Colt877 ha scritto: ↑31/10/2023, 10:18
Capisco la provocazione, e mentirei se dicessi che non mi piacerebbe vedere Max in una lotta con Fernando di quel tipo. Però la ragione dice che ci sono troppe differenze: la principale, per me, riguarda la fase di carriera dei due piloti. In quella Mclaren tu avevi il pilota più forte del mondiale e un rookie che si diceva avesse la stoffa del campione. Un'ipotetica coppia Max-Fernando oggi sarebbe completamente diversa, perché Max sarebbe il campione affermato mentre Fernando non un giovane affamato di vittorie come quel Lewis, ma un pilota che, per quanto forte, è ormai sul viale del tramonto.
Per Red Bull sarebbe veramente un gran colpo portarsi a casa un pilota come Fernando, perché è chiaro che loro non vogliono prendere un altro pilota giovane e top da affiancare a Max (per capirci un Leclerc, un Norris, un Russell, piloti così non li vogliono per evitare problemi dentro al team). Allo stesso tempo le esperienze dei vari Gasly, Albon e compagnia dimostrano quanto sia difficile per un giovane che ancora deve farsi le ossa correre vicino a Max in Red Bull. Il Perez degli ultimi mesi ti dimostra che anche un pilota come lui alla lunga esce distrutto psicologicamente dal confronto col pilota olandese. Alla fine ti rimane solo la strada di metterci un campione del mondo in là con gli anni: Lewis non ce lo possono mettere e sappiamo tutti perché; fosse stato per loro sono sicuro che avrebbero richiamato Vettel, ma questo si è ritirato; gli rimane soltanto Fernando che ci andrebbe più che volentieri nella speranza di tornare a quella vittoria che gli manca da così tanto tempo. Sullo sfondo poi c'è anche Danny Ric, ma se potranno, anche solo per una questione di marketing sull'avere entrambi i piloti campioni del mondo, andranno dritti su Nando.
Non stavo provocando, la mia era una considerazione (spiegata male, lo ammetto).
Nando è un campione, e come tutti i campioni ha fame di vittorie. Finire sulla miglior macchina del lotto per distacco significa che per ogni GP Alonso competerà per la vittoria, ed è come far annusare il sangue ad uno squalo.
Non stiamo parlando di una ipotetica Mclaren con Alonso e Piastri dove avresti un rookie capace e una prima guida esperta su una macchina veloce ma con zero possibilità di vittoria, qui sei
sulla macchina.
Sarebbe uno scontro costante, con i due che finirebbero facilmente per scazzare, perchè alonso (come max) è indubbiamente veloce, ma ha anche un carattere del cazzo (
come tutti campioni veri della F1) e i casini per la scuderia inizierebbero a fioccare.
Nella storia della F1 degli ultimi 30 anni (da quando seguo) il campione del mondo ha quasi sempre avuto un compagno di squadra tranquillo o comunque tenuto a posto da ordini di scuderia, unica eccezione è stato il 2016 ma lì la mercedes volava e nessuno poteva tenere il suo passo.
Dei campioni del mondo vicini l'unico ad avere scelto la via del viale del tramonto senza se e senza ma è stato Vettel, gli altri due invece comunque cercano di giocarsela sempre, e oggettivamente fanno bene perchè è nel loro DNA.