
Cheating makes up a scenario and gets angry about it
San Andreas rimane il punto più alto della saga perchè oltre alle millemila attività aveva qualcosa che nessun GTA ha avuto prima e ha più avuto dopo, ovvero la possibilità di fare qualunque cosa coi trucchi.Tigermask ha scritto: ↑05/12/2023, 11:46 Tanto dal trailer all'effettiva uscita, come sappiamo, ne passerà di tempo.
Personalmente a me avere la grafica iperfantastica non me ne frega niente, mi son sempre piaciuti VC e San Andreas perché avevano un minimo di trama sotto (come gli Stories ma anche Chinatown Wars), mentre il III ad esempio era solo dire "vai lì e fai questo" con tutte le scusanti possibili al tempo.
Però ecco, cito solo V e San Andreas per un motivo, sto rigiocando da poco a SA e le quantità di cose da fare, è parecchia, tutta roba che nel V è assente. Fu un Upgrade enorme da Vice City (che a sua volta fu cmq un upgrade dal 3rzo) contando che SA arrivò ad occupare praticamente tutto il DVD.
Dal mangiare a cambiarsi come parecchi giochi di altro tipo, svariate corse, collezionismo (che poi portano ad ottenere qualcosa), ma perfino cazzeggio come casinò, scuole guida (ce ne solo 1 al V, contro le 4 di SA), le "fidanzate", non ho manco voglia di catalogarle tutte le cose da fare.
Ma ecco, se non volevi fare le missioni principali le possibilità di svago ce ne sono a iosa.
Ora, questo nuovo è ambientato di nuovo a Vice City, VC di suo offriva già tantissimo come "città" , se il tutto è un ripetersi del V con qualche aggiunta, no grazie.
Avrei preferito a sto punto un gioco ambientato negli anni 70.
Dato che aveva un virus che disinstallava in maniera forzata AdBlock, direi che ti è andata bene
Ho adorato anche la colonna sonora di GTASA, solo che quella di Vice City mi è rimasta più nel cuore perché è il primo a cui ho giocato a casa mia. Ma parliamo comunque di due robe di livello altissimo, ci balla un mezzo gradino di differenza in una metaforica scala di preferenza personale.Tigermask ha scritto: ↑05/12/2023, 13:34 Conta che per anni io i giochi appena li finivo li mollavo e passavo ad altro, ho cambiato modo di fare solo qualche anno dopo San Andreas (da "Il Padrino" mi pare).
Ecco, all'epoca San Andreas era l'unico che rigiocai dopo 1 mese.
La serie di GTA è una delle poche che ho ripreso più volte negli anni.
Sì infatti, c'era il cazzeggio, ma anche l'esplorazione, cosa che a me piaceva altrettanto (infatti è una delle cose che apprezzavo di più in RDR2, e odiato di più nel V).
In più la moda delle "MOD" partì tantissimo proprio con San Andreas, ricordo all'epoca sul PC modificai una macchina, la feci diventare la PUNTO (non la Grande Punto) uguale a quella che avevo a casa![]()
E provai altre mod, più o meno riuscite, ma divertenti (che poi, all'epoca usavo un programma che l'installava ma lo cancellai e non mi ricordai più cosa fosse).
Le MOD che arrivarono successivamente , soprattutto su GTA V, son figlie di quei bei periodi.
Poi sì, le radio di VC erano belle (ma ironicamente alcuni brani che dovevano far parte di VC stavano nel III) ma chi era ragazzino all'epoca (inizi anni 90) manco quelle di San Andreas erano da meno, con brani Gangsta Rap, 80's, del periodo Grunge, ma anche quelli di periodi precendenti (come Conway Twitty tanto caro a Seth MacFarlane).
Anzi, vogliamo aggiungere anche la quantità di miti e leggende che spopolarono su GTA SA?
Ma è mai possibile che tu su questo forum scriva solo per travisare quello che io scrivo?deadman3:16 ha scritto: ↑05/12/2023, 8:46@Cheating ma ritardo de che? Ci sono state solo speculazioni ogni anno, ma saranno cazzi di Rockstar quando fare uscire un gioco, mica da contratto devono fare un GTA ogni due anni.
Ma cosa c'entra il gameplay con le ambientazioni e le prime poche scene iniziali? Solo a quello faccio l'accostamento a Far Cry, no al gameplay.Colt877 ha scritto: ↑05/12/2023, 10:16Cheating non meriterebbe neanche una risposta, ma io dico: come cazzo fai a vederci Far Cry in questo trailer? Siamo anni luce lontani, ormai Rockstar Games ha raggiunto dei livelli produttivi che la fanno competere in un campionato tutto suo. Se già RDR2 aveva praticamente rivoluzionato gli open world, questo GTA VI già da oggi si candida ad alzare ulteriormente l'asticella. Auguri a chi dal 2025 in poi proverà a tornare sul mercato col solito Open World vuoto, ripetitivo e pieno di fetch quest alla Ubisoft.![]()
Quello che volevo dire alla fine è che secondo me invece bisogna tenere conto se si tiene presente il tempo di attesa per quanto riguarda la grafica.
No.Backbone Crusher ha scritto: ↑05/12/2023, 10:22 Domanda da un gilione di dollari.
Per svariati motivi, non ho mai giocato a GTA 5 (ebbene si, fustigatemi, insultatemi, yadda yadda), quindi mi ci vorrei buttare sopra da qui a poco, visto che al momento non c'è nulla che mi interessi particolarmente.
Vale ancora la pena di giocarlo oggi, dopo 10 anni dall'uscita?
Lo so che può sembrare una domanda scema, ma vorrei sapere come è "invecchiato" e se vale ancora la candela.
