Terremoto in Giappone

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
blackdevils
Messaggi: 629
Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
Città: Roma
Has thanked: 4 times
Been thanked: 15 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da blackdevils »

Il bello è che son scosse di assestamento...



Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html
altra centrale danneggiata,con xdite di acqua.. e anke stavolta minimizzano tutto..spero soltando ke dicano la verità e non finisca come o peggio di fukushima

Avatar utente
Doosan
Messaggi: 78
Iscritto il: 02/01/2011, 17:47

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Doosan »

Le xdite dio santo, le xdite!

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

Giappone, nuova scossa di 7.1 gradi: allarme tsunami

Avatar utente
Mario A. Santana
Messaggi: 672
Iscritto il: 06/01/2011, 21:56

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Mario A. Santana »

Giappone, nuova scossa di terremoto di 7.1 gradi


Un nuovo violento sisma di 7.1 gradi di magnitudo è stato avvertito nella capitale giapponese Tokyo, dove gli edifici hanno tremato a lungo. La centrale di Fukushima è stata così immediatamente evacuata ed è stato lanciato l'allarme tsunami. Oggi, a un mese dal devastante terremoto dell'11 marzo, sale di nuovo la paura tra i giapponesi.
La scossa è stata registrata alle 17,16 ora locale (le 10,16 in Italia) a una profondità di 10 chilometri. Per quanto riguarda l'allarme maremoto, per adesso la previsione è di onde alte 1 metro nella prefettura di Ibaraki e di mezzo metro a Fukushima e a Chiba.

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

Fukushima è al buio.

blackdevils
Messaggi: 629
Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
Città: Roma
Has thanked: 4 times
Been thanked: 15 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da blackdevils »

Porca troia, qualcosa di assurdo veramente.

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

BLACK OUT NEL REATTORE - Il nuovo sisma ha fatto saltare l'erogazione di elettricità nei reattori nel disastrato impianto atomico di Fukushima. Lo ha reso noto la Tepco. L'elettricità era saltata anche dopo il sisma dell'11 marzo e questo aveva bloccato gli impanti di raffreddamento, causando al parziale fusione del nucleo. I lavori per ripristinare l'elettricità avevano richiesto settimane di sforzi.

Forse si son ribloccati i sistemi di raffreddamento. Almeno credo.

Avatar utente
Hektor
Messaggi: 148
Iscritto il: 23/12/2010, 20:40

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Hektor »

Io non so veramente più come dirlo, ma in Giappone i terremoti forti sono all'ordine del giorno.
Non dovete pensare che ci sia un accanimento particolare in questo preciso momento storico (o meglio, si, come residuato del terremotone di 1 mese fa, ma niente di imprevisto).
E' la quinta volta dal terremoto che leggo "nuova scossa, scatta l'allarme tsunami".. ovviamente si tratta di scosse che in Giappone ci saranno per sempre e regolarmente più o meno forti, e di tsunami intesi come onde che al limite possono lavare le banchine e le strade antistanti.

Poi magari ci sarà un nuovo terremoto devastante peggiore di quello già avvenuto, ma questo è totalmente sconnesso da quello che sta accadendo adesso, classificabile a metà tra il normale ed il previsto.

Riguardo al blackout a Fukushima, ora io non lo so, ma penso che ci sia una leggera differenza tra la situazione di 1 mese fa quando era venuto giù il mondo e questa dove ci saranno da rifare un paio di contatti... poi boh.
Ovvio comunque che lì dove la situazione è precaria ogni scossa più forte del solito rompe i coglioni.

Avatar utente
Hektor
Messaggi: 148
Iscritto il: 23/12/2010, 20:40

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Hektor »

"Fukushima è come Chernobyl"
Allarme ufficiale dal Giappone
La comunicazione dalla Tepco e dal governo: è stato innalzato al "livello 7" l'incidente nucleare, il massimo raggiungibile. Ma le emissioni sono solo il 10% di quelle registrate nel 1986. "Effetti considerevoli su salute e ambiente".

