Ti sei spiegato invece e per fartela molto semplice: amico mio, è una retcon inutile girarci troppo attorno. Non quadrerà mai perfettamente tutto e ci sono delle cose che inevitabilmente non tornano. Nelle loro intenzioni quello che volevano dirti è:Der Metzgermeister ha scritto: ↑15/11/2023, 20:32 È complicato riuscire a spiegarmi, ci riprovo: se c'è un loop, significa che quell'azione è ripetuta nel tempo in maniera sempre uguale. Colui che rimane è ucciso da Sylvie dopo i dialoghi e le azioni viste nell'ultima puntata della prima stagione. Il dialogo che colui che rimane ha con loki nell'ultima puntata della seconda stagione, avviene prima che Sylvie lo uccida e ripeto, se assistiamo ad un loop, questo dialogo che ha con loki nella seconda stagione deve essere avvenuto anche nel finale della prima stagione perché l'epilogo è lo stesso (ossia lui che finisce infilzato da Sylvie) ed invece non è così.
- Scoppia il telaio
- Loki inizia a saltare di qua e di là
- Kang essendo alla fine del tempo vede ognuno di quei salti per cui quando arrivano Loki e Sylvie è già consapevole (anche se noi ovviamente non lo sappiamo)
- Nell'ultimo dialogo con Loki con Sylvie freezata noi vediamo direttamente "l'ultimo livello" della conversazione, e una volta che Loki va via da lì la situazione procede come nel finale della S1
È una retcon? Si. Quadra perfettamente tutto? Assolutamente no. È perlomeno un qualcosa che è in linea con le capacità del personaggio. Ce la dobbiamo fare andar bene come tante cose in questa stagione che succedono perché si.