GTA Vice City Stories è il mio preferito. Wave 103 la mia radio preferita. Penso che come gameplay SA sia l'apice ma come soundtrack e atmosfera l'apice sia GTA Vice City Stories.
Vabbè che non lo avrei messa cmq, Zeb per me era all'epoca uno dei personaggi da evitare, capostipite di chi arrivò dopo, ma è entrato nell'immaginario di molti ragazzini dell'epoca (per lo più), quindi so che per alcuni rappresenta quel periodo di YT dove ce ne erano pochi YT italiani (ma buoni? mmm... ) .
Alcuni di questi "misteri" e bufale avevano una base, alcune dalle prime mod diffuse online (tipo il Bigfoot, la mamma, Leatherface), altre, come l'auto fantasma, per la poca "potenza" della console dell'epoca (oggi "troppa potenza", in San Fierro proprio l'altro ieri c'erano 4 ambulanze, 2 sopra l'altreThe Prizefighter ha scritto: ↑05/12/2023, 14:13 I misteri di GTASA sono una delle cose che ho adorato di più di quel gioco. Tutte le teorie online sul Bigfoot a Back o'Beyond, il Leatherface a The Panopticon, le auto fantasma, la carrozzina abbandonata sul lago, il fantasma della madre di CJ, l'Epsilon Program (poi ripreso in GTA V). Mi ricordo che da bambino mi cagavo addosso a girare di notte nei luoghi "incriminati" perché poi calava pure la nebbia![]()
la cosa bella è che son così disinteressato su Zeb, che non ho neanche lo sbatti di andar a cercare video a riguardo, anche se proprio perché sto giocandoci sto periodo mi è venuta l'insana idea di modificare CJ in Lukaku e altre piccole modifiche su alcuni personaggi del giocoThe Prizefighter ha scritto: ↑05/12/2023, 14:13 Zeb è nato con la Misterix, che oggettivamente era una grandissima mod e non era tutta roba sua, non ricordo come si chiamasse l'altro, però era una figata.
La Misterix incriminata era la seconda versione, alla quale lavorò solo lui e che aveva quella roba degli adblock, ma quella non l'ho mai provata.
mi capitò con il primo iPhone, una volta visto com'era l'interesse su di esso mi calò di colpo, idem per i giochi online, devo dire che alcune cose che ho visto mi sarebbe piaciuto provarle, ma per colpa del sozzume degli hacker, non ci ho mai messo volutamente mano.The Prizefighter ha scritto: ↑05/12/2023, 14:13 Poi vabbè c'era SAMP che è stato GTA Online prima di GTA Online, credo fosse un sogno diventato realtà all'epoca quello di condividere il cazzeggio con altra gente. Motivo per il quale ho adorato GTA Online nei primi anni di vita, prima che iniziassero con le minchiate delle auto e moto volanti, testate nucleari, bunker cazzi e mazzi
peccato che in tutti questi anni, tra ufficiale e non, non ho visto, almeno su YT, una mod che c'aveva tutto il necessario, o meglio, leggevo sempre commenti su quel che c'era o che non c'era.The Prizefighter ha scritto: ↑05/12/2023, 14:13 Su PC comunque mi ha sempre dato fastidio l'assenza del filtro giallo. Per me è iconico, non esiste GTASA senza l'alone giallo
VCS lo avevo messo ai tempi dietro a San Andreas, non ricordo se prima di VC stesso. Cmq per "ai tempi" intendo prima dell'uscita del 4, LC Stories mai piaciuto però.
Hai ragione, ma mi è capitato di vedere da WM dei video dove facevano vedere trailer del gioco del tutto differenti dal prodotto finale.AFM2000 ha scritto: ↑05/12/2023, 14:27 Quello che volevo dire alla fine è che secondo me invece bisogna tenere conto se si tiene presente il tempo di attesa per quanto riguarda la grafica.
Fossero stati 6-7 anni al posto dei canonici 4-5, tenendo conto pure dello sviluppo di RDR2, personalmente non avrei avuto niente da ridire.
Ma sinceramente dalle prime immagini dopo 12 anni non è una grafica che ti fa uscire un WOW dalla bocca. Poi ripeto è presto, ma se uno dopo 12 anni non può manco giudicare (giustamente per quello che propongono) allora è inutile dare una prosecuzione al thread e attendiamo al 2025. Uno giudica già adesso per quello che si è visto.
La cosa che mi piace è la coppia alla Bonnie e Clyde rispetto allo stereotipo del gangster americano.
Qui però l'effetto nostalgia si fa sentire, perché tutto si può dire di SA tranne che non avesse parti enormi della mappa totalmente inutili. In generale l'unica parte della mappa che era sfruttata al 100% era Los Santos (complici le guerre fra gang, anche se pure lì i territori occidentali delle Famiglie tipo Temple Drive servivano a poco). Già dalle campagne attorno alla città c'erano centri abitati totalmente skippabili (magari avevano una proprietà comprabile e null'altro) e man mano che si procedeva verso Las Venturas la densità di cose da fare diminuiva. Il "continente" settentrionale era il più povero in assoluto, in particolare il nord-ovest (Bayside aveva letteralmente solo la scuola di navigazione: non una missione secondaria pure scrausa, non un fast food, non una casa comprabile, nulla di nulla). Anche dove qualcosa da fare c'era, c'erano parti ENORMI di mappa riservate a missioni singole e a mai più rivederci (tipo l'Area 69, ma in generale gran parte delle missioni di Truth o di Toreno). La stessa Venturas a parte la questline del casinò aveva poco da offrire rispetto alle altre due città, e non a caso proprio lì hanno buttato in mezzo gente di GTAIII e Vice City a mo' di riempitivo.