TOKYO - L'agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha innalzato al livello massimo di 7 la classificazione dell'incidente nucleare alla centrale di Fukushima seguito al terremoto e allo tsunami dell' 11 marzo, classificandola al pari del disastro di Chernobyl del 1986, il più grave mai verificatosi. La stima era stata anticipata dagli esperti e dalla stampa giapponese, ma è stata ora ufficializzata. "La perdita radioattiva non si e' ancora arrestata completamente - ha detto ai giornalisti un funzionario della società - e la nostra preoccupazione è che possa anche superare Chernobyl". L'agenzia ha comunque precisato che il livello delle emissioni radioattive registrato dall'inizio dell'incidente equivale solo al 10% di quelle misurate nel 1986 dopo la catastrofe presso la centrale situata in Ucraina.

--------
Speriamo riescano a limitare fisicamente la zona compromessa.
Non capisco però che vuol dire che "la perdita radioattiva è equiparata a quella di Chernobyl" e che "le emissioni radioattive sono il 10% di quelle a Chernobyl".
Immagino intervengano altri fattori, ma quali, per curiosità (se qualcuno lo sa)?


EDIT: Aggiornamento per chiarire l'evoluzione della cosa
«GRAVE INCIDENTE» - Secondo l’Aiea di Vienna, il nuovo ranking significa un «grave incidente», con «conseguenze più ampie» rispetto al livello precedente. «Abbiamo alzato il livello di gravità a 7 perché la fuoriuscita di radiazioni ha avuto impatto nell’atmosfera, nelle verdure, nell’acqua di rubinetto e nell’oceano», ha detto Minoru Oogoda, della Nisa appunto. La revisione si è basata su un controllo incrociato e valutazioni dei dati sulle perdite di iodio-131 e cesio-137, ha spiegato un altro uomo Nisa, il portavoce Hidehiko Nishiyama. «Abbiamo evitato - ha continuato - di fare dichiarazioni finché non abbiamo avuto dati certi. L’annuncio è stato fatto adesso perché è stato possibile guardare e controllare i dati raccolti in due modi diversi», ovvero le misurazioni di Nisa da un lato e della commissione per la Sicurezza nucleare dall’altro. Nishiyama ha sottolineato che a differenza di Chernobyl non ci sono state esplosioni del nocciolo dei reattori dello stabilimento, anche se ci sono state esplosioni di idrogeno. «In questo senso - ha concluso - questa situazione è totalmente diversa da Chernobyl». Tuttavia la Tepco ha ammesso per bocca del portavoce Junichi Matsumoto che sono ancora in corso le operazioni per stimare la quantità totale di materiale radioattivo che potrebbe essere rilasciato nell’incidente e questa potrebbe addirittura superare quella di Chernobyl.

Io vorrei capire cosa significa la parte in grassetto, che differenze di impatto comporta.

blackdevils
Messaggi: 629
Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
Città: Roma
Has thanked: 4 times
Been thanked: 15 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da blackdevils »

Qua non ci si capisce più niente, soprattutto con le fonti italiane che traducono a cazzo di cane i comunicati e i virgolettati.

balordo
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/04/2011, 23:14
Città: Cremona

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da balordo »

blackdevils ha scritto:Qua non ci si capisce più niente, soprattutto con le fonti italiane che traducono a cazzo di cane i comunicati e i virgolettati.
Secondo me un paio di cose si capiscono tranquillamente, ad esempio che la tepco, l'aiea e il governo jap danno l'impressione di cercare di insabbiare l'inverosimile ma con scarsi risultati.
E anche questa cazzata della scala che un giorno l'incidente è al 6, poi al 5, poi al 7... no comment.

Comunque concordo con te sul fatto che le fonti italiano coprano l'avvenimento in modo quantomeno impreciso

Avatar utente
the monster abyss 87
Messaggi: 205
Iscritto il: 23/12/2010, 14:43
Città: PD

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da the monster abyss 87 »

mi ci sarei giocato dei soldi sul fatto che si sarebbe arrivati al livello 7
io penso che la tepco e le istituzioni giapponesi sapevano tutto fin dai primi giorni

Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da TheProfKiller »

the monster abyss 87 ha scritto:mi ci sarei giocato dei soldi sul fatto che si sarebbe arrivati al livello 7
io penso che la tepco e le istituzioni giapponesi sapevano tutto fin dai primi giorni
Io ho qualche dubbio, visti i peggioramenti inaspettati che la situazione ha subito nel tempo. Sicuramente la Tepco ha omesso molte, troppe cose, affrontando la situazione troppo alla leggera. Sulle istituzioni mi auguro il contrario, vista la serietà a cui ci hanno abituato i giapponesi.

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

Quest'anno i dischi di PES2012 saranno fosforescenti.

Rispondi