamente i semi per lo split da Priest invece praticamente tutti fuori quando è arrivato Mr. MITB
Ma nessuno ha notato letteralmente una ciocca della Belair fuori dal ring?
Cargill esteticamente spaziale, il mio avatar inizia a vacillare.
Di Reigns ormai ne ho la nausea, speriamo che a WM finisca questo incubo. Sia chiaro, Reings in sè è ottimo, ma ormai vedo ogni sua difesa titolata con noia assoluta tanto alla fine finisce sempre allo stesso modo.
ziofester92 ha scritto: ↑28/01/2024, 21:42
Si ma quest'anno non è successo proprio nulla di rilevante, con i final 4 più scontati di sempre. Almeno ad esempio nel 2015 entrò The Rock a risvegliare un po' la situazione, poi ovviamente sono d'accordo con voi che sia stata orripilante eh
Cioè l'highlight della rumble maschile è stato il tag di R-truth e ho detto tutto
The Rock che è stato pure fischiato. Dai, si è preso il tifo Rusev, RUSEV per la miseria.
Ribadisco che la 2015, in quanto a schifezza, rimane insuperabile.
poco da dire: il debutto della Cargill ha funzionato alla grandissima.. a partire da come l'hanno raccontato i commentatori: Graves e Cole si alzano letteralmente come se la Cargill avesse fatto qualcosa di inaspettato ed immenso ed il pubblico sottolinea il gesto atletico con un boato e lei che si atteggia con una faccia soddisfatta verso le telecamere mettendo i muscoli in bella mostra e la faccia sorpresa trollosa di Becky ci sta tutta.
Questa è stata una Rumble mediocre, più o meno prevedibile, con zero sorprese, poco starpower e tutto concentrato nelle ultime entrate. Ma ha vinto la persona giusta e ha avuto un paio di momenti comunque degni di nota. Rumble dimenticabile come tante altre.
Quella del 2015 è stata una monnezza dall'inizio alla fine, un'ora di "vaffanculo" al pubblico nel goffissimo tentativo di far tifare Roman. Forse non ricordate la WWE che inizia ad offrire un mese gratuito di Network per cercare di contenere l'emorragia di utenti
THEREALUNDERTAKER ha scritto: ↑28/01/2024, 22:09
poco da dire: il debutto della Cargill ha funzionato alla grandissima.. a partire da come l'hanno raccontato i commentatori: Graves e Cole si alzano letteralmente come se la Cargill avesse fatto qualcosa di inaspettato ed immenso ed il pubblico sottolinea il gesto atletico con un boato e lei che si atteggia con una faccia soddisfatta verso le telecamere mettendo i muscoli in bella mostra e la faccia sorpresa trollosa di Becky ci sta tutta.
La Cargill andava gestita esattamente così in AEW: coprendone i limiti sul ring, costruendola in base ai big moments, ma soprattutto creandole attorno un'aura da supereroina. Ma Khan la metteva a Rampage a squashare le sfigate delle indies per mesi. Diobò che sfiga immane.
Visto Owens/Paul che era l'unica cosa che mi interessava. Bellino, mille volte meglio rispetto al match di Paul con Ricochet. Il campione ha fatto ulteriori passi da gigante e regge bene il condurre il match. Il finale è un coito interrotto ma fa sperare bene per un rematch.
Freestyla ha scritto: ↑28/01/2024, 22:14
La Cargill andava gestita esattamente così in AEW: coprendone i limiti sul ring, costruendola in base ai big moments, ma soprattutto creandole attorno un'aura da supereroina. Ma Khan la metteva a Rampage a squashare le sfigate delle indies per mesi. Diobò che sfiga immane.
E nonostante ciò per due anni è stata comunque la donna meglio gestita della federazione
3:16 ha scritto: ↑28/01/2024, 19:12
Angle nel 2005 aveva rubato il numero a Nunzio(o chi era), Lesnar si intrufolo nel match. Ziggler e Reigns difatti era un eccezione, ma di base per quello non hanno partecipato al match almeno a livello di storia.
Ambrose e Owens che entrano zoppicanti dopo un LMS per il titolo IC, e che a un certo punto tornano a menarsi. Royal Rumble 16, che tra l'altro rinnovo il mio apprezzamento per il booking.