Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Giant92 ha scritto: ↑11/11/2023, 11:08
Non che in Italia la situazione sia tanto migliore, noi gli arbitri peggiori li promuoviamo (vedi Rocchi designatore, hype per quando metteranno Abisso).
Guarda io ogni volta che penso che la nostra classe arbitrale sia orrenda arriva sempre la Premier League a ricordarmi che sono loro ad avere la classe di fischietti peggiore in Europa. Uno su tutti
Numero5 ha scritto: ↑11/11/2023, 11:58
Io penso che gli arbitri sicuramente non sono dei fenomeni, ma provateci voi a stare dietro per 90 minuti a degli idioti che si lanciano a terra per ogni cazzata e che protestano pure se commettono un fallo netto, non è facile e sicuramente fa perdere tanta concentrazione.
Se potessi ti metterei mille “mi piace“.
Che siano più o meno bravi, i calciatori fanno sempre a gara per farli sbagliare.
Monkey d Michele ha scritto: ↑10/12/2023, 15:12
Dopo newcastle altro furto ai danni dell'arsenal, penso che peggio degli arbitri inglesi ci sia solo la terza categoria
Lo dici perché non hai visto che elementi ci sono in Prima Categoria o, peggio, in Promozione.
Pare essere fuori pericolo il capitano del Luton Town Tom Lockyer dopo l'arresto cardiaco durante la partita contro il Bornemouth, il secondo in pochi mesi dopo quello capitatogli a maggio durante la finale dei playoff promozione contro il Coventry.
E' altamente probabile che la sua carriera sia arrivata al capolinea a soli 29 anni.
Mds32 ha scritto: ↑18/12/2023, 17:35
Pare essere fuori pericolo il capitano del Luton Town Tom Lockyer dopo l'arresto cardiaco durante la partita contro il Bornemouth, il secondo in pochi mesi dopo quello capitatogli a maggio durante la finale dei playoff promozione contro il Coventry.
E' altamente probabile che la sua carriera sia arrivata al capolinea a soli 29 anni.
Non sono un esperto, ma un giocatore che ha avuto un infarto a maggio come fa ad essere in campo a dicembre? Dico a livello regolamentare.
Penso che in Italia dopo un arresto cardiaco ti puoi scordare la carriera nel mondo professionistico, o almeno stai fermo tantissimo tempo, com’è possibile che sia successo due volte in sei mesi?
Corilo1 ha scritto: ↑18/12/2023, 17:46
Non sono un esperto, ma un giocatore che ha avuto un infarto a maggio come fa ad essere in campo a dicembre? Dico a livello regolamentare.
Penso che in Italia dopo un arresto cardiaco ti puoi scordare la carriera nel mondo professionistico, o almeno stai fermo tantissimo tempo, com’è possibile che sia successo due volte in sei mesi?
In Premier League sono molto meno restrittivi da quel punto di vista rispetto a noi (infatti Eriksen da noi non poteva giocare e lì si).
Comunque in campo ci è tornato praticamente 1 mese dopo il primo arresto cardiaco ed infatti è uno dei giocatori più presenti in stagione con la sua squadra.
Non ho seguito quest'ultimo caso, ma non vorrei che fosse come per Eriksen e compagnia bella, dove non so perché si continua a parlare di infarto quando in realtà la causa dell'arresto cardiaco è un'aritmia. Sono due cose diverse con sequele diverse, un cuore infartuato perde per sempre parte (piccola media o grande) della sua funzionalità, mentre una situazione di predisposizione alle aritmie, se stabilizzata (in vari modi a seconda del tipo di condizione clinica) può in alcuni casi lasciare spazio alla ripresa dell'attività fisica
Ho capito, ma qui non si parla di una attività fisica amatoriale a bassa intensità, da un lato ci sono sicuramente molti più controlli ma dall’altro penso che il cuore sia molto sollecitato, spero che non si debba arrivare ad un terzo collasso sul terreno di gioco.
Corilo1 ha scritto: ↑18/12/2023, 22:06
Ho capito, ma qui non si parla di una attività fisica amatoriale a bassa intensità, da un lato ci sono sicuramente molti più controlli ma dall’altro penso che il cuore sia molto sollecitato, spero che non si debba arrivare ad un terzo collasso sul terreno di gioco.
No ma infatti non si scherza neanche con le aritmie, tutt'altro, e quando si parla di recidive c'è ancora meno da scherzare. Era solo per dire che tecnicamente un cuore che ha subito un'aritmia è ancora strutturalmente sano, per cui se lo rimetti "a regime" (con terapie farmacologiche o chirurgiche per rimuovere i pezzettini di tessuto di conduzione anomalo) le possibilità di recupero in determinati casi possono esserci, anche per l'attività agonistica. Un cuore che subisce un infarto va parzialmente in necrosi, quindi c'è poco da fare. Ma tra questi noti casi di calciatori collassati, per definizione giovani, escluderei ci sia mai stato un infarto.
Poi sul possibile lassismo dei "regolamenti" di alcuni campionati davvero non so, quindi se c'è una componente di negligenza... può darsi